Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Shark81 ha scritto:
Mi rivolgo agli utenti più esperti del forum e mi associo anche io alla domanda posta da Anthonywjuve.Come mai continuo ad avere problemi con il MUX Rai 4?Ad esempio anche ora i canali sono oscurati.Con gli altri MUX nazionali nessun problema.Il segnale è sempre presente e con ottima qualità.E' solo una questione di dover aspettare un pò di giorni affinchè la situazione si stabilizzi oppure potrebbe essere un problema più specifico?
ti diro' per esperienza vissuta ,tre anni fa' passo' in dtt torino e cuneo e tutto ando' bene, circa un anno dopo passo' il resto del piemonte e io per un mese non vidi piu' il multiplex con rai4 per problemi di sfn.
 
delfino72 ha scritto:
perche' tu credi che sia un problema di decoder interno ????

allora ho controllato il segnale ed i valori sono

segnale = 47%
qualita' = 48

forse e' dovuto a questo che non lo vedo bene rai HD ???

io farei una prova con un decoder esterno hd: se conosci un amico che ne abbia uno, fattelo prestare altrimenti, dovresti investire i 39 euro nel digiquest all'emmezeta: ha anche la funzione di registrazione pvr su usb: fai tu.
 
Qualcuno sa come mai nella mia zona tra Paola e Fuscaldo ancora si ricevono canale 5 rete 4 e italia 1 provvisori e ci sono i corrispettivi analogici attivi? Non dovevano switchare il 06 giugno? Anche la7 è ancora in analogico come mai? mi date info? In attesa che il 15 la Rai passi sul digitale
 
tellone ha scritto:
io farei una prova con un decoder esterno hd: se conosci un amico che ne abbia uno, fattelo prestare altrimenti, dovresti investire i 39 euro nel digiquest all'emmezeta: ha anche la funzione di registrazione pvr su usb: fai tu.

non credo che sia un problema di decoder.... visto che la qualita' del segnale e' debole solo su rai hd.... su tutti i canali porto una media di 95 97 %

e poi appena il segnale supera il 50% inizia a vedersi leggermente meglio :eusa_shifty:
 
delfino72 ha scritto:
non credo che sia un problema di decoder.... visto che la qualita' del segnale e' debole solo su rai hd.... su tutti i canali porto una media di 95 97 %

e poi appena il segnale supera il 50% inizia a vedersi leggermente meglio :eusa_shifty:

ti dico per esperienza diretta che alcuni decoder sono sordi su determinate frequenze: ho il decoder interno di un lcd sony da 42pollici che è "sordo" al mux 2 ed al mux 4 della rai: usando il telesystem esterno ts7900hd , i suddetti canali dei 2 mux non squadrettano...
 
Vi ricordo ancora una volta, se avete dubbi sui vostri impianti individuali, di usare la sezione tecnica. Altrimenti qui si fa solo una gran confusione, essendo impossibile seguire ordinatamente tutti... :icon_rolleyes:
 
mappone ha scritto:
Qualcuno sa come mai nella mia zona tra Paola e Fuscaldo ancora si ricevono canale 5 rete 4 e italia 1 provvisori e ci sono i corrispettivi analogici attivi? Non dovevano switchare il 06 giugno? Anche la7 è ancora in analogico come mai? mi date info? In attesa che il 15 la Rai passi sul digitale
Perché stai ricevendo da Vibo/Poro che non hanno ancora switchato. Devi aspettare il completamento degli switch-off della prossima settimana.
 
delfino72 ha scritto:
... visto che la qualita' del segnale e' debole solo su rai hd....

Abito vicino a San Marco Argentano, appena dopo lo switch avevo segnale quasi al 100% e qualità quasi al 100%, ma diversi canali "squadrettavano" questo con antenna a doppio pannello e amplificatore.
Ho tolto antenna e amplificatore e attaccato un pezzo di cavo al tv, risultato:
Segnale tra il 60 e 75%, qualità tra 70 e 80% e canali che non "squadrettano" più. A volte non è come sembra, gli indicatori dei decoder possono ingannare.
Saluti a tutti e buon digitale.
 
maurocb ha scritto:
Perché stai ricevendo da Vibo/Poro che non hanno ancora switchato. Devi aspettare il completamento degli switch-off della prossima settimana.

ah ok sono andato a vedere sul sito mediaset della copertura hannpo messo 15/06 prima però c'era scritto 6 giugno strano :badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:

Invece per quando riguarda la7 non ho capito se la data è quella che va dal 24 maggio al 8 giugno o dall'11 giugno al 30 giugno.
 
marcox70 ha scritto:
ti diro' per esperienza vissuta ,tre anni fa' passo' in dtt torino e cuneo e tutto ando' bene, circa un anno dopo passo' il resto del piemonte e io per un mese non vidi piu' il multiplex con rai4 per problemi di sfn.

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Problemi di sfn vuol dire avere interferenze da trasmettitori limitrofi?Se sì,come hai risolto?
In questo momento il MUX Rai 4 lo ricevo perfettamente.
 
Dall'ora di pranzo a Cosenza ho notato l'accensione del mux di TeleLiberaCassano sul ch. 45 ma NON DA LAPPANO perché lo ricevo con un segnale molto molto basso che lo ricevo a malapena. Sul mio tv e su quello del soggiorno non squadretta mentre quello della cucina lo aggancia ma squadretta.
Probabilmente sarà stato acceso dallo stesso sito da cui trasmetteva prima dello switch off sul ch. 61.
Contiene i canali:
  • TeleLiberaCassano
  • TLC 2
  • TLC 3
 
Omnitel ha scritto:
Dall'ora di pranzo a Cosenza ho notato l'accensione del mux di TeleLiberaCassano sul ch. 45 ma NON DA LAPPANO perché lo ricevo con un segnale molto molto basso che lo ricevo a malapena. Sul mio tv e su quello del soggiorno non squadretta mentre quello della cucina lo aggancia ma squadretta.
Probabilmente sarà stato acceso dallo stesso sito da cui trasmetteva prima dello switch off sul ch. 61.
Contiene i canali:
  • TeleLiberaCassano
  • TLC 2
  • TLC 3

ciao omnitel io lo ricevo da andreotta di castrolibero,qualita segnale ottima ma intensità poco piu che suffciente...cmq al momento non squadretta..saluti ;)
 
Omnitel ha scritto:
Dall'ora di pranzo a Cosenza ho notato l'accensione del mux di TeleLiberaCassano sul ch. 45 ma NON DA LAPPANO perché lo ricevo con un segnale molto molto basso che lo ricevo a malapena. Sul mio tv e su quello del soggiorno non squadretta mentre quello della cucina lo aggancia ma squadretta.
Probabilmente sarà stato acceso dallo stesso sito da cui trasmetteva prima dello switch off sul ch. 61.
Contiene i canali:
  • TeleLiberaCassano
  • TLC 2
  • TLC 3
Impossibile che proviene dallo stesso sito:
Per Castrovillari, Cassano Jonio è dietro la collina per cui interamente coperto.

Fino a questa mattina non lo ricevevo in alcun modo, se non girando l'antenna a sinistra di parecchi gradi verso Cassano Jonio, cioè verso il mare.

L'azimuth che veniva riportato da OTGTV era intorno ai 155° rispetto alla mia posizione, se ricordo bene, mentre invece per Lappano e Montescuro ho rispettivamente 169° e 162°.

Adesso da oggi lo ricevo sul canale 45 con segnale e qualità 100% sparato! quindi certamente il segnale proviene da Lappano, infatti le mie antenne puntato a quei gradi azimutali.

Ottimissimamente....:badgrin:
 
Ma per sapere, a Corigliano, su che canali cercare Telelibera Cassano e Telespazio, dove si deve guardare? Otg tv non li riporta, eppure fino a ieri li avevo.

Ot
Che rottura di palle sto switch off...
/ot
 
percefal ha scritto:
Ma per sapere, a Corigliano, su che canali cercare Telelibera Cassano e Telespazio, dove si deve guardare? Otg tv non li riporta, eppure fino a ieri li avevo.
Puoi provare a scrivergli una email, forse la tua zona non è ancora coperta e lo sarà prossimamente.
trasp01.gif
PHP:
info@teleliberacassano.tv
 
Anthonywjuve ha scritto:
se ti posso dare un consiglio
prova prima con un altro decoder
io ad esempio con due decoder collegati alla stessa presa su uno mi da molta potenza segnale e poca qualità
sull'altro mi da meno potenza segnale(65%) e qualità sui 99 100%;)

Vero secondo me è come dici tu...!!!
Comunque io ho un'antenna logaritmica su San Marco Argentano : Marca ( :hairsad: )
 
MarioZara ha scritto:
Impossibile che proviene dallo stesso sito:
Per Castrovillari, Cassano Jonio è dietro la collina per cui interamente coperto.

Fino a questa mattina non lo ricevevo in alcun modo, se non girando l'antenna a sinistra di parecchi gradi verso Cassano Jonio, cioè verso il mare.

L'azimuth che veniva riportato da OTGTV era intorno ai 155° rispetto alla mia posizione, se ricordo bene, mentre invece per Lappano e Montescuro ho rispettivamente 169° e 162°.

Adesso da oggi lo ricevo sul canale 45 con segnale e qualità 100% sparato! quindi certamente il segnale proviene da Lappano, infatti le mie antenne puntato a quei gradi azimutali.

Ottimissimamente....:badgrin:


io da cosenza se punto verso luzzi lo ricevo ancora meglio,quindi secondo me trasmette NON da lappano ma da qualche ripetitore di quella zona (luzzi,rose,bisignano)
 
arietaweb ha scritto:
io da cosenza se punto verso luzzi lo ricevo ancora meglio,quindi secondo me trasmette NON da lappano ma da qualche ripetitore di quella zona (luzzi,rose,bisignano)
Può essere anzi sarà che sia come dici, Luzzi & co. sono sulla mia stessa linea azimutale verso Montescuro/Lappano, ma di certo NON trasmette da Cassano Jonio, questo voglio precisarlo: sarebbe impossibile riceverlo da qui
 
Indietro
Alto Basso