Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

timb

da san nicola dell'alto, nessuna novità? guardando un po su maps, da san nicola verso cotronei ci sarebberero altri tre o quattro paesi da "irradiare", li compriamo noi i pannelli, e li detraiamo dalla bolletta telecom, perchè secondo me, visto il piccolo bacino d'utenza, non li attiveranno mai, altro che usare i tralicci di mamma rai. grazie, e senza polemiche.
 
vincenzomary ha scritto:
da san nicola dell'alto, nessuna novità? guardando un po su maps, da san nicola verso cotronei ci sarebberero altri tre o quattro paesi da "irradiare", li compriamo noi i pannelli, e li detraiamo dalla bolletta telecom, perchè secondo me, visto il piccolo bacino d'utenza, non li attiveranno mai, altro che usare i tralicci di mamma rai. grazie, e senza polemiche.
INFATTI PURTROPPO ANCHE MARCEDUSA FA PARTE DI QUEI COMUNI DOVE IL SEGNALE DEI MUXTIMB E' COMPLETAMENTE ASSENTE .L'HO SEGNALATO E MI HANNO RISPOSTO CHE IL RIPETITORE DI SAN MICHELE (SAN NICOLA) RISULTA ATTIVO .HO INSISTITO SPIEGANDO CHE NELLA DIREZIONE DEL MIO COMUNE E DI ALTRI PAESI VICINI NON SI RICEVE NULLA. MA AD OGGI NON HO RICEVUTO NESSUNA RISPOSTA.LA COSA CHE MI INFASTIDISCE E' CHE SUL LORO SITO DANNO UNA COPERTURA DEL SEGNALE AL 99% .:eusa_naughty:
 
Scusate ma é normale che qui a Scalea si veda solo MDS 2, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Telenorba, ReteA2? Piú precisamente ricevo dal Parco Scalea 2000.
 
i-riccelli ha scritto:
INFATTI PURTROPPO ANCHE MARCEDUSA FA PARTE DI QUEI COMUNI DOVE IL SEGNALE DEI MUXTIMB E' COMPLETAMENTE ASSENTE .L'HO SEGNALATO E MI HANNO RISPOSTO CHE IL RIPETITORE DI SAN MICHELE (SAN NICOLA) RISULTA ATTIVO .HO INSISTITO SPIEGANDO CHE NELLA DIREZIONE DEL MIO COMUNE E DI ALTRI PAESI VICINI NON SI RICEVE NULLA. MA AD OGGI NON HO RICEVUTO NESSUNA RISPOSTA.LA COSA CHE MI INFASTIDISCE E' CHE SUL LORO SITO DANNO UNA COPERTURA DEL SEGNALE AL 99% .:eusa_naughty:
ma quando eravamo "analogici", la7 si vedeva a Marcedusa? ma sei sicuro che il segnale arriva da san nicola dell'alto? grazie.
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Forse non avete capito una cosa....per il DTT tuto dipende da come è stata progettata la copertura.Qui nella mia zona,per esempio,è stata fatta una copertura da schifo,progettata con i piedi quindi i risultati si vedono!!!.Potete mettere tutte le antenne,cavi,amplificatori di questo mondo ma se la copertura non garantisce un livello minimo in tutte le situazioni meteo allora non vedrete mai bene nulla per lungo tempo!!!Mi chiedo ma è possibile che nell'anno del Signore 2012 la RAI abbia ancora i trasmettitori posizionati a VIbo e Gambarie per coprire il tirreno cosentino???E' ovvio che con tali trasmettitori non si è in grado di coprire efficacemnte tutto il tirreno cosentino e particolari zone vicino al mare...la soluzione?semplice anche se costosa installare altri gap filler sfn in luoghi ottimali...ed oggi è possibile scegliere tali postazioni tramite simulazioni al computer che forniscuno graficamente la copertura predetta.Ilproblema è sempre lo stesso...non spendere soldi....tanto dicono se non si vede fatevi TVSAT..
 
mappone ha scritto:
Forse non avete capito una cosa....per il DTT tuto dipende da come è stata progettata la copertura.Qui nella mia zona,per esempio,è stata fatta una copertura da schifo,progettata con i piedi quindi i risultati si vedono!!!.Potete mettere tutte le antenne,cavi,amplificatori di questo mondo ma se la copertura non garantisce un livello minimo in tutte le situazioni meteo allora non vedrete mai bene nulla per lungo tempo!!!Mi chiedo ma è possibile che nell'anno del Signore 2012 la RAI abbia ancora i trasmettitori posizionati a VIbo e Gambarie per coprire il tirreno cosentino???E' ovvio che con tali trasmettitori non si è in grado di coprire efficacemnte tutto il tirreno cosentino e particolari zone vicino al mare...la soluzione?semplice anche se costosa installare altri gap filler sfn in luoghi ottimali...ed oggi è possibile scegliere tali postazioni tramite simulazioni al computer che forniscuno graficamente la copertura predetta.Ilproblema è sempre lo stesso...non spendere soldi....tanto dicono se non si vede fatevi TVSAT..
si infatti fatti tivusat
tanto la cosa non migliorerà e non faranno nulla
 
In arrivo due nuovi bouquet su Cosenza

il 41 di Televideo PM (credo gemello di Canale 10, già esistente)
il 10 di Tua Channel
 
Otg Tv ha scritto:
In arrivo due nuovi bouquet su Cosenza

il 41 di Televideo PM (credo gemello di Canale 10, già esistente)
il 10 di Tua Channel
Il 10 intendi il VHF 10? Trasmetterà sempre da Lappano? Il canale "Tua Channel" mai agganciato prima. L'ho visto per la prima volta qualche giorno fa nel mux di Promovideo Gerace nella Locride. Sai se trasmetterà insieme a qualche altra rete locale a noi nota?

Comunque che spreco il gemello di Canale10. Televideo PM ha sempre ritrasmesso Canale10 o Calabria TV. Non poteva restare solo soletto nel mux di Canale10 lasciando libero il 41 per altre reti locali più serie? :eusa_think:
 
Omnitel ha scritto:
Il 10 intendi il VHF 10? Trasmetterà sempre da Lappano? Il canale "Tua Channel" mai agganciato prima. L'ho visto per la prima volta qualche giorno fa nel mux di Promovideo Gerace nella Locride. Sai se trasmetterà insieme a qualche altra rete locale a noi nota?

Comunque che spreco il gemello di Canale10. Televideo PM ha sempre ritrasmesso Canale10 o Calabria TV. Non poteva restare solo soletto nel mux di Canale10 lasciando libero il 41 per altre reti locali più serie? :eusa_think:
due concessioni analogiche = due tentativi di essere operatore di rete
Tua Channel è quella e si porterà dietro, prima o poi, lo stesso mux che hai visto nella Locride. Il canale è il 10 Vhf da Lappano (ex Luzzi)
 
Otg Tv ha scritto:
Tua Channel è quella e si porterà dietro, prima o poi, lo stesso mux che hai visto nella Locride. Il canale è il 10 Vhf da Lappano (ex Luzzi)
Vorresti dire che con molta probabilità a Cosenza vedremmo anche il canale Promovideo Gerace che non ha avuto la licenza di accendere su tutto il territorio regionale ma solo in ambito locale? :evil5:
E cosa c'entra Cosenza con il suo ambito LOCALE?
Non si tratta di campanilismo, vorrei solo capire come funziona. Perché nella Locride, in quel mux sul ch. 57 da Roccella, oltre a Tua Channel con LCN 110 risultano 3 canali di Promovideo Gerace Network.
 
Omnitel ha scritto:
Vorresti dire che con molta probabilità a Cosenza vedremmo anche il canale Promovideo Gerace che non ha avuto la licenza di accendere su tutto il territorio regionale ma solo in ambito locale? :evil5:
E cosa c'entra Cosenza con il suo ambito LOCALE?
Non si tratta di campanilismo, vorrei solo capire come funziona. Perché nella Locride, in quel mux sul ch. 57 da Roccella, oltre a Tua Channel con LCN 110 risultano 3 canali di Promovideo Gerace Network.
ù
Tua Channel aveva un 56 da Luzzi, credo avuto dal Ministero (in quanto ex concessione di Gerace Network Minoranze Linguistiche). Il Ministero li ha autorizzati ad accendere un canale 10, che inizialmente era escluso dalla assegnazione delle frequenze. Lo stesso Ministero ha autorizzato il trasferimento a Lappano. Non esistono licenze regionali o locali, al limite diritti d'uso. Che però sono legati ai ripetitori.
 
Otg Tv ha scritto:
ù
Tua Channel aveva un 56 da Luzzi, credo avuto dal Ministero (in quanto ex concessione di Gerace Network Minoranze Linguistiche).
Mai rilevato un canale 56 da Luzzi.
 
vincenzomary ha scritto:
ma quando eravamo "analogici", la7 si vedeva a Marcedusa? ma sei sicuro che il segnale arriva da san nicola dell'alto? grazie.
il segnale si vedeva non era buonissimo ma era accettabile. si io ricevo da san nicola .tutte le atre frequenze arrivano perfettamente .ma e' un problema anche di mesoraca cotronei petilia policastro. avendo amici e parenti ho potuto verificare che neanche li i mux timb si ricevono. io poi mi arrangio ad installare impianti tv quindi non ho assolutamente problemi di carattere tecnico al mio impianto.
 
i-riccelli ha scritto:
il segnale si vedeva non era buonissimo ma era accettabile. si io ricevo da san nicola .tutte le atre frequenze arrivano perfettamente .ma e' un problema anche di mesoraca cotronei petilia policastro. avendo amici e parenti ho potuto verificare che neanche li i mux timb si ricevono. io poi mi arrangio ad installare impianti tv quindi non ho assolutamente problemi di carattere tecnico al mio impianto.
allora "chi vivrà vedrà", aveva ragione il nostro conterraneo. a telecom non interessano i nostri pochi soldi (vedi pubblicità sui canali TIMB), ma noi abbiamo altre virtù...
 
Fanta-Boy ha scritto:
Scusate ma é normale che qui a Scalea si veda solo MDS 2, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Telenorba, ReteA2? Piú precisamente ricevo dal Parco Scalea 2000.
Up. Cagatemi :)
 
Fanta-Boy ha scritto:
Ma no dai.,...:D

Aspetto anch'io di essere ...ehm... ma nessuno si degna di rispondermi da giorni, a parte quando dico che un mux è spento o no...allora ottengo risposta..:sad:
 
Assegnazioni a:

Rete Sud canale 23
Azzurra Tv canale 06
Tele A 57 canale 41 (già acceso)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso