Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In teoria da quel che abbiamo visto Primantenna prende il canale dal Mux Quintarete sul canale UHF 29 (non è ancora ben chiara la postazione). Quindi a parte le schermate di un decoder dvb-t, il resto dipende tutto da com'è trasmesso il canale nel Mux Quintarete.

Sì, era per avvisare che è tornato in onda anche se senza logo, visto che nel suo mux si vede meglio rispetto al 21.

Comunque, a quanto so dovrebbe coprire solo le provincie di Torino e Cuneo ma non ne sono sicuro.
 
Sì, era per avvisare che è tornato in onda anche se senza logo, visto che nel suo mux si vede meglio rispetto al 21.

Comunque, a quanto so dovrebbe coprire solo le provincie di Torino e Cuneo ma non ne sono sicuro.

Ovviamente non nella loro interezza! Se coprisse tutte e 2 le province al 100% avrebbe un'ottima copertura anche se limitata al Piemonte occidentale!
 
Nel Mux Sestarete il canale RADIO POPIZZ LCN 990 è stato rinominato in Radio POPIZZ provv
Aggiunto il canale Radio POPIZZ-TV LCN 656. Il canale non è altro che una copia con gli stessi pid audio/video di Radio POPIZZ provv.
 
Mux Intesa Piemonte... continuano i problemi / pasticci.

A parte che almeno da Ronzone è un continuo off/on... più off che on, da ieri non è neanche più in SFN...

Da C.Maddalena l'intervallo di guardia è ora a 1/8, mentre da Ronzone è a 1/4 com'era agli inizi.

Nella tabella NIT l'I.G è stato cambiato da 1/4 a 1/8.


Da 4,98 Mbps totali si passerebbe a 5,53 Mbps... qualche canale nuovo in arrivo? Da ieri comunque EspansioneTv è inattiva (a nero), almeno da Ronzone.

Per non farsi mancare nulla sembra poi che da Oropa EspansioneTV non ci sia mai stata nel Mux...

Insomma... 3 postazioni diverse e 3 composizioni diverse... :eusa_doh:


Network Name: INTESA CH60
Network ID: 12280 (0x2ff8)
Transport Stream ID: 6140 (0x17fc)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 5
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/8
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 4 (PIEMONTE +) digital television service
Service: 4010 (EspansioneTV) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 110 = MPEG service 4 (PIEMONTE +)
Logical channel 818 = MPEG service 4010 (EspansioneTV)
 
Qui invece tutto regolare (e funzionante soprattutto :D) anche se EspansioneTv, ogni 5 secondi tipo ha un microblocco dove si vede un frame di qualche secondo prima, poi si risolve subito. Una stranezza che non ho mai capito perchè succede.

Comunque ancora non capisco l'utilità di questo Mux...
 
A quanto pare da quando l'hanno aggiunto non hanno ancora corretto i problemi su RADIOCITY (HD)... Su alcuni decoder/tv il canale rimane a schermo nero o non si sente l'audio... Ci sono problemi sia al flusso video che audio.

Il problema video principale è la risoluzione... invece di utilizzare 1920x1080p utilizzano 1920x1088p... quindi risoluzione fuori standard hd... Per l'audio invece ci sono altri problemi...

Piccolo confronto tra Radiocity e un normale canale hd trasmesso come si deve...
37580855_1758646257517546_7116839519042666496_n.jpg


Da segnalare poi che da Ronzone almeno, è da ieri che il Mux è completamente vuoto. Da Torino com'è la situazione?

Da segnalare infine che DONNA TV nel Mux Telestar (UHF 41) è senza LCN, e nel Mux Telecity (UHF 45) è stata aggiunta DONNA TV (LCN 163). Sempre in SD H264.


@‎NatalZeus6 Libera la casella MP, grazie :)
 
Per RADIOCITY nel mio LG non da nessun problema, tutto visibile senza problemi, sia audio che video. Se imposto in formato 16:9 il televisore le scritte superano la safe area, ma basta che imposto a "Schermo pieno" e il problema si risolve.

Riguardo al 60 UHF, qui il mux è ora spento. Boh che casino...

MP liberata.
 
Si poi ovviamente la cosa varia da decoder a decoder e da tv a tv. I problemi ci sono con la digital key di sky, su alcuni tv dove il canale viene messo in pillarbox (come se fosse in 4:3) perchè evidentemente non riconosce la risoluzione video correttamente. Poi come ho già scritto ci sono anche altre possibilitò. Si video no audio, no video solo audio, video scattoso e audio ok e così via...

Per il 60 ok. In effetti con la postazione torinese spenta il mux era già risultato vuoto in altre occasioni. Anche se ora come ora sono differenziati il comportamento però resta uguale.
 
ciao a tutti.. continuo ad avere problemi di ricezione dal ripetitore di Andrate specialmente i canali mediaset.. problemi confermati anche guardando la diagnosi di altre tv in altre zone (tutte samsung però) è possibile avere qualche riscontro da altri utenti che ricevono da questo ripetitore oppure se è possibile segnalare la cosa a chi gestisce il ripetitore??


QUI: https://www.digital-forum.it/showthread.php?196110-Ricezione-DTT-TV-Samsung-F8000&p=5822342&viewfull=1#post5822342 riporto l'esperienza su altra TV ben più vicina al ripetitore su altro impianto ecc
 
Ah altra novità... nel Mux La9 hanno riaggiunto Canale Zero, ma senza LCN e non con LCN 197 come prima. Il canale è però inattivo (a nero).

Nel Mux Intesa Piemonte hanno poi eliminato la 2° traccia audio a PIEMONTE +... Tanto quella traccia audio era inattiva da mesi.
 
ciao a tutti.. continuo ad avere problemi di ricezione dal ripetitore di Andrate specialmente i canali mediaset.. problemi confermati anche guardando la diagnosi di altre tv in altre zone (tutte samsung però) è possibile avere qualche riscontro da altri utenti che ricevono da questo ripetitore oppure se è possibile segnalare la cosa a chi gestisce il ripetitore??


QUI: https://www.digital-forum.it/showthread.php?196110-Ricezione-DTT-TV-Samsung-F8000&p=5822342&viewfull=1#post5822342 riporto l'esperienza su altra TV ben più vicina al ripetitore su altro impianto ecc
È da un mese che ti dico che non c'entra il tv...ma tu insistevi.. ora comunico
 
È da un mese che ti dico che non c'entra il tv...ma tu insistevi.. ora comunico

alcuni mi dicono sia un problema di segnale altri di rifrazione (ma su du impianti diversi e distanti 4km l'uno dall'altro?) altri che è la tv col tuner troppo sensibile altri che il segnale che ho nell'impianto è troppo forte fatto sta che fino a un mese fa prima dei mondiali (con l'avvento dei canali mediaset 20 e extra hd) sto problema non c'era mi pare strano anche se non improbabile che si sia "cotto" qualcosa :icon_neutral:
 
Altri movimenti nel Mux Intesa Piemonte (UHF 60). Sul canale PIEMONTE + (LCN 110) è stata attivata l'EPG! Fino a oggi su questo mux il canale non aveva mai avuto l'epg... Ce l'aveva solo nel Mux Rete7.

Nel Mux La9 segnalo invece che Canale Zero (senza LCN) ha iniziato a trasmettere nuovamente. Sempre in SD H264 e questa volta con audio MPEG e non AAC. Ma soprattutto l'audio è ora a livelli normali... Tempo fa era bassissimo e ultimamente era pure inattivo (muto)...
 
Segnalo che nel Mux La9 è tornato a vedersi AMICI DI MEDJUGORIE TV (LCN 824) seguito dalla copia SHOPTV (LCN 668). Erano inattivi da diverse settimane.
 
Nel Mux Intesa Piemonte è stata riaggiunta EspansioneTV (LCN 818). Da segnalare che con la riaggiunta, il canale non ha più la 2° traccia audio che risultava inattiva da diverso tempo. Inizialmente sulla 2° traccia audio se vi ricordate c'era l'audio di Viva FM.

Contemporaneamente all'aggiunta di EspansioneTV è stata eliminata (di già) l'epg su PIEMONTE +.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso