Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Durante la diretta su Jukebox Tv qualcuno si è lamentato di problemi con Primantenna. Da che zona può essere? Perché a Torino il canale 21 funziona senza problemi.

EDIT: Zona Biella
 
Non saprei... So ad esempio che il 21 da Ovada ha spesso problemi ed è più spento che acceso. Ultimamente dovrebbe essere acceso però.

Segnalo la riaccensione del Mux Intesa Piemonte (UHF 60) da M.Ronzone (Piem. Orientale) ;)
 
Non saprei... So ad esempio che il 21 da Ovada ha spesso problemi ed è più spento che acceso. Ultimamente dovrebbe essere acceso però.

Segnalo la riaccensione del Mux Intesa Piemonte (UHF 60) da M.Ronzone (Piem. Orientale) ;)

Ora ho capito che cosa sia successo: Nel mix Telenova Piemonte Primantenna trasmette solo l'audio, mentre il video è a schermo nero.
 
Studio1 non lo guarda nessuno (0 spettatori), questo fa capire l'utilità di questo multiplex in Piemonte :badgrin::badgrin:

Però questo 0 sinceramente non è che lo capisca molto. Sono proprio i dati locali che non mi tornano spesso...
Studio1 non penso faccia proprio zero... Non vorrei che non vengano più rilevati ma per qualche motivo invece di toglierlo mettono 0...
Radio Bruno che è nel Mux Studio1 qualche ascolto lo fa nonostante la LCN 253... ;) Quindi Mux inutile no... ;)
 
Anche nelle altre regioni Studio 1 è a 0 da aprile, quindi sì, direi che è perché per quei mesi i dati del canale non sono stati pubblicati.
Confrontando con altre emittenti, si nota però che ci sono anche situazioni dove la casella è vuota.
Quindi può magari essere che quando indicano "0" il canale sia comunque rilevato, ma i dati non sono stati pubblicati, mentre la casella vuota indica la mancata rilevazione. Mie supposizioni.

Certo che però le locali in Piemonte fanno ascolti davvero bassini rispetto a quelli delle locali in Lombardia o Veneto
 
Il problema degli ascolti in Piemonte in realtà è molto grave già da qualche anno e ben conosciuto ed è parte integrante, fondamentale, del disastro del sistema delle locali in Regione. Ci sono due aspetti sintetizzando al massimo un discorso complesso: il primo sono i prezzi inevitabilmente bassi degli spot, il secondo che non regge un sistema che ha gli ascolti (quando va bene) di una buona radio locale: i costi di una tv sono ovviamente decisamente superiori. Si entra poi nella fiducia e credibilità che i clienti pubblicitari hanno verso le tv locali; oltre a vedere un sistema estremamente frammentato - quindi difficile da tenere sotto controllo per verificarne l'utilità - spesso non viene considerato un sistema credibile e si scelgono altre strade per farsi conoscere. Ovvio che senza l' intervento sistematico dello Stato che finanzia (tra l'altro a pioggia) le tv locali e che chiude entrambi gli occhi su molte cose in termini di distribuzione del segnale e dei contenuti, non sarebbero in aria da molti anni. Ma la cosa per certi versi ancora più grave è che non hanno nessun piano per rimediare a tutto questo, al di là della propaganda e della retorica.
 
Radio Bruno che è nel Mux Studio1 qualche ascolto lo fa nonostante la LCN 253... ;) Quindi Mux inutile no... ;)

Certo però solo da quest'anno (o dall'anno scorso non ricordo) sono arrivati i vari Radio Bruno, Birikina & co, però tutto il resto dei canali, eccezione fatta per Studio1, parlano solo di lotto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso