Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come pensavo da casa mi hanno informato della sparizione del 48 e del drastico calo del 47 e del 60, che mi lasciano schermo nero, quindi dopo mediaset addio anche a Timb... :mad: :eusa_wall:

Certo che sto Giarolo è proprio sfigato, solo più il 43, il 45, il 62 e il 66 mi arrivano bene da lì e non mi interessano un granchè, a parte Telecupole.
 
ZioKit ha scritto:
Paolo, vorrei sbagliarmi, ma credo che Goldreik voglia, giustamente eliminare le interferenza del Giarolo nel Cuneese, quindi se tu ricevi da la' il segnale si abbassera' come io spero, perchè da queste parti il Giarolo fa casino, gia' arriva senza propagazione, è sufficiente che si apra un po' e....puoi immaginare cosa succede.

Mahhh vediamo questa sera i risultati, spero positivi per Cuneo e zone limitrofe che ricevono da Torino.

L'hai ordinato il ricevitore ???

Ciao.
ZioKit visto l'esito del ridimensionamento del Giarolo (come giustamente da te prospettato) il ricevitore lo ordino (o lo vado a prendere) domani o lunedì e poi ordino anche un paio di tessere Tivusat... che rabbia! E pensare che l'anno scorso pensavo di aver pescato il jolly scovando il Giarolo...
 
Oggi la situazione dei canali Rai
è decisamente negativa anche per me che sono di Torino.
Il 26 è letteralmente impazzito, non riesco più ad agganciarlo con il decoder esterno; la tv con decoder integrato indica un BER variabile da 1 a 9 e l'immagine salta spesso e volentieri:eusa_wall:
Il 30 e il 40 li ricevo a bassissima potenza (manco farlo apposta: da 30 a 40)
e qualità 100. Tuttavia si vedono senza problemi, speriamo resistano.
Invece è migliorata la qualità del segnale dei mux TIMB 1 e TIMB3, anche se la loro potenza continua ad essere instabile (da 40 a 80):eusa_whistle:
Rimane TIMB2 che non riesco ad agganciare (potenza 40 ,qualità 80) ma non tanto è solo per la pay-tv...:D
 
ale89 ha scritto:
Boh io ti dico per la mia zona (che probabilmente non è stata interessata da questa modifica)...

E da ieri che non ricevo piu il mux timb1 e timb2 :(
Saltata qualche sfn? Se si potete risolvere ;)
Grazie :)

Aggiornamento: Controllato ora su un altro decoder e il livello di segnale è calato di molto e appunto non aggancia nulla.. ed è sparito pure il mux timb2 sul 60 :(
Ma quale zona di Alessandria ti trovi, visto che a Novi il segnale è migliorato decisamente?
Ciao
 
PaoloB83 ha scritto:
Come pensavo da casa mi hanno informato della sparizione del 48 e del drastico calo del 47 e del 60, che mi lasciano schermo nero, quindi dopo mediaset addio anche a Timb... :mad: :eusa_wall:

Certo che sto Giarolo è proprio sfigato, solo più il 43, il 45, il 62 e il 66 mi arrivano bene da lì e non mi interessano un granchè, a parte Telecupole.
ma a Bra si riceve da La Morra dove Abiti tu?
 
PaoloB83 ha scritto:
ZioKit visto l'esito del ridimensionamento del Giarolo (come giustamente da te prospettato) il ricevitore lo ordino (o lo vado a prendere) domani o lunedì e poi ordino anche un paio di tessere Tivusat... che rabbia! E pensare che l'anno scorso pensavo di aver pescato il jolly scovando il Giarolo...

Paolo, ma che ci fai con due tessere e un solo ricevitore??? Ti basta una sola tessera. Scusa ma quel ricevitore lo trovi anche in Piemonte...??? Qui' non si trova.
 
goldreik ha scritto:
ma a Bra si riceve da La Morra dove Abiti tu?

Goldreik, Paolo abita in una zona molto difficile, mi invio' lo scorso anno una foto, praticamente ha uno spiraglio dal Giarolo e dal Penice, per il resto è chiuso, almeno dalla foto ho avuto quella impressione.
 
goldreik ha scritto:
ma a Bra si riceve da La Morra dove Abiti tu?
Magari!!! Purtroppo sono in mezzo a due colline che mi schermano Torino e La Morra (quest'ultima salvo alcuni segnali tipo Telecupole sul 64), quindi il Giarolo per Mediaset e La7/MTV (dopo la dismissione di Montoso) era la mia salvezza (la Rai la prendo dal Penice che è nella stessa direzione del Giarolo da casa mia), ma ora sono costretto a rinunciare, a meno che tu non mi dia qualche buona notizia ma ne dubito fortemente...

Un'antenna Yagi in verticale verso La Morra ce l'ho, anche se al momento è scollegata, ma di solito quando provo a collegarla non becca mai niente...
 
ZioKit ha scritto:
Paolo, ma che ci fai con due tessere e un solo ricevitore??? Ti basta una sola tessera. Scusa ma quel ricevitore lo trovi anche in Piemonte...??? Qui' non si trova.
Due tessere perché ho due tv, anche se su una c'è già attaccato il myskyhd. In futuro però se arriveranno canali in hd su Tivusat dovrò avere un decoder con la tessera tivusat anche sulla tv con il myskyhd (sempre che due decoder siano compatibili su un'unica tv), perché l'altra è un vecchio CRT da 25 pollici (che però si vede ancora splendidamente)
 
Yeah!

Finalmente ricevo, dopo un assenza che si attestava dal 26 di Novembre, TUTTI i mux TIMB!!!

47: Potenza 74%; Qualità 70%
48: Potenza 78%; Qualità 90%
60: Potenza 90%; Qualità 20%

Grazie del vostro lavoro :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Finalmente ricevo, dopo un assenza che si attestava dal 26 di Novembre, TUTTI i mux TIMB!!!

47: Potenza 74%; Qualità 70%
48: Potenza 78%; Qualità 90%
60: Potenza 90%; Qualità 20%

Grazie del vostro lavoro :)
Si il problema è che cosi hanno oscurato una parte per farla ricevere ad altri...
Io ricevuti fino a ieri e spariti da ieri/oggi
 
PaoloB83 ha scritto:
Due tessere perché ho due tv, anche se su una c'è già attaccato il myskyhd. In futuro però se arriveranno canali in hd su Tivusat dovrò avere un decoder con la tessera tivusat anche sulla tv con il myskyhd (sempre che due decoder siano compatibili su un'unica tv), perché l'altra è un vecchio CRT da 25 pollici (che però si vede ancora splendidamente)

Attenzione siamo in OT. Non ho capito molto della spiegazione che hai fatto. Cmq quel ricevitore che hai adesso non legge la scheda di TivuSat e un box di sky. Chiuso OT.

Prova a collegare un' antenna verso la Morra come consigliato da Goldreik. Certo che se metti un' altra antenna corri il rischio che ti entrino echi di riflessione (considerata la zona dove abiti) è facile che ti faccia casino su qualche altro canale.
Con la situazione attuale e con i problemi che ci sono dopo lo swich off P.Orientale è assolutamente consigliabile avere una sola antenna collegata puntata da dove arrivano piu' emittenti, poi sotto ci vuole anche un ricevitore serio.
 
Ma poichè hanno lavorato oggi al giarolo e non ieri almeno cosi sembrerebbe e se mi sono spariti da ieri sembra piu un problema di sfn 8sfigato io che ricevo da piu postazioni) :(

Possibili sfn incriminate:
-Valcava-Giarolo
-Giarolo-Acqui terme

Anche perchè non penso che mi possano arrivare altri segnali
 
ZioKit ha scritto:
Attenzione siamo in OT. Non ho capito molto della spiegazione che hai fatto. Cmq quel ricevitore che hai adesso non legge la scheda di TivuSat e un box di sky. Chiuso OT.

Prova a collegare un' antenna verso la Morra come consigliato da Goldreik. Certo che se metti un' altra antenna corri il rischio che ti entrino echi di riflessione (considerata la zona dove abiti) è facile che ti faccia casino su qualche altro canale.
Con la situazione attuale e con i problemi che ci sono dopo lo swich off P.Orientale è assolutamente consigliabile avere una sola antenna collegata puntata da dove arrivano piu' emittenti, poi sotto ci vuole anche un ricevitore serio.
OT
Infatti mi sa che dovrò prendere anche due decoder satellitari per Tivusat, uno per ogni tv, anche se non so se posso mettere due decoder sat (di cui uno è il myskyhd) sulla stessa tv. Forse non mi ero spiegato bene.
Fine OT

Nel weekend provo a ricollegare l'antenna verso La Morra, ma nutro ben poche speranze, anche perché pure i miei vicini e tutti quelli che abitano nella vallata dove sono io hanno le antenne puntate verso il Penice/Giarolo, tralasciando chi ancora ha l'antenna verso Montoso sia in verticale sia in orizzontale (tra l'altro, a cosa serviva quest'ultima?) e una in orizzontale verso La Morra per l'ex 57 di Telecupole (che era fortissimo e arrivava senza problemi).

Goldreik cosa ti senti di consigliarmi?
 
goldreik ha scritto:
Abbiamo modificato Giarolo mi dite come va la situazione in giro ch 47 e 48 per ora
grazie

Allora Goldreik, ecco la situazione da Cuneo (controllo intorno alle 18):

ch 48: potenza 78% qualità 96 - 97% stabile OK:icon_bounce:

ch 47 potenza 77% qualità tra il 79 e l'85% variabile (il 47 è sempre un pò più instabile, comunque se regge così e non scende va più che bene)

Grazie per il lavoro che fai...
 
ZioKit ha scritto:
il problema e' relativo solamente al Mux 3 cioe' il 26.
Quindi si tratta di riallineare il 26 di MOnserrato con gli altri uhf 26 che poi sarebbero Eremo e Penice in quanto la Morra per ora non c'e'.

Anche oggi nella nostra zona il 26 RAI non si riceve per segnale "distrutto".
Ma lo sapranno in Raiway o sarà il caso di cominciare a segnalarlo? Temo non lo sappiano, visto che, a quanto pare, il disturbo è presente in area piuttosto ristretta: Cuneo - Borgo.
 
CarloCN ha scritto:
Anche oggi nella nostra zona il 26 RAI non si riceve per segnale "distrutto".
Ma lo sapranno in Raiway o sarà il caso di cominciare a segnalarlo? Temo non lo sappiano, visto che, a quanto pare, il disturbo è presente in area piuttosto ristretta: Cuneo - Borgo.
Beh oggi il mux 3 è sparito anche a me anche sulle tv che riuscivano a sintonizzarlo dopo le modifiche da ieri ;)
 
PaoloB83 ha scritto:
OT
Nel weekend provo a ricollegare l'antenna verso La Morra, ma nutro ben poche speranze...

Paolo le prove vanno cmq fatte, visto mai....che risolvi.
Al limite torni indietro.
Io ho 4 calate dalla parabola, fatte lo scorso anno a settembre. Avendo studiato a fondo da tre anni i sistemi di trasmissione in iso sfn, e considerata anche la posizione nell'altipiano a piedi delle Alpi, qualche dubbio l'avevo, quindi a settembre 2009 prima dello swich-off ho sostituito lnb con uno a 4 uscite e ho aggiunto altre tre calate all'impianto motorizzato, ed ho fatto molto bene.

Rapporti per Goldreik.
Al momento 48 arriva con i rapporti piu' o meno che ho dato oggi, a parte un ricevitore, cioe'
Sul' Argus Mini S85 Q100 qualita stabile riceve perfettamente.
Sul' Humax DTT5000 S83 Q60-80 qualita' che balla ma aggancia e riceve perfettamente.
Sull' Humax Combo 9000 S70 Q30-60 qualita' ballerina aggancia a tratti quindi alterna a squadretti e schermo nero.

Il 47 va meglio

Argus Mini S82 Q100
DTT5000 S80 Q100
Combo9000 S70 Q100

Tutti e tre i ricevitori ricevono perfettamente prove fatte sulla stessa presa, collegato un solo ricevitore alla volta.

Goldreik ottimo lavoro, speriamo che anche la Rai sistemi il Mux 3.

Ciao

ZioKit
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso