Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Anthonywjuve ha scritto:
off timb 1 on timb 3 mi avete basta con queste alternanze attivate tutto

Guarda, anche a Buonvicino erano previsti tutti e tre i timb da masterplan ma non hanno attivato (ne installato) niente al momento; la cosa quindi mi fa pensare...

Non è che abbiano avuto problemi di forniture (come tutti gli altri operatori) e stiano cercando di arrangiarsi alla meno peggio cercando di spalmare il segnale dalle postazioni principali su tutto il territorio?

In genere TIMB, di tutti gli operatori, è quello più innovativo ed "estroverso" :D quindi mi piace pensare che potrebbero attivare tutto d'un botto ovunque (fantascienza) oppure ci riservino una qualche altra (spero) gradita sorpresa :D

Dai TIMB, Sorprendici! :D
(o almeno tranquillizzaci facendoci vedere che i tuoi trasmettitori sul territorio ci sono!)
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

ore 14.00 La 7 non si riceve bene (sotto soglia spesso) identici problemi per i mux rai uhf 26-30-40 orizzontali da vibo...ripeto qui non un problema di sicronizzazione sfn ma di potenze in gioco per servire una certa area....purtroppo il livello dei tecnici rai in calabria è quello che è....ed inoltre puoi fare 100 segnalazioni ma non vanno mai sul posto per effetuare misure......non parliamo poi degli antennisti.....magari di quelli che escono da eurosatellite oppure di quelli che di mattina fanno i ferrovieri e il pomeriggio l'antennista....il loro livello di preparazione è cosi basso..meglio che non ne parliamo......stendiamo un velo pietoso.Pensano di avere un analizzatore di campo..ma poi non sanno neanche che significa ber e mer.....Comunque,qui per esempio nella mia zona devono per prima cosa risolvere il problema del fading cosa che non vogliono capire....devono assicurare un margine altrimenti tutto va a rotoli.Ah dimenticavo il mio impianto è perfetto senza nessun errore garantito!!!!!
 
Domandina invece per TEN :D

Prima dello switch-off vedevamo il vostro canale grazie al mux di Rete3Digiesse, a seguito dello switch-off hanno dovuto spegnere il segnale perchè sembra che non siano rientrati nella graduatoria per l'assegnazione delle frequenze.

Ora mi chiedo (e faccio l'avvocato del piffero :D ), visto che loro le apparecchiature ce le hanno e voi avete la concessione della frequenza, perchè non vi mettete daccordo trasmettendo sul medesimo mux in mfn/sfn cosicchè loro possano trasmettere e voi possiate risparmiare in termini monetari sull'installazione di ponti e ripetitori?
 
Synchro ha scritto:
Guarda, anche a Buonvicino erano previsti tutti e tre i timb da masterplan ma non hanno attivato (ne installato) niente al momento; la cosa quindi mi fa pensare...

Non è che abbiano avuto problemi di forniture (come tutti gli altri operatori) e stiano cercando di arrangiarsi alla meno peggio cercando di spalmare il segnale dalle postazioni principali su tutto il territorio?

In genere TIMB, di tutti gli operatori, è quello più innovativo ed "estroverso" :D quindi mi piace pensare che potrebbero attivare tutto d'un botto ovunque (fantascienza) oppure ci riservino una qualche altra (spero) gradita sorpresa :D

Dai TIMB, Sorprendici! :D
(o almeno tranquillizzaci facendoci vedere che i tuoi trasmettitori sul territorio ci sono!)
non credo che sia come dici anche perchè a crotone che riceve dalla stessa postazione i timb ci sono tutti e tre;)
 
mappone ha scritto:
ore 14.00 La 7 non si riceve bene (sotto soglia spesso) identici problemi per i mux rai uhf 26-30-40 orizzontali da vibo...ripeto qui non un problema di sicronizzazione sfn ma di potenze in gioco per servire una certa area....purtroppo il livello dei tecnici rai in calabria è quello che è....ed inoltre puoi fare 100 segnalazioni ma non vanno mai sul posto per effetuare misure......non parliamo poi degli antennisti.....magari di quelli che escono da eurosatellite oppure di quelli che di mattina fanno i ferrovieri e il pomeriggio l'antennista....il loro livello di preparazione è cosi basso..meglio che non ne parliamo......stendiamo un velo pietoso.Pensano di avere un analizzatore di campo..ma poi non sanno neanche che significa ber e mer.....Comunque,qui per esempio nella mia zona devono per prima cosa risolvere il problema del fading cosa che non vogliono capire....devono assicurare un margine altrimenti tutto va a rotoli.Ah dimenticavo il mio impianto è perfetto senza nessun errore garantito!!!!!

per la 7 è un problema di sfn mappone infatti puntando piu diretto poro di amantea questa si riceve anche se squadrettante, con un puntamento non proprio in fuoco su poro invece si presenta il problema e ricezione zero.
 
ovvio che stanno lavorando ma non ho capito perchè quando e attivo solo uno dei due (47-48) segnale e qualità sono ottimi invece se sono accesi tutti e due il segnale e di meno e la qualita solo accettabile:icon_rolleyes:
 
Per la gioia di Anthonywjuve in questo momento sono off i seguenti mux: Timb 3 :D Rai 4 e Radio Tele Diogene :lol:
 
Anthonywjuve ha scritto:
ovvio che stanno lavorando ma non ho capito perchè quando e attivo solo uno dei due (47-48) segnale e qualità sono ottimi invece se sono accesi tutti e due il segnale e di meno e la qualita solo accettabile:icon_rolleyes:

Potrebbe (e dico potrebbe) essere un problema di interferenza vicendevole o ISI frequenziale magari provocata dal fatto che vogliono usare un unico pannello per la trasmissione combinata di 2 flussi su 2 frequenze che si trovano ad essere contigue ed il filtro combinatore non è dei migliori, quindi se li attaccano uno alla volta, il segnale è pulito, se li attaccano insieme combinati si sferrano le corna e quindi è possibile che sia proprio questo il motivo dell'altalenanza.

Va considerato il fatto che dal momento della modifica, il momento di accertamento sul campo non è immediato quindi immagino una corsa alla "benny hill" dei tecnici, dal ripetitore agli eventuali ricevitori sul territorio :D

Se così fosse, comunque, la soluzione c'è esiste ed è già stata applicata in tutta italia, quindi o gli manca qualche "pezzo" e si devono arrangiare alla meno peggio al momento (come dicevo poco fa) oppure hanno altri tipi di problemi di taratura della sfn (anche questa moooolto probabile).

P.S.:Certo che è ancora viva Rete3Digiesse! Il fatto che non abbia una frequenza non vuol dire che non possa fare il publisher di contenuti ;)
 
Shark81 ha scritto:
Per la gioia di Anthonywjuve in questo momento sono off i seguenti mux: Timb 3 :D Rai 4 e Radio Tele Diogene :lol:
in questo momento da me sono off solo i due retea:eusa_think:
comunque i retea li fanno spesso sti lavori di pomerigio;)
 
Anthonywjuve ha scritto:
in questo momento da me sono off solo i due retea:eusa_think:
comunque i retea li fanno spesso sti lavori di pomerigio;)

Ho ricontrollato.I mux che prima erano off ora si vedono :D I rete a li vedevo prima e li vedo anche adesso.
 
skyman ha scritto:
per la 7 è un problema di sfn mappone infatti puntando piu diretto poro di amantea questa si riceve anche se squadrettante, con un puntamento non proprio in fuoco su poro invece si presenta il problema e ricezione zero.

Da Paola zero segnale su LA7 e la Rai a pranzo squadrettava e andava e veniva........ma ke stanno facendo????:5eek: possibile ke dopo 2 settimane dalo switch non abbiano ankora risolto i problemi? e quali sarebbero questi problemi in breve? a Firenze nessun problema ricordo durante la notte del passaggio allo switch off per il ddt:eusa_think:
 
Anthonywjuve, pure tu però dai. stai tutto il giorno a vedere sti ca... di timb :D

comunque nemmeno a san mauro si vedono ;)
 
Adesso da lappano com'è la situazione dei TIMB?
P.S. Al momento non posso verificare di persona in quanto mi trovo fuori, ma alla 16,50 era tutto ok.
 
Indietro
Alto Basso