Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma leggevo nel forum che da qualche parte in zona subpadana - ovest c'era un'altra tv locale che adopera quella frequenza e non escludo quindi l'interferenza ... la radiofrequenza viaggia BEN oltre quello che viene dichiarato sulla carta.
 
C'è Telelibertà... ma dubito arrivi fino a la. Probabile qualche altro Mux 1 sul 22 da postazioni secondarie che si annullano, oppure il 22 è semplicemente configurato in maniera diversa rispetto al 26, 30 (e 40) e non gli arriva.

Sono solo ipotesi ovviamente... Si dovrebbe stare direttamente sul posto per fare le dovute verifiche ;)
 
nella pagina precedente afferma di aver sempre ricevuto bene questo rai 22, di conseguenza suppongo che qualcuna di queste "emittenti locali" abbia cambiato qualcosa come sovente accade in barba a qualsiasi prescrizione ministeriale (orientamenti, pannellature, e/o potenza) tanto per inficiare ancora un po' di piu questo povero etere...tu "dubiti che arrivi fino li" , io no dato che ho lavorato proprio in questo settore 40 anni fa quando l'etere era vuoto e ti assicuro che i segnali ne fanno tantissima di strada oltre ai loro "limiti ufficiali" da qui l'attuale marasma radiofrequenziale italiano.
 
Può essere allora. Ora che mi ci fai pensare... forse anche altri (anche se in zone diverse) hanno notato "diversità" se non peggioramenti sul 22...
 
grazie a tutti per le ipotesi. escludendo problemi di lte, potrebbe essere che la morra crei dei problemi in giro? magari lavorando su stesse frequenze ma polarizzazioni diverse? come detto, l'orientamento è verso torino ma la morra (da lì) è quasi in linea...quello che è strano è che il 22 non ha mai dato problemi ma in questa estate calda nel torinese e cuneese ha dato seri grattacapi...henrymiller
 
ciao Smoky, grazie per il chiarimento. infatti se ricordo bene mi avevi già detto che giu (leggermente rispetto al pianale di piancerreto) a monchiero, torino non è in linea e puntate la morra. quindi non può essere la morra che disturba. non so che dire...magari è un problema temporaneo di pannellatura del 22 da torino verso zone diverse tipo il cuneese...se ci saranno altre info le sapremo di certo qui...saluti a tutti. henrymiller
 
Si in zona spostandosi di poche centinaia di metri la ricezione varia radicalmente,per esempio a Monchiero paese hanno un gap filler che trasmette il Mux1 Rai sul Ch35 e il Mux4 MDS sul 49,mentre altre zone(la parte nuova del paese verso il Tanaro) riescono a ricevere da Eremo-Maddalena(sono coperti verso La Morra dalla collina di Novello),però una cosa che ho notato negli ultimi anni(nella zona fondovalle da Monchiero a Carru) sono sempre più le antenne in verticale verso La Morra,anche in quelle zone dove prima utilizzavano il classico doppiopannello orizzontale verso Torino.
 
che la lte arrivi a interferire il 22 senza coinvolgere gli altri canali superiori la vedo dura...piuttosto mi pare se non sbaglio, che in quelle zone sul 22 trasmetta anche una delle solite tv locali che ovviamente va a danneggiare la rai.

Secondo Me vi confondete con il 23 . che veniva usato da TELEGRANDA
 
quella del 23 é un'altra porcata uguale: i segnali se ne fregano dei confini e vanno dove gli pare, ma evidentemente in italia non l'hanno mai capito, e gia fin dai primi tempi dell'analogico si ricevevano un sacco di canali pieni di righe per questo motivo; ho guardato dove abita l'amico e vedo che punta verso nord; il 22 é adoperato dal penice da teleliberta e va ad interferire il 22 rai in molte zone sia lombarde che piemontesi e, data la potenza di tale ripetitore non é certamente da escludere che gli entri di riflesso da qualche monte quel tanto che basta per rovinargli il segnale.
 
Ultima modifica:
il 22 é adoperato dal penice da teleliberta e va ad interferire il 22 rai in molte zone sia lombarde che piemontesi e, data la potenza di tale ripetitore non é certamente da escludere che gli entri di riflesso da qualche monte quel tanto che basta per rovinargli il segnale.
Il 22, in Lombardia, è assegnato a Telelibertà, quindi in questo caso è la Rai che interferisce con Telelibertà...
Ovviamente la cosa ha del ridicolo
 
Ma è anche vero il contrario visto che Telelibertà interferisce in molte zone del Piemonte dove dovrebbe arrivare il Mux 1 Rai Piemonte... :evil5:
 
appunto, stiamo parlando del MUX UNO RAI, mica briciole...se fosse accaduta una cosa simile qui in svizzera o in qualsiasi altra nazione civile sarebbero saltate molte teste in governo responsabili di una pianificazione cosi assurda, e a "teleliberta" avrebbero tolto la concessione a vita inquanto consapevole e quindi corresponsabile della turbativa radioelettrica.
 
appunto, stiamo parlando del MUX UNO RAI, mica briciole...se fosse accaduta una cosa simile qui in svizzera o in qualsiasi altra nazione civile sarebbero saltate molte teste in governo responsabili di una pianificazione cosi assurda, e a "teleliberta" avrebbero tolto la concessione a vita inquanto consapevole e quindi corresponsabile della turbativa radioelettrica.
Saltare teste ? ma neanche per sogno i due contendenti non si possono neanche denunciare a vicenda, perché ?

Perché é il ministero che ha assegnato il 22 a Telelibertá e alla RAI poi il segnale dal Penice per arrivare in Piemonte deve per forza attraversare la Lombardia , quindi il problema l´ha creato il ministero e la rai non puó spegnere dal Penice e fare tantissimi trasmettitori in Piemonte che costerebbero dei milioni di Euro che la Rai non ha

Quindi la situazione é che il ch 22 della Rai non ci dovrebbe essere in Lombardia ma trasmettendo dal Penice non si puó escludere il segnale sulla lombardia ma secondo quei rincoglioniti del ministero si puó fare si... col cacchio magari con un aereo da far ponte

La colpa é tutta del ministero e basta e fino a quando non gli danno un´altra frequenza rimarra cosí

Comunque per Biella hanno aggiustato il tiro e dopo molti reclami hanno fatto venire i tecnici del ministero a fare le misurazioni sul posto e da allora la qualitá del segnale sui dekoder é migliorato di ca.12 punti e va benissimo... perlomeno a casa mia al paese
 
Grazie mille! Me lo sto chiedendo perchè da stamattina sto ricevendo stabilmente il Mux Telecity Alessandria sul Ch 45. Solitamente era sempre pieno di errori e 90 su 100 difficilmente era "agganciabile" come si deve... Vediamo se dura... Se dura significa che qualcosa hanno toccato/fatto. Se sparisce evidentemente era off qualche cosa che solitamente disturba... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Saltare teste ? ma neanche per sogno i due contendenti non si possono neanche denunciare a vicenda, perché ?

Perché é il ministero che ha assegnato il 22 a Telelibertá e alla RAI poi il segnale dal Penice per arrivare in Piemonte deve per forza attraversare la Lombardia , quindi il problema l´ha creato il ministero e la rai non puó spegnere dal Penice e fare tantissimi trasmettitori in Piemonte che costerebbero dei milioni di Euro che la Rai non ha

Quindi la situazione é che il ch 22 della Rai non ci dovrebbe essere in Lombardia ma trasmettendo dal Penice non si puó escludere il segnale sulla lombardia ma secondo quei rincoglioniti del ministero si puó fare si... col cacchio magari con un aereo da far ponte

La colpa é tutta del ministero e basta e fino a quando non gli danno un´altra frequenza rimarra cosí

Comunque per Biella hanno aggiustato il tiro e dopo molti reclami hanno fatto venire i tecnici del ministero a fare le misurazioni sul posto e da allora la qualitá del segnale sui dekoder é migliorato di ca.12 punti e va benissimo... perlomeno a casa mia al paese

quelli che pianificano e assegnano le frequenze, li si chiama "ministero" (o quei GENI dell'AGCOM) qui si chiama governo (UFCOM); e le teste sarebbero saltate, ECCOME!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso