La situazione può sembrare peggiorata ma non credo sia così. Ti spiego: potrebbe essere che sia stato adottato questo orientamento nella trasmissione del segnale per servire una certa fascia di popolazione lì dove in analogico era già presente Metrosat o Cam Tele3, in attesa che venga attivato il segnale anche da altri ripetitori, come ad esempio San Marco o Paterno, in modo da poter successivamente sincronizzare il segnale fra le 3 stazioni trasmittenti rendendo poi fruibile il segnale del mux a tutti gli utenti serviti dai 3 siti.Matteo70 ha scritto:Si, non lo aggancio per niente... e che fanno invece di migliorare peggiorano la situazione? bo non la capisco questa cosa.. non potevano fare il contrario?
Ancora, come possiamo ampiamente constatare, la situazione è in continua evoluzione con continui spegnimenti e riaccensioni per via delle tarature del segnale in SFN o per altri svariati motivi. Guarda ad esempio TEN. Dal 5 giugno fino a ieri ha trasmesso in digitale con un impianto "precario" in attesa di risolvere la problematica tecnica del ponte digitale.
Le altre emittenti mica stanno messe meglio.
Ad esempio, oggi da Lappano è spento il TIMB3 (guardacaso proprio quello con La7) ma io mica ne faccio un dramma come alcuni o inizio a faxare o tempestare di chiamate il call center. Penso solo che è normale e che ci vuole tempo per sistemare le cose.
Anche il mux locale di RTI sul ch. 22 da Lappano oggi sta avendo problemi. Segnale ballerino che compare e scompare ciclicamente con il risultato che i canali non risultano visibili e durante una scansione manuale il mux neppure si aggancia. E che dovrei fare, iniziare a chiamare a Crotone per sollecitarli ad un rapido intervento risolutivo?
