Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Però fa girare alquanto le balle perchè prima avevo una ricezione ottima e con BER fisso a 0 e ora invece si vede ma il BER varia continuamente quindi vuol dire che i segnali non sono a posto. Speriamo che risolvano.

A tal riguardo ti dico che, anche se qui 47 e 48 vanno sicuramente meglio che da te, comunque ieri sera qualche piccolo problemino (verso le 20,30) sul 48 l'ho avuto pure io, nonostante tutto. E in generale il 48 è più stabile, sul 47 qualche instabilità in più c'è comunque (come pure prima di LaMorra c'era questa lieve differenza). Nel complesso, però, si fruiscono senza gravi problemi.
 
60 Timb

CarloCN ha scritto:
Siccome sul 60 i problemi ce li ho pure io (in settimana vedrò di indagare per capirne un pò di più), puoi descrivere lì da te in cosa consistono?

Qui, prima di LaMorra, il segnale era quasi sempre azzerato, come da segnale autointerferente, di tanto in tanto compariva, si vedeva, ma con qualità ballerina.
Ora, dopo LaMorra, il segnale generalmente c'è, ma la qualità va su e giù tra 0 e 30, dunque schermo nero (oppure livello errori elevatissimo con la diagnostica del tv con decoder integrato).

Ciao Carlo ben sentito, prima che attivassero la morra il 60 mi arrivava con segnale 35-30 schermo nero ,adesso mi arriva 62- 70 molto più basso del 47 e 48 che adesso arrivano 92 - 89,provato con ricevitore C-TECK HD 5000 C plus e antenna singola (pannello doppio) puntata su Torino.
 
CarloCN ha scritto:
Ah, capisco. Mi sembra che arrivassero segnali in analogico (e non solo) anche da Busca, magari quelle antenne servivano anche a quello?
E altra curiosità: in alcuni rari casi ho poi visto delle antenne rivolte più o meno in direzione Mondovì. Ma erano forse puntamenti verso il Beigua o altro?

Grazie anche a Ziokit, che ha riposto con altro post alla mia curiosità!;)

Sì da Busca c'era una postazione sulla collina che irradiava Telegranda sul 36, Primantenna sul 37, Quartarete sul 66 e un altro canale sul 35 che però ora non ricordo più (forse OTG mi può aiutare a ricordare, Studio Nord forse). Però gli impianti erano configurati in modo che si potessero ricevere con l'antenna su Torino (infatti i segnali erano tutti in H ad eccezione forse di Quartarete sul 66 in verticale) e non servivano altre antenne aggiuntive per quelli. Ora la postazione è stata completamente smantellata (pochi giorni dopo lo switch off ho assistito allo smantellamento dalla finestra dell'ufficio che si trovava a pochissimi km ed era perfettamente in vista). Verso Mondovì non saprei, non ho mai visto nessuna antenna in quella direzione, solo Montoso oltre a Torino.
 
Timb

Insomma, qui a quanto pare l'unico che ci ha perso con la nuova pannellatura di La Morra sono io... che nervi!!!
:mad: :eusa_wall:
 
datan1 ha scritto:
Ciao Carlo ben sentito, prima che attivassero la morra il 60 mi arrivava con segnale 35-30 schermo nero ,adesso mi arriva 62- 70 molto più basso del 47 e 48 che adesso arrivano 92 - 89,provato con ricevitore C-TECK HD 5000 C plus e antenna singola (pannello doppio) puntata su Torino.

Ok, ti ringrazio per i dati. Anche da me è molto più basso rispetto a 47 e 48, da me la potenza è intorno al 75. Questo però, appunto, per l'intensità del segnale, ma la qualità da te come va? Cioè vedi comunque qualcosa, seppur squadrettato oppure sei a nero sul 60 oppure è fruibile anche se più basso rispetto agli altri due?
 
PaoloB83 ha scritto:
Insomma, qui a quanto pare l'unico che ci ha perso con la nuova pannellatura di La Morra sono io... che nervi!!!
:mad: :eusa_wall:

Non vorrei sparare una cavolata, ma la tua situazione dovrebbe essere questa:
rispetto a me, Stefano e Ziokit, che riceviamo dalla pannellatura rivolta verso Cuneo, tu dovresti ricevere dalla pannellatura rivolta verso Alba, Bra (credo). Vedo dalla tua firma, però, che nella tua zona ricevi pure i segnali da Giarolo, ed è forse questo che al momento ti penalizza. E' probabile che la sincro di LaMorra sia tarata rispetto ai segnali di Torino e non anche con Giarolo, che, a quanto detto da 3750, dovrà poi essere riconfigurato per permettere anche ad Eremo di essere ulteriormente potenziato. Correggimi pure se ho scritto qualcosa che non va;) La mia poi è solo un'ipotesi...
 
CarloCN ha scritto:
Non vorrei sparare una cavolata, ma la tua situazione dovrebbe essere questa:
rispetto a me, Stefano e Ziokit, che riceviamo dalla pannellatura rivolta verso Cuneo, tu dovresti ricevere dalla pannellatura rivolta verso Alba, Bra (credo). Vedo dalla tua firma, però, che nella tua zona ricevi pure i segnali da Giarolo, ed è forse questo che al momento ti penalizza. E' probabile che la sincro di LaMorra sia tarata rispetto ai segnali di Torino e non anche con Giarolo, che, a quanto detto da 3750, dovrà poi essere riconfigurato per permettere anche ad Eremo di essere ulteriormente potenziato. Correggimi pure se ho scritto qualcosa che non va;) La mia poi è solo un'ipotesi...
Purtroppo per me Giarolo è l'unica ancora di salvezza, in quanto, come puoi vedere dalla firma, qui né La Morra (salvo qualche debole riflessione) né Eremo arrivano. Mi sa però che con i lavori a La Morra sono andati ad interferire i segnali TIMB dal Giarolo distruggendoli prima che arrivino da me, così io non li vedo più, l'unico che si salva un po' è il 60, che a tratti si vede...
Oppure può esserci qualche problema di sfn con altri ripetitori minori che disturbano il segnale (mi viene in mente Altavilla per fare un esempio), in questo caso La Morra sarebbe innocente...
So che per tutti tranne chi abita nella mia zona è meglio che il Giarolo non arrivi, però noi non abbiamo altre possibilità di ricezione se non ci danno un'alternativa a quello che era Montoso prima dello switch off (ma tanto so già che non ci sarà mai)
Lo stesso discorso vale anche per Mediaset, infatti allo switch off hanno abbassato la potenza da Giarolo e qui i mediaset in DTT non si sono mai visti.

Purtroppo la zona dove abito non è così tanto ampia e popolosa e a nessuno di mediaset (e di TIMB quando abbasserà la potenza da Giarolo) è mai importato di fare qualcosa...
 
Timb

CarloCN ha scritto:
Ok, ti ringrazio per i dati. Anche da me è molto più basso rispetto a 47 e 48, da me la potenza è intorno al 75. Questo però, appunto, per l'intensità del segnale, ma la qualità da te come va? Cioè vedi comunque qualcosa, seppur squadrettato oppure sei a nero sul 60 oppure è fruibile anche se più basso rispetto agli altri due?

scusa,non mi sono spiegato bene,il 60 è più basso come segnale ,ma si vede bene con sporadiche squadrettature la sera, per gli altri ottima sempre intorno ai 90:icon_bounce:
 
datan1 ha scritto:
scusa,non mi sono spiegato bene,il 60 è più basso come segnale ,ma si vede bene con sporadiche squadrettature la sera, per gli altri ottima sempre intorno ai 90:icon_bounce:

Grazie!
 
datan1 ha scritto:
ZioKit ha scritto:
Si...che rompe è il Giarolo, ma con il lavori che hanno fatto in settimana alla Morra ora il 60 rulla benissimo è uno spettacolo di HD qualita fissa a Q100.

Allora è un grave problema perchè il 47 e 48 li ricevo 92-90 invece il 60 mi arriva 65 :eusa_shifty: credo proprio che dal Giarolo il 60 mi farà tribulare parecchio. Ne approfitto, il 40 rai vi risulta sempre stabile oppure è piu basso di segnale? oppure devo pensare che il Giarolo colpisce ancora????

Che accanimento contro il Giarolo! Ti segnalo che da Giarolo non trasmette nessun mux RAI e il 40 non è nemmeno trasmesso da Penice. Perciò da ovunque ti disturbi il 40 dovresti vedere in piemonte occidentale.
 
CarloCN ha scritto:
... Correggimi pure se ho scritto qualcosa che non va;) La mia poi è solo un'ipotesi...

Si devono affinare il Giarolo, ma è inevitabile fintanto che quel tx continua ad arrivare qua' per noi i problemi ci saranno sempre. Qundi Carlo hai visto giusto.

Z.K.;)
 
Pablo74 ha scritto:
Che accanimento contro il Giarolo! Ti segnalo che da Giarolo non trasmette nessun mux RAI e il 40 non è nemmeno trasmesso da Penice. Perciò da ovunque ti disturbi il 40 dovresti vedere in piemonte occidentale.

Pablo correggi nel post il reply perche' io mi riferivo ai TIMB. Non sono io che si lamenta del 40. Messo così quel reply crea confuzione, cioe' cancella la prima parte riferita al mio post nick compreso, che non centra nulla. Per quanto mi riguarda, con i lavori che hanno fatto alla Morra l'interferenza del Giarolo, almeno qua' pare superata.

Thanks

Z.K.;)
 
PaoloB83 ha scritto:
Insomma, qui a quanto pare l'unico che ci ha perso con la nuova pannellatura di La Morra sono io... che nervi!!!
:mad: :eusa_wall:
Paolo li sei in una posizione infelice per i segnali radio-televisivi, confida nel potenziamento di Eremo, cmq non sei proprio a piedi, per fortuna hai il satellite, mi auguro che al termine di S.O aggiungeranno, spero, alcuni canali nazionali del DTT che al momento mancano all'appello.:5eek:

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Pablo correggi nel post il reply perche' io mi riferivo ai TIMB. Non sono io che si lamenta del 40. Messo così quel reply crea confuzione, cioe' cancella la prima parte riferita al mio post nick compreso, che non centra nulla. Per quanto mi riguarda, con i lavori che hanno fatto alla Morra l'interferenza del Giarolo, almeno qua' pare superata.

Thanks

Z.K.;)

A questo punto non capisco io! Hai scritto chiaramente che hai problemi col 40 e hai fatto riferimento al Giarolo!

PS: Vi segnalo questo link coi diritti d'uso delle emittente attuali. In realtà sarebbe utile con una legenda; ma non so dove trovarla!

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/... digital.pdf
 
Pablo74 ha scritto:
A questo punto non capisco io! Hai scritto chiaramente che hai problemi col 40 e hai fatto riferimento al Giarolo!

Rileggiti il post 15240 di Datan1.

Datan1 quando ha replicato il mio post non ha quotato regolarmente, cioe' non ha chiuso la quotatura, pertanto ha agganciato la sua risposta alla quotatura del mio precedente post. Sembra una sciocchezza ma quando si quota ci vuole occhio.
Tu quotando in modo corretto ti sei portato dietro l'errore di Datan1.
Quindi è Datan1 che ha problemi con il 40, chi legge il tuo precedente post resta confuso, fra' l'altro sono mescolati rapporti dei TIMB e del 40 Rai dati da due persone diverse e discordanti da quanto scritto in precedenza.

Spero di essere stato chiaro, se correggi mi fai un piacere perche' credo che su un Forum le cose errate devono essere corrette, per giunta non sono neppure il padre di quel post...Cmq fai un po' come vuoi, la mia non vuole essere una polemica ma una chiarezza per tutti.

Ciau

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Rileggiti il post 15240 di Datan1.

Datan1 quando ha replicato il mio post non ha quotato regolarmente, cioe' non ha chiuso la quotatura, pertanto ha agganciato la sua risposta alla quotatura del mio precedente post. Sembra una sciocchezza ma quando si quota ci vuole occhio.
Tu quotando in modo corretto ti sei portato dietro l'errore di Datan1.
Quindi è Datan1 che ha problemi con il 40, chi legge il tuo precedente post resta confuso, fra' l'altro sono mescolati rapporti dei TIMB e del 40 Rai dati da due persone diverse e discordanti da quanto scritto in precedenza.

Spero di essere stato chiaro, se correggi mi fai un piacere perche' credo che su un Forum le cose errate devono essere corrette, per giunta non sono neppure il padre di quel post...Cmq fai un po' come vuoi, la mia non vuole essere una polemica ma una chiarezza per tutti.

Ciau

Z.K.;)

Allora facciamo chiarezza. io ho problemi con il 40,chiedevo informazioni,non mi sembra di aver detto che il problema del mio 40 sia il Giarolo.Era solo per capire se altri avevano avuto stessi problemi.Se solo tecnici possono scrivere in questo forum allora scusate il disturbo.Poi mi sono sbagliato a quotare perchè era da tanto che non scrivevo sul forum,morto qualcuno??
 
Sicuramente la maggior parte avrà già letto nella discussione apposita, ma visto che qui parliamo di copertura su Cuneo, ho pensato di inserire anche qui il link alla conferma, data questa mattina da ergastolano, circa il cambio di polarizzazione (a breve) dei Mediaset dalla postazione di LaMorra verso Cuneo (da orizzontale a verticale):

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2819020&postcount=1424
 
PaoloB83 ha scritto:
Qui invece, dopo tanti giorni di agonia, il 48 è definitivamente morto (Potenza 0 e Qualità 0), mentre il 47 e il 60 si vedono ancora anche se sono al limite, infatti il 47 di tanto in tanto va per qualche secondo a quadretti e poi a schermo nero per poi tornare visibile. Direi che qui le cose non stanno funzionando per niente con TIMB, fino a una ventina di giorni fa non avevo nessun problema...:eusa_wall: :mad:

Esattamente, da 20gg circa 47-48-60 spariti o altamente ballerini (sotto soglia di visibilità) - per fortuna a suo tempo avevo messo la VHF, almeno ricevo qualcosa sul 5-6-7 :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso