Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Ok quindi non era questo che disturbava... fatto sta che la sfn torino penice non c'è ancora allora ;)
pero ' dove sono io per forza di cose entra anche il penice con una intensita' elevata tale da annullare l'eremo ,ora ricevo perfettamente da torino da quando hanno aggiustato l'sfn,qualita' variabile nella giornata da 70% a 84 % ma canali perfettamente ricevibili. io ho il penice a 150km tu hai l'eremo ...le condizioni dovrebbero essere identiche....mha... pero' io non capisco come fai a ricevere dall'eremo se punti il penice:eusa_think:
 
Ho l'antenna alta e probabilmente lo prende lo stesso... pesno sia questo il motivo ma comunque resta il fatto che l'eremo arriva veramente forte da me nonostante tutto...

Io non capisco cosa possa essere... se ricevo bene dal penice e in parte con l'eremo... con la sfn dovrebbe essere a posto no? Cosi che i segnali non si distruggano invece no :(

Il 30 però lo ricevo bene... è questo che non riesco a spiegarmi! Da cosa è dovuto?

Comunque ho mandato un email a raiway vediamo se rispondono
 
ale89 ha scritto:
Ho l'antenna alta e probabilmente lo prende lo stesso... pesno sia questo il motivo ma comunque resta il fatto che l'eremo arriva veramente forte da me nonostante tutto...

Io non capisco cosa possa essere... se ricevo bene dal penice e in parte con l'eremo... con la sfn dovrebbe essere a posto no? Cosi che i segnali non si distruggano invece no :(

Il 30 però lo ricevo bene... è questo che non riesco a spiegarmi! Da cosa è dovuto?

Comunque ho mandato un email a raiway vediamo se rispondono
secondo me ti arriva qualche segnale anche dall'emilia.
dove sei di preciso in alessandria?
 
marcox70 ha scritto:
sul canale 26 cosa ci puo essere in liguria?
No ma non è un problema della liguria perchp intanto se arrivano arrivano deboli quindi non disturbano ;)

Qui è un problema di sfn però non me ne intendo molto...
e fino a una settimana fa la ricevevo con livello 61 qualità 100 fissa era il migliore mux che ricevevo pensa un po...
 
ale89 ha scritto:
No dall'emilia niente ;) Arriva qualcosa dalla liguria però :D
Zona tra valenza-alessandria ;)
comq da quando hanno acceso tutto in dtt potrebbero arrivare segnali da parti sconosciute , a me il penice non arrivava prima del passaggio al dtt, ricevevo perfettamente il 36 mux mediaset anche se dal penice c'era raitre piemonte in analogico.
 
ale89 ha scritto:
No ma non è un problema della liguria perchp intanto se arrivano arrivano deboli quindi non disturbano ;)

Qui è un problema di sfn però non me ne intendo molto...
e fino a una settimana fa la ricevevo con livello 61 qualità 100 fissa era il migliore mux che ricevevo pensa un po...
61% pero' non e' altissimo come livello .... forse ti converrebbe puntare una buona direttiva sul penice in modo da far salire i db ,perche' anche se in sfn uno dei 2 segnali deve essere ben piu' forte altrimenti nisba.probabilmente arrivano uguali...(che fortuna!:crybaby2: )
 
marcox70 ha scritto:
61% pero' non e' altissimo come livello .... forse ti converrebbe puntare una buona direttiva sul penice in modo da far salire i db ,perche' anche se in sfn uno dei 2 segnali deve essere ben piu' forte altrimenti nisba.probabilmente arrivano uguali...(che fortuna!:crybaby2: )
No beh è il livello del decoder.. ;)
E alto quando è sul 61 quindi come livello è buono ;)
Diciamo che il decoder massimo va sul 67 ma quello che conta è la qualità ;)

E poi si riceveva anche con l'antenna da interno e ora non c'è nulla da fare per il 26 mentre il 23 e il 30 entrano tranquillamente...

Non so come abbiano fatto questa sfn ma sicuramente non è uguale a quella del 30 :(

Beh non penso che arrivino uguali se no prima se non erano in sfn non dovevo vedere nulla se seguiamo questa teoria...
 
CarloCN ha scritto:
Comunico che dal primo pomeriggio a Cuneo ho ripreso a ricevere regolarmente il mux RAI sul ch 26.
I tecnici dopo le nostre mail saranno intervenuti in mattinata - primo pomeriggio.Il segnale è eccellente: potenza 87% qualità 100% stabile (anche il 30).

Devo dire che anche questa volta le segnalazioni sono state considerate in tempi abbastanza ristretti da Raiway. Bene! :icon_bounce:

Fatemi sapere da Borgo "che segnale tira..."
Confermo: tutto ok!!
 
ale89 ha scritto:
No beh è il livello del decoder.. ;)
E alto quando è sul 61 quindi come livello è buono ;)
Diciamo che il decoder massimo va sul 67 ma quello che conta è la qualità ;)

E poi si riceveva anche con l'antenna da interno e ora non c'è nulla da fare per il 26 mentre il 23 e il 30 entrano tranquillamente...

Non so come abbiano fatto questa sfn ma sicuramente non è uguale a quella del 30 :(

Beh non penso che arrivino uguali se no prima se non erano in sfn non dovevo vedere nulla se seguiamo questa teoria...
pero se non ci fosse l' sfn avrebbero problemi come prima , asti,vercelli cuneo...
 
ale89 ha scritto:
No beh è il livello del decoder.. ;)
E alto quando è sul 61 quindi come livello è buono ;)
Diciamo che il decoder massimo va sul 67 ma quello che conta è la qualità ;)

E poi si riceveva anche con l'antenna da interno e ora non c'è nulla da fare per il 26 mentre il 23 e il 30 entrano tranquillamente...

Non so come abbiano fatto questa sfn ma sicuramente non è uguale a quella del 30 :(

Beh non penso che arrivino uguali se no prima se non erano in sfn non dovevo vedere nulla se seguiamo questa teoria...
pero' osservando meglio la copertura rai ad asti sono presenti il mux1 pero' sul can 54, il 2 e il 3 sul 30 e il 26, ora ,io sul 22 mux1 non ho mai avuto problemi, potenza 99%e qualita' 98% anche se e' presente sul penice.......potrebbe essere che non hanno ritoccato l'eremo ma il 26 da asti che non mi pare ci fosse prima dello switch off lombardo ,e che fosse quello che non mi permettesse di ricevere dall' eremo,e spiegherebbe pure i disturbi nel cuneese, magari ti entra non dall'eremo ma da asti non piu' sincronizzato con il penice...
 
marcox70 ha scritto:
pero' osservando meglio la copertura rai ad asti sono presenti il mux1 pero' sul can 54, il 2 e il 3 sul 30 e il 26, ora ,io sul 22 mux1 non ho mai avuto problemi, potenza 99%e qualita' 98% anche se e' presente sul penice.......potrebbe essere che non hanno ritoccato l'eremo ma il 26 da asti che non mi pare ci fosse prima dello switch off lombardo ,e che fosse quello che non mi permettesse di ricevere dall' eremo,e spiegherebbe pure i disturbi nel cuneese, magari ti entra non dall'eremo ma da asti non piu' sincronizzato con il penice...
Tutto è possibile guarda... ora con il digitale non è piu facile capire quale sia il disturbo :(
 
ale89 ha scritto:
Tutto è possibile guarda... ora con il digitale non è piu facile capire quale sia il disturbo :(

Ale, attenzione, nel tuo caso protrebbe succedere per come è indirizzata la tua antenna in questo momento che arrivino i segnali di Eremo e Penice con la stessa intensita', e con i dovuti e particolari settaggi che hanno fatto per sincronizzare i due trasmettitori che si trovano molto distanti, il tuo ricevitore non riesce a ricevere.
Credo che l'unica soluzione tu la trovi indirizzando l' antenna sul segnale piu' forte, non è detto che sia il Penice, oppure trovare una posizione di puntamento che ti permetta di ricevere con una qualita' accettabile.
Fatto questo, cioe' trovata la posizione, vedi cosa hai perso di altri canali e se necessario aggiungi una seconda antenna, pero' in questo caso andranno messe delle trappole sulla seconda antenna in modo che ti segano il 22-26-30. L'antenna per le Rai deve essere di IVB.
Intanto vedi come va' sotte le feste, eventualmente se non migliora ad anno nuovo intervieni, perche' a quest' ora affinamenti e regolazioni ne hanno fatte. Il discorso è diverso per i TIMB, perche' Goldreik aveva detto che cmq dovevano ancora intervenire a gennaio per la tua zona.

Ciao
 
ZioKit ha scritto:
Ale, attenzione, nel tuo caso protrebbe succedere per come è indirizzata la tua antenna in questo momento che arrivino i segnali di Eremo e Penice con la stessa intensita', e con i dovuti e particolari settaggi che hanno fatto per sincronizzare i due trasmettitori che si trovano molto distanti, il tuo ricevitore non riesce a ricevere.
Credo che l'unica soluzione tu la trovi indirizzando l' antenna sul segnale piu' forte, non è detto che sia il Penice, oppure trovare una posizione di puntamento che ti permetta di ricevere con una qualita' accettabile.
Fatto questo, cioe' trovata la posizione, vedi cosa hai perso di altri canali e se necessario aggiungi una seconda antenna, pero' in questo caso andranno messe delle trappole sulla seconda antenna in modo che ti segano il 22-26-30. L'antenna per le Rai deve essere di IVB.
Intanto vedi come va' sotte le feste, eventualmente se non migliora ad anno nuovo intervieni, perche' a quest' ora affinamenti e regolazioni ne hanno fatte. Il discorso è diverso per i TIMB, perche' Goldreik aveva detto che cmq dovevano ancora intervenire a gennaio per la tua zona.

Ciao
Ok si intanto poi a gennaio/febbraio penso verrà l'antennista..
Ma una cosa non mi spiego... Il Mux 2 da torino eremo e penice non dovrebbe essere uguale?
E allora perchè il mux 2 (Ch 30) arriva e il 26 è sparito?

E poi se devo dire tra i due mux ch 26 e ch 30 quello che arriva piu forte da torino è il 30...
 
Da venerdì scorso, ricevo con potenza 55 e pochissimi errori:

il mux di cielo, poker italia, tg mediaset, ecc..


La qualità è buona.


Venerdì sera mi sono detto, provo a risintonizzare fosse mai che becco il mux di cielo.... e l'ho beccato.

Ormai sembra stabile...

mediaset sempre i soliti squadrettamenti.

Ultimamente anche problemi su la7 che era stato sempre stabile...
 
Ciao,
situazione nella mia zona (Pinerolo) riguardo ai Timb:

47 e 48 qualità e segnale scesi, in particolare la qualità è passata da 100% a 70-80 ma comunque sono stabili, anche se ogni tanto 48 sparisce.
Peggiorato decisamente il 60 in qualità, spesso si aggira intorno al 50%.
Circa 7 giorni fa erano tutti perfetti.
Sicuramente problemi col Giarolo o abbassamento potenza da Torino.

Saluti a tutti!
 
CarloCN ha scritto:
Comunico che dal primo pomeriggio a Cuneo ho ripreso a ricevere regolarmente il mux RAI sul ch 26.
I tecnici dopo le nostre mail saranno intervenuti in mattinata - primo pomeriggio.Il segnale è eccellente: potenza 87% qualità 100% stabile (anche il 30).

Devo dire che anche questa volta le segnalazioni sono state considerate in tempi abbastanza ristretti da Raiway. Bene! :icon_bounce:

Fatemi sapere da Borgo "che segnale tira..."
Devo dire che ieri sono ritornato a Roccavione ed anche lì il 26 ha ripreso a funzionare, speriamo che tenga.
Invece a Natale ritornerò da mia madre a Coazze e vedrò se è migliorato qualcosa: lì mancavano il 26, 30 e 44.
 
i tre canali SportItalia lasciano il Mux Timb1 e andranno su TivuItalia.
Peccato che in Piemonte tale Mux non ci sia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso