Apro questo 3d perchè le prov. di Cosenza e Crotone switcheranno separatamente dalla Calabria e penso che meritano un 3d a parte così com'è avvenuto per le province di Foggia e quella di Viterbo. Sicuramente queste due province switcheranno i primi di giugno.
Update del 21/12/11 By Ercolino
Switch off 2012, ecco il calendario dei passaggi al digitale terrestre
Update del 21/12/11 by AG-BRASC
E' sempre utile una RASSICURAZIONE.
Si ricorda che il passaggio al digitale, cioè l'atto di spegnere l'analogico e riaccendere il segnale in digitale, almeno per la RAI (ma anche per gli altri operatori nazionali) è sempre avvenuto, per TUTTI i propri impianti, durante la notte o al più in mattinata, salvo rare eccezioni (comunque entro la data programmata per il cluster di competenza).
Perciò, a meno che non ci si ritrovi in possesso di impianti d'antenna fatiscenti o mal configurati o mancanti di qualche parte della banda televisiva (ad es. la VHF III banda), l'assenza di segnale è limitata alla pausa, di solito di pochi minuti, che intercorre tra lo spegnimento dell'analogico all'accensione del digitale.
** RACCOMANDAZIONI DA RICORDARE SEMPRE PER LIMITARE AL MASSIMO EVENTUALI DISAGI O EVITARLI DEL TUTTO ***
Le chance di non avere alcun disagio né necessità di rivedere l'impianto al momento dello switch off aumentano praticamente al 100% se:
- il proprio impianto d'antenna non è caratterizzato da errori grossolani nella propria configurazione (tipo orientamenti errati, tipo più antenne o di diverso tipo e puntamento riceventi canali o bande in comune, tipo "derivazioni" realizzate con cavi uniti e nastrati tra loro a mo' di cavo elettrico, tipo impianti fatiscenti con antenne "d'epoca" ridotti a ruderi e cavi semidistrutti e mezzi scorticati e via dicendo);
- ci si trova in una zona servita almeno decentemente dai ripetitori di zona;
- il proprio impianto d'antenna è correttamente configurato per la buona ricezione di tutti i segnali disponibili per il servizio analogico, e questo vale soprattutto per i siti ufficiali di riferimento per la RAI (ad es. se la RAI trasmette in digitale da un dato sito dal quale non è presente ANCHE col servizio analogico, si raccomanda di tenere comuqnue conto SOLO del sito che da sempre trasmette il servizio analogico).
Poi, è pure vero che purtroppo, ad alterare quanto presentato, esistono sempre gli imprevisti, che però, previo rispetto del minimo insindacabile sopra elencato, rappresentano sempre l'eccezione e mai la regola.
Inoltre, ecco un link utile, soprattutto per la ricezione RAI post-switch: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131425
Update del 04/01/2012 by AG-BRASC
Un'ulteriore importante raccomandazione PER TUTTI.
Dato che in questo thread si affrontano più che altro tematiche più strettamente legate a switch off, attivazioni di segnali, ripetitori vari e aree di copertura, nel caso aveste richieste specifiche di tipo tecnico per il vostro impianto di ricezione, siete pregati di utilizzare la SEZIONE TECNICA, aprendo un nuovo thread, specificando nell'oggetto la vostra località e sinteticamente il tipo di problema.
In questo modo la vostra richiesta avrà un miglior risalto e non finirà per rendere questo thread sempre più dispersivo.
Grazie.
Update del 15/01/2012 by AG-BRASC
Segnalo un nuovo thread dove si riassumono alcune "linee guida" o anticipazioni su ciò che dovrebbe avvenire in occasione dello switch off e che potrebbe risultarvi utile: https://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266
Update del 05/03/2012 by M. Daniele
Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre delle Regioni Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (Aree tecniche nn. 11, 14 e 15)
Update del 21/12/11 By Ercolino
Switch off 2012, ecco il calendario dei passaggi al digitale terrestre
Update del 21/12/11 by AG-BRASC
E' sempre utile una RASSICURAZIONE.
Si ricorda che il passaggio al digitale, cioè l'atto di spegnere l'analogico e riaccendere il segnale in digitale, almeno per la RAI (ma anche per gli altri operatori nazionali) è sempre avvenuto, per TUTTI i propri impianti, durante la notte o al più in mattinata, salvo rare eccezioni (comunque entro la data programmata per il cluster di competenza).
Perciò, a meno che non ci si ritrovi in possesso di impianti d'antenna fatiscenti o mal configurati o mancanti di qualche parte della banda televisiva (ad es. la VHF III banda), l'assenza di segnale è limitata alla pausa, di solito di pochi minuti, che intercorre tra lo spegnimento dell'analogico all'accensione del digitale.
** RACCOMANDAZIONI DA RICORDARE SEMPRE PER LIMITARE AL MASSIMO EVENTUALI DISAGI O EVITARLI DEL TUTTO ***
Le chance di non avere alcun disagio né necessità di rivedere l'impianto al momento dello switch off aumentano praticamente al 100% se:
- il proprio impianto d'antenna non è caratterizzato da errori grossolani nella propria configurazione (tipo orientamenti errati, tipo più antenne o di diverso tipo e puntamento riceventi canali o bande in comune, tipo "derivazioni" realizzate con cavi uniti e nastrati tra loro a mo' di cavo elettrico, tipo impianti fatiscenti con antenne "d'epoca" ridotti a ruderi e cavi semidistrutti e mezzi scorticati e via dicendo);
- ci si trova in una zona servita almeno decentemente dai ripetitori di zona;
- il proprio impianto d'antenna è correttamente configurato per la buona ricezione di tutti i segnali disponibili per il servizio analogico, e questo vale soprattutto per i siti ufficiali di riferimento per la RAI (ad es. se la RAI trasmette in digitale da un dato sito dal quale non è presente ANCHE col servizio analogico, si raccomanda di tenere comuqnue conto SOLO del sito che da sempre trasmette il servizio analogico).
Poi, è pure vero che purtroppo, ad alterare quanto presentato, esistono sempre gli imprevisti, che però, previo rispetto del minimo insindacabile sopra elencato, rappresentano sempre l'eccezione e mai la regola.

Inoltre, ecco un link utile, soprattutto per la ricezione RAI post-switch: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131425
Update del 04/01/2012 by AG-BRASC
Un'ulteriore importante raccomandazione PER TUTTI.
Dato che in questo thread si affrontano più che altro tematiche più strettamente legate a switch off, attivazioni di segnali, ripetitori vari e aree di copertura, nel caso aveste richieste specifiche di tipo tecnico per il vostro impianto di ricezione, siete pregati di utilizzare la SEZIONE TECNICA, aprendo un nuovo thread, specificando nell'oggetto la vostra località e sinteticamente il tipo di problema.
In questo modo la vostra richiesta avrà un miglior risalto e non finirà per rendere questo thread sempre più dispersivo.
Grazie.
Update del 15/01/2012 by AG-BRASC
Segnalo un nuovo thread dove si riassumono alcune "linee guida" o anticipazioni su ciò che dovrebbe avvenire in occasione dello switch off e che potrebbe risultarvi utile: https://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266
Update del 05/03/2012 by M. Daniele
Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre delle Regioni Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (Aree tecniche nn. 11, 14 e 15)
Ultima modifica di un moderatore: