Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho fatto una prova

allora io ho 2 impianti uno torino-corio fisso e poi uno con rotore che posso passare da vacava a corio a torino maddalena,bene ho fatto un giro col rotore :

regolare il 60 valcava
regolare il 60 corio
regolare 60 da torino maddalena,
quindi non va il fisso corio torino,dato che è sempre andato qualcosa è cambiato nella trasmissione del 60 tra corio o torino o non è in sincro o ho fuso l impianto.....strano perche manca solo sto 60.......vedremo
 
fitto ha scritto:
allora io ho 2 impianti uno torino-corio fisso e poi uno con rotore che posso passare da vacava a corio a torino maddalena,bene ho fatto un giro col rotore :

regolare il 60 valcava
regolare il 60 corio
regolare 60 da torino maddalena,
quindi non va il fisso corio torino,dato che è sempre andato qualcosa è cambiato nella trasmissione del 60 tra corio o torino o non è in sincro o ho fuso l impianto.....strano perche manca solo sto 60.......vedremo
sull'impianto fisso come sono miscelate le antenne?
 
ormai il fisso è del 2000 ,dovrebbe essere un quadripannello su torino per i rai tipo 30 40 ecc e poi i mediaset e telecom su corio..magari passa qualcosa da torino sul 60 telecom che va incartarsi e ad annullare totalmente il segnale facendolo sembrare spento......la sparo....quello che non capisco cosa puo essere cambiato fino a 2 3 giorno fa dove era regolarissimo-.....
 
ok; :happy3: evidentemente avendo gli ingressi delle due antenne del fisso il passaggio del 60, appena c'é una minima anomailia nell'sfn o altro ne risenti.
 
Ultima modifica:
fitto ha scritto:
allora io ho 2 impianti uno torino-corio fisso e poi uno con rotore che posso passare da vacava a corio a torino maddalena,bene ho fatto un giro col rotore :

regolare il 60 valcava
regolare il 60 corio
regolare 60 da torino maddalena,
quindi non va il fisso corio torino,dato che è sempre andato qualcosa è cambiato nella trasmissione del 60 tra corio o torino o non è in sincro o ho fuso l impianto.....strano perche manca solo sto 60.......vedremo
vi è un altro fattore che non fa decodificare il segnale è chiamato eco livello , due segnali miscelati di livello uguale ho inferiore ai 4 dB dove il decoder impazzisce
Prima di dare deduzioni affrettate fate verificare da tecnici competenti e con strumenti adeguati.
Se vi fosse un SFN saltata in qualunque direzione giri non vedresti nulla rapporto segnale interferente maggiore di 25 dB

Ciao
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Cambiando argomento, c'è in zona Cuneo e dintorni chi ha ripreso a ricevere in modo stabile e potente il nuovo 29 di Telestudio/QuintaRete come ai tempi del vecchio 24? Qui da me ancora nulla, dunque si sono persi tutti i canali tematici del mux; se non fosse per il doppione presente sul mux QuartaRete, anche Telestudio sarebbe stato perso.
io...non vedo il 29, il 43 e il 35 e il 60 (che va e viene)
 
CarloCN ha scritto:
Guarda, da me ha un comportamento molto strano e variabile...

Carlo qui il 60 arriva benissimo, strano che dove sei non lo ricevi visto che il 47-48 sono ok. Ma hai davanti alle tue antenne quei palazzoni... :eusa_think:
Cmq se parte la banda larga dal 61 --->69 saranno tempi duri per il 60 sopratutto per Cuneo citta' dove c'e' proprio la in mezzo un bel traliccio, che gia' ora rompe su altre frequenze a chi vi abita vicino. Quindi tutto sommato sei gia' abituato a vederlo male, quindi soffrirai poco.
Certo che TIMB con il 60 si è ritrovato in una posizione nella banda uhf proprio sfigata. Dai che La7HD presto sbarca sul satellite li almeno sei gia' attrezzato e la vedrai bene.

Z.K.;)
 
CarloCN ha scritto:
Mi riallaccio alla tua precisazione (ne abbiamo già parlato) solo per ricordare che anche nella mia zona (con ricezione da To eremo) il 60 TIMB dà da sempre problemi, con presenza di segnale ma qualità che si mantiene sempre bassissima, dunque canali non fruibili, mentre 47 e 48 si ricevono senza problemi (proprio come già segnalato in altro post precedente da altro utente relativo ad altra zona del Piemonte).

Mi meraviglia il fatto che, pur essendo state fatte le segnalazioni, non intendono intervenire; probabilmente non interessa che i canali veicolati sul 60 siano fruibili allo stesso modo ovunque?

Per quanto riguarda il 60, consiglio il pragmatismo : chi sa di dover rifare l'impianto rx , faccia presente la problematica al professionista, è possibile che riesca a risolvere. Per chi ha problemi solo su quel Mux nazionale - ed ovviamente non ha intenzione di chiamare un antennista - non credo cambierà qualcosa in futuro: la scarsa efficienza del 60 non è certo una novità di questi giorni....
 
Da oggi il 60 ha dinuono buon segnale, dopo alcuni giorni che sembrava come spento.
 
ZioKit ha scritto:
Carlo qui il 60 arriva benissimo, strano che dove sei non lo ricevi visto che il 47-48 sono ok. Ma hai davanti alle tue antenne quei palazzoni... :eusa_think:
Cmq se parte la banda larga dal 61 --->69 saranno tempi duri per il 60 sopratutto per Cuneo citta' dove c'e' proprio la in mezzo un bel traliccio, che gia' ora rompe su altre frequenze a chi vi abita vicino. Quindi tutto sommato sei gia' abituato a vederlo male, quindi soffrirai poco.
Certo che TIMB con il 60 si è ritrovato in una posizione nella banda uhf proprio sfigata. Dai che La7HD presto sbarca sul satellite li almeno sei gia' attrezzato e la vedrai bene.

Z.K.;)

Anche da me il 60 ha segnale alto e qualità bassa (ogni tanto squadretta) mentre invece tutti gli altri segnali sono perfetti. Secondo me da te arriva solamente il 60 da La Morra mentre Torino è molto debole e non ti disturba.
 
GG (TO) ha scritto:
Per quanto riguarda il 60, consiglio il pragmatismo : chi sa di dover rifare l'impianto rx , faccia presente la problematica al professionista, è possibile che riesca a risolvere. Per chi ha problemi solo su quel Mux nazionale - ed ovviamente non ha intenzione di chiamare un antennista - non credo cambierà qualcosa in futuro: la scarsa efficienza del 60 non è certo una novità di questi giorni....

Sì ma in che modo si può intervenire per ottimizzare il 60 quando l'antenna è già regolata con lo strumento ed è già molto direttiva? Che tra l'altro solo su quella frequenza, le altre frequenza TIMB sono tutte perfette. Il sistema tx è diverso per il 47, 48 e 60?
 
ZioKit ha scritto:
Carlo qui il 60 arriva benissimo, strano che dove sei non lo ricevi visto che il 47-48 sono ok. Ma hai davanti alle tue antenne quei palazzoni... :eusa_think:
Cmq se parte la banda larga dal 61 --->69 saranno tempi duri per il 60 sopratutto per Cuneo citta' dove c'e' proprio la in mezzo un bel traliccio, che gia' ora rompe su altre frequenze a chi vi abita vicino. Quindi tutto sommato sei gia' abituato a vederlo male, quindi soffrirai poco.
Certo che TIMB con il 60 si è ritrovato in una posizione nella banda uhf proprio sfigata. Dai che La7HD presto sbarca sul satellite li almeno sei gia' attrezzato e la vedrai bene.

Z.K.;)

E' un pò strano che quei palazzoni abbiano però effetto così distruttivo solo sul 60 e non sulle altre frequenze dello spettro...

Spero vivamente nell'arrivo su sat de La7HD, ma facciamo i debiti scongiuri affinchè la scelta dell'editore ricada su Tivusat (o comunque anche su Tivusat), poichè si vociferava di un suo eventuale arrivo ma su Sky...

A proposito del traliccio, ti riferisci a quello che è collocato su quella palazzina proprio di fronte alla rotonda che immette su Corso Francia, nei pressi dell'imbocco del sottopasso per la Est-Ovest? E per curiosità, sai su quali frequenze "rompe le scatole" ad altri utenti della zona? Giusto per confrontare se anch'io noto anomalie sulle stesse...
 
...a proposito del 29

...invece, in riferimento alla domanda da me fatta ieri sera relativamente al 29, Stefano e Ziokit, che siete più vicini alla mia zona, da voi arriva ora o è ancora "latitante" come da me?

Questi di Telestudio pare abbiano rottamato il 24, ma il 29 a loro rimasto non è stato messo al pari del vecchio 24 e quindi qui si è perso tutto il loro mux.

Mi date anche un riscontro sul nuovo 42 di Telecupole? Il segnale è potente, ma la qualità lascia un pò a desiderare, non è tanto stabile...
 
Papu ha scritto:
Da oggi il 60 ha dinuono buon segnale, dopo alcuni giorni che sembrava come spento.

iinfatti anche da me di nuovo in funzione l impianto fisso con qualita e potenza 100%

per Goldreik tu dici :

vi è un altro fattore che non fa decodificare il segnale è chiamato eco livello....

se hai voglia mi speghi cosa vuol dire esattamente e perche avviene solo in alcuni casi cioè va e viene ?questo è dovuto solo dall impianto o avviene anche per alcune viariazioni dal trasmettitore ?o dal tempo....ecc
grazie
 
CarloCN ha scritto:
...invece, in riferimento alla domanda da me fatta ieri sera relativamente al 29, Stefano e Ziokit, che siete più vicini alla mia zona, da voi arriva ora o è ancora "latitante" come da me?

Questi di Telestudio pare abbiano rottamato il 24, ma il 29 a loro rimasto non è stato messo al pari del vecchio 24 e quindi qui si è perso tutto il loro mux.

Mi date anche un riscontro sul nuovo 42 di Telecupole? Il segnale è potente, ma la qualità lascia un pò a desiderare, non è tanto stabile...

Sempre non fluibile TCP da altavilla,
Ho verificato anche dal vicino
Segnale saltellante e qualita nulla. Ma sul 64 era perfett:5eek:
 
fitto ha scritto:
vi è un altro fattore che non fa decodificare il segnale è chiamato eco livello....

se hai voglia mi speghi cosa vuol dire esattamente e perche avviene solo in alcuni casi cioè va e viene ?questo è dovuto solo dall impianto o avviene anche per alcune viariazioni dal trasmettitore ?o dal tempo....ecc
grazie
Echi iso livello: ovvero quando ricevi due (o piu') echi di pari livello e anche molto vicini .... Situazione drammatica per la ricezione, pur essendo gli echi in finestra e i due segnali in sfn ...

Un segnale deve sempre prevalere rispetto agli altri. Anche in SFN vanno evitate situazioni in cui si ricevono più segnali di pari intensita'... Se non c'e' sufficiente margine tra i livelli dei segnali basta poco perche' diventino di pari intensita', pregiudicando la corretta ricezione.
 
CarloCN ha scritto:
...invece, in riferimento alla domanda da me fatta ieri sera relativamente al 29, Stefano e Ziokit, che siete più vicini alla mia zona, da voi arriva ora o è ancora "latitante" come da me?

Questi di Telestudio pare abbiano rottamato il 24, ma il 29 a loro rimasto non è stato messo al pari del vecchio 24 e quindi qui si è perso tutto il loro mux.

Mi date anche un riscontro sul nuovo 42 di Telecupole? Il segnale è potente, ma la qualità lascia un pò a desiderare, non è tanto stabile...

Da me sul 29 zero segnale (come anche prima dello scambio di mux)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso