Segnali TV in Prov. Salerno

MrEnrich ha scritto:
ma la discussione sul CHIUNZI è sparita??
E' stata riunita in questa. Alla fine le emittenti che irradiano dal Chiunzi sono le stesse che operano anche a Salerno e Cava, e visto che Monte Sant'Angelo viene ricevuto bene anche a Cava ed a una parte di Salerno, a mio avviso è più utile avere un'unica discussione ed evitare spezzatini (che poi il crossposting va a gogò perchè uno non sa se domandare in una discussione o in un'altra)

Amici noceresi, ma che vi fa schifo considerarvi parte della provincia di Salerno?
 
forzagranata ha scritto:
quanto v'invidio la possibilità di vedere Tvoggi che a Castel San Giorgio ormai è scmparso dal 4 dicembre e chissà se e quando lo attiveranno in dtt nella zona mentre Liratv da sabato scorso è completamente saltato, cioè le 2 tv locali che minteressano di più non le posso vedere, e che sfiga però...Per me al momento bilancio decisamente negativo per quanto riguarda il dtt non solo per le locali ma anche per le nazionali visti anche i problemi con i mux Timb, era quasi meglio o meno peggio l'analogico...:icon_twisted: :mad:
A casa mia TVOggi si riceve solo sulla prima spina della casa, sulle altre il nulla. Solo ogni tanto, quando è bel tempo, riesco ad avere qualità sufficiente ad agganciare il mux anche sulle altre spine. E' una cosa strana, soprattutto perché lo fa solo il segnale di TVOggi, per gli altri mux non ho abbassamenti significati del segnale tra una presa e l'altra. Ho scritto anche all'emittente per domandare se a loro risulti che è tutto apposto (e quindi è un problema mio) e mi hanno risposto che avrebbero verificato.
Il digitale è strano, TVOggi sicuramente non ha ancora acceso da M.S.Angelo ma LiraTV sicuramente sì, quindi devi solo sperare che col tempo e con un'affinamento dell' sfn il segnale migliori e tu riesca a riceverlo. Alla fine la responsabilità dell'emittente è limitata, non parliamo di grandi network, secondo me l'organico tecnico è molto limitato, devono fare delle scelte su cosa accendere visti i problemi di sincrono e TVOggi ha deciso di accendere prima Iaconti. Probabilmente i loro rilevamenti degli ascolti gli indicavano che a Cava erano più seguiti che nell'Agro!
 
@johncharles : rilevamenti sul segnale di telecolore

johncharles ha scritto:
Sì. Per ora è attivo già Montestella ma con segnali (i 4 di Telecolore) in nero e Rete 7.
Entro una decina, max 15 giorni, sarà installato un nuvo transito digitale per "alimentare" il ripetitore. In quella occasione sarà anche effettuata la sincronizzazione che, ripeto, è stata già fatta a Colle Bellaria e Monte Sant'Angelo e che sarà fatta lunedì per Montevergine. Per Iaconti, infine, i tempi sono gli stessi di Monte Stella. Sarà attivato e sincronizzato in una quindicina di giorni.
Per gli altri impianti, compreso Perdifumo, entro pochi giorni dovrei avere un cronoprogramma attendibile di attivazione.
John, se ti può interessare ho appena fatto una scansione dei canali usando un'antenna da interni e sono riuscito ad agganciare il mux di telecolore digitale, segnale intorno al 70% ma qualità instabile e mai sopra il 30% con decoder Akai dvb15 (che ha un tuner molto sensibile), e segnale 60% e qualità sotto il 40% con uno Humax 9000 (che ha il tuner dtt molto meno sensibile). Il decoder ha sintonizzato i canali (telecolore si è piazzato alla posizione 15 dell'lcn) ma vista la qualità ballerina si vedeva tutto a schermo nero. Considera che abito abbastanza a ridosso di Monte Finestra (che copre la vista sui lattari e quindi anche su S.Angelo), ma soprattutto che con la stessa antenna da interno non sono riuscito ad agganciare nessuno degli altri mux irradiati da S.Angelo (NTV e Canale21 erano con segnale 0%, probabilmente si annullavano con Iaconti, mentre TeleSalerno1 non era minimamente stabile) tranne appunto telecolore. Tutto sommato a me sembra un passo in avanti, poi lascio ai vostri tecnici valutare la situazione.

PS-John, visto che sei interno a telecolore mi leveresti una enorme curiosità? Perché il logo di telecolore è messo così in alto??? A me pare quasi a metà teleschermo un altro po'! Cioè, capisco che non vogliate ammodernarlo perché ormai è un vostro tratto distintivo, quasi un cimelio storico (è molto più che old-style, pare proprio fatto con una vecchia titolatrice!), ma perchè non lo allineate più in basso in modo da non dar fastidio in mezzo all'immagine?
 
anassimenes ha scritto:
E' stata riunita in questa. Alla fine le emittenti che irradiano dal Chiunzi sono le stesse che operano anche a Salerno e Cava, e visto che Monte Sant'Angelo viene ricevuto bene anche a Cava ed a una parte di Salerno, a mio avviso è più utile avere un'unica discussione ed evitare spezzatini (che poi il crossposting va a gogò perchè uno non sa se domandare in una discussione o in un'altra)

Amici noceresi, ma che vi fa schifo considerarvi parte della provincia di Salerno?

assolutamente no.. solo che quella era + mirata secondo me.. qui ci saranno 3924832 posts..
 
anassimenes ha scritto:
E' stata riunita in questa. Alla fine le emittenti che irradiano dal Chiunzi sono le stesse che operano anche a Salerno e Cava, e visto che Monte Sant'Angelo viene ricevuto bene anche a Cava ed a una parte di Salerno, a mio avviso è più utile avere un'unica discussione ed evitare spezzatini (che poi il crossposting va a gogò perchè uno non sa se domandare in una discussione o in un'altra)

Amici noceresi, ma che vi fa schifo considerarvi parte della provincia di Salerno?

Assolutamente no, ma penso che sia più facile trovare un post in un thread che non abbia quasi 6mila interventi e quasi 600 pagine.... o no?

La suddivisione, inoltre, a mio avviso non va fatta per provincia ma per ripetitori.
Ad esempio, una persona di Scafati (SA) che riceve dal Faito (NA), dove deve postare?
Fare una suddivisione dei thread per ripetitori, mi sembra la cosa più logica ed efficiente... almeno questo è il mio parere... ma penso sia quello di tanti...
Bye
 
MrEnrich ha scritto:
assolutamente no.. solo che quella era + mirata secondo me.. qui ci saranno 3924832 posts..
Ma al tempo stesso è più comodo ed utile poter rivolgere le proprie domande ad un maggior numero di lettori!

Per esempio, ecco una classica domanda che avrei dovuto porre in entrambe le discussioni se fossero stare divise:

Ma a Nocera Telenuova oggi si vede? Qua a Cava è spento da stamattina. Qualcuno conosce l'indirizzo email di Telenuova per segnalare che il ripetitore di Pietrasanta è out?

Grazie per la risposta.
 
anassimenes ha scritto:
Ma al tempo stesso è più comodo ed utile poter rivolgere le proprie domande ad un maggior numero di lettori!

Per esempio, ecco una classica domanda che avrei dovuto porre in entrambe le discussioni se fossero stare divise:

Ma a Nocera Telenuova oggi si vede? Qua a Cava è spento da stamattina. Qualcuno conosce l'indirizzo email di Telenuova per segnalare che il ripetitore di Pietrasanta è out?

Grazie per la risposta.

visibile...

cmq era meglio la suddivisione per ripetitori.. almeno si capisce meglio se è un problema di impianto di casa o di ripetitore..

hai una buona antenna da consigliarmi? senza spendere troppo...
 
Scusate ragazzi, a voi telenuova si vede? Scrivo da Cava de' Tirreni, e a me praticamente non si è mai visto. Zona centro.
 
anassimenes ha scritto:
John, se ti può interessare ho appena fatto una scansione dei canali usando un'antenna da interni e sono riuscito ad agganciare il mux di telecolore digitale, segnale intorno al 70% ma qualità instabile e mai sopra il 30% con decoder Akai dvb15 (che ha un tuner molto sensibile), e segnale 60% e qualità sotto il 40% con uno Humax 9000 (che ha il tuner dtt molto meno sensibile). Il decoder ha sintonizzato i canali (telecolore si è piazzato alla posizione 15 dell'lcn) ma vista la qualità ballerina si vedeva tutto a schermo nero. Considera che abito abbastanza a ridosso di Monte Finestra (che copre la vista sui lattari e quindi anche su S.Angelo), ma soprattutto che con la stessa antenna da interno non sono riuscito ad agganciare nessuno degli altri mux irradiati da S.Angelo (NTV e Canale21 erano con segnale 0%, probabilmente si annullavano con Iaconti, mentre TeleSalerno1 non era minimamente stabile) tranne appunto telecolore. Tutto sommato a me sembra un passo in avanti, poi lascio ai vostri tecnici valutare la situazione.

PS-John, visto che sei interno a telecolore mi leveresti una enorme curiosità? Perché il logo di telecolore è messo così in alto??? A me pare quasi a metà teleschermo un altro po'! Cioè, capisco che non vogliate ammodernarlo perché ormai è un vostro tratto distintivo, quasi un cimelio storico (è molto più che old-style, pare proprio fatto con una vecchia titolatrice!), ma perchè non lo allineate più in basso in modo da non dar fastidio in mezzo all'immagine?

A ridosso di Monte Finestra, ex Monte Pertuso, quindi Cava. Possibile che possa arrivarti qualche altro segnale di telecolore, tipo Monte Stella o Montevergine. Questo giustificherebbe il disturbo isofrequenziale che segnali. Provo comunque a chiedere. Per il marchio è un "problema affettivo editoriale".
 
brezzo ha scritto:
Scusate ragazzi, a voi telenuova si vede? Scrivo da Cava de' Tirreni, e a me praticamente non si è mai visto. Zona centro.

telenuova si è sempre visto, a cava però è out da stamattina.
 
anassimenes ha scritto:
A casa mia TVOggi si riceve solo sulla prima spina della casa, sulle altre il nulla. Solo ogni tanto, quando è bel tempo, riesco ad avere qualità sufficiente ad agganciare il mux anche sulle altre spine. E' una cosa strana, soprattutto perché lo fa solo il segnale di TVOggi, per gli altri mux non ho abbassamenti significati del segnale tra una presa e l'altra. Ho scritto anche all'emittente per domandare se a loro risulti che è tutto apposto (e quindi è un problema mio) e mi hanno risposto che avrebbero verificato.
Il digitale è strano, TVOggi sicuramente non ha ancora acceso da M.S.Angelo ma LiraTV sicuramente sì, quindi devi solo sperare che col tempo e con un'affinamento dell' sfn il segnale migliori e tu riesca a riceverlo. Alla fine la responsabilità dell'emittente è limitata, non parliamo di grandi network, secondo me l'organico tecnico è molto limitato, devono fare delle scelte su cosa accendere visti i problemi di sincrono e TVOggi ha deciso di accendere prima Iaconti. Probabilmente i loro rilevamenti degli
ascolti gli indicavano che a Cava erano più seguiti che nell'Agro!

io lo ricevo bene in tutte le tv sin dalla prima attivazione che fecero, anche se gioca brutti scherzi il dtt in generale, oggi in 3 tv , 2 agganciavano come sempre bene timb1-3 mentre un'altra riceveva addirittura segnale 0%!
 
anassimenes ha scritto:
A casa mia TVOggi si riceve solo sulla prima spina della casa, sulle altre il nulla. Solo ogni tanto, quando è bel tempo, riesco ad avere qualità sufficiente ad agganciare il mux anche sulle altre spine. E' una cosa strana, soprattutto perché lo fa solo il segnale di TVOggi, per gli altri mux non ho abbassamenti significati del segnale tra una presa e l'altra. Ho scritto anche all'emittente per domandare se a loro risulti che è tutto apposto (e quindi è un problema mio) e mi hanno risposto che avrebbero verificato.
Il digitale è strano, TVOggi sicuramente non ha ancora acceso da M.S.Angelo ma LiraTV sicuramente sì, quindi devi solo sperare che col tempo e con un'affinamento dell' sfn il segnale migliori e tu riesca a riceverlo. Alla fine la responsabilità dell'emittente è limitata, non parliamo di grandi network, secondo me l'organico tecnico è molto limitato, devono fare delle scelte su cosa accendere visti i problemi di sincrono e TVOggi ha deciso di accendere prima Iaconti. Probabilmente i loro rilevamenti degli ascolti gli indicavano che a Cava erano più seguiti che nell'Agro!
no ma infatti il discorso di Liratv è diverso da Tvoggi (che non ha attivato un bel niente dal 4 dicembre) perchè Liratv lo ricevevo bene fino a venerdì scorso ed il fatto che da una settimana praticamente solo a Castel San Giorgio sembra che sia saltato (dato che a Nocera dicono che si riceva e non leggo altre segnalazioni di problemi nell'Agro) mi lascia molto perplesso perchè non riesco a capire per quale motivo tecnico sia saltato praticamente solo qua e mi piacerebbe saperlo. In ogni caso pensavo che lavorassero meglio queste tv locali sinceramente dato che si è sempre detto che dopo lo switch-off sarebbero migliorate le cose perchè sarebbero diminuite interferenze ecc...ma invece personalmente ribadisco che per quanto mi riguarda allo stato attuale c'è stato un peggioramento rispetto all'analogico_
 
brezzo ha scritto:
Io invece non l'ho mai visto. Solo una volta l'ho preso ed era disturbato. Bah
Purtroppo dipende da te. A me i segnali di Telenuova e TvOggi arrivano più deboli rispetto agli altri, ma dipende dal mio impianto, più nello specifico dalla strozzatura dei fili nelle cassette (che comporta una perdita del segnale), ma a differenza di TvOggi che non riesco proprio a riceve, Telenuova si è sempre visto (e dopo essere stato out tutta la giornata verso le 8 è tornata visibile).

Il punto debole del dtt è che quando il segnale non arriva pulito non si vede proprio una mazza, a differenza dell'analogico che anche se fa due righe si riesce a vedere lo stesso.
 
johncharles ha scritto:
A ridosso di Monte Finestra, ex Monte Pertuso, quindi Cava. Possibile che possa arrivarti qualche altro segnale di telecolore, tipo Monte Stella o Montevergine. Questo giustificherebbe il disturbo isofrequenziale che segnali. Provo comunque a chiedere. Per il marchio è un "problema affettivo editoriale".
Monte Stella lo escludo, sono troppo in basso per prenderlo. Io ipotizzo più montevergine, perchè con l'antenna centralizzata prendo il mux1 sul 5 con quasi la stessa intensità del 23 da pietrasanta, però una cosa è l'antenna centralizzata ed un'altra l'antenna da interni. bah, comunque è abbastanza inutile "svelare questo arcano" se tra 15 giorni accendete iaconti! più che altro te lo dicevo perché prima da m.s.angelo non lo prendevo in nessun modo il mux di telecolore, quindi questa sfn qualche cambiamento concreto lo fa in ogni caso:icon_cool:
 
anassimenes ha scritto:
Monte Stella lo escludo, sono troppo in basso per prenderlo. Io ipotizzo più montevergine, perchè con l'antenna centralizzata prendo il mux1 sul 5 con quasi la stessa intensità del 23 da pietrasanta, però una cosa è l'antenna centralizzata ed un'altra l'antenna da interni. bah, comunque è abbastanza inutile "svelare questo arcano" se tra 15 giorni accendete iaconti! più che altro te lo dicevo perché prima da m.s.angelo non lo prendevo in nessun modo il mux di telecolore, quindi questa sfn qualche cambiamento concreto lo fa in ogni caso:icon_cool:

Sì, comunque da lunedì, con l'isofrequenza sincronizzata anche su Montevergine la situazione potrebbe iniziare a migliorare, in attesa di iaconti
 
johncharles ha scritto:
Sì, comunque da lunedì, con l'isofrequenza sincronizzata anche su Montevergine la situazione potrebbe iniziare a migliorare, in attesa di iaconti
a proposito di sincronizzatore ma per Quartocanale ce la faranno a risolvere il problema interferenziale con Videonola che praticamente impedisce di vederlo eccetto qualche ora di notte? non è che sono gli stessi tecnici di Tvoggi? se è così ho il timore che non ce la facciano neanche per il 2012 data non a caso indicata come la "fine del mondo"?...:badgrin: :5eek:
Parlando seriamente, come ha giustamente detto anassimenes, il vantaggio dell'analogico era che se un canale arrivava disturbato lo si riusciva comunque a vedere mentre con il dtt se non è perfetto e fluido il segnale non si vede un tubo e questo per le locali al momento sta facendo la differenza in negativo, ahimè...
 
forzagranata ha scritto:
a proposito di sincronizzatore ma per Quartocanale ce la faranno a risolvere il problema interferenziale con Videonola che praticamente impedisce di vederlo eccetto qualche ora di notte? non è che sono gli stessi tecnici di Tvoggi? se è così ho il timore che non ce la facciano neanche per il 2012 data non a caso indicata come la "fine del mondo"?...:badgrin: :5eek:
Se non ho capito male, Quarto Canale non può tecnicamente fare nient'altro che attendere che al ministero qualcuno faccia funzionare la testolina! Il problema non è Quarto Canale, ma Videonola cha fa deciso di spostarsi dal Vesuvio al Faito. Se Videonola non trasmettesse dal Faito ma da un'altra postazione (Vesuvio), il segnale di Quarto Canale da Chiunzi non verrebbe interferito in tutto l'agro nocerino. In sostanza Videonola e Quarto Canale, se volessero convivere in maniera armoniosa dovrebbero fare come Levante TV e Telenuova, che trasmettono entrambe sul 64 ma da postazioni che non si interferiscono (Chiunzi e il Vesuvio).

Per questo motivo Quarto Canale, che ha fatto presente il problema al ministero, può solo attendere che quest'ultimo imponga a Videonola di cambiare postazione, i suoi tecnici non devono fare un bel nulla, al massimo dovranno lavorare gli avvocati
 
anassimenes ha scritto:
Se non ho capito male, Quarto Canale non può tecnicamente fare nient'altro che attendere che al ministero qualcuno faccia funzionare la testolina! Il problema non è Quarto Canale, ma Videonola cha fa deciso di spostarsi dal Vesuvio al Faito. Se Videonola non trasmettesse dal Faito ma da un'altra postazione (Vesuvio), il segnale di Quarto Canale da Chiunzi non verrebbe interferito in tutto l'agro nocerino. In sostanza Videonola e Quarto Canale, se volessero convivere in maniera armoniosa dovrebbero fare come Levante TV e Telenuova, che trasmettono entrambe sul 64 ma da postazioni che non si interferiscono (Chiunzi e il Vesuvio).
oppure semplicemente si uniscono e fanno un unico mux in SFN:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso