si è innescata quella che definisco la sindorme del "ce l'ho, ce l'ho, mi manca..." cantilena alla quale ci abituammo da bambini quando ci scambiavamo le figurine...

per carità è giusto e doveroso che chi ha installato un impianto d'antenna abbia la legittima aspettiva di ricevere più canali possibili (o sarebbe meglio dire mux?), ma ne vale veramente la pena?
di 999 canali possibili (LCN arriva fino a lì) ne ricevo 188, dei quali la metà sono doppioni o cartelli segnaposto, scartando anche i canali di televendite H24 arrivo sì e no a 90 canali, di questi ricevo da Monte Scuro malissimo i mux Rai collocati sul 26 e sul 40
(e di questo sono incarognito come una iena, non perchè me ne importi qualcosa dei canali dei cartoni animati, ma Rai Movie, Rai Premium, Rai4, Rai5 e Rai Storia accidenti mi piacerebbe tanto riceverli - pago pure il canone - anche perchè da Monte Scuro il VHF9 lo ricevo una bomba, mentre l'UHF 30 lo ricevo così così, il resto degli UHF con mux nazionali e locali "di rilievo" sono ok, ma non avendo al momento soldini per chiamare un tecnico ed essendo a digiuno di "antennistica" - si dice così? - non apro neanche un thread nella sezione tecnica)
e non ricevo affatto i mux di TeleTebe sul 32 e Canale10 sul 33 (sto a Commenda nella zona delle palazzine degli universitari e ricevo dai siti di Lappano e Monte Scuro), ma di sicuro per questi ultimi 2 non metto in lutto, dei "concerti" di musica folk H24 dalla qualità degna del segnale analogico "annebbiato" su Canale10 non sento certo la mancanza, quanto a TeleTebe non la ricevevo neanche prima dello switch off, e per quanto riguarda i mux che ricevo bene ne scarterei un bel po' per incapacità di creare interesse nello spettatore,
perciò se anche non riceviamo qualche mux - "e il nostro album di figurine è incompleto"

- non facciamone una tragedia, magari non ne valeva la pena
perdonatemi l'OffTopic, se gli amministratori ritengono inutile il post possono pure cancellarlo, la notte prenderei sonno lo stesso