Segnali TV in Prov. Salerno

Nicola47 ha scritto:
E come fa a trasmettere in analogico se qui c'è il digitale terrestre scusa?(...)

il 30 è trasmesso da castrocucco (maratea). anche se maratea e praia sono ad un tiro di schioppo dalla campania, è previsto solo tra qualche mese lo switch-off in quelle zone!
 
Nicola47 ha scritto:
E come fa a trasmettere in analogico se qui c'è il digitale terrestre scusa?
Grazie per lo straniero ma sono italiano.
Non avevo capito cosa volevi dire.

Comunque evita le offese grazie
A prescindere, domandare ad una persona se è uno straniero non è un'offesa. Poi, visto il livello della tua produzione e comprensione dell'italiano, avere questo dubbio è più che lecito.
 
anche dopo lo switch-off su tutto il territorio nazionale le radio continueranno a trasmettere in analogico......
 
watafenk ha scritto:
anche dopo lo switch-off su tutto il territorio nazionale le radio continueranno a trasmettere in analogico......
Vabbè, per le radio non c'é bisogno di fare switch-off perché. la radio digitale (dab e dmb) viaggia su frequenze diverse dalla banda fm, quindi non c'é proprio necessità di liberare e riorganizzare la banda come sta accadendo per la tv. se il dab fosse trasmesso sulla banda fm invece che sulla vhf3 la propagazione sarebbe così ampia da rendere il segnale ingestibile
 
pare che da teggiano abbiano attivato il mux dfree sul canale 50, qualcuno può confermare ??? se sì spero venga attivato anche da padula, così almeno gli utenti non avranno più un offerta premium monca.....
 
watafenk ha scritto:
pare che da teggiano abbiano attivato il mux dfree sul canale 50, qualcuno può confermare ??? se sì spero venga attivato anche da padula, così almeno gli utenti non avranno più un offerta premium monca.....
Sia il sito di dfree che il sito di mediaset dà il mux dfree come acceso a teggiano, e di solito entrambi i siti sono molto affidabili perchè i dati vengono aggiornati subito rispetto al database di EI, quindi penso tu non abbia bisogno di altre conferme.
 
ragazzi è da un po di giorni che ho problemi di ricezione da postiglione, ho un elevato tasso di errore su molti canali e il mux del LA7 ogni volta che piove va via il segnale, avete qualche informazione a riguardo??
 
Mux Rai 4 Cava de' Tirreni

Il sito raiway indica la presenza del mux 4 della rai che irradia il suo segnale dal ripetitore del golfo di Salerno...
Sul sito otgtv, invece, non vedo la presenza del mux.
Secondo voi chi ha ragione?
Io non vedo nessuno dei canali indicati in questo multiplex.
 
ciroiago ha scritto:
Il sito raiway indica la presenza del mux 4 della rai che irradia il suo segnale dal ripetitore del golfo di Salerno...
Sul sito otgtv, invece, non vedo la presenza del mux.
Secondo voi chi ha ragione?
Io non vedo nessuno dei canali indicati in questo multiplex.

hanno entrambi ragione....è verissimo che da perdifumo (golfo di salerno) viene irradiato il mux 4 rai, ma a cava ricevere qualcosa da tale sito è alquanto difficile a causa della presenza di alcune montagne che ne occultano il segnale (m.s.liberatore e iaconti)
 
sdp80 ha scritto:
hanno entrambi ragione....è verissimo che da perdifumo (golfo di salerno) viene irradiato il mux 4 rai, ma a cava ricevere qualcosa da tale sito è alquanto difficile a causa della presenza di alcune montagne che ne occultano il segnale (m.s.liberatore e iaconti)
La cosa mi preoccupa perché se la Rai ritiene coperto il comune di Cava, mai potenzierà il segnale.
Addio europei di calcio in alta definizione.
 
ciroiago ha scritto:
La cosa mi preoccupa perché se la Rai ritiene coperto il comune di Cava, mai potenzierà il segnale.
Addio europei di calcio in alta definizione.

Mentre pontecagnano faiano, secondo la segnalazione del loro sito (RAIWAY), risulta che il segnale del mux 4 giunge solo da monte faito (Vetta) ciò e sbagliato perchè il mux 4 a pontecagnano si riceve anche da perdifumo (punta della carpinina).
Comunque per ogni segnalazione che intendi inoltrare alla rai ti puoi servire del loro sito, in questa sezione http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309, sperando che loro ne prendano atto.
 
La loro comunicazione sul mux 4 non è del tutto errata perchè cava risulta, secondo i loro rilevamenti, coperta anche se in percentuale esigua.
 
perdifumo ha scritto:
La loro comunicazione sul mux 4 non è del tutto errata perchè cava risulta, secondo i loro rilevamenti, coperta anche se in percentuale esigua.
Bah, il database pubblico di raiway non è poi così accurato, è pieno zeppo di errori, anche perchè si basa sul criterio di riportare qualsiasi postazione che dal loro simulatore riusulti avere una minima copertura per quella zona. Alla fine, come è stato ben detto, Perdifumo è completamente coperto da S. Liberatore e Croce sul lato Salerno, e da Pietrasanta ed il massiccio di Dragonea (Iaconti) sul lato Vietri. Le uniche zone, che io sappia, che riescono a puntare su perdifumo sono quelle che praticamente restano fuori dal puntamento standard verso Pietrasanta-Iaconti, ovvero la frazione dell'Annunziata (che in analogico non riusciva a ricevere bene da nessun ripetitore, in quanto aveva la vista su Pietrasanta ostruita) e la parte alta di S. Pietro. Forse anche da Rotolo si riesce a puntare a perdifumo, non ho nessun riscontro pratico ma se non mi sbaglio da Rotolo c'è la vista aperta sul golfo di Salerno. Comunque nel database utilizzato dai tecnici di Raiway, cioè non quello accessibile al pubblico, sono certo siano allegate alle postazioni anche le percentuali effettive di copertura, quindi almeno i tecnici Raiway dovrebbero sapere che perdifumo non basta a coprire Cava.
Comunque è strano che la copertura del mux4 da perdifumo per Cava è stata inserita solo ora (e solo per il mux4 e non per gli altri), visto che è attivo da quasi un anno. Comunque per farsi un'idea di quanto sia impreciso il sito di Raiway, basta dare un occhiata alla copertura Radio. Per Radio1 in FM riporta come frequenza i 95.1 da Perdifumo, che sono inascoltabile perchè su 95.2 c'è Radio Amore da Pietrasanta in isofx con il Faito, mentre i 94.5 di Radio1 da Pietrasanta non vengono proprio nominati. Per Radio2 mettono addirittura 2 frequenze, anche se sono entrambe sbagliate, perchè i 90.3 da Montevergine sono insascoltabili perchè si sovrappone al 90.4 di Kiss Kiss Italia da M.S. Angelo, mentre i 97,1 da Perdifumo sono ancora più impossibili perchè c'è il segnale sul 97 da Pietrasanta sempre di KKItalia che lo annulla completamente. Ed ovviamente non menziono manco per scherzo il segnale di Radio2 trasmesso da Pietrasanta sul 97.4. Solo per Radio3 riportano il dato corretto dei 99.5 da Pietrasanta, però invece di segnale il 99.1 da Colle Bellara che si riceve discretamente, viene riportato il 92.3 di Radio3 da Montevergine che è irricevibile perchè viene annullato dai segnali di RCA-DivinaFM (92.20 da M.S. Angelo e 92.3 da Iaconti).
Tutto questo solo per dimostrare che quel database è tuttaltro che preciso ed affidabile.:D
 
perdifumo ha scritto:
Mentre pontecagnano faiano, secondo la segnalazione del loro sito (RAIWAY), risulta che il segnale del mux 4 giunge solo da monte faito (Vetta) ciò e sbagliato perchè il mux 4 a pontecagnano si riceve anche da perdifumo (punta della carpinina).
Comunque per ogni segnalazione che intendi inoltrare alla rai ti puoi servire del loro sito, in questa sezione http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=309, sperando che loro ne prendano atto.
Grazie! Ho inoltrato la segnalazione.... speriamo ne prendano atto.
 
Incongruenza Canale trasmissione Telespazio 1 Montoro

Il sito OTG TV per la ricezione a Mercato San Severino:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=SA22&posto=Mercato San Severino

riporta che Telespazio 1 trasmette sul ch 24 da Villa Pizzolano Fisciano mentre in realtà da Villa Pizzolano il mux è sul ch 62 che è lo stesso di Italiamia dal Faito per cui il sottoscritto non riceve nessuno dei due.
Qualcuno sa qualche cosa in merito?
 
ianpas ha scritto:
Il sito OTG TV per la ricezione a Mercato San Severino:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=SA22&posto=Mercato San Severino

riporta che Telespazio 1 trasmette sul ch 24 da Villa Pizzolano Fisciano mentre in realtà da Villa Pizzolano il mux è sul ch 62 che è lo stesso di Italiamia dal Faito per cui il sottoscritto non riceve nessuno dei due.
Qualcuno sa qualche cosa in merito?
Qualche settimana fa OTG avvertì che Telespazio1 si sarebbe spostata dal 62 al 24 ed un utente di Baronissi ha confermato dell'avvenuto spostamento, lui sul 24 riceveva Telespazio1.
 
Confermo che Telespazio 1 di Montoro è sul 24 e non sul 62, come riportato anche dal loro sito! Se il 62 di Italiamia continui a non riceverlo probabilmente ti arrivava da Montevergine e non dal faito: infatti il segnale di Montevergine è spento da prima di Pasqua...
 
Mux 4 Rai Cava de' Tirreni

ciroiago ha scritto:
Grazie! Ho inoltrato la segnalazione.... speriamo ne prendano atto.
Oggi sono stato contattato da un tecnico di Raiway il quale mi ha confermato che dalle postazioni di Cava de' Tirreni il mux 4 non trasmette alcun segnale. Il motivo per il quale è indicata la sua presenza nel loro database è perchè il comune è coperto nella misura del 2% della popolazione. Praticamente una frazione del comune medesimo che affaccia sul golfo di Salerno, presumo si tratti di S.Pietro.
Quanto poi all'ampliamento dell'offerta Rai mi ha riferito che una volta completata tutta la digitalizzazione si provvederà a potenziare le postazioni dei medi e grandi centri.
L'europeo di calcio se si è di cava de' tirreni sarà visibile in hd sulla piattaforma della Rai in streaming.
 
anassimenes ha scritto:
Qualche settimana fa OTG avvertì che Telespazio1 si sarebbe spostata dal 62 al 24 ed un utente di Baronissi ha confermato dell'avvenuto spostamento, lui sul 24 riceveva Telespazio1.

Devo confermare che da prove effettuate in questo momento sul ch 62 da Villa Pizzolano trasmette Telespazio1 ( lo stesso di Italiamia dal Faito).
Probabilmente che lo riceve sul ch 24 proviene dalla postazione di Borgo (Montoro) e quindi la migrazione c'è stata solo per quel trasmettitore.
Con la migrazione anche da Villa/pizzolano sarebbe ricevibile perfettamente senza interferenze dal Faito.
Ho inviato una mail all'emittente ma senza alcuna risposta.
 
Più facilmente ci sono problemi tecnici: per liberare (e rottamare) il 62, il Ministero ha modificato i diritti d'uso a fine marzo di telespazio 1 che quindi deve andare solo sul 24...
 
Indietro
Alto Basso