Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Capitanus ha scritto:
CHIEDO, a tutti, è possibile accoppiare la terza antenna su Gambarie V. senza usare un apposito filtro??
Grazie a tutti x le risposte e consigli che vorrete darmi :D
E' possibile fisicamente se si intende procedere per estenuanti prove e tentativi alla cieca. Ovviamente è tecnicamente errato.
L'unica procedura corretta è quella indicata in sezione tecnica: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 ;)

Invito ancora una volta ad utilizzare la suddetta sezione per necessità specifiche dei vostri impianti, aprendo un nuovo thread. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
E' possibile fisicamente se si intende procedere per estenuanti prove e tentativi alla cieca. Ovviamente è tecnicamente errato.
L'unica procedura corretta è quella indicata in sezione tecnica: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 ;)

Invito ancora una volta ad utilizzare la suddetta sezione per necessità specifiche dei vostri impianti, aprendo un nuovo thread. ;)
Ciao, grazie a tutti per le risposte rapide, e pardon :icon_rolleyes: se l'argomento non è pertinente questa sezione del forum. Nel frattempo spero di aver dato qualche piccola indicazione utile per la rcz.ne sulla costa tirrenica cosentina dopo lo SW del 15 giugno.
Grazie e a presto!!
 
salve, chiedo scusa della mia ignoranza... ma volevo alcune delucidazioni...

Qui ..http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=572
vedo una lista di canali... in teoria dovrebbero essere agganciati dal decoder e quindi visibili..?
se affermativo, a parte Metro TV - telemia e telemia+2, gli altri della lista non le vedo...anzi non compaiono proprio nella lista dei programmi agganciati....
 
MarioZara ha scritto:
Aggiunto ReteItalia - AB Channel, canale 59 frequenza 778.00 Mhz, e Tivuitalia test 8, firmato tivuitalia.

Ho fatto la ricerca manuale ..ma non ha trovato nessun canale. Da dove ricevi?
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Dunque tirando le somme,per quanto riguarda la zona nord di Paola (CS) vicino mare si evincono i seguenti problemi:
cattiva ricezione (squadrettamenti e sottosoglia durante la giornata) dei seguenti mux UHF 40-30-26 in POLARIZZAZIONE ORIZZONTALE (VIBO VALENTIA)
Il problema è che precedentemente in analogico si ricevevano molto meglio gli stessi canali ma in polarizzazione verticale.Infatti se si fa riferimento a Fuscaldo risultano attivi i mux UHF 40-30-26 ma in POLARIZZAZIONE VERTICALE (GAMBARIE).Quindi dovrei munirmi di una nuova antenna in polarizzazione verticale,filtrare i relativi canali verticali e filtrare con un elimina banda i canali 40-30-26 UHF in polarizzazione orizzontale.Se fosse cosi sarebbe una bella fregatura,mi fidavo poco della copertura realizzata dalla rai ed adesso comincio a vederne i risultati!!!!
 
Ripristinati segnali di Timb3 e Tim2 e Teleuropa

Da Lappano Mancano all'appello ancora, almeno nella mia zona, telemia, RTT
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Aggiornamento.Continuo ad avere durante la giornata qualche squadettamento sui canali rai del mux VHF H1 orizzontale (ra1,2,3) trasmesso da Vibo Valentia e specialmente la sera intorno alle 20-23 si hanno periodi di nero dovuti al sottosoglia.Come supponevo quelli della rai non hanno tenuto in conto i probabilissimi effetti di fading nel periodo estivo!!mi auguro che risolvano in qualche modo!!Continuo ad avere problemi come dicevo in altri post con i mux uhf 40-30-26 orizzontale!!!

Delle centinaia di canali locali che prendo se ne salvano 3 o 4 come programmazione tipo italia 53 (sul canale 53) o canale italia 2 (sul canale 282)che trasmettono qualche film gli altri solo televendite :D:D:D:D:D
Ten lo prendo ottimamente sul lcn 873 non capisco perchè non sta sul 10 :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
qua da fuscaldo tutti i mux rai entrano perfettamente, è il mux 1 entra meglio da gambarie sul VHF 05 che da vibo sul UHF 35. Gli altri vanno perfetti.

i TIMB sn ancora spenti, per il resto tutti gli altri mux sono ok.
 
vincenzomary ha scritto:
da cotronei. ricordo che il primo giorno di switch c'erano i TIMB, la7, cubovison ecc.., poi spariti.
si infatti i primi due giorni si vedevano tutti e tre ora l'1 non si vede piu
e anche il 3 e stato spento e poi ripristinato un po di giorni fa;)
ma se tu non ricevi nessun timb non so cosa pensare
a si ho pensato..
e sono arrivato a questo risultato
timb....................................fa...................SCHIFO
 
Anthonywjuve ha scritto:
si infatti i primi due giorni si vedevano tutti e tre ora l'1 non si vede piu
e anche il 3 e stato spento e poi ripristinato un po di giorni fa;)
ma se tu non ricevi nessun timb non so cosa pensare
a si ho pensato..
e sono arrivato a questo risultato
timb....................................fa...................SCHIFO
Datti una calmata, perché posso assicurare che TIMB è al lavoro per cercare di risolvere. In altre zone switchate in questi giorni sono la RAI o Mediaset ad presentare problemi di ricezione e ad avere necessità di laboriose ed articolate messe a punto. Ti invito (come già fatto) ad un po' di pazienza.
E' un cambiamento di tecnologia epocale e come tutte le cose richiede a volte qualche messa a punto in più.
Vale comunque la raccomandazione di NON utilizzare per i propri impianti d'antenna soluzioni che prevedono più antenne UHF larga banda con puntamenti (o polarizzazioni) differenti. Se non se ne può fare a meno (ad es. perché i siti RAI sono diversi dagli altri) si devono usare appositi filtraggi mirati, come spiegato qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 :icon_rolleyes:
 
Concordo con AG-BRASC,

sto seguendo questo switch-off con il cuore perchè la Sicilia è la mia regione di nascita ma ragazzi vi invito alla calma perchè è normale che per questi primi giorni anzi per le prime due settimane si viva una sorta di sbandamento,insomma ci si sente ubriachi e me lo dice uno che ha provato sulla propria pelle lo switch-off di Bologna,vi assicuro che quassù non è stata una passeggiata la RAI e Mediaset hanno avuto enormi problemi che solo dopo qualche settimana hanno trovato soluzione,se dal canto suo la RAI qui sopra ha cambiato radicalmente il mega sito di Barbiano,Mediaset ha tarato alla perfezione le proprie postazioni e le locali sono arrivate dopo,è naturale che tutti questi disagi ci portano nello sconforto proprio in un periodo che coincide con l'Europeo ma facciamocene una ragione,in tutta la regione stanno operando poco più di 200 tecnici e senza bisogno di alcuna segnalazione loro già sanno quello sta accadendo.

Al momento sia RAI che Mediaset o TIMB non possono sparare i segnali ad alta potenza perchè disturberò altri siti e si creerebbe un "bordello",facciamoli lavorare e solo se i disturbi diventassero cronici li sarà il momento di allarmarci.

Comunque seppur a distanza seguo con ansia lo switch-off ad Agrigento,anzi a Raffadali il mio paese natale dove vivono i miei ed invito tutti gli utenti agrigentini del forum ad essere più vivi che mai sia il 21 ma sopratutto il 22 quando sarà Agrigento a passare al digitale e tenere sott'occhio i trasmettitori principali quello importantissimo di MONTE CAMMARATA che è l'hub della provincia ma anche quello di Rupe Atenea che copre la città e buona parte dell'entroterra mentre gli altri trasmettitori filler necessitano di meno attenzione visto che ad esempio VILLA-SETA coprirà la costa e quello di Capo San Marco la zona di Sciacca.
 
Ultima modifica:
Villaseta e Capo San Marco filler? Mah...
Vallo a dire agli abitanti di Sciacca (40.000), Menfi (10.000), Ribera (20.000), Castelvetrano(40.000), Porto Empedocle e molti altri...
Se sono dei "filler di poca importanza" come mai hanno da subito tutti e 4 i mux come poche postazioni importanti in Sicilia?
Sono dei siti veri e propri, soprattutto Capo San Marco che copre la costa da Mazzara fino alle porte di Agrigento.
Tutti sono utili e nessuno è indispensabile [cit.] ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Datti una calmata, perché posso assicurare che TIMB è al lavoro per cercare di risolvere. In altre zone switchate in questi giorni sono la RAI o Mediaset ad presentare problemi di ricezione e ad avere necessità di laboriose ed articolate messe a punto. Ti invito (come già fatto) ad un po' di pazienza.
E' un cambiamento di tecnologia epocale e come tutte le cose richiede a volte qualche messa a punto in più.
Vale comunque la raccomandazione di NON utilizzare per i propri impianti d'antenna soluzioni che prevedono più antenne UHF larga banda con puntamenti (o polarizzazioni) differenti. Se non se ne può fare a meno (ad es. perché i siti RAI sono diversi dagli altri) si devono usare appositi filtraggi mirati, come spiegato qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 :icon_rolleyes:
guarda ag-brasc leggendo tutti i post dei due thread calabresi
tutti (o quasi) stanno avendo problemi con i timb
mentre per rai e mediaset sono stati segnalati pochissimi problemi
ed infatti rai e mediaset hanno fatto un ottimo lavoro
non posso dire lo stesso per timb che in quasi tutte le postazioni hanno creato casini e ci mettono tanto a risolverli:icon_rolleyes:
prima mi sono lasciato andare so che non e semplice per timb
ma mi sembra che rai e mediaset non ha avuto tutti sti problemi
per concludere ti dico che timb e meno efficente di rai e mediaset
e pure di retea;)
 
Anthonywjuve ha scritto:
guarda ag-brasc leggendo tutti i post dei due thread calabresi
per concludere ti dico che timb e meno efficente
secondo me non hanno tutto l'interesse ad attivare. ricordiamo l'analogico... LA7 a Cotronei, visibile solo per "riflessione" e con qualità scadente o segnale inesistente, mi scuso per i termini non tecnici.
piccolo OT, non riesco ad esempio a vedere la diretta delle trasmissioni di gad lerner il lunedì sul loro sito. e non sono solo io. ho una linea adsl telecom perfetta... che cosa devo pensare? grazie.
 
Per la gioia della provincia di cosenza e sopratutto da chi riceve Lappano, tanto per cambiare TIMB1, TIMb2 e TIMb3 OFF.... :)badgrin: STRIKE....:D ) e io non faccio più segnalazioni. vedo il telegiornale su internet che è meglio.


Vi riporto cmq il testo della risposta da parte di La7 all'ultima a segnalazione che ho fatto:

<< Gentile utente,

La informiamo che i lavori per l’adeguamento del passaggio al digitale non sono ancora terminati e continueranno anche nei prossimi giorni. Se nelle prossime settimane continua ad avere problemi nella ricezione del nostro segnale, ce lo comunichi faremo ulteriori controlli.

Cordiali saluti
>>

Uno modo molto gentile per dire non rompeteci le :XXegg::XXegg: e lasciateci lavorare
 
Ultima modifica:
Matteo70 ha scritto:
Per la gioia della provincia di cosenza e sopratutto da chi riceve Lappano, tanto per cambiare TIMB1, TIMb2 e TIMb3 OFF.... :)badgrin: STRIKE....:D ) e io non faccio più segnalazioni. vedo il telegiornale su internet che è meglio.
Questa mattina praticamente non c'è rimasto quasi nulla da vedere!!!

In compenso si è aggiunto sul canale 22 RTI che comprende vari canali tra cui TeleCrotone, RTI News, RTI Sport ed altri..:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso