Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Sei proprio di Torino? Perchè in città il 58 dovrebbe arrivare. E' nella provincia di Cuneo, invece, che non riesce ad arrivare perchè ancora non funzionante a piena potenza e con adeguato sistema radiante. L'antenna dovrebbe essere spostata dove ci sono gli altri trasmettitori di Mediaset per poter avere un 58 ottimale in tutta l'area di servizio, ma pare ci siano intoppi per lo spostamento (credo eccessiva concentrazione di antenne sulla Maddalena e inquinamento elettromagnetico, come il 33 di ReteA2). Ci è stato detto che quando sarà possibile agire, interverranno.

Sì. sono di Torino città (zona ovest). Temo quindi che non arrivi a sufficienza neanche qui per la scarsa potenza...
E da quel che dici mi sa che i tempi saranno molto lunghi...
 
CarloCN ha scritto:
Grazie per il riscontro!
Sì, il problema deve essere proprio circoscritto all'area di Borgo S.D. e Cuneo, nell'area confinante con Borgo. Ricordo che quando si verificò lo stesso problema un annetto fa, in altre zone di Cuneo la ricezione era fattibile.

Anche oggi comunque in zona il 26 è irricevibile.
Sabato 18 dicembre sono andato a Roccavione da un mio cliente ed anche lì ho visto che il 26 non funziona: il segnale c'è ma non viene agganciato né dal mio strumento e nemmeno dai decoder. Chissà quando verrà risolto il tutto.
 
Calimeroc ha scritto:
Sì. sono di Torino città (zona ovest). Temo quindi che non arrivi a sufficienza neanche qui per la scarsa potenza...
E da quel che dici mi sa che i tempi saranno molto lunghi...
Sono anch'io di Torino zona ovest (palagiustizia) e il 58 arriva benissimo .... sarà un problema della tua antenna....
 
Update zona Zona Chieri dopo interventi di Goldreik sul Giarolo

47 livello errore bit 10 - niente di niente
48 livello errore bit 10 - niente di niente
60 al minimo di aggancio ma c'è
54 a piena potenza

In pratica li ho visti solo una decina di giorni dopo lo switch dell'area orientale (prima prendevo solo il 47 e male) e poi niente più. (mi viene il sospetto che a questo punto avessi agganciato addirittura il Giarolo invece della Maddalena/Eremo).

Il 26 e il 30 sono tornati sopra il livello di visibilità anche se sono molto bassi (però si vedono).

Per cui alla fine mi mancano sempre e soltanto loro: 47 e 48.
 
darietto_2 ha scritto:
Update zona Zona Chieri dopo interventi di Goldreik sul Giarolo

47 livello errore bit 10 - niente di niente
48 livello errore bit 10 - niente di niente
60 al minimo di aggancio ma c'è
54 a piena potenza

In pratica li ho visti solo una decina di giorni dopo lo switch dell'area orientale (prima prendevo solo il 47 e male) e poi niente più. (mi viene il sospetto che a questo punto avessi agganciato addirittura il Giarolo invece della Maddalena/Eremo).

Il 26 e il 30 sono tornati sopra il livello di visibilità anche se sono molto bassi (però si vedono).

Per cui alla fine mi mancano sempre e soltanto loro: 47 e 48.
Eh stessa mia situazione... infatti ora anche a me sulla tv samsung mi da quei valori... ogni tanto intravedo qualcosa del 47 e 48 ma tutto a scatti... :(
 
Torino : squadrettamenti ecc

Salve a tutti sono un nuovo utente del forum, abito in zona Torino centro (vicino Palazzo Nuovo). Da alcuni giorni segnalo i seguenti problemi: Canali RAI1,2,3 improvvisi blocchi, perdita di audio.
Da venerdì 17 :doubt: pacchetto Dahlia in abbonamento continue interruzioni del segnale (decoder Telesystem 7200), perdita audio ecc.
L'impianto antenna è centralizzato ed installato 3 anni fa costityuito dalla "solita" antenna larga banda e non da quelle direzionali che vedo attualmente in uso. In pratica da quando è avvenuto lo switch off Piemote Occ. ottobre 2009 a parte i problemi iniziali tutto è proseguito abbastanza bene. Da quando è iniziato lo switch off del Piemonte Orientale e Lombardia sono iniziati i problemi, prima saltuari, ora quasi continui. :sad: .
Sicuramente l'impianto è stato fatto malissimo (più o meno me ne intendo): con giunzioni di cavi coassiali vecchi con nuovi attaccati col nastro isolante ve lo giuro! Ma fino a un mese fa il tutto teneva, ora che si puo fare?
Devo capire quanto dipende dall'impianto e quanto dai lavori in corso . Avete indicazioni in merito se abitate in zona? Grazie. ;)
 
CarloCN ha scritto:
Confermo per il 35 di VideoNord, nuovamente peggiorato come alcune settimane fa. Ho notato che quando la qualità era al massimo, l'intensità del segnale era intorno al 75%. Ora che invece la qualità è andata di nuovo giù, l'intensità del segnale è altissima, intorno al 90% (come lo era settimane fa, quando non si vedeva bene). Faccio questa ipotesi: è probabile che oltre ad arrivarci il segnale da Torino, ci arrivi anche il 35 da LaMorra, che intensifica il segnale, ma fa scendere la qualità. Probabile che nei giorni scorsi LaMorra fosse spento. Chi riceve da lì può dirci qualcosa.
A proposito di questo mux, hanno poi di nuovo modificato i contenuti: alcune radio le hanno trasferite sul 32 di Rete7, hanno eliminato VideoNovara e AzzurraTV e alcuni canali di Rete7 come Sport7 (che poi Sport7 non è...) li hanno passati sul 35: un vero casino, insomma.
Confermo anche per il 29: giorni fa tornato dopo mesi di assenza e ora nuovamente molto molto basso. Il 46 invece io mai ricevuto.
E a proposito di questi mux, anche qui altre cose insensate: hanno eliminato 5rete e 6rete per ripetere 3 volte Telestudio? E poi anche sul 29, anzichè ripetere allora per tre volte 5rete, comunque per 3 volte Telestudio!:eusa_naughty:
Il 35 da me alterna momenti in cui il segnale arriva quasi a 90 a momenti di totale assenza di segnale, il risultato comunque è che non lo vedo più. Al momento sempre segnale zero per il mux3 Rai (CH 26). Notavo che è anche curiosa l’organizzazione del mux Canale Italia: ci sono infatti un’infinità di versioni da Canale Italia 1, 2, 3 a C.I. 83, 84, Musica e chi più ne ha ne metta! Non si capisce nemmeno più quel è la rete principale…:eusa_think:
 
thissat ha scritto:
Sabato 18 dicembre sono andato a Roccavione da un mio cliente ed anche lì ho visto che il 26 non funziona: il segnale c'è ma non viene agganciato né dal mio strumento e nemmeno dai decoder. Chissà quando verrà risolto il tutto.

Si è fuori SFN il Mux 3 di Monserrato, peraltro ha funzionato sempre bene per un anno. Credo sia una conseguenza dell' allineamento Eremo-Penice dei giorni scorsi.
Cmq il Mux sebbene sia fuori sincronismo, funziona, è sufficiente puntare da Roccavione o Borgo, un' antenna in pol. verticale sul trasmettitore anche miscelata con il pannello puntato su Torino che il Mux si vede perfettamente, prove ripetute questa mattina, ti diro di piu' che a Borgo il 26 si vede benissimo con antennino interno, penso sia la stessa cosa a Roccavione in quanto dentro il fascio del vicino trasmettitore.
Ho visto che il trasmettitore esce con intervallo di 1/4 modalita' 8K rapporto segnale S100 Q100 con antenna esterna. Mentre con antenna stilo mezz'onda interna S40 Q100.
Chiedi quando vengono a riallinearlo... spero prima di Natale, sopratutto per quelli che non hanno TivuSat..., praticamente tutta la citta'. Da considerare che non si tratta del Mux 1 che ha un'altro tipo di priorita' perchè Mux Nazionale. I Mux 2 e 3 sono secondari quindi hanno una priorita' minore.
Considerando che hanno problemi nell' area orientale, aggiungiamo le prox Festività, credo che verranno a gennaio. Le segnalazioni di guasto in molti le abbiamo fatte.

Ciao.
 
Io non capisco una cosa... se la sfn fosse fatta bene io che ricevo sia in parte da eremo (il segnale arriva un po) e dal penice perchè mi è sparito proprio dal giorno in cui sembra abbiano fatto la sfn?

Ho una tv samsung che un alcuni momenti lo aggancia ma di errori ce ne sono 8/10 e quindi è inguardabile quindi la sfn torino eremo non c'è affatto!!

Prima di questo avvenimento ricevevo il mux benissimo con 0 errori e con livello e qualità ottimi!
 
ale89 ha scritto:
Io non capisco una cosa... se la sfn fosse fatta bene io che ricevo sia in parte da eremo (il segnale arriva un po) e dal penice perchè mi è sparito proprio dal giorno in cui sembra abbiano fatto la sfn?

Ho una tv samsung che un alcuni momenti lo aggancia ma di errori ce ne sono 8/10 e quindi è inguardabile quindi la sfn torino eremo non c'è affatto!!

Prima di questo avvenimento ricevevo il mux benissimo con 0 errori e con livello e qualità ottimi!

Ale, ma sei sicuro che alla tua antenna arrivino solo Eremo e il Penice???. Non è che nella tua zona o limitrofa ci sia acceso anche un 26 Mux 3 Rai, trasmettitore secondaro che arriva da un' altra parte??? Hai chiesto se vicino o nel raggio di alcuni Km c'e' gente che vede???
 
tintoretto ha scritto:
..... Al momento sempre segnale zero per il mux3 Rai (CH 26).... :

Tinto, collega un' antennino interno, vedrai che vedi bene, cosi' se ci sono programmi che ti interessano, li vedi e non li perdi, chiaro situazione di emergenza provvisoria, in attesa che intervengono.

Ciao
 
ZioKit ha scritto:
Tinto, collega un' antennino interno, vedrai che vedi bene, cosi' se ci sono programmi che ti interessano, li vedi e non li perdi, chiaro situazione di emergenza provvisoria, in attesa che intervengono.

Ciao
Mi basta un pezzettino di filo elettrico ed il gioco è fatto!!!
 
Ripristino Mux Rai Ch 26 Zona Cuneo

Comunico che dal primo pomeriggio a Cuneo ho ripreso a ricevere regolarmente il mux RAI sul ch 26.
I tecnici dopo le nostre mail saranno intervenuti in mattinata - primo pomeriggio.Il segnale è eccellente: potenza 87% qualità 100% stabile (anche il 30).

Devo dire che anche questa volta le segnalazioni sono state considerate in tempi abbastanza ristretti da Raiway. Bene! :icon_bounce:

Fatemi sapere da Borgo "che segnale tira..."
 
CarloCN ha scritto:
Comunico che dal primo pomeriggio a Cuneo ho ripreso a ricevere regolarmente il mux RAI sul ch 26.
I tecnici dopo le nostre mail saranno intervenuti in mattinata - primo pomeriggio.Il segnale è eccellente: potenza 87% qualità 100% stabile (anche il 30).

Devo dire che anche questa volta le segnalazioni sono state considerate in tempi abbastanza ristretti da Raiway. Bene! :icon_bounce:

Fatemi sapere da Borgo "che segnale tira..."
Ok quindi non era questo che disturbava... fatto sta che la sfn torino penice non c'è ancora allora ;)
 
ale89 ha scritto:
Ok quindi non era questo che disturbava... fatto sta che la sfn torino penice non c'è ancora allora ;)

Sì, per noi era un disturbo di SFN molto, molto locale, tra il segnale di Torino e tra quello del trasmettitore locale di Monserrato (Borgo San Dalmazzo).
 
CarloCN ha scritto:
Sì, per noi era un disturbo di SFN molto, molto locale, tra il segnale di Torino e tra quello del trasmettitore locale di Monserrato (Borgo San Dalmazzo).

Ok ho controllato ora Mux3 tornato, 26 perfetto S100 Q100 Stesso segnale anche per il 30.:happy3:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso