Segnali TV in provincia Caserta

Visto che sul thread dello switch-off nella regione Campania non si capisce più niente già oggi (figuriamoci da martedì...), inizio a scrivere qua le novità.

Da stamattina è cambiata l'LCN del mux Lunaset (rispetta in parte quella proposta da DGTVi, anche se occupa il 20 di TV2000). Poi da oggi pomeriggio c'è stato già il cambio di frequenza con il passaggio dal ch. 40 UHF al ch. 28 UHF (freq. 530,0 MHz) che sarà quindi la frequenza definitiva anche dopo lo switch-off.

In più, su TV Luna 2 sta scorrendo una striscia informativa in sovrimpressione in cui si dice che martedì mattina dalle 9.00 regaleranno dei decoder già sintonizzati con le frequenze ricevibili nella città di Caserta a chi si recherà nella loro sede (a via Isonzo 9). Io quasi quasi ci vado, un decoder in più di scorta fa sempre comodo. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Credo sicuramente uno zapper e molto probabilmente di qualche marca cinese, altrimenti non lo regalerebbero. ;)
se fossero con l'USB ci andrei subito a prenderlo...
 
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo sul forum anche se negli ultimi mesi ho letto spesso le varie sezioni.
Ho pensato fosse più giusto scrivere in questo thread, visto che si parla in maniera specifica di CE e provincia e non creare ulteriore confusione in quello della Campania.:D

Premetto, scrivo da San Nicola La Strada, quindi praticamente attaccato a Caserta, e con antenna puntata verso Caserta vecchia.
Volevo chiedervi notizie sul Timb2 che trasmette, o meglio trasmetteva, dal ch 66...Ho letto nelle pagine precedenti che anche a voi in questi giorni è sparito e dava problemi. Io non riesco più a riceverlo più o meno da mercoledì/giovedì, qualcuno che è ancora nella stessa situazione riguardo il ch 66? Giusto per sapere, anche perchè penso che da domattina tutto dovrebbe tornare alla normalità e, se non sbaglio, anche il Timb2 cambierà frequenza di trasmissione e sarà forse questo il motivo del disagio.
 
Allora, il mux TIMB2 trasmette sia sul canale E9 VHF che sul canale 66 UHF, solo che da qualche giorno quest'ultima frequenza è spenta.
Da domani non dovresti avere problemi con questo mux, perché trasmetterà sul canale 60 UHF, ma, leggendo i problemi che hai, significa che non hai l'antenna VHF di III banda e quindi significa che da domani non riuscirai a ricevere il mux Rai 1 (quello con Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) che trasmetterà proprio sul canale E9 VHF.

Il consiglio per tutti quelli che ricevono da Monte Montone (Caserta Vecchia) è di montare quest'antenna, anche perché avreste dovuto già averla per ricevere Rai Uno in analogico finora.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Allora, il mux TIMB2 trasmette sia sul canale E9 VHF che sul canale 66 UHF, solo che da qualche giorno quest'ultima frequenza è spenta.
Da domani non dovresti avere problemi con questo mux, perché trasmetterà sul canale 60 UHF, ma, leggendo i problemi che hai, significa che non hai l'antenna VHF di III banda e quindi significa che da domani non riuscirai a ricevere il mux Rai 1 (quello con Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) che trasmetterà proprio sul canale E9 VHF.

Il consiglio per tutti quelli che ricevono da Monte Montone (Caserta Vecchia) è di montare quest'antenna, anche perché avreste dovuto già averla per ricevere Rai Uno in analogico finora.

Sì, infatti immaginavo che il motivo dello spegnimento del Timb2 (mi interessava il discorso per via dei canali Dahlia) c'entrasse con i lavori per lo switch-off.
Avevo letto anche del mux Rai che trasmetterà sull'E9 VHF, per quello non ho fretta ma comunque provvederò nei prossimi giorni. Raiuno analogico l'ho sempre ricevuto ma, neanche a dirlo, ovviamente con una pessima qualità.
Penso comunque che scriverò ancora, così posso confrontarmi ancora con voi su questo benedetto s.o.

Saluti!
 
ale83_webmaster ha scritto:
che non hai l'antenna VHF di III banda
oppure semplicemente il decoder prende la seconda frequenza perchè la scansiona dopo:icon_rolleyes:
dove ricevi rai1 in analogico??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
oppure semplicemente il decoder prende la seconda frequenza perchè la scansiona dopo:icon_rolleyes:
Però adesso, essendo spento il 66, dovrebbe memorizzare l'E9, sempre se ha l'antenna VHF di III banda. Però a me entrambi i decoder hanno sempre e solo memorizzato il mux sull'E9, anche perché è sia quello che viene prima nella scansione, sia quello con una qualità del segnale migliore.
 
No Ale83, devo ancora procurarmela l'antenna VHF in III banda perchè in famiglia non ci si era mai posti il problema...ma presto provvederemo altrimenti mia madre senza "Affari tuoi" impazzirà!;)

Comunque è proprio escluso il fatto che il Mux Rai 1 possano decidere di replicarlo in UHF anche da M. Montone? Non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver letto che per alcune zone di Napoli e provincia verrà replicato il multiplex anche in UHF.
 
A Napoli verrà trasmesso in UHF (sul ch. 23) perché lì non hanno mai usato l'antenna VHF di III banda, ma quella di I banda (che da domai non servirà più) e quindi hanno evitato a milioni di persone di cambiare l'antenna.
Però, da quello che so, lì il mux Rai 1 lo trasmetteranno solo in UHF, mentre in VHF non ci sarà proprio.
 
ale83_webmaster ha scritto:
A Napoli verrà trasmesso in UHF (sul ch. 23) perché lì non hanno mai usato l'antenna VHF di III banda, ma quella di I banda (che da domai non servirà più) e quindi hanno evitato a milioni di persone di cambiare l'antenna.
Però, da quello che so, lì il mux Rai 1 lo trasmetteranno solo in UHF, mentre in VHF non ci sarà proprio.

allora ho letto la direttiva della RAI che, (però non specifica che solo Napoli usufruirà di sta cosa), il mux Rai 1 trasmetterà sia in UHF sia in VHF III

da me tutti la Rai 1 in analogico l'abbiamo sempre ricevuta con l'antenna VHF I Banda da Faito con qualità OTTIMA.........
 
Guarda che lo specifica, eccome.
Leggi qui a pagina 4, c'è la tabella con le frequenze del mux Rai 1 da tutti i ripetitori della Campania.
A Caserta sarà trasmesso sul 9, non c'è niente da fare.
Mi dispiace per voi, ma se volete continuare a vedere la Rai vi dovete adeguare.
 
Uhhhh e vero....ieri la fretta non avevo letto Caserta nella Tabella.....si si e vero....allora dobbiamo ''Antennizzarci'' :D
 
salve a tutti sono anch'io della provincia di caserta.
è dall'anno scorso che comprai la tv conil decoder digitale che sto seguendo questo forum...
cmq il mio grave problema sono solo i canali rai.

come si diceva all'inizio del digitale non si doveva usare la vecchia antenna che si usa solo per il segnale di rai uno.

ho controllato da qua i vari mux disponibili e di conseguenza le frequenze...
qua mi sono ricavato le varie bande...

ed ho capito che la mia zona è coperta solo dalla quarta e la quinta banda... UHF,
quindi la vecchia antenna della terza banda in VHF non dovrebbe servire...

ma non sono ancora riuscito a capire dove punta... sta mia benedetta antenna... da questa foto capite dove mi trovo...
ora ho una antenna cosiddetta digitale puntata quasi verso il monte faito ed una larga banda che per prendere il mux rai ho dovuto puntare verso la collina che ho sulla destra. (io abito dove sta il puntino rosso ROSCIANO)
io domani vorrei puntarla direttamente opposta alladirezione del monte faito in modo che pre riflessione sto benedetto segnale mi arrivi in qlk modo...
ho detto una cavolata??
sono riuscito a vedere i canali rai solo quando in questa settimana c'è stata pioggia...
aiuto please..
 
Ragazzi volevo sapere solo una cosa:

la mia antenna ormai inutile VHF I Banda la Rai 1 analogica lo prendevo su Ch 04 e volevo sapere questa frequenza equivale che sta puntata su faito ????

Volevo sapere perchè se mai punterò anche la largabanda a faito domani....grazie.........
 
@ coges

Guardando anche sul sito di RaiWay le frequenze per Santa Maria a Vico, vedo che voi avete un ripetitore proprio nel vostro comune (credo sia quello chiamato Monticello da OTG TV), però, mentre sul sito di RaiWay dice che voi finora non ricevevate nessun mux della Rai, su OTG TV dice che sul 52 c'era il mux Rai A.

Per quanto riguarda la situazione da domani in poi, se punti verso questo ripetitore, allora l'antenna VHF di III banda ti serve, perché il mux Rai 1 sarà sul canale E9, altrimenti, se punti al Faito, non ti servirà perchè da lì trasmetterà sul canale 23 UHF.
Tutto dipende dalla tua situazione in particolare, devi vedere un po' se il Faito ce l'hai libero in visuale o se è coperto, altrimenti punta sul ripetitore di Monticello che avrà comunque quasi tutti i mux principali attivi e credo che per te sia anche meglio, perché è più vicino.

Il fatto di puntare l'antenna nella direzione opposta alla provenienza del segnale, non sono un tecnico, ma credo che non si ottengano i risultati sperati.

--------------------------------------------------

@ drago687

La prima domanda non l'ho capita. Comunque in I banda non verrà trasmesso più niente da nessuna postazione.
Per quanto riguarda il fatto di puntare anche l'antenna UHF sul Faito, te lo proposi già per evitare di mettere un'altra antenna (la VHF), però mi dicesti che qualcuno lì vicino da te avva già provato e i risultati erano stati pessimi.
Comunque prova, può essere che da domani potrebbe migliorare la situazione con l'SFN.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso