Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

antzag ha scritto:
E dove è situato?? perchè ancora non riesco a ricevere nulla!!! o meglio con la stessa antenna, con la quale ricevevo canale 5 e italia 1 perfettamente, adesso sul canale 49 non riesco a ricevere neanche un segnale minimo!!! Il canale è "morto" quindi ho pensato che fosse proprio spento il ripetitore visto che l'antenna è una semplice logaritmica collegata al televisore senza nessun amplificatore (visto la potenza con cui riuscivo a prendere i segnali)
La località esatta del ripetitore di Camigliatello non la so
Cmq il decoder se due segnali sono in conflitto te lo segnala esattamente come se fosse spento...
 
Otg Tv ha scritto:
La località esatta del ripetitore di Camigliatello non la so
Cmq il decoder se due segnali sono in conflitto te lo segnala esattamente come se fosse spento...

Capito grazie mille per la info!!! Aspetterò e vedrò come risolveranno!!!Intanto per ora si riceve solamente tutti i mux RAI!!!
 
antzag ha scritto:
Capito grazie mille per la info!!! Aspetterò e vedrò come risolveranno!!!Intanto per ora si riceve solamente tutti i mux RAI!!!

Anche io ho una casa a Moccone,e anche io prendo solo la Rai,quindi non è solo un tuo problema
 
mariolino84 ha scritto:
Anche io ho una casa a Moccone,e anche io prendo solo la Rai,quindi non è solo un tuo problema

Grazie mille anche a te per l'info!!! Attendiamo che arrivi la mediaset anche perchè della RAI a me non interessa molto!!!!:D
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Mi risulta,da stamattina,non attivo il mux vhf rai (canale 5) da gambarie.Avete problemi simili?
 
un po di pioggia e timb (telecom italia merdda bidoni trasmettiamo con padelle) sparisce solo timb dei nazionali poi dei locali canale italia e calabria tv ma ora sono tornati tranne timb:icon_rolleyes:
 
Anthonywjuve ha scritto:
un po di pioggia e timb (telecom italia merdda bidoni trasmettiamo con padelle) sparisce solo timb dei nazionali poi dei locali canale italia e calabria tv ma ora sono tornati tranne timb:icon_rolleyes:

In questo momento li prendo tutti compreso il mux rai 4 :D E "stranamente" non vedo i canali pugliesi.Meglio così :lol:
 
Al momento a Cosenza il mux di TELETEBE sul ch. 32 è finalmente stabile e con segnale quasi al massimo.

Da Lappano risultano però spenti i seguenti mux:
  • RTI ch. 22
  • Teleuropa ch. 39
  • Rete A2 ch. 42
  • Telestars ch. 43
  • Rete A1 ch. 44
  • Canale Italia ch. 46
  • Retecapri ch. 57 (mux attivo con segnale minimo ma tutti i canali a schermo nero)
 
Sono nuovamente attivi i mux di:
  • RTI ch. 22
  • Teleuropa ch. 39
  • Rete A2 ch. 42
  • Telestars ch. 43
  • Rete A1 ch. 44

Ancora spento il mux di Canale Italia ch. 46 e fuori servizio il mux di Retecapri ch. 57 (mux attivo ma canali a schermo nero).
 
Shark81 ha scritto:
In questo momento li prendo tutti compreso il mux rai 4 :D E "stranamente" non vedo i canali pugliesi.Meglio così :lol:
tanto lo so che per timb esiste solo crotone degli altri paesi vicini senefrega:doubt:
ti ricordo ancora che hai i ripetitori timb dentro la città di crotone quindi..... anche se sono spenti da san nicola li dovresti ricevere comunque
 
Ultima modifica:
Anthonywjuve ha scritto:
tanto lo so che per timb esiste solo crotone degli altri paesi vicini senefrega:doubt:
ti ricordo ancora che hai i ripetitori timb dentro la città di crotone quindi..... anche se sono spenti da san nicola li dovresti ricevere comunque

Eh eh però fino all'altra volta sono stato per 3 giorni senza ricevere timb1 mentre tu non avevi problemi :badgrin:
 
Omnitel ha scritto:
Sono nuovamente attivi i mux di:
  • RTI ch. 22
  • Teleuropa ch. 39
  • Rete A2 ch. 42
  • Telestars ch. 43
  • Rete A1 ch. 44

Ancora spento il mux di Canale Italia ch. 46 e fuori servizio il mux di Retecapri ch. 57 (mux attivo ma canali a schermo nero).
Lavori di completamento in corso a Lappano. Entro oggi dovremmo terminare e tornerà tutto stabile.
Grazie per l'attenzione!!!
 
p1pp3tt0 ha scritto:
ho una curiosità riguardo il cosentino Canale10, perchè a giudicare dall'assegnazione degli LCN dal Corecom regionale dovrebbe occupare sul telecomando la posizione 94, invece, pur avendo provato con 2 decoder differenti (Digiquest e Telesystem), il debole segnale che ricevo (nei giorni di pioggia) di Canale 10 si posiziona sul LCN 850, posizione che solitamente il decoder dedica ai canali locali doppioni presenti in mux diversi o, appunto, ai canali locali privi di numerazione LCN,
quindi domando a chi riesce ad intercettarlo, a voi resta memorizzato sul LCN 94 o no?
ringrazio in anticipo chiunque intendesse togliermi questa curiosità :)
Appena attivarono il segnale contattai la sede di Canale10 e mi dissero che al momento i 2 canali del mux:
  • Canale10
  • Televideo PM
erano impostati SENZA NUMERAZIONE LCN e così sono rimasti fino ad oggi. Ecco perché il decoder te li posiziona dall'850 in poi. Anche a me li posiziona male. Sono io che manualmente li sposto sulle posizioni corrette dopo la sintonia.
In effetti mi dissero che dovrebbero posizionarsi rispettivamente sul 94 e sul 96 come decretato dal ministero ma non so dirti per quale motivo non siano ancora intervenuti in tal senso.
Anche il mux è senza un nome definito, al contrario di tutti gli altri mux locali.
Pero ti dico che anche quando piove io riesco a riceverlo con segnale buono, quasi ottimo (qualità all'80%).
 
Work in progress

Lavori di completamento in corso a Lappano. Entro oggi dovrebbe tornare tutto stabile.
Intanto entro questo fine settimana saremo in grado di attivare il sito di Diamante (con qualche giorno di ritardo rispetto alla tabella di marcia).
Prossimi step: Acri e Scalea.

Teleuropa...Work in progress!!!
 
teleuropa ha scritto:
Lavori di completamento in corso a Lappano. Entro oggi dovremmo terminare e tornerà tutto stabile.
Grazie per l'attenzione!!!
Grazie a voi dell'impegno profuso per una migliore e stabile visione dei vostri mux.
 
teleuropa ha scritto:
Lavori di completamento in corso a Lappano. Entro oggi dovrebbe tornare tutto stabile.
Intanto entro questo fine settimana saremo in grado di attivare il sito di Diamante (con qualche giorno di ritardo rispetto alla tabella di marcia).
Prossimi step: Acri e Scalea.

Teleuropa...Work in progress!!!
Grazie per l'impegno che state mettendo in atto per risolvere e migliorare la visione dei vostri mux.
 
claudiuzzo ha scritto:
Grazie per l'impegno che state mettendo in atto per risolvere e migliorare la visione dei vostri mux.
Grazie a Voi. Stiamo facendo del nostro meglio per trasformare il provvisorio in definitivo (con tutti gli aggiustamenti del caso) e quindi stabilizzare la nostra rete. Ci scusiamo per gli inevitabili momentanei disservizi ma stiamo pensando al domani...
 
teleuropa ha scritto:
Grazie a Voi. Stiamo facendo del nostro meglio per trasformare il provvisorio in definitivo (con tutti gli aggiustamenti del caso) e quindi stabilizzare la nostra rete. Ci scusiamo per gli inevitabili momentanei disservizi ma stiamo pensando al domani...
Condivido! ;)
Ciò che in futuro mi aspetto è:
  • introduzione dell'Epg (almeno su Ten, poi anche su Telestars e Ten Extra).
  • telegiornale in 16:9.
  • il meteo dopo il TG a mio avviso andrebbe migliorato (previsioni più accurate) ed esteso a tutte le province della Calabria.
  • completa rivisitazione del sito internet (nuova veste grafica con template innovativi, miglioramento delle notizie in primo piano, introduzione di una sezione in cui si evidenzia la copertura dell'emittente sul territorio regionale, ecc...).
  • se possibile, estendere il TG anche alla domenica magari con edizioni ridotte in numero e in durata.
  • rilancio del canale TEN EXTRA (pubblicizzandolo anche su TEN) con nuova programmazione anziché delle continue repliche (che possono essere interessanti ma se ci sono sempre diventano noiose).
Avete le carte in regola per diventare un'ottima tv regionale, al pari di emittenti come PrimoCanale o Telenorba. Perché dunque non giocare al meglio le vostre carte vincenti? ;)
 
Indietro
Alto Basso