Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Papu ha scritto:
Come mai che da quando hanno fatto lo switch off in Lombardia c'è stato un peggioramento della ricezione in generale anche se ne risentono di più i Mux RAI che trasmettono RAI HD, RAI5 e Raisport? Da cosa indicano le barre della TV c'è stato sia un abbassamento del segnale che un aumento degli errori.

Inoltre manca ancora Mediaset sul 58 e mi sa che a breve perderemo anche Sportitalia. :mad:

Invece qualche sera fa ricevevo la TV Svizzera sul 57, si vedeva per qualche decina di minuti per poi sparire, in quei momenti aveva il segnale basso ma non c'erano errori. Dite che con qualche ripuntamento d'antenna o mettendone una apposita potrei ricevere sempre la Svizzera?

magari con una iperdirettiva....

Pero' non sono un tecnico...
 
Papu ha scritto:
mi sa che a breve perderemo anche Sportitalia. :mad:
a proposito di Sportitalia,ma è possibile che in tutto il Piemonte Occ. non vi sia in previsione l'attivazione del Mux di TivuItalia da postazioni importanti tipo Eremo-Maddalena o La Morra?
 
angel06 ha scritto:
Oggi , giovedi il 66 da Altavilla continua ad essere spento
41 non "so da dove" segnale debolissimo
Se non comunico niente, vuol dire che il 47/48 sono OK.
No ok il 60
ciao

posso chiederti se puoi controllare il 66 da altavilla se è ritornato
grazie
 
smoky ha scritto:
a proposito di Sportitalia,ma è possibile che in tutto il Piemonte Occ. non vi sia in previsione l'attivazione del Mux di TivuItalia da postazioni importanti tipo Eremo-Maddalena o La Morra?

Da notizie lette sul forum, pare che il ministero avesse concesso il canale E7 dal Colle della Maddalena ma TivuItalia saggiamente ha rifiutato. Il canale sarebbe stato inutile e sprecato visto che nessuno ha bande III puntate su Torino.
 
Stefano83 ha scritto:
Da notizie lette sul forum, pare che il ministero avesse concesso il canale E7 dal Colle della Maddalena ma TivuItalia saggiamente ha rifiutato. Il canale sarebbe stato inutile e sprecato visto che nessuno ha bande III puntate su Torino.

Il canale per Tv Italia è il 27!
Se non hanno i tralicci come fanno a trasmettere? Comunque i colpevoli sono quegli st...di Sportitalia...per soldi si vendono al primo che passa...vedrai che fine fanno!!!!!
 
il mux Telecampione si riempie di porcheria...adesso ci sono i +1 e +2 di TLC....inoltre il 31 contiene 5 canali da ieri tutti a schermo nero.....farebbero prima a staccare la spina.....che schifo!
 
michelecostaweb ha scritto:
Il canale per Tv Italia è il 27!
Se non hanno i tralicci come fanno a trasmettere? Comunque i colpevoli sono quegli st...di Sportitalia...per soldi si vendono al primo che passa...vedrai che fine fanno!!!!!

No, il 27 in Piemonte è una frequenza "cerotto" che è stata assegnata a Europa7HD per il suo multiplex (sempre per il fatto che non ci sono mai stati segnali in banda III da Torino).
 
Mi sono accorto di non ricevere piu' rai 3 piemonte, ma semplicemnte rai 3, da la morra... qualcuno ha notato????

ci saranno ancora problemi dopo il black out di roma a la morra?????
 
michelecostaweb ha scritto:
... 5 canali da ieri tutti a schermo nero.....farebbero prima a staccare la spina.....che schifo!

Basterebbe fare una legge/regola che li obblighi a staccare la spina in certe situazioni...
O trasmetti, e anche bene come segnale e contenuti, o spegni per sempre. In poco tempo avremmo solo TV di qualità...
 
Stefano83 ha scritto:
No, il 27 in Piemonte è una frequenza "cerotto" che è stata assegnata a Europa7HD per il suo multiplex (sempre per il fatto che non ci sono mai stati segnali in banda III da Torino).

Ma se tu guardi nel sito di Tv Italia vedi che tutte le frequenze...anche in provincia di Torino...in paesi sperduti...portano il 27! Anche ad Ormea!
 
forse perchè hanno dei ripetitorini locali. Però dal Colle della Maddalena il 27 di Tivu Italia non è irradiato. Per cui Torino mezza provincia Torino Sud e praticamente tutta la provincia di CN e AT non hanno copertura di Tivu Italia
 
Piasco09 ha scritto:
Mi sono accorto di non ricevere piu' rai 3 piemonte, ma semplicemnte rai 3, da la morra... qualcuno ha notato????

ci saranno ancora problemi dopo il black out di roma a la morra?????
mah!!! non direi,ho visto adesso il TG3 ed era del Piemonte come anche il televideo
 
angel06 ha scritto:
No ancora spento, domani e una settimana.
ciao
posso chiederti ancora, gentilmente, se in questi gorni puoi controllare il 66 e il 34 da altavilla , magri facendo anche la risintonizzazione in manuale?
grazie 1000
 
CUNEO71 ha scritto:
posso chiederti ancora, gentilmente, se in questi gorni puoi controllare il 66 e il 34 da altavilla , magri facendo anche la risintonizzazione in manuale?
grazie 1000

iL 34 e a posto
il 66 non c'e segnale, inutile risintinizzare
ciao. provero quasi tutti i giorni ,come al solito
 
Stefano83 ha scritto:
No, il 27 in Piemonte è una frequenza "cerotto" che è stata assegnata a Europa7HD per il suo multiplex (sempre per il fatto che non ci sono mai stati segnali in banda III da Torino).

Non capisco allora perchè ad Europa7 hanno dato il 27 come cerotto e a Tivuitalia hanno proposto una frequenza in III banda sapendo comunque che ci sarebbe stato bisogno anche per lei di una frequenza cerotto (probabilmente perchè altre a disposizione non ce ne erano?)
 
michelecostaweb ha scritto:
il 31 contiene 5 canali da ieri tutti a schermo nero.....farebbero prima a staccare la spina.....che schifo!

Da fonti dirette so che stanno lavorando per terminare il collegamento diretto del trasmettitore di Torino con la sede di Cremona e così dovrebbe arrivare a breve a Torino anche la versione in HD di Studio1 (che pare produca già in proprio molti programmi in HD nativo).
 
CarloCN ha scritto:
Non capisco allora perchè ad Europa7 hanno dato il 27 come cerotto e a Tivuitalia hanno proposto una frequenza in III banda sapendo comunque che ci sarebbe stato bisogno anche per lei di una frequenza cerotto (probabilmente perchè altre a disposizione non ce ne erano?)

No, forse perchè la frequenza a Europa7 sul 27 era già stata assegnata e quindi non era più disponibile per TivuItalia (che se non sbaglio dovrebbe aver ottenuto dopo l'assegnazione dei cerotti una concessione nazionale) e per quello il ministero le ha assegnato una frequenza E7 in VHF. Io al posto loro farei lo stesso e non l'accenderei visto che tanto i programmi non li seguirebbe nessuno visto che non ci sono le III bande puntate su Torino. In UHF credo che di frequenze libere non ce ne siano proprio più da Torino...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso