Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fitto ha scritto:
ieri arrivo a casa e dico ,mo ascolto un po di virgin......nessun segnale ....mm

allora ho detto avra cambiato di nuovo freq......infatti ora è sul 45.

Ch.45?? Allora stasera controllo!! Questo lo prendo!

Ambo!!!!!!
 
Ultima modifica:
Sì, in questi giorni i mux di 7 Gold sono in continuo fermento (ma quante volte al dì pensano che gli utenti si debbano mettere a risintonizzare???). Ora VirginTV è sul 45, dove è comparso anche Supertennis.

Nel mux di Telestudio rinominati i 3 slot, che ora ripetono per 3 volte solo Telestudio (via 5Rete e 6Rete! Bo!).

Telegranda non c'è più in quella che doveva essere la sua frequenza, cioè il 66, è passata sul 65 di SaintVincent. 66 e 33 identici ma da 30 e fischia canali ora solo e soltanto StudioNord:5eek:
Mux E21 su ch 23 da un paio di giorni con portante accesa ma assolutamente vuoto!
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi, speriamo ancora che non cambi la composizione dei mux, non si può risintonizzare ogni secondo! Ieri poi, stavo guardando 7Gold AL che si è trasformato in Italia8 che poi è diventato 7Gold TO! :5eek:
 
dttvincio ha scritto:
Ancora nulla sul 47 e 48 qui a Castagnole delle lanze puntamento la Morra:crybaby2: .

saluti
Qui al giarolo sembra abbiano risolto i problemi di sfn infatti da oggi pomeriggio arrivano benissimo i mux sul ch 47 e 48 ;)
Ora si spera risolvino anche li ;)
 
Ieri avevo mandato un'email a Raiway per segnalare, specifico molto gentilmente:D ,la situazione qua in Canavese, oggi mi è arrivato il messaggio che non era stata consegnata perché considerata spam.:D :D :D :D
 
evidementemente hanno risolto da qualche parte perchè confermo per goldreik che oggi pomeriggio tornando a casa da lavoro ho visto il 48 e il 60 a piena potenza di nuovo. grazie.

per curiosità dove hai lavorato oggi? giusto per sapere che postazione di dava fastidio.



ora mancano il 33 e il 58 da noi. Giusto per sapere ma ad Asti e Alessandria questi due mux sono accesi?
 
Anakin83 ha scritto:
evidementemente hanno risolto da qualche parte perchè confermo per goldreik che oggi pomeriggio tornando a casa da lavoro ho visto il 48 e il 60 a piena potenza di nuovo. grazie.

per curiosità dove hai lavorato oggi? giusto per sapere che postazione di dava fastidio.



ora mancano il 33 e il 58 da noi. Giusto per sapere ma ad Asti e Alessandria questi due mux sono accesi?
Il 58 no... mentre il 33 si è acceso anche se molti non lo ricevono ;)
Mentre io non ricevo il 44 :D
 
47 e 48

Anakin83 ha scritto:
evidementemente hanno risolto da qualche parte perchè confermo per goldreik che oggi pomeriggio tornando a casa da lavoro ho visto il 48 e il 60 a piena potenza di nuovo. grazie.....
sono contento per te, ma come mai da me non è ancora successo nulla eppure sono praticamente alla stessa tua distanza da la morra.
Probabilmente Goldreik deve ancora passare da tutti i ripetitore che partecipano alla diffusione verso est.

buon lavoro goldreik, attendo fiducioso.:happy3:
 
dttvincio ha scritto:
sono contento per te, ma come mai da me non è ancora successo nulla eppure sono praticamente alla stessa tua distanza da la morra.
Probabilmente Goldreik deve ancora passare da tutti i ripetitore che partecipano alla diffusione verso est.

buon lavoro goldreik, attendo fiducioso.:happy3:

quando goldreik ci dice dove ha lavorato oggi capiamo tutto
 
fahrenheit451 ha scritto:
Ieri avevo mandato un'email a Raiway per segnalare, specifico molto gentilmente:D ,la situazione qua in Canavese, oggi mi è arrivato il messaggio che non era stata consegnata perché considerata spam.:D :D :D :D
io e' la terza che invio con conferma di lettura,mai avuta una conferma,anche io alto canavese ,e ancora continuo a non ricevere il mux sul 26 rai(quello con rai4),sto considerando l'idea di girare leggermente l'antenna in modo da non ricevere anche dal penice. e se ci fosse qualche antennista nel forum che mi dica l' angolo di ricezione che hanno le antenne a pannello(180°??),ora punta centrata sull'eremo (esattemente a sud), il penice mi rimane circa a 45 gradi verso sinistra(est) se la oriento leggermente ad ovest (verso destra) riesco escludere eventuali segnali dal penice?
 
CarloCN ha scritto:
Telegranda non c'è più in quella che doveva essere la sua frequenza, cioè il 66, è passata sul 65 di SaintVincent. QUOTE]
Sul sito di Telegranda c'è scritto che i canali per riceverla sono il 65 per Torino ed il 66 per altre zone. Probabilmente quindi stanno lavorando. Non sembra così più prevista la sua presenza sul 34 che sicuramente ha una copertura maggiore rispetto al 65.
Tra l'altro la stavo seguendo ora e nel giro di mezz'ora il segnale se ne è andato 3 volte per 5 o 6 secondi.
 
fahrenheit451 ha scritto:
Ieri avevo mandato un'email a Raiway per segnalare, specifico molto gentilmente:D ,la situazione qua in Canavese, oggi mi è arrivato il messaggio che non era stata consegnata perché considerata spam.:D :D :D :D

ciao, per curiosità, quale sarebbe la situazione nel canavese?
ciao.
 
noto che è un piacere vedere la partita della juve su italia uno........

fa schifo talmente è compresso,ok acqua e neve da riprodurre su un segnale digitale con bitrate basso,è difficile pero siamo allo schifo.

anche l hd,il 58 fa pena pure pure lui per trasmettere cosi in hd è meglio spegnere pure italia uno e tenere solo c5 e bon.

bah
 
iz1gcv ha scritto:
ciao, per curiosità, quale sarebbe la situazione nel canavese?
ciao.
in canavese almeno nelle vicinanze di rivarolo la situazione e' nel complesso positiva ,mi ha lasciato solo stupito il mux3 rai che da quando hanno attivato dal penice nel mio impianto non lo ricevo piu',per il resto si ricevono tutti i nazionali con buona potenza e qualita' ,preciso che siamo all digital dal settembre 2009
 
fitto ha scritto:
noto che è un piacere vedere la partita della juve su italia uno........

fa schifo talmente è compresso,ok acqua e neve da riprodurre su un segnale digitale con bitrate basso,è difficile pero siamo allo schifo.

anche l hd,il 58 fa pena pure pure lui per trasmettere cosi in hd è meglio spegnere pure italia uno e tenere solo c5 e bon.

bah
scommetto che hai un lcd da 50 pollici :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
marcox70 ha scritto:
scommetto che hai un lcd da 50 pollici :eusa_whistle: :eusa_whistle:

no per carita,panasonic plasma 46.

infatti volevo collegarlo al vecchio crt da 28 che ho li per terra,migliorava sicuramente ,pero mettere i 3 +1mediaset ,poi i 2 hd sul 58 ..è stata una pessima idea,secondo me
 
tintoretto ha scritto:
CarloCN ha scritto:
Telegranda non c'è più in quella che doveva essere la sua frequenza, cioè il 66, è passata sul 65 di SaintVincent. QUOTE]
Sul sito di Telegranda c'è scritto che i canali per riceverla sono il 65 per Torino ed il 66 per altre zone. Probabilmente quindi stanno lavorando. Non sembra così più prevista la sua presenza sul 34 che sicuramente ha una copertura maggiore rispetto al 65.
Tra l'altro la stavo seguendo ora e nel giro di mezz'ora il segnale se ne è andato 3 volte per 5 o 6 secondi.

Guarda, l'accendersi e spegnersi a mo' di alberello natalizio è sempre stata una prerogativa dei loro impianti, da sempre, specie su 65 e 66.

Oltre alla composizione mux, il gruppo ha cambiato pure la tipologia di modulazione (verifica nei parametri tecnici...)
 
fitto ha scritto:
noto che è un piacere vedere la partita della juve su italia uno........

fa schifo talmente è compresso,ok acqua e neve da riprodurre su un segnale digitale con bitrate basso,è difficile pero siamo allo schifo.

anche l hd,il 58 fa pena pure pure lui per trasmettere cosi in hd è meglio spegnere pure italia uno e tenere solo c5 e bon.

bah

immagino fosse un problema della regia anche sul sat tv straniere si vedeva male
 
Del MUX Espresso 1 cosa mi dite?

Chi lo riceve e come?

Io a Piasco (CN) non lo ricevo.

So che a Costigliole Saluzzo (3km a EST di piasco) arriva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso