Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

AsRoccella1935 ha scritto:
RTC Telecalabria oggi non si vede a Cosenza sui mux di Telelibera Cassano e di RTI, come nella provincia di Reggio Calabria nel mux di Reggio TV ?
Sinceramente non ho controllato perché sono ancora fuori. Comunque l'RTC-Telecalabria presente nel mux di Telelibera Cassano manda in onda solo un cartello. Quello che normalmente si vede è quello presente nel mux di RTI. Quando rientro controllerò.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
RTC Telecalabria oggi non si vede a Cosenza sui mux di Telelibera Cassano e di RTI, come nella provincia di Reggio Calabria nel mux di Reggio TV ?
Sono appena rientrato ed RTC si vede come sempre nel mux di RTI (ch. 22) alla posizione 17.
 
Omnitel ha scritto:
Sono appena rientrato ed RTC si vede come sempre nel mux di RTI (ch. 22) alla posizione 17.
Mi hanno riferito di lavori a Lappano da parte di Videocalabria, hai notato qualcosa, magari nelle info del decoder?
 
Emiluno ha scritto:
Mi hanno riferito di lavori a Lappano da parte di Videocalabria, hai notato qualcosa, magari nelle info del decoder?
Assolutamente nulla, se ti riferisci al tipo di modulazione, al numero di canali e all'Epg.
Non avendo uno strumento professionale o chiavetta per PC non posso verificare il bit rate o la risoluzione video dei canali.
 
Emiluno ha scritto:
Mi hanno riferito di lavori a Lappano da parte di Videocalabria, hai notato qualcosa, magari nelle info del decoder?

E' stato alzato il bitrate audio sia di Videocalabria (256Kbit) e Capriccio (192Kbit) , che prima per tutt'e 2 era di 128Kbit ; la qualità audio ringrazia ;)
 
Andydj ha scritto:
E' stato alzato il bitrate audio sia di Videocalabria (256Kbit) e Capriccio (192Kbit) , che prima per tutt'e 2 era di 128Kbit ; la qualità audio ringrazia ;)
credo che il bitrate dell'audio lo abbiano ritoccato dal mux di Crotone. Se è vero quello che mi hanno riferito, cioè lavori a Lappano, o hanno toccato il trasmettitore o l'antenna. In entrambi i casi lo si dovrebbe forse vedere dalla qualità o dalla quantità del segnale.
 
Emiluno ha scritto:
credo che il bitrate dell'audio lo abbiano ritoccato dal mux di Crotone. Se è vero quello che mi hanno riferito, cioè lavori a Lappano, o hanno toccato il trasmettitore o l'antenna. In entrambi i casi lo si dovrebbe forse vedere dalla qualità o dalla quantità del segnale.

Questo lo credo anch'io , sarebbe stato impossibile da Lappano . Ti ho quotato solo perchè hai parlato di VideoCalabria ; per quanto riguarda il riscontro sul segnale mi dispiace non poterti aiutare
 
salve ragazzi vorrei chiedere un'informazione sulla copertura in zona di montagna precisamente a neto di ferrara cioè venendo dalla strada vecchia di camigliatello arrivando a croce di magara,neto e subito dopo croce di magara...dovrei fare un impianto li e vedo che tutti hanno la parabola..potete darmi lumi...penso ricevere li da lappano non la vedo facile...
 
shark87 ha scritto:
salve ragazzi vorrei chiedere un'informazione sulla copertura in zona di montagna precisamente a neto di ferrara cioè venendo dalla strada vecchia di camigliatello arrivando a croce di magara,neto e subito dopo croce di magara...dovrei fare un impianto li e vedo che tutti hanno la parabola..potete darmi lumi...penso ricevere li da lappano non la vedo facile...
Da Croce di Magara ricevere da Lappano non è difficile... È IMPOSSIBILE! :icon_rolleyes:
Lappano si trova sotto la Sila su una collina che si affaccia nella Valle del Crati. Croce di Magara è dalla parte opposta. Praticamente avresti le alte vette della Sila che te lo schermano completamente.
Potresti ricevere la Rai da Monte Scuro e le altre nazionali e le locali da Crotone o da San Giovanni in Fiore. A Camigliatello hanno un'antenna log puntata su M.Scuro e altre antenne più direttive, tipo la BLU920 puntate dalla parte opposta, credo Crotone ma non ne sono sicuro.
 
Come nell' RTC di TELELIBERA CASSANO c'è ancora il cartello, mentre in quello di RTI, RTC si vede ?

vorrei due foto come prova ;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Come nell' RTC di TELELIBERA CASSANO c'è ancora il cartello, mentre in quello di RTI, RTC si vede ?

vorrei due foto come prova ;)
Come rompi, figlio! Ringrazia che ho pazienza. Aspetta un po' che vedo di darti sta prova, va! :icon_rolleyes:
 
Eccoti le PROVE!

Screenshot RTC presente nel mux RTI ch. 22

imageuwr.jpg


imagefxrx.jpg


Screenshot cartello RTC presente nel mux TeleLiberaCassano ch. 45

imagedgbu.jpg


Questo è il cartello intero:

imagegxfj.jpg


Ora sei contento? :doubt:

Ammazza che fiducia che hai, oh!
 
Omnitel ha scritto:
Eccoti le PROVE!

Screenshot RTC presente nel mux RTI ch. 22

imageuwr.jpg


imagefxrx.jpg


Screenshot cartello RTC presente nel mux TeleLiberaCassano ch. 45

imagedgbu.jpg


Questo è il cartello intero:

imagegxfj.jpg


Ora sei contento? :doubt:

Ammazza che fiducia che hai, oh!

La unica differenza che la sibaritide (dove si riceve solo il mux di Telelibera Cassano) non può vedere Polimeni, mentre Cosenza (dove si ricevono i mux di RTI e Telelibera Cassano) possono vedere Polimeni.;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
La unica differenza che la sibaritide (dove si riceve solo il mux di Telelibera Cassano) non può vedere Polimeni, mentre Cosenza (dove si ricevono i mux di RTI e Telelibera Cassano) possono vedere Polimeni.;)
Oh mio Dio! Tutto questo era il tuo cruccio? :5eek: :5eek: :5eek:

Lascia perdere quel finto giornalista e goditi la vita. Ci sono cose ben più importanti a cui pensare!
 
Omnitel ha scritto:
Da Croce di Magara ricevere da Lappano non è difficile... È IMPOSSIBILE! :icon_rolleyes:
Lappano si trova sotto la Sila su una collina che si affaccia nella Valle del Crati. Croce di Magara è dalla parte opposta. Praticamente avresti le alte vette della Sila che te lo schermano completamente.
Potresti ricevere la Rai da Monte Scuro e le altre nazionali e le locali da Crotone o da San Giovanni in Fiore. A Camigliatello hanno un'antenna log puntata su M.Scuro e altre antenne più direttive, tipo la BLU920 puntate dalla parte opposta, credo Crotone ma non ne sono sicuro.

immaginavo...:mad: ho già una logaritmitica che potrei puntare su monte scuro e una direttiva verso san giovanni che dista in linea d'area 20km...oppure se ho :5butthead: con una log puntata fra monte scuro e san giovanni e ricevere forse mediaset da san giovanni....appena il tempo migliora vado a fare delle prove con il portatile e progfinder....
 
Omnitel ha scritto:
Da Croce di Magara ricevere da Lappano non è difficile... È IMPOSSIBILE! :icon_rolleyes:
Lappano si trova sotto la Sila su una collina che si affaccia nella Valle del Crati. Croce di Magara è dalla parte opposta. Praticamente avresti le alte vette della Sila che te lo schermano completamente.
Potresti ricevere la Rai da Monte Scuro e le altre nazionali e le locali da Crotone o da San Giovanni in Fiore. A Camigliatello hanno un'antenna log puntata su M.Scuro e altre antenne più direttive, tipo la BLU920 puntate dalla parte opposta, credo Crotone ma non ne sono sicuro.
In quella zona c'è Monte Scuro Rai, poi in alcune zone arriva San Nicola dell'Alto, San Giovanni in Fiore non arriva perché è più in basso.
Lappano non lo vedrai mai. Secondo me con TVsat risolvi tutti i problemi
 
shark87 ha scritto:
salve ragazzi vorrei chiedere un'informazione sulla copertura in zona di montagna precisamente a neto di ferrara cioè venendo dalla strada vecchia di camigliatello arrivando a croce di magara,neto e subito dopo croce di magara...dovrei fare un impianto li e vedo che tutti hanno la parabola..potete darmi lumi...penso ricevere li da lappano non la vedo facile...
Devi usare TIVUSAT, e risolvi tutti i problemi.
L'unico neo è che non vede i canali a pagamento di mediasetpremium.
Comunque tutti i canali del DTT ancora non sono presenti sulla piattaforma tivusat.
 
Ultima modifica:
news...

....attivato il canale di RTC anche nel mux di TeleLibera Cassano....per la gioia di qualcuno......adesso a Cosenza questo imperdibile canale lo becchiamo per ben 2 volte!!!!....ed ancora prove tecniche di trasmissione per itv...prossimamente sui nostri schermi.....mha!!!:doubt:....mux di canale 10 sempre defunto....quelli di Soverato uno hanno scelto il meglio della piazza per irradiare il loro segnale su Cosenza..:D :D .....ciao!!!
 
xtecno ha scritto:
....attivato il canale di RTC anche nel mux di TeleLibera Cassano....per la gioia di qualcuno......adesso a Cosenza questo imperdibile canale lo becchiamo per ben 2 volte!!!!....ed ancora prove tecniche di trasmissione per itv...prossimamente sui nostri schermi.....mha!!!:doubt:....mux di canale 10 sempre defunto....quelli di Soverato uno hanno scelto il meglio della piazza per irradiare il loro segnale su Cosenza..:D :D .....ciao!!!
Il canale RTC nel mux di TeleLiberaCassano ch. 45 è stato attivato il pomeriggio di 2 giorni fa ma la qualità video è scadentissima rispetto a quella di RTC nel mux di RTI ch. 22. Praticamente, se proprio non si può fare a meno di questo canale, conviene memorizzare l'RTC del mux RTI ch. 22.

Confermo lo stato di decomposizione del mux di Canale10 ch. 33. In analogico era sempre attivo, anche durante le tempeste. In digitale sparisce in un colpo anche col bel tempo per poi comparire giusto 24 ore prima di ritornare in letargo. :doubt:

Alcune reti locali con questo digitale stanno facendo pena. C'è TELEMIA e TELEMIA +2 che è da quasi una settimana a schermo nero e l'altro canale con un fotogramma bloccato.
GS CHANNEL o con fotogramma bloccato o a schermo nero. 7 GOLD ormai sembra defunto. Ultimamente quando trasmetteva era senza audio. Poi passò a schermo bianco, come quasi ogni sera. Ora a schermo totalmente nero. Però occupa la LCN 77 praticamente senza usarla.
DIGITAL 9 che trasmette GOLD TV e ultimamente pure con fotogramma bloccato.
Forse gli unici canali che funzionano sempre sono le televendite di Canale Italia e di VideoCalabria.
Che pena!
 
Ultima modifica:
I canali del mux di Infospazio hanno problemi dopo lo sfratto dalla ex sede di Telespazio...
 
Indietro
Alto Basso