Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucylucy08 ha scritto:
Ti ricordo che il 46 non è in cima al colle ma è appena sopra Torino -T
.Bert si chiama, ergo non va di certo in dietro verso AT-AL anzi è già tanto che faccia CN

Giusto; infatti oggi pomeriggio mi sono ricordato che il 46 non veniva trasmesso dal Cole della Maddalena, così ho guardato anche sul sito di otgtv, grazie ;)
 
CarloCN ha scritto:
Ho ricevuto comunicazioni circa il ripristino del segnale sul 46.
Ho appena controllato e la ricezione è ritornata ottimale come due settimane fa, con potenza intorno al 75% e qualità al massimo.

Ok grazie, appena arrivo a casa controllo ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Per segnalare i problemi di SFN sul 52 e sul 56 qualcuno ha dei ganci? Se chiamo elettronica industriale a Torino mi dicono "sì sì controlliamo" e poi non lo fanno. Ma sta qualità bassa (non è un problema della mia antenna visto che anche con un'altra antenna di un altro tipo la situazione è la stessa) la rilevo solo io???

Stefano, volevo confermarti che anche da me rilevo gli stessi problemi sui canali mediaset da te indicati.
Inoltre da me ha qualità bassa ormai da mesi anche il 36 (prima era sempre al massimo, stabile), non a tal punto da impedire la visione, ma appena c'è propagazione corro il rischio di indebolimento.
Decisamente migliori il 49 e il 50.
 
tintoretto ha scritto:
Anch'io il 29 non l'ho quasi mai rcevuto ma penso che il problema sia l'assenza di SFN tra Torino e La Morra, oltre alla "debolezza dei segnali".

Sì, anche da me il 29 non si riceve quasi mai. Quando era spento da LaMorra nei giorni scorsi non rilevavo segnale, ora che è stato riacceso la barra dell'intensità segnale si alza fino a un 75% circa ma non viene decodificato e la qualità è completamente a zero.
Talvolta capita di riceverlo, ma con qualità al limite (e quando succede ciò non so se sia il segnale di Torino o di LaMorra).

Ma per curiosità allora chiedo a lucylucy:
il 46 da LaMorra, invece, spara anche verso Cuneo in orizzontale? Perchè nel caso del 46 (che come il 29 ha Torre Bert e LaMorra) il segnale mi arriva benissimo.
 
Stasera anche il 48 Telecom da Torino ha dei problemi. Stavo guardando MTV e ogni tanto il segnale sparisce del tutto (sul decoder appare la scritta "segnale assente, controllare impianto d'antenna") per poi ricomparire poco dopo. Qualcun altro riscontra questo problema?
 
Stefano83 ha scritto:
Stasera anche il 48 Telecom da Torino ha dei problemi. Stavo guardando MTV e ogni tanto il segnale sparisce del tutto (sul decoder appare la scritta "segnale assente, controllare impianto d'antenna") per poi ricomparire poco dopo. Qualcun altro riscontra questo problema?

A me sono almeno un paio di mesi, che quasi tutte le sere i timb 47 e 48 hanno questo comportamento, specie intorno alle 21.
 
Stefano83 ha scritto:
Stasera anche il 48 Telecom da Torino ha dei problemi. Stavo guardando MTV e ogni tanto il segnale sparisce del tutto (sul decoder appare la scritta "segnale assente, controllare impianto d'antenna") per poi ricomparire poco dopo. Qualcun altro riscontra questo problema?

Sì anche da Gandoglio (Borgone) sul 48 e sul 54, abbastanza regolarmente 2 o 3 volte all'ora. :eusa_wall:
 
Amici del forum, confermo che ultimamente in Torino città quando cerco di guardare il tg di LA7 delle ore 20,00 come ieri sera, squadretta amabilmente, poi manca audio e infine scompare il segnale (assenza di segnale), dopo pochi minuti tutto ritorna normale. Il fatto curioso è che avviene sempre attorno alle 20,00..............mistero?, magia? :sad:
 
atomo1964 ha scritto:
Amici del forum, confermo che ultimamente in Torino città quando cerco di guardare il tg di LA7 delle ore 20,00 come ieri sera, squadretta amabilmente, poi manca audio e infine scompare il segnale (assenza di segnale), dopo pochi minuti tutto ritorna normale. Il fatto curioso è che avviene sempre attorno alle 20,00..............mistero?, magia? :sad:

Di che zona sei ?
 
Ciao a tutti, avete constatato negli ultimi giorni dei problemi di ricezione dei due mux Rai che trasmettono RaiHD e Raisport? Il primo mux è praticamente sparito mentre il secondo squadretta. Come forse già sapete ho solo l’antenna UHF in orizzontale che prende dal Colle della Maddalena / Eremo e lì in mezzo c’è pure La Morra che male non fa visto che per esempio hanno attivato il ripetitore del mux di Mediaset HD.

Grazie a Rai HD e alle splendide immagini della Formula1 in HD nativo riuscivo a seguire ancora i gran premi anche se vince sempre lo stesso. :D E’ già noto che la Rai non è mai stata al top ma ora viene battutata oltre che da Mediaset e La7 da molte TV locali che trasmettono in maniera più decente. Forse mettono solo lì dei canali per fare numero e poi non sono in grado di trasmetterli? Magari mi risponderete: è gia tanto che prendi il mux 1 con i canali nazionali! :D Comunque cosa faranno per migliorare la ricezione? Attivaranno dei nuovi ripetitori da La Morra o potenzieranno quelli attuali?
 
Rilevo una stranezza sul segnale E9 da Sant'Antonio Aradolo/Cima Reduta. Si riceve sia sull'E9 che sul G (meglio sul G) possibile che sia andata fuori fase la frequenza?
 
@Ercolino, ciao io abito a Torino centro (vicino alla mole) dove ho saltuari problemi con timb, mentre nella sezione tecnica ho proposto i problemi per la zona di Pinerolo dove ho la casa di villeggiatura. Grazie.:icon_cool:
 
Papu ha scritto:
Comunque cosa faranno per migliorare la ricezione? Attivaranno dei nuovi ripetitori da La Morra o potenzieranno quelli attuali?

Ciao,circa due settimane fa è stata rifatta completamente la pannellatura del ripetitore Rai di La Morra ed è stato attivato il 40,io dopo questi interventi ricevo i segnali Rai in UHF(26-30)ancora più potenti di prima(naturalmente sono in verticale),non so se per un'effettivo potenziamento o se per merito della nuova pannellatura!?
Unica anomalia il 5(D) continua a non avere le radio.

Com'era il traliccio:


Uploaded with ImageShack.us

Com'è ora:


Uploaded with ImageShack.us
 
Ho aperto QUI un thread per parlare dei lavori in corso al Mux Telecity da Giarolo ;)

Dovrebbero esserci dei benefici anche nel Piemonte occidentale appena avranno finito i lavori ;)
 
Il 40 per me risulta sempre morto.

Sono riuscito a sintonizzarlo solo 1 volta con errori a fondo scala, inguardabile.

Ora segnale assente.

Qualche novità a riguardo?
 
:D
smoky ha scritto:
Ciao,circa due settimane fa è stata rifatta completamente la pannellatura del ripetitore Rai di La Morra ed è stato attivato il 40,io dopo questi interventi ricevo i segnali Rai in UHF(26-30)ancora più potenti di prima(naturalmente sono in verticale),non so se per un'effettivo potenziamento o se per merito della nuova pannellatura!?
Unica anomalia il 5(D) continua a non avere le radio.

Com'era il traliccio:


Uploaded with ImageShack.us

Com'è ora:


Uploaded with ImageShack.us
Grazie della risposta e delle foto, da piccolo andavo a fare le merende :D dai ripetitori del bricco del dente ed ero incuriosito da quel ripetitore gigantesco vicino ad una "chiesetta" degli alpini. Una volta c'era un tecnico della RAI e mi ha lasciato entrare in una "sala di controllo". Anni dopo son tornato a fare un giro ma non era più tanto agibile per via delle frane.

Comunque l'antennista quando mi aveva rifatto l'impianto (c'erano i primi canali digitali) mi aveva solo messo un'antenna in orizzontale (forse perchè c'era una collina che ostacolava) e quindi non credo che sia adatta alle trasmissioni in verticale di La Morra. Mediaset, tipo il 58 mi pare, che prima non ricevevo, quando è stato attivato a La Morra mi sono arrivati i canali HD. E' perchè trasmettono in un modo adatto sia alle antenne verticali che orizzontali? Perchè non fa così anche la RAI? Intanto mi sto attrezzando di Tivusat che a breve dovrebbe trasmettere RAI HD.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso