Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

delfino72 ha scritto:
innanzitutto , grazie , del consiglio.. visto che sei uno dei pochi che mi risponde sempre....;)

allora ho parlato , con un antennista tecnico della zona, che a sua volta si e' informato , a chi di dovere nel mondo digitale terrestre .. e mi ha riferito che : per avere i restanti canali dei MP Cinema e documentari ...Mux D-free , nella mia zona ACRI.. avviene l' accensione .. dal 29 Giugno in poi .. lo stesso vale per il Mux rete A , nel mese di luglio attiveranno pure questo...

quindi e' solo una questione di attesa....
ok sono contento per te:D
 
Omnitel ha scritto:
Strano! A me non da problemi. Il canale lo vedo tranquillamente.
Anche io vedo tranquillamente il canale TGNORBA24, però voglio segnalare che il mux in oggetto quando ci si sintonizza con il ricevitore, l'orario va indietro di circa 5 minuti rispetto all'orario normale.
Spero si possa intervenire su detta disfunzione.
 
Ci sono una serie di interventi su buona parte della rete di trasmettitori TIMB nelle province di KR e CS, quindi è necessaria ancora un po' di pazienza. Considerate che stanno procedendo al galoppo, letteralmente, anche per portare avanti gli switch delle rimanenti zone (e il maxi switch di questo 2012 ha coinvolto un'area e una quantità di impianti davvero spropositate).


Anthonywjuve ha scritto:
forse potrebbero essere problemi di sfn
anche perche dal 25 i timb di sera li ricevevo dalla puglia
e forse questi segnali non sno sincronizzati
vorrei conferma da otg o da agbrasc
Si sta certamente cercando di risolvere anche questo. Tutti gli impianti di una stessa rete Italiana sono sincronizzati in SFN. Poi è il calcolo e la regolazione dei ritardi delle emissioni che "affinano" la fasatura degli impianti che insistono su una stessa area o macro-area.
Nel tuo caso, ad esempio, è probabile che le emissioni di Martina Franca e quelle di San Nicola dell'Alto si trovino leggermente al di fuori dall'intervallo di guardia prescritto rispetto alla tua città.
Tenendo conto che, a parità di ritardo d'emissione, la SFN è efficace quando il punto di ricezione rispetto a due ipotetici impianti si trova entro 67Km di sovrapposizione degli stessi e che Martina Franca è ben più lontana di San Nicola dell'Alto, basterà regolare il ritardo di emissione in microsecondi di quest'ultimo sito (avente area di servizio decisamente più circoscritta), per porlo in un intervallo di guardia più compatibile, ma senza rendersi incompatibile e fuori fase rispetto ad altri impianti della stessa area tecnica presenti in bacini attigui (è per questo che, oltre a proiezioni e calcoli, gli effetti di queste regolazioni vanno anche verificati sul territorio, con i necessari tempi tecnico - logistici che a volte si allungano).

Continuate a segnalare la cosa ai contatti di TIMB, anche se a volte non hanno il tempo e la velocità di rispondere, vi assicuro che LEGGONO TUTTO. ;)
 
ok timb ha risposto alla mail che gli avevo inviato ieri cosi:
Gentile utente,

La informiamo che i lavori per l’adeguamento del passaggio al digitale continueranno anche nei prossimi giorni. Se nelle prossime settimane continua ad avere problemi nella ricezione del nostro segnale, ce lo comunichi faremo ulteriori controlli.

Cordiali saluti
speriamo che li possano riparare nel piu breve tempo possibile:icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Visto?
Cosa vi avevo detto? ;)
e già spero che i tempi non siano troppo lunghi e spero che risolvano prima del 15 visto che ce questo buco prima del completamento in calabria
 
Anthonywjuve ha scritto:
ok timb ha risposto alla mail che gli avevo inviato ieri cosi:
speriamo che li possano riparare nel piu breve tempo possibile:icon_rolleyes:
per timb2 intendete i canali di telecom italia media, giusto? sono questi:
7-107 LA7 FTA (solo aree non switch off)
32 QVC
37 HSE 24
41 K2
44 Frisbee
36 RTL 102.5 TV FTA (solo aree switch off)
47 Super!
56 Doc-U
137 Vero
507 LA7 HD
60 Sportitalia 1 FTA
61 Sportitalia 2
62 Sportitalia 24
vwrso la sila, alcuni si vedono altri no. grazie.
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
Anche in provincia di Cosenza e Crotone ci sono problemi con i mux TIMB ?
sisi ora il timb 3 e da questo pomerigio che da segnale buono e stabile quindi puo essere che l'hanno sistemato
il timb 1 e ancora off:icon_rolleyes:
qualcuno che riceve da san nicola mi conferma che il 48 funziona e che i retea sono off?
 
Indietro
Alto Basso