Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Ampex ha scritto:
Pertanto ritornando a noi, se ho ben capito ti trovi a CASTROVILLARI e quindi presumo che il 35 Rai ti possa giungere da una di queste località: ACRI o SAN MARCO ARGENTANO.
Esatto, tra l'altro avevo postato un link della mappa di google dove dico che dalla mia località le antenne che sono puntate su Lappano le avevo dovuto ruotare a puntare a destra di Cosenza!:D

Comunque per tornare al discorso canale 35, non credo che il suddetto canale 35 venga trasmesso da queste località che citi, non ne trovo traccia su otgtv:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS21&posto=Castrovillari
e poi come ho ben precisato per riceverli adeguatamente (con segnale basso ma qualità ottima) avevo dovuto girare l'antenna verso ovest di parecchi gradi (mi sono dovuto fermare causa parete esterna che ostacolava gli elementi dell'antenna, a meno di spostarla fisicamente con tutto il palo) e puntarla appunto non su Lappano (passando su San Marco - Luzzi ecc..) ma in direzione di Cetraro - Paola e località della zona, passando su Tropea - Gioia Tauro - Messina e su Catania.
Se si va sulla mappa si può notare che la linea retta virtuale che parte da Castrovillari e passa su quelle località, attraversa anche la zona orientale della Sicilia, Messina, Catania..per cui facendo delle ricerche ho dedotto che il mux 35 che ricevo è questo di Valleverde.

Non si spiegherebbe altrimenti, visto che, come anche precisato, se rigiro l'antenna verso Est e rimango puntato su Cosenza e sulle postazioni succitate o giù di lì, gradi + gradi -, non ricevo più questo canale 35 ma continuo a ricevere con segnale forte i siti di Lappano, Luzzi & co.:icon_cool:

Se poi questa mia in tuizione non è corretta, aspetto delucidazioni in merito.

Saluti
 
I siti che ho citato non li trovi su OTGTV, perchè in realtà anche se potrebbero arrivare (in maniera debole) non fanno servizio su Castrovillari. Comunque ti elenco altri siti dove la RAI trasmette il 35:
PATERNO CALABRO, GRIMALDI, SANT'AGATA DI ESARO, MARZI, BONIFATI, MARATEA, PAOLA, ROGLIANO, SAN GIOVANNI IN FIORE.
 
Escludendo quelli in direttrice con Castrovillari - Lappano, e quelli ad est, rimangono ad ovest di certo Paola, gli altri, senza che vado a cercarli in mappa, mi pare che non rientrano in questi parametri.

Aggiudichiamo Paola?:eusa_think:
 
Omnitel ha scritto:
So che anche la zona del crotonese verrà servita dal segnale di Teleuropa, come del resto avverrà in tutta la regione. Solo che non si sa ancora quale sarà il sito trasmittente. E di sicuro il completamento della copertura si avrà da dopo l'estate per il ritardo nella consegna dei nuovi ponti digitali.
Al momento si stanno adoperando nella riattivazione e messa a punto del segnale digitale da quei siti da cui già trasmettevano in analogico.
allora dovranno sicuramente attivare da san nicola perchè serve la maggior parte del crotonese e perchè serve crotone stesso;)
 
info

Dal masterplan, del Nord Calabria, sono previsti dal sito del Monte Reventino (Decollatura CZ) l'attivazione del mux 44 e 42, ad oggi nessuna traccia. Mentre sono previsti anche l'attivazione dei mux 38 e 46, che canali trasmette?
mentre la rai ,sempre del medesimo masterplan, ha previsto di attivare dal sito di Colosimi anche i mux 2 e 3, ad oggi funziona solo il mux1, a quando gli altri due. Ciao
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Qui in alcune zone di Paola la situazione per la Rai è disastrosa!!!Quelli che abitano nella zona alivello del mare hanno grossi problemi nel ricevere i mux vhf da Gambarie e quello uhf 35 da Vibo.Invece quelli che abitano nella zona alta ricevono molto bene grazie al ripetiore viscino l'ospedale.Copertura fatta a cavolo!!!A parte che denuncerei la RAI per aver installato un trasmettitore uhf proprio vicino all'ospedale e che potrebbe dare problemi allo stesso.
 
MarioZara ha scritto:
Direi propio di sì.:icon_cool:
Ho capito bene? Sei a Castrovillari e pensi di ricevere il 35 RAI da Paola? :icon_cool:
Perché è davvero impossibile (è un piccolo ripetitore cittadino che serve solo una zona della città di Paola)... Secondo me è più facile che in qualche modo, con segnale al limite, si tratti di San Marco Argentano o, per qualche strano "incanalarsi" del segnale in qualche valle, Vibo Valentia (trovo improbabili pure Valverde o Messina M. Piselli, malgrado le propagazioni generate da questa ondata di caldo).
Però non ho ben capito che difficoltà hai a ricevere il canale 9 (intendo 205.500 MHz) da Monte Scuro... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho capito bene? Sei a Castrovillari e pensi di ricevere il 35 RAI da Paola? :icon_cool:
Perché è davvero impossibile (è un piccolo ripetitore cittadino che serve solo una zona della città di Paola)... Secondo me è più facile che in qualche modo, con segnale al limite, si tratti di San Marco Argentano o, per qualche strano "incanalarsi" del segnale in qualche valle, Vibo Valentia (trovo improbabili pure Valverde o Messina M. Piselli, malgrado le propagazioni generate da questa ondata di caldo).
Però non ho ben capito che difficoltà hai a ricevere il canale 9 (intendo 205.500 MHz) da Monte Scuro... :eusa_think:
Ciao AG-BRASC e grazie per la risposta.

Io non penso di rcevere Paola da Castrovillari, nemmeno l'ho detto per questo chiedevo lumi e l'ho chiesto più volte qui e alla fine non si capisce da dove lo possa ricevere.

Scusami se lo ripeto ma si dovrebbero leggere i miei ultimi post per capire l'avventua (o disavventura) occorsomi.

Da San Marco Argentaqno non credo in quanto come detto, la mia antenna già puntava in quella direzione ma il segnale si riceveva al limite, però bastava spostare l'antenna verso ovest di qualche grado ed il segnale giungeva perfetto, quindi penso di aver puntato nelle direzioni che dicevo sopra, ma non più verso Cosenza e siti in linea, però così facendo ho detto e scritto che con il mio ican 2000t, non sò per quale oscuro motivo, nel risintonizzare i canali venivano installati al numero 1, 2 e 3 le 3 reti Rai 1, 2, 3. (non ho controllato le restanti reti facenti parte del mux).
Come mai questo decoder accettava il canale 35 che arriva con segnale meno forte del 9, e non quest'ultimo, che tra l'altro viene scansionato prima essendo in banda VHF rispetto al 35 della banda UHF.:eusa_think:

Eppure nel ricercare la potenza del singolo mux sul canale 9, questo mi dava segnale e qualità migliori!!! ma nonostante tutto questi non venivano messi ai primi posti, e nemmeno venivano installati altrove nella lista canali, semplicemente non esistevano.
Allora ho ancora qui scritto di aver rifatto la sintonia ed al momento della scansione del canale 35 ho staccato l'antenna, per reinserirla appena passava al canale 36: così facendo avevo risolto, pareva!! in quanto per ben 2 volte il decoder ha rimesso i canali UHF 35 e rimosso quelli VHF del canale 9...:eusa_wall:
Stanco di fare e rifare scansioni che poi comunque terminavano con l'avere sempre i canali UHF del 35 e non quelli VHF del canale 9, avevo escogitato di ruotare ancora di più l'antenna, una LOGARITMICA UHF + VHF LARGA BANDA, verso ovest, così facendo avevo risolto la non buona ricezione del canale 35 ottenendo una visione non squadrettata, e mi ero rassegnato così per alcuni giorni.
Poi siccome la voglia di apprendere è più forte di tutto il resto, ho ancora ruotato l'antenna verso est di qualche grado, così facendo ho scritto che non ricevevo più il canale 35 e fatta la scansione ho ottenuto regolarmente che le 3 reti Rai VHF del canale 9 si sono regolarmente posizionati ai primi 3 canali.:badgrin:

Poi naturalmente la discussione è continuata sempre per il òprincipio di prima, e cioè quello di apprendere comunque come, da dove, in che modo ricevo il canale 35 Rai, e qui si sono paventate alcune possibili ipotesi circa i siti di ricezione.

Io ad oggi non sò da dove ricevo questo benedetto canale 35, per pura conoscenza tecnica mi piacerebbe saperlo, ed ecco spiegate le mie "difficoltà" che difficoltà non sono ma semplice voglia di conoscenza del fenomeno.;)

Per terminare la mia illustrazione tengo a precisare che questo impianto è relativo alla tv che si trova in tavernetta, l'antenna è posizionata su un squadratello di ferro utilizzato a sorreggere la vite posta ad un'altezza di un paio di metri abbondanti, tra l'altro di fronte a questa antenna si trova a pochi metri un folto pino che con i suoi rami ombreggia l'ingresso della tavernetta, ed anche l'antenna stessa!!! eppure il segnale anche considerato i pochi metri di cavo che vanno al televisore, è ottimo!!!:eusa_whistle:

Preciso ancora che all'impianto casalingo del piano superiore che è composto da 2 antenne, VHF e UHF, con amplificatore ed opportuno derivatore che serve 5 televisori, non è influenzato da questa ricezione del canale 35, sarà perchè puntate precisamente verso Lappano, sarà che sono molto più direttive e quindi risentono meno dei segnali adiacenti, sarà per altro non lo sò, di fatto non ho effettuato la prova a spostare questa antenna UHF verso ovest, per cui non sò dire se anche con questa antenna avrei ricevuto il canale 35.
Aggiungo che mi trovo in una postazione molto strategica per quanto riguarda i segnali radio provenienti dal sud, essendo radioamatore in passato ho effettuato non pochi collegamenti con la sicilia, in particolare la zona di Patti mi ricordo di averla collegata facilmente.
Avrò forse una linea diretta, un canale di ricezione, con quelle zone??:5eek:

Scusate se sono stato lungo...;)

Saluti
 
nessuno mi sa dire che problema c'è sul mux timb3 da lappano? Sono tre giorni che è interrotto.
Secondo me si deve anche assicurare un minomo di servizio, anche in condizioni di assestemento di segnale.
 
situazione Paola(CS) zona nord

Con le nuove condizioni meteo qui nella zona bassa di Paola si stanno avendo grossi problemi di ricezione RAI e Telecom.Bella copertura si ringraziano moltissimoi tecnici calabresi RAI e Telecom per l'ottimo lavoro svolto......a lavorare nei campi subito!
 
mappone ha scritto:
Con le nuove condizioni meteo qui nella zona bassa di Paola si stanno avendo grossi problemi di ricezione RAI e Telecom.Bella copertura si ringraziano moltissimoi tecnici calabresi RAI e Telecom per l'ottimo lavoro svolto......a lavorare nei campi subito!
mappone lo vuoi un consiglio? prendi tivusat lo hanno creato apposta per le zone che hanno problemi con il digitale
 
claudiuzzo ha scritto:
nessuno mi sa dire che problema c'è sul mux timb3 da lappano? Sono tre giorni che è interrotto.
Secondo me si deve anche assicurare un minomo di servizio, anche in condizioni di assestemento di segnale.


Ho fatto la segnalazione ieri..... mi hanno detto che lo avrebbero comunicato e non si sarebbe risolto prima dei 4 giorni.... conviene che segnalate anche voi, che più siamo e più si muovono....
 
scusate per caso sapete, se nella mia zona di ACRI.... verranno mai visti i canali cinema e documentari , di Mediaset Premium .. visto che in zona mi dicono che non verranno , mai visti , che Mediaset non ha ripetitori nella zona.... e' vera questa voce ?? avremo mai la possibilita' di vedere questi canali ???
 
delfino72 ha scritto:
scusate per caso sapete, se nella mia zona di ACRI.... verranno mai visti i canali cinema e documentari , di Mediaset Premium .. visto che in zona mi dicono che non verranno , mai visti , che Mediaset non ha ripetitori nella zona.... e' vera questa voce ?? avremo mai la possibilita' di vedere questi canali ???
mi sa propio che non verranno attivati a breve e dovrai aspettare a lungo
 
lo sapevo.. quindi confermi di quello che mi dicono i tecnici della zona....

ma io mi domando , come mai questa scelta ???

non e' controproducente per loro.. che non possiamo mai abbonarci al mondo MP.!!!!:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso