Segnali TV in Prov. Salerno

Messigol ha scritto:
Ho acceso il mio televisore LG (che aggiorna automaticamente le frequenze memorizzate) e con mia grande sorpresa ho scoperto che al posto del rottamato mux di TeleA al ch. 21 è comparso il mux di Telenorba, contenente Telenorba 7, Telenorba 8, Radionorba TV, Tgnorba24 e Telenorba 7 +1. Ora mi chiedo: è un'attivazione definitiva o una semplice propagazione agevolata dallo spegnimento di TeleA? E' mai possibile che i segnali provienenti dalla Puglia si possano propagare fino in Costiera Amalfitana?
Sì Sì possibile. Sia dalla Lucania che dalla provincia di Foggia
 
Otg Tv ha scritto:
Sì Sì possibile. Sia dalla Lucania che dalla provincia di Foggia

OK, grazie della risposta (e complimenti per il tuo messaggio n. 4000). Finora sapevo di propagazioni dalla Calabria o dalla Sicilia (e così è stato nel corso di quest'estate), ma addirittura dalla Puglia o dalla Basilicata (per di più dalle zone interne e non via mare)...

P.S.: per la cronaca (e per chi fosse scettico), su Telenorba 7 stanno trasmettendo in questo momento il film "Al bar dello sport" (con Lino Banfi e Jerry Calà).
 
Ricezione Mercato San Severino

Mi sembra che a questa mattina alcun mux (ch 61/ 69)sia stato spento da Villa Pizzolano.
Sul mux ch 25 Telereporter/LiraTV sono stati aggiunti Tele A, Tele A+1, Canale 34.
Il mux ch34 ( Canale 34/Telenapoli) dal Faito è spento.
Sul mux Telediocesi ch 51 è stato aggiunto tra gli altri Telecolore News, mi chiedo perchè non Telecolore visto che non è visibile nella Valle dell'Irno?
Riacceso probabilmente sul ch37 La 3.
Sul ch 65 continua a trasmettere Mux Tv Oggi e sul ch 62 Telespazio 1 (che dovrebbe invece trasmettere dal ch24) e dal ch 64 Telenuova.
Spento sul ch. 22 Napoli TV che si continua a ricevere sul altro MUX (forse dal Faito).
Restiamo in attesa di sviluppi.
 
ianpas ha scritto:
Sul mux Telediocesi ch 51 è stato aggiunto tra gli altri Telecolore News, mi chiedo perchè non Telecolore visto che non è visibile nella Valle dell'Irno?

In realtà il canale trasmesso è Telecolore e non Telecolore News
 
Ricezione Mercato San Severino

aerial25 ha scritto:
In realtà il canale trasmesso è Telecolore e non Telecolore News
In effetti dopo l'avevo notato ma come numerazione da 190 e descrizione Telecolore New.
Cmq se rimane così va bene lo stesso.
Grazie
 
ianpas ha scritto:
Mi sembra che a questa mattina alcun mux (ch 61/ 69)sia stato spento da Villa Pizzolano.
Sul mux ch 25 Telereporter/LiraTV sono stati aggiunti Tele A, Tele A+1, Canale 34.
Il mux ch34 ( Canale 34/Telenapoli) dal Faito è spento.
Sul mux Telediocesi ch 51 è stato aggiunto tra gli altri Telecolore News, mi chiedo perchè non Telecolore visto che non è visibile nella Valle dell'Irno?
Riacceso probabilmente sul ch37 La 3.
Sul ch 65 continua a trasmettere Mux Tv Oggi e sul ch 62 Telespazio 1 (che dovrebbe invece trasmettere dal ch24) e dal ch 64 Telenuova.
Spento sul ch. 22 Napoli TV che si continua a ricevere sul altro MUX (forse dal Faito).
Restiamo in attesa di sviluppi.
NapoliTivù ha spento pure da Iaconti, anche se ha resistito un giorno in più rispetto a Telecolore ed i TeleA, alla fine ha dovuto mollare anche lui. Mi sa che gli sviluppi verranno a partire da marcoledì, visto che le graduatorie per il riordino delle frequenze escono martedì sera (se non rinviano ancora:mad: )
 
Messigol ha scritto:
Ho acceso il mio televisore LG (che aggiorna automaticamente le frequenze memorizzate) e con mia grande sorpresa ho scoperto che al posto del rottamato mux di TeleA al ch. 21 è comparso il mux di Telenorba, contenente Telenorba 7, Telenorba 8, Radionorba TV, Tgnorba24 e Telenorba 7 +1. Ora mi chiedo: è un'attivazione definitiva o una semplice propagazione agevolata dallo spegnimento di TeleA? E' mai possibile che i segnali provienenti dalla Puglia si possano propagare fino in Costiera Amalfitana?

Dovrebbe essere il canale 21 UHF di Telenorba trasmesso da Monte Lifoi sopra Potenza. La scorsa primavera, alcune misurazioni fm in costiera amalfitana, in alcuni punti, avevano rilevato, in assenza di segnali locali, radio in fm con impianti provenienti dalla Basilicata e nello specifico dalla provincia di Potenza.
 
Attivato questa mattina dal Monte Chiunzi la frequenza ch.37 LA3,rete 4 HD e canale 5 HD...ciao ciao
 
Intanto ad oggi non c'è traccia di C5 HD e R4 HD a Salerno centro... (Colle Bellara)
 
qualcuno può postare da quali impianti è stato attivato il mux la3 in provincia di salerno ??
 
watafenk ha scritto:
qualcuno può postare da quali impianti è stato attivato il mux la3 in provincia di salerno ??
Dovrebbero aver acceso da Perdifumo, Iaconti (anche se stasera non c'è segnale, ma credo sia normale visto che è ancora in fase di start-up), Chiunzi e Bellara. Sicuramente accenderanno anche Pietrasanta e Postiglione, perchè lo scorso anno acceso da entrambe le postazioni. In linea generale tutto quello che è stato acceso l'anno scorso verrà riacceso anche quest'anno.;)
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Dovrebbe essere il canale 21 UHF di Telenorba trasmesso da Monte Lifoi sopra Potenza. La scorsa primavera, alcune misurazioni fm in costiera amalfitana, in alcuni punti, avevano rilevato, in assenza di segnali locali, radio in fm con impianti provenienti dalla Basilicata e nello specifico dalla provincia di Potenza.

Grazie per la spiegazione, molto interessante :thumbsup:
 
watafenk ha scritto:
qualcuno può postare da quali impianti è stato attivato il mux la3 in provincia di salerno ??
E' attivo Iaconti!!!!!! Adesso ricevo RETE 4 HD, CANALE 5HD, ITALIA1 HD.
Canale 37, Freq. 602, Polarizzazione O.
Segnale forte è pulito al 100% postazione ricezione Agropoli
 
sagre ha scritto:
E' attivo Iaconti!!!!!! Adesso ricevo RETE 4 HD, CANALE 5HD, ITALIA1 HD.
Canale 37, Freq. 602, Polarizzazione O.
Segnale forte è pulito al 100% postazione ricezione Agropoli
Come mai punti in orizzontale a Iaconti invece che in verticale verso Perdifumo? Ci sono molti più mux da lì, se hai la possibilità di puntare lì ne guadagni parecchio (una per tutti 4 multiplex Rai!)

Comunque il segnale da Iaconti era acceso dal primo giorno, solo che avevano problemi tra qualità oscillante e spegnimenti vari. Chissà che questa sia la volta buona che si risolvono tutti i problemi.:D
 
anassimenes ha scritto:
Come mai punti in orizzontale a Iaconti invece che in verticale verso Perdifumo? (...)

probabilmente sagre abita in qualche punto di agropoli dove la ricezione di perdifumo e m.stella è difficile per causa orografica. infatti, in suddette zone, si usa puntare m.faito (rai) e iaconti (il resto)
 
sdp80 ha scritto:
probabilmente sagre abita in qualche punto di agropoli dove la ricezione di perdifumo e m.stella è difficile per causa orografica. infatti, in suddette zone, si usa puntare m.faito (rai) e iaconti (il resto)
Io non credevo che l'impianto di Iaconti coprisse così bene Agropoli, mi sono preso la briga di controllare nel sito mediaset ed ho scoperto che la copertura di Iaconti è addirittura superiore a quella di Perdifumo (70% contro 50%). Se poi riesce a prendere pure la Rai dal Faito, sta decisamente a cavallo;)
 
sta a cavallo, sta a cavallo ;) forse arriva anche qualcosa da montevergine, ma non insisto su questo punto. iaconti e faito sicuramente sono all'appello!
 
anassimenes ha scritto:
Come mai punti in orizzontale a Iaconti invece che in verticale verso Perdifumo? Ci sono molti più mux da lì, se hai la possibilità di puntare lì ne guadagni parecchio (una per tutti 4 multiplex Rai!)
Sono sotto copertura dai segnali di Perdifumo!!!!! L' orografia della zona non mi permette di vedere i segnali del su citato ripetitore, per contro ho tutta la visuale nel vero senso della parola di tutta la Costa Salernitana con tutti i ripetitori della zona.
 
Indietro
Alto Basso