Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

teleuropa ha scritto:
Come preannunciato, riattivata la postazione di Acri.
Teleuropa CH 39 (LCN 10)

Teleuropa...Work in progress!!!

http://www.tenonline.it/Menu/tenliv...i e Colosimi ci sono delle novità? :crybaby2:
 
Questa estate (luglio) sono stato in vacanza a Fiumefreddo Bruzio (Cosenza) e vi assicuro che non si vedeva nulla.......
Ma come mai?
 
lelle80 ha scritto:
Per i comuni di Bianchi e Colosimi ci sono delle novità?
:crybaby2:
Salve, ancora nessuna novità.
Ci sono cose purtoppo che vanno molto a rilento.
Speriamo di sbloccare diverse situazioni al più presto.

Grazie per l'interesse mostrato, vi terremo aggiornati costantemente.

Teleuropa... Work in progress!!!

http://www.tenonline.it/Menu/tenlive.aspx
 
Matteo70 ha scritto:
Tele tebe OFF oltre chiaramente a Retecapri e Telemia a Casole Bruzio
TeleTebe ch. 32 è ON. Forse intendevi dire RTI sul ch. 22 che è di nuovo OFF dall'ora di pranzo? ;)
 
In questo momento di nuovo ON il mux RTI ch. 22 da Lappano. Sempre ON anche il mux TeleTebe ch. 32.
 
Io da Castrolibero (Andreotta) non ho particolari problemi di ricezione, a parte Timb1 che ogni tanto si prende una giornata di vacanza e Retecapri che continua a non esistere. Il vero problema che ho (col decoder esterno) è con Timb2: in ricerca automatica e in prima installazione non si trova, lo ricevo solo se faccio la ricerca manuale del canale 60, però memorizzo il canale ma quando spengo il decoder e poi lo riaccendo, Timb2 non c'è di nuovo più. Qualcuno può consigliarmi cosa fare?
 
Attualmente si ricevono tutti i mux in firma, incluso Teleuropa ch. 39 (spento questo pomeriggio) e RTI ch. 22.
ReteCapri è in coma. È ancora vivo ma "non risponde"! :D
 
Rossella64 ha scritto:
Io da Castrolibero (Andreotta) non ho particolari problemi di ricezione, a parte Timb1 che ogni tanto si prende una giornata di vacanza e Retecapri che continua a non esistere. Il vero problema che ho (col decoder esterno) è con Timb2: in ricerca automatica e in prima installazione non si trova, lo ricevo solo se faccio la ricerca manuale del canale 60, però memorizzo il canale ma quando spengo il decoder e poi lo riaccendo, Timb2 non c'è di nuovo più. Qualcuno può consigliarmi cosa fare?
Hai provato con un altro decoder? Io con i televisori con decoder incorporato e con altri decoder esterni (Intreeo, ICan, Telsey e Metronic) non ho mai riscontato il tuo problema.
 
Omnitel ha scritto:
Hai provato con un altro decoder? Io con i televisori con decoder incorporato e con altri decoder esterni (Intreeo, ICan, Telsey e Metronic) non ho mai riscontato il tuo problema.

Nemmeno io ho problemi col televisore con decoder incorporato. Il decoder esterno è Inno Hit, configurato su Svezia come paese di ricerca altrimenti su Italia non ricevo Rai1, Rai2 e Rai3. Un Metronic ce l'ho, ma ho rinunciato a usarlo: anche con quello su Italia niente canali Rai, per trovarli devo configurarlo su Germania ma poi è una confusione incredibile nella posizione dei vari canali...del tipo che al numero 1 mi trovo, per esempio, Retecapri (...chissà se nominarlo in pole position serve a resuscitarlo?!? ;) )e Rai1 al 25!!!! Su Svezia invece segue lo stesso ordinamento di Italia.
 
Rossella64 ha scritto:
Nemmeno io ho problemi col televisore con decoder incorporato. Il decoder esterno è Inno Hit, configurato su Svezia come paese di ricerca altrimenti su Italia non ricevo Rai1, Rai2 e Rai3. Un Metronic ce l'ho, ma ho rinunciato a usarlo: anche con quello su Italia niente canali Rai, per trovarli devo configurarlo su Germania ma poi è una confusione incredibile nella posizione dei vari canali...del tipo che al numero 1 mi trovo, per esempio, Retecapri (...chissà se nominarlo in pole position serve a resuscitarlo?!? ;) )e Rai1 al 25!!!! Su Svezia invece segue lo stesso ordinamento di Italia.
In effetti alcuni decoder con software non aggiornato danno il problema dei canali Rai quando questi vengono trasmessi in VHF su canalizzazione europea come accade qui da noi da Monte Scuro. Io però col Metronic, sarà per fortuna, non ho avuto il problema con la banda VHF.
Per quanto riguarda il tuo problema mi sa che si tratta del software del decoder. Mi pare molto strano che un decoder non riesca a mantenere i canali di un mux quando questo, anziché essere rilevato automaticamente viene rilevato manualmente. Fai la prova rilevando manualmente tutti i mux e prova poi a spegnere e riaccendere il decoder per vedere se i canali degli altri mux te li mantiene oppure perde anche quelli. Se li perde è un problema del software del decoder. Se invece li mantiene ma continua a perdere la memorizzazione solo del Timb2 potrebbe trattarsi di una qualche impostazione del mux dal trasmettitore.
 
rete

Qualcuno ha delle novità sull'installazione dei ripetitori Timb su Decollatura per l'utenza di Colosimi?:crybaby2:
 
Omnitel ha scritto:
In effetti alcuni decoder con software non aggiornato danno il problema dei canali Rai quando questi vengono trasmessi in VHF su canalizzazione europea come accade qui da noi da Monte Scuro. Io però col Metronic, sarà per fortuna, non ho avuto il problema con la banda VHF.
Per quanto riguarda il tuo problema mi sa che si tratta del software del decoder. Mi pare molto strano che un decoder non riesca a mantenere i canali di un mux quando questo, anziché essere rilevato automaticamente viene rilevato manualmente. Fai la prova rilevando manualmente tutti i mux e prova poi a spegnere e riaccendere il decoder per vedere se i canali degli altri mux te li mantiene oppure perde anche quelli. Se li perde è un problema del software del decoder. Se invece li mantiene ma continua a perdere la memorizzazione solo del Timb2 potrebbe trattarsi di una qualche impostazione del mux dal trasmettitore.

Basta cambiare nazione mettere Germania.
 
Tecnicol ha scritto:
Basta cambiare nazione mettere Germania.
Il problema è che impostando Germania vengono sì rilevati i mux canalizzati in VHF con la canalizzazione europea però sballano le impostazioni LCN! Provato da me su un televisore Samsung. Magari, come Rossella64 ha suggerito, si può provare ad impostare come paese Svezia in modo da ottenere sia la memorizzazione dei mux VHF e sia il mantenimento delle impostazioni LCN.
 
Omnitel ha scritto:
Il problema è che impostando Germania vengono sì rilevati i mux canalizzati in VHF con la canalizzazione europea però sballano le impostazioni LCN!

Allora su un televisore Lg,ho risolto mettendo come nazione Danimarca,e faccio la ricerca manuale dei canali aggiungendo mux per mux,in questo modo LCN viene rispettata
 
Salve, vorrei segnalare alcuni problemi riguardanti i mux timb1 timb2 timb3 trasmessi dal ripetitore di Paterno Calabro, probabilmente sarà dovuto al maltempo di questi gg anche se mi sembra molto strano visto che dallo stesso ripetitore ricevo senza nessun problema i vari mux di mediaset(1,2,4,5) e rai(1,3,4,6)
 
Omnitel ha scritto:
In effetti alcuni decoder con software non aggiornato danno il problema dei canali Rai quando questi vengono trasmessi in VHF su canalizzazione europea come accade qui da noi da Monte Scuro. Io però col Metronic, sarà per fortuna, non ho avuto il problema con la banda VHF.
Per quanto riguarda il tuo problema mi sa che si tratta del software del decoder. Mi pare molto strano che un decoder non riesca a mantenere i canali di un mux quando questo, anziché essere rilevato automaticamente viene rilevato manualmente. Fai la prova rilevando manualmente tutti i mux e prova poi a spegnere e riaccendere il decoder per vedere se i canali degli altri mux te li mantiene oppure perde anche quelli. Se li perde è un problema del software del decoder. Se invece li mantiene ma continua a perdere la memorizzazione solo del Timb2 potrebbe trattarsi di una qualche impostazione del mux dal trasmettitore.
Ho l'impressione che più che di software il mio decoder esterno abbia problemi psichiatrici!!! :lol: Da ieri sta mantenendo in memoria Timb2, memorizzato esattamente come tutte le altre volte dopo la ricerca manuale del canale. Se dovesse impazzire di nuovo, farò la prova che mi hai suggerito, Omnitel. Grazie mille :)
 
Per la cronaca, OFF da ieri il mux di VideoCalabria ch. 28 e da stamattina OFF anche il mux RTI ch. 22.
 
Indietro
Alto Basso