Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 57 continuo a non riceverlo, in compenso almeno da me è tornato regolare il 51 con potenza standard,

Visto che avevo chiesto io qualche giorno fa per curiosità info sul depotenziamento del 51, confermo che è tutto ritornato alla regolarità.

Per il 57 anche da me non arriva proprio un bel niente. La cosa strana è che, se è attiva LaMorra, anche se debole, un minimo di segnale dovrebbe pur comparire sulla barra, invece non c'è proprio nulla, esattamente come si rilevava con il solo segnale attivo da Torino.
Questi di Retecapri sono proprio strani: ma che senso ha attivare se poi ugualmente non riescono a coprire le nuove aree? Torino resta debolissimo e quindi non riesce ad arrivare a quasi 80 Km di distanza, forse non ci sono neanche i pannelli rivolti verso sud, LaMorra è in circolare, ma verticale e poi sempre debolissima. Chissà se hanno intenzione di potenziare To in h...
 
Visto che avevo chiesto io qualche giorno fa per curiosità info sul depotenziamento del 51, confermo che è tutto ritornato alla regolarità.

Per il 57 anche da me non arriva proprio un bel niente. La cosa strana è che, se è attiva LaMorra, anche se debole, un minimo di segnale dovrebbe pur comparire sulla barra, invece non c'è proprio nulla, esattamente come si rilevava con il solo segnale attivo da Torino.
Questi di Retecapri sono proprio strani: ma che senso ha attivare se poi ugualmente non riescono a coprire le nuove aree? Torino resta debolissimo e quindi non riesce ad arrivare a quasi 80 Km di distanza, forse non ci sono neanche i pannelli rivolti verso sud, LaMorra è in circolare, ma verticale e poi sempre debolissima. Chissà se hanno intenzione di potenziare To in h...

Da me Retecapri arriva bene, in linea d'aria sono 50 km da Torino, quando è acceso mi arriva con potenza e segnale pieni, ma è molto instabile come se spesso lo staccassero. Quando mi capita di andare su un canale di Retecapri e il tv mi segnala assenza segnale, controllando, anche la potenza è 0. Qui quindi non dovrebbero esserci interferenze, non so se il 57 è anche acceso al Giarolo.
 
Il tx da Torino è molto limitato come del resto La Morra (tra l'altro se così non fosse si annullerebbero a vicenda, al di là del "dettaglio" che non sono sincro). Mi sa che non hai un tuner particolarmente performante, un Samsung o Sony magari......Ovviamente non c'è niente a Giarolo.
 
Ricordatevi che in molte zone, specie con la nebbia, arrivano componenti distruttive da Valcava
 
Da quanto ho potuto constatare, in provincia di Cuneo, il 57 dovrebbe arrivare fino a Cardè/Saluzzo, più a sud il 57 di ReteCapri non arriva. In effetti da Saluzzo verso Torino iniziano a sentirsi le radio con le frequenze di Torino quindi è probabile che i pannelli radianti dall'Eremo/Colle della Maddalena in provincia di Cuneo arrivino solo in quella stretta fascia.
 
buonasera a tutti !

io volevo chedere un problema, abito in val pellice (to), ho ultimamente il segnale di la7,mtv,giallo,dmax, che alla sera ,sopratutto, il segnale ve e viene, quando c'e' si vede molto bene e il segnale e' discretamente alto q80, p70, avete qualche info in piu' , io ricevo in verticale da, mi pare , la morra, o giu' di li !

grazie
 
Per quanto riguarda il 57 da La Morra da me arriva tutt'altro che debole,(più o meno su tutti i Tv P90-Q100)paragonabile ai Mux nazionali e ai vari Telecupole,4Rete,TeleCity..., i segnali deboli da La Morra sono altri,31-51-53-59 il 32 che ha grossi problemi di SFN e il 43 che da quando è passato su questa frequenza è praticamente irricevibile.
 
Il tx da Torino è molto limitato come del resto La Morra (tra l'altro se così non fosse si annullerebbero a vicenda, al di là del "dettaglio" che non sono sincro). Mi sa che non hai un tuner particolarmente performante, un Samsung o Sony magari......Ovviamente non c'è niente a Giarolo.
Praticamente dalle mie parti ed a Cuneo città non arriverà mai!
 
buonasera a tutti !

io volevo chedere un problema, abito in val pellice (to), ho ultimamente il segnale di la7,mtv,giallo,dmax, che alla sera ,sopratutto, il segnale ve e viene, quando c'e' si vede molto bene e il segnale e' discretamente alto q80, p70, avete qualche info in piu' , io ricevo in verticale da, mi pare , la morra, o giu' di li !

grazie

Ma è il solito discorso: non avendo un tx di servizio primario in zona (Rocca Berra), TIMB indirizza l'utenza verso La Morra come soluzione di ripiego; in questi casi non si può pretendere una ricezione stabile, ma andrebbe cmq consultato un professionista, il quale ti potrà dare garanzie (oppure no) su una ricezione H24 con un sistema rx studiato appositamente.
 
Da me si spegne il segnale ad intervalli irregolari per alcuni secondi o minuti,succede sul 26 ma anche sul 40(nello stesso momento),ok il 5(D) e il 30
 
Buon giorno.
Segnalo in zona Susa i segnali provenienti dal ripetitore di Le Qua (Mompantero) hanno subito in questi giorni forti degradamenti sia di potenza che di qualità.
Sul 48 e 49 in particolare sono presenti frequenti squadrettamenti.
I canali affetti da questo problema sono: 33, 36, 44, 47, 48, 49, 60.
So che un decoder non è uno strumento di misura, ma ho osservato differenze sostanziali tra due rilevazione fatte ad una settimana di distanza.

Vediamo se dopo questa segnalazione cambierà qualcosa.
 
Ultima modifica:
Segnalo che da 2 giorni il mux 1 Rai sul 9 vhf da Colle Croce di Ceres in valle di Lanzo è assente,ho già telefonato al numero verde e segnalato sul sito di Raiway ma non l'hanno ancora riparato,qualcuno che conosce in Rai può sollecitare la riparazione? Grazie...

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4
 
Secondo uno dei miei più fedeli collaboratori potrebbe essere stato acceso il 46 di Sesta Rete da Corio (TO)
 
x r
ciao scusa il disturbo
hai mica notato dei problemi sul ch 23 da monte calvario o è tutto a posto
grazie ancora
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso