Segnali TV in Prov. Salerno

telecapri e canale 21

anassimenes ha scritto:
Qualche cavese mi conferma che Canale21 è ancora out (c'è la portante accesa, segnale e qualità come al solito, ma zero canali nel mux) e che anche Telecapri sul 41 da oggi è nelle stesse condizioni?

Ho letto in giro che dal 28 al 31 TeleSalerno1 dovrebbe attivare i segnali dalle postazioni da cui non ha ancora iniziato ad irradiare (compreso Pietrasanta) ed attivare l'sfn. Qualcuno può confermare/smentire?

ciao sono cavese ( centro)posso confermare che canale 21 non si vede da circa 10 giorni mentre telecapri non si vede da ieri ( c'e la portante accesa ,segnale e qualità come al solito) perche non si vedono questi canali fammi sapere ciao

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
non si vede il mux di telecapri e nemmeno quello di canale 21... ma la cosa + grave è la rai... niente + mux1... devo essere onesto mediaset ha mantenuto le promesse manca solo il mux d-free come già si sapeva ma tutto il resto si vede... dobbiamo rimpiangere l'analogico? che attivino i 3 mux... chiudendo i 3 canali analogici è il minimo che possono fare anche perchè paghiamo il canone...
 
Confermo che la RAI è out a Cava. Forse è un buon segno, stanno lavorando per accendere mux1, 2, 3 e magari anche il 4! :D :D

Quasi quasi mi vado a fare un giro alla Badia per vedere se c'è qualcuno RAI lì su.
 
perdifumo ha scritto:
Mi correggo il segnale tim è irradiato da monte stella (secondo informazioni ufficiali del loro sito), ma purtroppo anch'esso non è migliore di perdischifo (perdifumo) come irradiazione del segnale, basta un pò di maltempo e.... non vedi niente più, quindi oltre questo c'è la ricerca della fantomatica stabilità SFN e i tentativi di eliminare le possibili interferenze con altri siti ripetitivi. Stamm inguaiati proprio.
Grazie. Cmq intervento del tecnico, cavi nuovi, antenna vhf nuova, antenna UHF quella che c'era andava bene. E' solo il TIMB di La7 e MTV che balla... aspetterò (s)fiducioso qualche settimana. Nel frattempo ho anche scritto alla loro apposita mail, ma sai quanto ci conto...
 
Ricezione a Cava est

Non so se può interessare ma io ormai ho abbandonato la vecchia configurazione analogica, abito sopra san Pietro e prendo i MUX rai a Perdifumo, nessun disservizio oggi e li vedo tutti e tre... pensare che la mia zona era quella messa peggio in analogico a Cava.
 
gggsartori ha scritto:
Non so se può interessare ma io ormai ho abbandonato la vecchia configurazione analogica, abito sopra san Pietro e prendo i MUX rai a Perdifumo, nessun disservizio oggi e li vedo tutti e tre... pensare che la mia zona era quella messa peggio in analogico a Cava.

scusami eh ma prendi da perdifumo... ci stiamo lamentando dei ripetitori pietrasanta e iaconti che coprono il 90% o forse + di cava... ovvio che in alcuni frazioni si prende tutto agganciate altri ripetitori...
 
Perdete ogni speranza o voi Cavesi, neanche l'ombra di un tecnico al lavoro sul ripetitore della Pietrasanta. Munitevi quindi di parabola se volete vedere Romita nei prossimi giorni!
 
elevation1 ha scritto:
scusami eh ma prendi da perdifumo... ci stiamo lamentando dei ripetitori pietrasanta e iaconti che coprono il 90% o forse + di cava... ovvio che in alcuni frazioni si prende tutto agganciate altri ripetitori...

Lo so che non tutta Cava è servita da Pietrasanta ma io volevo solo dare un consiglio per chi può permettersi come me di non puntare più a Pietrasanta. Tieni presente che in analogico non avrei mai potuto sognare una simile possibilità, nella mia zona sono l'unico ad aver sperimentato con successo la 'puntata' a Perdifumo. Ciò non toglie che è necessario fare perssione sulle autorità locali affinchè si ponga rimedio ad una situazione vergognosa.
 
sisi hai ragone... cmq è assurdo 50000 persone che non vedono nemmeno più il mux1... assurdo... come dicevo prima bastava che ad ogni canale analogico attivasero un mux non dovevano fare nulla di trascendentale... spero solo che sia smentito e che attivino tutti e 3 i mux rai... intanto chi bisogna chiamare per il disservizio? sempre raiway?
 
elevation1 ha scritto:
sisi hai ragone... cmq è assurdo 50000 persone che non vedono nemmeno più il mux1... assurdo... come dicevo prima bastava che ad ogni canale analogico attivasero un mux non dovevano fare nulla di trascendentale... spero solo che sia smentito e che attivino tutti e 3 i mux rai... intanto chi bisogna chiamare per il disservizio? sempre raiway?
Che io sappia per i disservizi bisogna chiamare raiway ma al telefono ci sono solo operatori che rispondono con frasi di circostanza dopo diverse decine di minuti di attesa. Alle mail poi... ne ho mandate diverse ma non ho ricevuto alcuna risposta !
N.B.
Se è vero che il MUX 1 RAI deve passare a breve (fine gennaio) sulla III banda allora è ragionevole aspettarsi almeno 2 MUX a Cava perchè RAI 1 era su G, (oggi canale 9) in III banda.
 
io,ormai, mi sono rassegnato a NON vedere La7 e MTV. Ci sono scatti video con una frequenza impressionante (uno ogni 30-40 secondi...).

Zona Pastena.
 
sal72 ha scritto:
io,ormai, mi sono rassegnato a NON vedere La7 e MTV. Ci sono scatti video con una frequenza impressionante (uno ogni 30-40 secondi...).

Zona Pastena.
Scrivi a timbrisponde@la7.it, si renderanno conto che il disagio c'è...
 
gggsartori ha scritto:
... a proposito, qualcuno che punt a Pietrasanta a provato a rifare la scansione dei canali ...chiissà che sul vecchio primo ...
Magari non vuol dire nulla, ma ho avuto una quasi conferma che non si è rotto ma è stato spento con precisione, alle 6:30 in punto. In ogni caso non possono lasciarci così, perché adesso si configura il reato di interruzione di pubblico servizio.
 
gggsartori ha scritto:
Che io sappia per i disservizi bisogna chiamare raiway ma al telefono ci sono solo operatori che rispondono con frasi di circostanza dopo diverse decine di minuti di attesa. Alle mail poi... ne ho mandate diverse ma non ho ricevuto alcuna risposta !
N.B.
Se è vero che il MUX 1 RAI deve passare a breve (fine gennaio) sulla III banda allora è ragionevole aspettarsi almeno 2 MUX a Cava perchè RAI 1 era su G, (oggi canale 9) in III banda.

Raiway è la società che si occupa della gestione tecnica degli impianti. Il disservizio va effettivamente segnalato a loro, ma le decisioni di accensione di nuovi mux spettano alla vera e propria Rai.
 
Alle ore 6.30 SPENTO IL MUX1 RAI DA PIETRASANTA.
Con tutta sincerità è meglio così, sono più felice che non ci attivano nulla nemmeno i tre canali rai, anzichè avere i tre rai senza tutti gli altri promessi.
 
francyworld ha scritto:
Alle ore 6.30 SPENTO IL MUX1 RAI DA PIETRASANTA.
Con tutta sincerità è meglio così, sono più felice che non ci attivano nulla nemmeno i tre canali rai, anzichè avere i tre rai senza tutti gli altri promessi.

E perchè mai avrebbero dovuto programmare lo spegnimento del ripetitore della Pietrasanta in data 28 Dicembre alle 6:30am?
 
linusplus ha scritto:
E perchè mai avrebbero dovuto programmare lo spegnimento del ripetitore della Pietrasanta in data 28 Dicembre alle 6:30am?
Boh. E' solo un po' strano che si sia spento ad un orario così preciso, sembra quasi fatto apposta. In ogni caso ancora non si sono degnati di riparare, a parte che ripeto, è scandaloso che un impianto si guasti in meno di un mese, minimo minimo questi hanno piazzato là un catorcio riciclato dal piemonte, ci considerano così insignificanti da doverci accontentare delle robe di seconda mano!
 
anassimenes ha scritto:
Boh. E' solo un po' strano che si sia spento ad un orario così preciso, sembra quasi fatto apposta. In ogni caso ancora non si sono degnati di riparare, a parte che ripeto, è scandaloso che un impianto si guasti in meno di un mese, minimo minimo questi hanno piazzato là un catorcio riciclato dal piemonte, ci considerano così insignificanti da doverci accontentare delle robe di seconda mano!

...oppure è perchè stanno prevedendo di aggiornare l'impianto con gli altri mux, se ci pensate oggi è Lunedì, se si fosse rotto perchè proprio di Lunedì ed alle 6.30? Oggi è il primo giorno utile lavorativo dopo le feste, non solo ma se vi ricordate la Rai quando attivò da Pietrasanta lo fece proprio il giorno dopo il ponte dell'immacolata e spense l'analogico alle 6.30 circa.
Voglio quindi dire che non è un guasto ma una disattivazione programmata, in virtù evidentemente di una installazione di altri mux (si spera) , se è quindi una disattivazione voluta ci sono serie speranze che stanno lavorando per noi FINALMENTE.

Ripeto non è un guasto, è stato spento di proposito per qualche aggiornamento, sarebbe troppo una casualità, si è spento nel primo giorno lavorativo utile cioè giorno di ripresa del lavoro dei tecnici.

Nel caso in cui sto dicendo fandonie e ci riattivano solo il Mux1 allora prego i tecnici di raiway di non attivare più manco tale mux, QUI A CAVA SIAMO ABITUATI AD AVERE O TUTTO O NIENTE. LE COSE A META' NON CI PIACCIONO.
 
Indietro
Alto Basso