Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marco78sat ha scritto:
Volevo segnalare la scandalosa situazione qui in valle di Lanzo nella provincia di Torino, dove da ieri sera mancano tutti i mux rai mediaset e timb che vengono irradiati dal ripetitore di monte Garnè...

Benvenuto, sul Forum, passa poi dalla pagina dei saluti ci fa sempre piacere leggere di nuovi amici.
Per il DTT devi avere pazienza e prenderlo cosi' com'e', con i suoi pregi e i suoi difetti, i disservizi purtroppo sono i suoi difetti. Segnala con una email alla Rai il problema, sai è nevicato e quindi ci puo' anche stare un guasto del genere, magari non dipende nemmeno da loro ma dalla neve che ha creato problemi alla linea elettrica di alimentazione.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Benvenuto, sul Forum, passa poi dalla pagina dei saluti ci fa sempre piacere leggere di nuovi amici.
Per il DTT devi avere pazienza e prenderlo cosi' com'e', con i suoi pregi e i suoi difetti, i disservizi purtroppo sono i suoi difetti. Segnala con una email alla Rai il problema, sai è nevicato e quindi ci puo' anche stare un guasto del genere, magari non dipende nemmeno da loro ma dalla neve che ha creato problemi alla linea elettrica di alimentazione.

Z.K.;)
Alla RAI?:5eek: Semmai ad Elettronica Industriale di Beinasco (i recapiti sono a fondo pagina) per i canali Mediaset o LA7.:icon_rolleyes:
 
Ristrutturazione del mux1 Rai

Cambi canali mux 1, con frequenza definitiva quasi sempre canale 22 UHF. I nomi delle postazioni sono quelli RAI per comodità mia

19-23 novembre: Candoglia (era sul 54), Omegna (58, finisce sul 23), Quarna (54), Santa Maria Maggiore (58), Valle Antigorio (58).
21 novembre: Pian di Mozzio (54).
26 novembre: Biella San Paolo (54).
26-30 novembre: Borgosesia Cima Croce (54), M. Spineto (58), Nizza Monferrato (54), Ovada (54), Valduggia (58).
28 novembre: Asti (54).

Non cambiano: Breia (11, non necessario per ora), Brusasco (11, diventerà 22 ma solo appena prima dell'accensione del Dvb-T2 di Milano), Monteu da Po (11, diventerà 22 ma solo appena prima dell'accensione del Dvb-T2 di Milano).
 
bunasera a tutti ,
e' da parecchio tempo che non si vede bene telecupole, sul ch64, qualcuno sa aiutarmi a dare una spiegazione in riguardo tlc ?

io lo ricevo in verticale dalla morra !

un po c'e' e un po no !

devono ancora potenziare i riptitori ??

graize
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
GG (TO) ha scritto:
Anche la RAI è citata nel post, quindi era giusto segnalare anche a loro.

Grazie GG (TO) dell' intervento, appunto ho segnalato la Rai in quanto la prima della lista e poi tra i tre credo sia il broadcast piu' importante a livello nazionale sia come qualita', strutture e/o risorse

Z.K.;)
 
Otg Tv ha scritto:
Cambi canali mux 1, con frequenza definitiva quasi sempre canale 22 UHF. I nomi delle postazioni sono quelli RAI per comodità mia

19-23 novembre: Candoglia (era sul 54), Omegna (58, finisce sul 23), Quarna (54), Santa Maria Maggiore (58), Valle Antigorio (58).
21 novembre: Pian di Mozzio (54).
26 novembre: Biella San Paolo (54).
26-30 novembre: Borgosesia Cima Croce (54), M. Spineto (58), Nizza Monferrato (54), Ovada (54), Valduggia (58).
28 novembre: Asti (54).

Non cambiano: Breia (11, non necessario per ora), Brusasco (11, diventerà 22 ma solo appena prima dell'accensione del Dvb-T2 di Milano), Monteu da Po (11, diventerà 22 ma solo appena prima dell'accensione del Dvb-T2 di Milano).

Sai per caso se e quando cambia E6 di Monserrato???

Thanks

Z.K.;)
 
mandrake1 ha scritto:
bunasera a tutti ,
e' da parecchio tempo che non si vede bene telecupole, sul ch64, qualcuno sa aiutarmi a dare una spiegazione in riguardo tlc ?

io lo ricevo in verticale dalla morra !

un po c'e' e un po no !

devono ancora potenziare i riptitori ??

graize
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Potenziare ??? Ma da La Morra hanno addirittura 500 W in circolare che andrebbero depotenziati a vantaggio di un potenziamento da Maddalena per creare un buon equilibrio in AT1.
 
Mux 1 RAI E6

Otg Tv ha scritto:
Cambi canali mux 1, con frequenza definitiva quasi sempre canale 22 UHF. I nomi delle postazioni sono quelli RAI per comodità mia

19-23 novembre: Candoglia (era sul 54), Omegna (58, finisce sul 23), Quarna (54), Santa Maria Maggiore (58), Valle Antigorio (58).
21 novembre: Pian di Mozzio (54).
26 novembre: Biella San Paolo (54).
26-30 novembre: Borgosesia Cima Croce (54), M. Spineto (58), Nizza Monferrato (54), Ovada (54), Valduggia (58).
28 novembre: Asti (54).

Non cambiano: Breia (11, non necessario per ora), Brusasco (11, diventerà 22 ma solo appena prima dell'accensione del Dvb-T2 di Milano), Monteu da Po (11, diventerà 22 ma solo appena prima dell'accensione del Dvb-T2 di Milano).

Ma non dovrebbe anche cambiare il canale VHF da E6 ad E5?
 
Risulta al momento attiva Radio Italia Tv sul Mux di Telecity Piemonte (rete torinese, Ch 45). L'emittente è regolarmente presente come di consueto anche su Rete A 2.
 
Sono stati modificati i nomi di Quartarete, Quartarete Blu e Quartarete 3D, con l’aggiunta delle dicitura PROVVISORIO. Questo indica che prossimamente queste emittenti verranno tolte dal MUX o il MUX verrà spento.
 
Beh per forza di cose sarà spento poichè si trova sul 67... ;)
Comunque in parte si spiega il 4Rete non provvisorio presente da alcuni giorni sul Mux Telestudio ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh per forza di cose sarà spento poichè si trova sul 67... ;)
Comunque in parte si spiega il 4Rete non provvisorio presente da alcuni giorni sul Mux Telestudio ;)
Quando avverrà lo spegnimento? A fine anno o prima?
 
Ciao a tutti,
ma anche a voi la rai (uhz 22) saltella alla grande? E' qualche giorno che il segnale è calato sotto il livello di guardia; vi risulta? (torino nord)
 
darietto_2 ha scritto:
Ciao a tutti,
ma anche a voi la rai (uhz 22) saltella alla grande? E' qualche giorno che il segnale è calato sotto il livello di guardia; vi risulta? (torino nord)
Io non ho riscontrato problemi: livello 97% e qualità 100%, zona Torino centro.
 
Lampa ha scritto:
Mio padre m'ha telefonato dicendomi che non vede più il mux Rai 1...
Beh non m'ha proprio detto questo, ma "Non vedo più la Rai!".
Gli ho detto di fare una risintonizzazione ed ora l'ha nuovamente sintonizzato.
Riceve da Pampalù (Mompantero).

Stasera, se riuscirò, controllerò...

Rieccomi!
Risulta spento il ch.5 che irradiava da Mompantero. Rai Way che OTG lo segnano come attivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso