Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Ricordo un 69 da contessa che arrivava bene anche sulla ionica messinese,un canale storico un impianto storico sicuramente circolare ad alta potenza,è stato digitalizzato ed ammodernato....qualcuno dell'altafrequenza?

Io ricevo il suddetto canale da Monte Contessa e non mi risulta in digitale è ancora in analogico.
 
Tecnicol ha scritto:
Dalla loro pagina Facebook:

Comunichiamo a tutti i nostri telespettatori della zona di Cosenza (versante jonico) e Crotone (città e provincia) che Video Calabria è già visibile sul digitale terrestre, canale 11. E' necessario risintonizzare il vostro televisore o decoder. A breve completeremo la digitalizzazione dell'intera rete regionale. Buona Visione con noi....

Confermo la posizione 11 anche se ieri sera ricevendo dei segnali da coloro che hanno fatto lo switch off,ha cambiato posizione in quanto su 11 mi ritrovavo telenorba 8.

PS-Come si fa a sapere che ch corrisponde ad una determinata frequenza?Quando guardo qualità e livello del segnale di un determinato canale mi indica solo la frequenza e non il ch!
 
Tecnicol ha scritto:
Io ricevo il suddetto canale da Monte Contessa e non mi risulta in digitale è ancora in analogico.
Io video Calabria lo ricevo alla posizione 11 (da circa 2-3 giorni) dal ripetitore di San Nicola dell'alto (KR) e li e' stato anche tolto in analogico ma considera che essendo video Calabria una tv del Crotonese il ripetitore ufficiale resta sempre quello di San Nicola. Quindi per voi che prendete il segnale dalla Puglia presumo che dovete aspettare che trasmetta in DTT anche sugli altri ripetitori.

Saluti
 
Shark81 ha scritto:
PS-Come si fa a sapere che ch corrisponde ad una determinata frequenza?
in rete puoi trovare tantissime tabelle di corrispondenza...oppure per i soli canali UHF (21-69) puoi utilizzare la formula:

21 + (f - 474)/8

esempio ad una frequenza di 554 Mhz corrisponde il ch 31 cioè 21 + (554 - 474)/8 = 21 + 80/8 = 21 + 10 = 31

su che frequenza trasmette video calabria?
 
Ora Videocalabria con una nuova risintonizzazione è ritornato in posizione 11 perchè sono spariti tutti i canali pugliesi compresi i MUX rai 2,3 e 4 e Mediaset 4 e 5 che riuscivo a captare da Martina Franca.

PS-Tothino61 grazie per la spiegazione
 
Io per ora VideoCalabria lo vedo solo in analogico e poi penso che noi non avremo un bel niente che prendiamo solo quelli della Calabria, sono tutti in provincia di Taranto e Lecce.
 
Ciao ragazzi,
ho un problema, in pratica non riesco più a prendere i canali RAI, ho fatto più volte la ricerca automatica, ma arrivata al 50% si blocca. Ho provato anche a fare una ricerca manuale, ma niente, proprio non li prende. La cosa strana è che gli appartamenti sopra al mio li ricevono nonostante l'antenna sia centralizzata.
Io sto a Rende, in provincia di Cosenza.
Cosa posso fare?
 
forse il tuo decoder si e' bloccato, prova a staccare e riattacare la spina di corrente.............oppure prova con un'altro decoder.
 
elettrico.it ha scritto:
forse il tuo decoder si e' bloccato, prova a staccare e riattacare la spina di corrente.............oppure prova con un'altro decoder.

Il decoder è incorporato alla tv, ho una LG 43LE8800.
 
Per non intasare la discussione meglio che metti una discussione tua in sezione DTT Ricevitori ,cosi vediamo li il problema.


Spiega esattamente il problema
 
il tg3 calabria sarà sui decoder sky? ma davvero? io vedo sempre o quello della lombardia o del lazio o del piemonte.

anche io ieri vedevo canali dello switch-off puglia, già oggi non li vedo più.
sono del crotonese, san mauro marchesato :D
 
Situazione particolare

Salve a tutti !
Innanzitutto un saluto a tutti i membri di questo forum ! :icon_bounce:
Pur essendo della provincia di Taranto , "televisivamente" parlando è come se abitassi in Calabria !
Infatti a causa della bassissima qualità di ricezione dei canali mediaset in analogico che avevo da trazzonara , l'antenna di casa (non condominiale) è orientata verso la Calabria. Aiutandomi con le frequenze di otgtv.it , vi illustro la mia situazione :

- Raiuno ch 6 dalla postazione di Contrada Cumma a S. Marco Argentano (non si vede nulla ----> hanno gia switchato ?:eusa_think: )

- Raidue ch 28 dalla postazione di M. Scuro a Celico (si vede con evidente effetto nebbia)

- Raitre ch 46 sempre da Monte Scuro (visione buona)

- Retequattro ch 41 da Contrada Cumma (qui però vedo ,con qualità mediocre, LA7 :eusa_think: )

- Canale 5 ch 37 dalla postazione di Commaroso a Roseto Capo Spulico (visione più che buona)

- Italia 1 ch 45 sempre da Commaroso (visione più che buona)

Vedendo su dgtvi.it, ho notato che le postazioni da cui ricevo completeranno il passaggio al digitale il 5 giugno.

Perciò vi chiedo se da questa data riuscirò a ricevere correttamente il segnale digitale e se si quali mux ( magari indicandomi cortesemente anche il relativo ripetitore).

Un saluto
Calguy85
 
Indietro
Alto Basso