Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok. Allora speriamo che si adegui anche Mediaset visto che qui manca ancora il 58. Spero solo che non sia lo stesso motivo del 33 (potenziato un anno e passa dopo lo switch off) di ReteA altrimenti arrivederci e addio (pare ci fosse un problema di inquinamento elettromagnetico). Certo che se potenziassero il 58 da La Morra come hanno fatto con il 49 allora il discorso cambierebbe...

Però questi potenziamenti verso Cuneo-Busca da La Morra non comprometteranno la stabilità nella mia zona?
 
andreatasca ha scritto:
Penso che se fosse come sperate li avrebbero già aggiunti,anche perchè i 3 Sportitalia son già su numerazioni intorno all'800 per noi che li riceviamo ancora dal Mux Timb proprio per lasciare spazio a quelli del nuovo operatore.

Almeno lasciaci illudere un pochino!
 
3750... ha scritto:
Sarà in pol mista come Mediaset, ma a quattro facce:
- Verticale verso Alba, Brà (nord) ... e Barolo (sud)
- Orizzontale verso Cuneo (sud-ovest).

Il lobo sarà sbilanciato verso Cuneo. ;)
Grazie per le info,ora non ci resta che attendere.....
 
3750... ha scritto:
Sarà in pol mista come Mediaset, ma a quattro facce:
- Verticale verso Alba, Brà (nord) ... e Barolo (sud)
- Orizzontale verso Cuneo (sud-ovest).

Il lobo sarà sbilanciato verso Cuneo. ;)

Capito che "sbilanciato" vuol dire più forte verso Cuneo, mi associo pure io alla domanda di Stefano: non è che poi tutto questo potrà arrecare disturbi a noi che già riceviamo da Eremo? Su altre frequenze io a Cuneo ho già avuto esperienze negative dopo lavori su LaMorra: ad esempio il 49 Mediaset mi è sceso in qualità, prima che attivassero LaMorra era al 98-100%, dopo ha perso una ventina di punti percentuali ed ora, quando c'è propagazione, corro spesso il rischio di quadretti. Che ci dici al riguardo in previsione del LaMorra TIMB?
 
CarloCN ha scritto:
Capito che "sbilanciato" vuol dire più forte verso Cuneo, mi associo pure io alla domanda di Stefano: non è che poi tutto questo potrà arrecare disturbi a noi che già riceviamo da Eremo? Su altre frequenze io a Cuneo ho già avuto esperienze negative dopo lavori su LaMorra: ad esempio il 49 Mediaset mi è sceso in qualità, prima che attivassero LaMorra era al 98-100%, dopo ha perso una ventina di punti percentuali ed ora, quando c'è propagazione, corro spesso il rischio di quadretti. Che ci dici al riguardo in previsione del LaMorra TIMB?
Sicuramente tra gli obiettivi c'è quello di fare in modo di peggiorare le cose su Cuneo e provincia e fare in modo che nessuno veda più nulla. Per questo si sta lavorando tutti. Anche Mds intende ora completare l'opera... :icon_twisted: ;)
 
3750... ha scritto:
Sicuramente tra gli obiettivi c'è quello di fare in modo di peggiorare le cose su Cuneo e provincia e fare in modo che nessuno veda più nulla. Per questo si sta lavorando tutti. Anche Mds intende ora completare l'opera... :icon_twisted: ;)

:lol:
 
3750... ha scritto:
Sicuramente tra gli obiettivi c'è quello di fare in modo di peggiorare le cose su Cuneo e provincia e fare in modo che nessuno veda più nulla. Per questo si sta lavorando tutti. Anche Mds intende ora completare l'opera... :icon_twisted: ;)

Ironia a parte...non sarebbe neanche la prima volta!!!!!! Io in vent'anni di analogico non ho mai visto decentemente nè La7 nè MTV!!!!!:D :D
 
michelecostaweb ha scritto:
Ironia a parte...non sarebbe neanche la prima volta!!!!!! Io in vent'anni di analogico non ho mai visto decentemente nè La7 nè MTV!!!!!:D :D
Ed ecco perchè ora Timb (che prima non c'era) farà in modo che anche a Cherasco non si veda più nulla. Non è assolutamente facile, ma so che ci stanno lavorando. Continuità innanzitutto. Non può essere che con il digitale addirittura si migliori. :D ;)

E dire che in Piemonte alcuni vedono anche il Timb4, mentre in Lombardia, Veneto e ER non sanno neanche cosa sia. Una vera indecenza. ;)
 
3750... ha scritto:
Sicuramente tra gli obiettivi c'è quello di fare in modo di peggiorare le cose su Cuneo e provincia e fare in modo che nessuno veda più nulla. Per questo si sta lavorando tutti. Anche Mds intende ora completare l'opera... :icon_twisted: ;)
:lol: :lol: :lol:

ironia a parte non capisco questa continua preoccupazione che c'è nel pensare che irradiare in circolare da La Morra possa creare problemi a chi riceve da Eremo-Maddalena.
Rai (26-30) e diverse private (alcuni es. 23-24-29-64-67)irradiano a 360°,e con potenza anche piuttosto elevata,eppure non mi pare abbiano problemi sul territorio:eusa_think:
 
3750... ha scritto:
Ed ecco perchè ora Timb (che prima non c'era) farà in modo che anche a Cherasco non si veda più nulla. Non è assolutamente facile, ma so che ci stanno lavorando. Continuità innanzitutto. Non può essere che con il digitale addirittura si migliori. :D ;)
Buon lavoro! :lol: :lol: :lol:
 
Io non sono un tecnico, ma da quello che mi è parso di capire,

se ricevo lo stesso segnale sia da un ripetitore vicino, sia da un ripetitore lontano la sfn si puo' sfasare, o comunque è piu' complesso metterla in quadro, soprattutto se quello lontano è MOOOLTO lontano.

Non ho capito di che distanze stiamo parlando, ma mi pare di capire che la tendenza sia di depotenziare i grandi centri e sopperire alle carenze locali con l'implementazione di nuovi ripetitori, o il potenziamento di alcuni esistenti che magari non coprivano quella zona, restando comunque sembre sulle brevi/medie distanze.

In alternativa ok la lunga distanza, ma a quel punto meglio escludere piu' fonti di segnali diverse.
 
Come mai che da quando hanno fatto lo switch off in Lombardia c'è stato un peggioramento della ricezione in generale anche se ne risentono di più i Mux RAI che trasmettono RAI HD, RAI5 e Raisport? Da cosa indicano le barre della TV c'è stato sia un abbassamento del segnale che un aumento degli errori.

Inoltre manca ancora Mediaset sul 58 e mi sa che a breve perderemo anche Sportitalia. :mad:

Invece qualche sera fa ricevevo la TV Svizzera sul 57, si vedeva per qualche decina di minuti per poi sparire, in quei momenti aveva il segnale basso ma non c'erano errori. Dite che con qualche ripuntamento d'antenna o mettendone una apposita potrei ricevere sempre la Svizzera?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso