Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@lucylucy08 Da diverse settimane è spento il 23 di Telecupole da Acqui terme. E una scelta (visto le nuove graduatorie con telecupole esclusa) o un guasto? Grazie ;)

Perchè anche 4Rete sul 24 è spenta da mesi (da acqui)... e Telecupole quindi è visibile solo sul 24 da Ronzone (Mux 4Rete).
 
@lucylucy08 Da diverse settimane è spento il 23 di Telecupole da Acqui terme. E una scelta (visto le nuove graduatorie con telecupole esclusa) o un guasto? Grazie ;)

Perchè anche 4Rete sul 24 è spenta da mesi (da acqui)... e Telecupole quindi è visibile solo sul 24 da Ronzone (Mux 4Rete).

ciao grazie; si riaccendemmo quanto prima il 24 di 4rete
con TCP dentro quindi in zona si rivedrà; per il 23 di già non lo volevamo prima, figurati adesso , quindi lasceremo spenti tutti i 23 in zona 3 , e per questo l'accordo fatto con 4rete, devo fare un salto ad altavilla ma aspettavo risposte
 
c'è mica nessuno che vede altavilla (bricco capre ) Alba in discussione; mi servirebbe sapere se TCP 42 è acceso. Graziie

NESSUN SEGNALE

Tanto anche se e accesa non si vede, da quando e passata sul 42
X quello che vedo dal TV. il segnale sembra saturo.
Comunque oggi sembra propio spento

Problemi anche di SFN anche tra 47/48 sempre da altavilla e quelli da corneliano.
Spento anche il 31
Accendi anche il 23 se fai un salto su!!
ciao
 
Ultima modifica:
ciao grazie; si riaccendemmo quanto prima il 24 di 4rete
con TCP dentro quindi in zona si rivedrà; per il 23 di già non lo volevamo prima, figurati adesso , quindi lasceremo spenti tutti i 23 in zona 3 , e per questo l'accordo fatto con 4rete, devo fare un salto ad altavilla ma aspettavo risposte

Ciao Lucy: il 24 da Borgone Gandoglio mai riaccenderà? Quando c'era TST era invedibile...
Grazie
 
buondì a tutti; non so perchè da te Angelo non si vede, abbiamo per esempio rifatto le ricezioni di Dogliani tutte e due in verticale, ed i segnali ricevuti da la morra erano perfetti e sincroni con torino, ho verificato io stesso in alba citta la SFN di lamorra e Bricco Capre ed è perfetta, mi piacerebbe capire perche da te non va Bho........
Per robexto , ho in previsione quanto prima di accender il 24 SFN con TO da Borgone, e il 42 da Avigliana SFN con TO.
 
buondì a tutti; non so perchè da te Angelo non si vede, abbiamo per esempio rifatto le ricezioni di Dogliani tutte e due in verticale, ed i segnali ricevuti da la morra erano perfetti e sincroni con torino, ho verificato io stesso in alba citta la SFN di lamorra e Bricco Capre ed è perfetta, mi piacerebbe capire perche da te non va Bho........
Per robexto , ho in previsione quanto prima di accender il 24 SFN con TO da Borgone, e il 42 da Avigliana SFN con TO.
E si bel mistero, la settimana scorsa x qualche ora e stata visibile.
Prima sul 27 era ok
Ti ricordi la prova fatta spegnendo il Begua , quando subito all'inizio sul 27, se non sbaglio si disturbava con altavilla. ciaoo
Se passi da corneliano, zona centro, sotto la torre prova te, ho cercami......
Magari e un problema mio, dovrei provare con un antenna direttiva "volante" dal balcone x vedere che succede

Ps buon lavora ad ALTAVILLA e stato fatto da Mediaset. i primi anni cerano problemi . ultimamente sono i migliori x stabilita 36/49, spece 36


ORE 16,45 ANCORA SEGNALE ASSENTE. MONITORIAMO
ORE 18,05 TORNATO IL SEGNALE, MEMORIZZA SOLO 3 CANALI A SCHERMO NERO. PERO IO NON FACCIO TESTO SULLA RICEZIONE. PRESENZA DEL SEGNALE CONFERMATA PERO
SI ADESSO SONO 9, E ANCHE IO LI VEDO A TRATTI
 
Ultima modifica:
Mux rai

Innanzitutto chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato altre volte.
Vi è una ragione per cui il Mux 1 RAI sul ch 22 con una antenna da interno (in zona To Esposizioni) praticamente non si riceve (come pure il mux 3) mentre i mux 2 e 4 si vedono (abbastanza) ed il 5 (test) è quasi perfetto? Sono tutti da eremo se non erro. Forse è questione di potenza?
Grazie
 
@robexto : sono tutti da Eremo ma non tutti identici; hanno FEC, Modulazioni (Costellazioni), sistemi radianti e potenze (ad es. per il Mux 5 che è appunto ottimizzato per la diffusione in mobilità) in alcuni casi diversi. TO Esposizioni è quasi sotto collinare , un'antenna da interni può non essere particolarmente efficiente anche se ha i tx vicinissimi, basta una piccola variazione per dare risultati differenti, infatti il 26 e 30 sono quasi identici ed in teoria il Mux 3 sul 26 - essendo il ch più basso ed in assenza di interferenze - dovrebbe essere migliore. Purtroppo per capire esattamente la questione occorre studiare il tutto con strumentazione professionale, anche solo per curiosità.

@angel06 : in tutta Italia è gradualmente previsto il passaggio di TIMB 2 al 55, non si conoscono le tempistiche attualmente, presumibilmente dovrà essere completato per la fine del 2014, quando saranno operativi molti segnali LTE a 800 Mhz.
 
@robexto : sono tutti da Eremo ma non tutti identici; hanno FEC, Modulazioni (Costellazioni), sistemi radianti e potenze (ad es. per il Mux 5 che è appunto ottimizzato per la diffusione in mobilità) in alcuni casi diversi. TO Esposizioni è quasi sotto collinare , un'antenna da interni può non essere particolarmente efficiente anche se ha i tx vicinissimi, basta una piccola variazione per dare risultati differenti, infatti il 26 e 30 sono quasi identici ed in teoria il Mux 3 sul 26 - essendo il ch più basso ed in assenza di interferenze - dovrebbe essere migliore. Purtroppo per capire esattamente la questione occorre studiare il tutto con strumentazione professionale, anche solo per curiosità.

@angel06 : in tutta Italia è gradualmente previsto il passaggio di TIMB 2 al 55, non si conoscono le tempistiche attualmente, presumibilmente dovrà essere completato per la fine del 2014, quando saranno operativi molti segnali LTE a 800 Mhz.

Molte grazie!
 
Oggi e arrivato il nuovo TV TOSHIBA 32W2333 TV LED HD READY DVB-T/-C 50HZ
dopo che l'LG e partito dopo solo ,penso, 6 anni
E miracolo prende il 42 di TCP
Mi piace anche perche posso cambiare la lista canali.come era l'LG
saluti
 
Ultima modifica:
ho in previsione quanto prima di accender il 24 SFN con TO da Borgone, e il 42 da Avigliana SFN con TO.

Allora, ti segnalo che il ripetitore di LeQua (Susa/Mompantero) del 42 (ex-64) dal giorno dello switch off è non friubile, in quanto non è in SFN con Gandoglio (Borgone).

Telecupole si è vista per qualche giorno a gennaio 2010 quando è saltato il ripetitore di Borgone.
 
Allora, ti segnalo che il ripetitore di LeQua (Susa/Mompantero) del 42 (ex-64) dal giorno dello switch off è non friubile, in quanto non è in SFN con Gandoglio (Borgone).

Telecupole si è vista per qualche giorno a gennaio 2010 quando è saltato il ripetitore di Borgone.

lo avevo già scritto, contengono 2 diversi mux per cui non sono SFNizzabili ( ti piace la parola?)
 
vedi che la colpa non era mia!!

Ma, qualche incertezze si sono ancora, il TV, mi da pieno segnale, ma qualita scarsa. memorizzato quello sul 35 e stabile

Ho risolto anche in modo agricolo il problema di SFN sul 47/48.
In poche parole o aggiunto una seconda antenna nel sottotetto, Alimentata e amplificata "26db"a parte.
Accoppiata con la principale.
Si tratta di un pannello in H rivolto verso il trasmettitore in paese. che e in V pero. e si vede il tutto
Se l'ho metto in V, indovinate che succede?????
Perdo il 36????
Ricordo che l'antenna principale e in H su altavilla a SUD est.
Quella aggiunta e a S ovest.
Misteri dei segnali TV analogii prima e digitali adesso
Ho imparato a conviverci, piu che a capirli!!
 
Intorno alle 22.40 ci sono state un paio di assenza di segnale sul canale 40 a Torino?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso