Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

AG-BRASC ha scritto:
Molto probabile. Forse sono attivi da qualche sito non definitivo (sempre a San Nicola dell'Alto) e con sistema non a piena potenza.
e già lo penso anche io che non sono a piena potenza anche perche quando ce molto caldo la qualità dei timb 1 e 3 cala e va quasi a zero:5eek:
ag li sai i tempi per fare tale operazione?
 
Probabilmente una o due settimane. Però prendete questa info "con le molle", perché il periodo è molto complicato e tutte le risorse sono impiegate per concludere i processi di switch e mettere bene a punto la rete là dove gli impianti sono già attivi dai siti definitivi.
 
ho verificato timb è ricevibile anche da PATERNO CALABRO.
Scusate la domanda:"I timb sono comunque ricevibili con l'antenna per i canali RAI, o si deve montare una ulteriore antenna"?
Inoltre è indipendente comunque l'antenna montata verso LAPPANO?
In pratica non ci sarà alcun conflitto se anche ricevibili i timb da PATERNO CALABRO?
 
AG-BRASC grazie per la info riguardo quali ripetitori TIMB pianifica o ha gia attivato i propri mux.
Noi sul litorale tirrenico cosentino (zona Paola-Fuscaldo) dovremmo sempre riceverli dal Poro ma al momento continuiamo a riscontrare interferenze distruttive dovuta alla SFN non sincronizzata tra Camoli (Amantea) e Poro (Spilinga - VV).
Il problema è che alcune zone di questi 2 comuni ricevono "quasi correttamente" i due mux in quanto il Camoli copre pochissime aree, in quanto è destinato solo per Amantea e risulta per l'appunto non ancora in SFN con il Poro.

Mappone da te come è la situazione a Paola ?

Piu tardi chiamo La 7 e vediamo che dicono ;)
 
mappone ha scritto:
Confermo anche qui il timb 3 con la7 non si riceve mentre ricevo discretamente timb1 e timb 2


qui ogni tanto il timb3 entra...buio completo sul 1 e adesso il 2 va discretamente bene.

Il problema credo sia dovuto a seconda della zona ai segnali più o meno interferiti...non saprei
 
Sistemati TVi calabria e Calabria tv, ma adesso è off Video Calabria o meglio c'è il segnale ma il sintonizzatore non trova canali nel mux
 
claudiuzzo ha scritto:
ho verificato timb è ricevibile anche da PATERNO CALABRO.
Scusate la domanda:"I timb sono comunque ricevibili con l'antenna per i canali RAI, o si deve montare una ulteriore antenna"?
Inoltre è indipendente comunque l'antenna montata verso LAPPANO?
In pratica non ci sarà alcun conflitto se anche ricevibili i timb da PATERNO CALABRO?


Secondo Omnitel come già ha risposto già a me una pagina indietro non dovrebbero esseci problemi perchè già rai e mediaset trasmettono in iso frequenza da siti diversi a volte vicini. Per quanto riguarda l'antenna quella della rai va bene anche per Timb essendo rivolta nella medesima direzione, e copre tutte le frequenze UHF (almeno la mia)... Io ho tre antenne una per Lappano, e due per le rai verso Paterno . Quella VHF che prima usavo per rai 1 ormai è solo un impaccio poichè la Rai da Paterno non trasmette più in VHF
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente una o due settimane. Però prendete questa info "con le molle", perché il periodo è molto complicato e tutte le risorse sono impiegate per concludere i processi di switch e mettere bene a punto la rete là dove gli impianti sono già attivi dai siti definitivi.
ok aspetterò non ho tanta fretta ancher perchè tutti e tre i mux li ricevo
anche se l'1 e il 3 sono ballerini;)
 
Anthonywjuve ha scritto:
ok aspetterò non ho tanta fretta ancher perchè tutti e tre i mux li ricevo
anche se l'1 e il 3 sono ballerini;)
e come dicevo io, TIMB non ha mai avuto ripetitori a san nicola dell'alto che irradiassero segnali verso la sila (cotronei), e adesso si presenta il problema... telecom che faiiiiiiiiiiiiiiiiii.
 
vincenzomary ha scritto:
e come dicevo io, TIMB non ha mai avuto ripetitori a san nicola dell'alto che irradiassero segnali verso la sila (cotronei), e adesso si presenta il problema... telecom che faiiiiiiiiiiiiiiiiii.
tra un po di giorni si dovrebbe risolvere il problema;)
 
@Matteo70
Secondo me la rai ritrasmetterà in VHF, nel mio paese ci sta un ripetitore raiway su una collinetta, che trasmette sul canale 9 205.500 VHF a massima potenza. Invece nelle province più a nord di isola , come visto nel sito http://www.otgtv.it/calabria.html , la rai in VHF dovrebbero prenderla dal ripetitore di Taranto sul canale 5 o D freq. 177,500 puntanto l'antenna VHF in orizzontale a circa 4° da Crotone città, e cmq per il momento e sempre meglio prenderla in UHF, secondo me fino al 2013 cè ne saranno modifiche, dato che ho sentito parlare del fatto delle interferenza GSM e tetra, quindi mi sa che ci saranno uno spostamento di frequenze verso il basso per non interferire.
Saluti.

------------------------------------------------------------------------------
-Antenna UHF fracarro sigma 6hd, VHF fracarro 6 elementi, Amp. Fracarro 36 dB UHF, 35 dB VHF -
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! Avremo la possibilità a Cosenza di vedere nuvolari, supertennis e virgin tv?
 
LivCrazy71 ha scritto:
Ah peccato...Sono stata di recente in Puglia e lì questi canali sono in chiaro sul dtt. Grazie della risposta :)

Ecco svelato l'altarino... l'lcn è nazionale e gli è stata assegnata dal ministero (almeno per supertennis sul 64) ma non avendo una frequenza viene ospitata in alcuni mux diversi per ogni regione;

In particolare:
Codice:
Area Tecnica (zone di switch-off)	Multiplex
1 - Piemonte occidentale	Telecity
2 - Valle d'Aosta	Telecity
3 - Piemonte orientale, Lombardia, Provv. PR e PC	Telecity
4 - Trentino Alto Adige	7 Gold Telepadova
5 - Emilia Romagna	7 Gold Sestarete
6 - Veneto	7 Gold Telepadova
7 - Friuli Venezia Giulia	7 Gold Telepadova
8 - Liguria	Telecity
9 - Toscana, Umbria, Provv. SP e VT	TVR Teleitalia
Umbria TV
10 - Marche	7 Gold Teleadriatica
11 - Abruzzo, Molise, Prov. FG	Antenna 10
12 - Lazio	Super 3
13 - Campania	7 Gold Campania
14 - Puglia, Basilicata, Provv. CS e KR	Da assegnare
15 - Sicilia, Provv. CZ,VV e RC	Da assegnare
16 - Sardegna	Videolina
Dal 1 maggio 2012 il canale è trasmesso free sul satellite in modalità HDTV ed è presente all'interno della numerazione Sky sul canale 224.

Per la calabria non ho trovato niente al momento, ma credo che a breve si saprà qualcosa ;)
 
situazione aggiornata a questa mattina dei timb a fuscaldo/paola ...tutti e 3 non ricevibili...

mappone e cenzolive96...le vs. situazioni riguardo il 3 mux?
 
Synchro ha scritto:
Ecco svelato l'altarino... l'lcn è nazionale e gli è stata assegnata dal ministero (almeno per supertennis sul 64) ma non avendo una frequenza viene ospitata in alcuni mux diversi per ogni regione;

In particolare:
Codice:
Area Tecnica (zone di switch-off)	Multiplex
1 - Piemonte occidentale	Telecity
2 - Valle d'Aosta	Telecity
3 - Piemonte orientale, Lombardia, Provv. PR e PC	Telecity
4 - Trentino Alto Adige	7 Gold Telepadova
5 - Emilia Romagna	7 Gold Sestarete
6 - Veneto	7 Gold Telepadova
7 - Friuli Venezia Giulia	7 Gold Telepadova
8 - Liguria	Telecity
9 - Toscana, Umbria, Provv. SP e VT	TVR Teleitalia
Umbria TV
10 - Marche	7 Gold Teleadriatica
11 - Abruzzo, Molise, Prov. FG	Antenna 10
12 - Lazio	Super 3
13 - Campania	7 Gold Campania
14 - Puglia, Basilicata, Provv. CS e KR	Da assegnare
15 - Sicilia, Provv. CZ,VV e RC	Da assegnare
16 - Sardegna	Videolina
Dal 1 maggio 2012 il canale è trasmesso free sul satellite in modalità HDTV ed è presente all'interno della numerazione Sky sul canale 224.

Per la calabria non ho trovato niente al momento, ma credo che a breve si saprà qualcosa ;)
Al punto 14 risulta che per le province di Cosenza e Crotone e al punto 15 per le province di Catanzaro, Vibo e Reggio Calabria, è da assegnare il mux che veicolerà il canale Supertennis.
Dato che in Trentino, Emilia, Veneto, Friuli, Marche e Campania è stato assegnato al mux di "7 Gold" la diffusione del canale in oggetto, niente di più facile che anche in Calabria potrebbe spettare al mux di "7 Gold" la diffusione di Supertennis.
Il nome della regione "Calabria" non risulta esplicitamente dato che lo switch off è stato eseguito dividendo la regione in 2 macro-aree. È ancora tutto da decidere, vedremo cos'accadrà.
 
Riepilogo dei mux ricevuti a Cosenza per chi punta su Lappano/Monte Scuro.

Come da titolo, per chi a Cosenza ha la propria antenna puntata su Monte Scuro e Lappano, i mux che si ricevono sono i seguenti:
  • ch. 09 - Mux 1 Rai
  • ch. 21 - Mux Telemia (stessi contenuti di quello di CamTele3)
  • ch. 22 - Mux RTI
  • ch. 26 - Mux 3 Rai
  • ch. 27 - Mux CamTele3 (stessi contenuti di quello di Telemia)
  • ch. 28 - Mux VideoCalabria
  • ch. 29 - Mux Telitalia
  • ch. 30 - Mux 2 Rai
  • ch. 33 - Mux Canale10
  • ch. 36 - Mux Mediaset2
  • ch. 38 - Mux Mediaset3 DVB-H
  • ch. 39 - Mux Teleuropa
  • ch. 40 - Mux 4 Rai
  • ch. 42 - Mux Rete A2
  • ch. 43 - Mux Telestars
  • ch. 44 - Mux Rete A1
  • ch. 45 - Mux TeleLiberaCassano (proveniente da Luzzi, ricevuto non molto forte!)
  • ch. 46 - Mux Canale Italia
  • ch. 47 - Mux Timb1
  • ch. 48 - Mux Timb3
  • ch. 49 - Mux Mediaset4
  • ch. 50 - Mux Dfree
  • ch. 52 - Mux Mediaset1
  • ch. 53 - Mux Calabria TV
  • ch. 56 - Mux Mediaset5
  • ch. 60 - Mux Timb2
Da Monte Scuro si ricevono solo i mux Rai. Tutti gli altri, tranne il mux sul ch. 45, si ricevono da Lappano.
Fino a questa mattina sono tutti attivi.
 
skyman ha scritto:
situazione aggiornata a questa mattina dei timb a fuscaldo/paola ...tutti e 3 non ricevibili...

mappone e cenzolive96...le vs. situazioni riguardo il 3 mux?

stamattina ricevo la 7 TIMB3,comunque il livello del segnale (anche se ricavato dal decoder e quindi farlocco,non dispongo di strumentazione professionale) è tale che prevedo farà andare velocemente sottosoglia il ricevitore.Stessa situazione per Rai 5!!inoltre per ra1,2,3 in vhf noto ogni tanto qualche microinterruzione,però è difficile individuarne il problema.Per quanto riguarda timb1 e timb2 si ricevono bene.Si tratta comunque di una DTT (DISATROUS TERRESTRIAL TELEVISION) ah dimenticavo qui gli antennisti non ci capiscono nulla hanno l'analizzatore ma lo sanno usare al 2% ed utilizzano materiale scadente
 
Indietro
Alto Basso