Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

ne sapete qualcosa? Questo era postato sul facebook di Videocalabria!!


INFORMAZIONE TECNICA. Informiamo i nostri telespettatori che abbiamo potenziato l'impianto di trasmissione di San Nicola dell'Alto (KR). Gli utenti che risiedono nei comuni interessati e che in precedenza non ricevevano una buona qualità del segnale possono risintonizzare TV o decoder.
 
ne sapete qualcosa? Questo era postato sul facebook di Videocalabria!!


INFORMAZIONE TECNICA. Informiamo i nostri telespettatori che abbiamo potenziato l'impianto di trasmissione di San Nicola dell'Alto (KR). Gli utenti che risiedono nei comuni interessati e che in precedenza non ricevevano una buona qualità del segnale possono risintonizzare TV o decoder.
:5eek: ho controllato ora...
lo hanno potenziato moltissimo:5eek: potenza segnale 0% e quaità 0%:doubt:
questi quando "potenziano" fanno sempre danni:eusa_wall:
 
Ragazzi 7Gold a Paola e dintorni è sempre out (come tre settimane fa:mad:) o finalmente è tornato ricevibile sul ch.31?:5eek:
 
con l'abbassarsi della temperatura e con il peggiorare del tempo (con annesso aumento di umidità) torno a ricevere bene da Lappano il mux di Telemia su UHF 21 (dopo settimane di off, sebbene altrove fosse ricevibile), dispero di poter rivedere invece il mux gemello su UHF 27 (evidentemente Cam Tele 3 ha deciso di rinunciare a fare l'operatore di rete), quanto a ReteCapri su UHF 57 è off praticamente da Pasqua, l'editore si lamenta della ripartizione della nuova numerazione LCN, ma evidentemente non fa nulla per mantenere efficiente la propria rete (visto che mantiene spento da decine di giorni uno dei pochi siti che può tenere acceso in Calabria, sebbene abbia la licenza di operatore nazionale), stendo un velo pietoso invece sulle frequenze di Telespazio TV su UHF 51 e Telespazio Studio 3 su UHF 34, che sono rimaste spente per decisione dell'editore che ha inteso trasmettere in MFN anzichè in SFN, aggirando la normativa, veicolando contenuti in un solo mux, anzichè in 3 mux distinti e separati per come da concessione statale, un comportamento che pare abbia intenzione di portare avanti anche chi ha spento ormai da 2 settimane il mux di 7Gold su UHF 31, trasferendone il contenuto sul mux di Esperia TV irradiato su UHF 43
quindi retecapri non può accendere in tutte le postazioni che vuole?
 
sì lo ricevevo benissimo, di Telemia non mi importa niente (perchè bene o male fa informazione solo sulla zona di Reggio), ma non ricevendo il 21 e col 27 spento, perdo le uniche tv cosentine (a parte il gruppo Ten e Telitalia) superstiti allo tsunami dtt (cioè CamTele3 e MetroTv), personalmente la ritengo una grave perdita

Di dove sei tu ?
 
ormai è confermato, al primo accenno di maltempo riesco ad agganciare Telemia sul 21, stavolta è stato provvidenziale una pioggerella pomeridiana, ma il caldo ha fatto presto svanire l'effetto positivo momentaneo

tecnicamente le condizioni climatiche svaforevoli come si riflettono su interferenze, echi, propagazioni e qualsiasi altro disturbo che impedisce la ricezione?

....vuoi consigliato un libro di testo?
 
Puoi incominciare da questo articolo che però è per la tv analogica, ma non cambia molto in quella digitale se non perché se la qualità scende troppo il digitale mette la famosa pagina nera.

http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=13549


Buon divertimento



Per capire questo articolo ci vogliono le basi dell'elettronica e telecomunicazione.... l'amico non credo che leggendo quell'articolo , tra equazioni varie e costanti ecc ecc si schiarisce le idee, anzi se le complica un po' di più. E poi per l'amico senza offesa leggi bene quello che hai scritto che è pieno zeppo di errori di ortografia... Possiamo fare un po' di ripetizione se vuoi :) scherzo....



Cambiando discorso e tornando a noi finalmente Telemia tornata a vedersi su lcn 85... resta ancora a schermo nero telemia+2....

Mux di Retecapri ancora OFF
 
...non mi pare il caso di scomodare Santi, Vangeli, pagliuzze, travi e quant'altro per una battuta!!!
 
Indietro
Alto Basso