Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Otgtv

Ciao OTG Tv, stando alle segnalazioni sul sito OTGTV sulle postazioni di Canosa di Puglia, sembrerebbe che a Canosa ci sono tutte le postazioni dei Mux nazionali, dico sembrerebbe perché prima c'era il 29dfree e il 57 raisport, che avevano postazioni accese ed il segnale era ottimo, quindi volevo sapere sono postazioni accese o verrano in futuro accese?
 
Il 32 uhf è da cambiare....e San Silvestro disturba San Nicandro G.co.

Proprio stamattina ne ho parlato con i tecnici della Rai...
 
Ora, Rai 1 a scatti o a tratti squadrettata.

Dom, purtroppo le Marche interferiscono col MDS 4 da San Giuseppe e dal D'Elio.
 
come fanno a disturbarsi la rai con mds4 sono su frequenze completamente diverse!!!!!!!!!
 
canosa76 ha scritto:
Ciao OTG Tv, stando alle segnalazioni sul sito OTGTV sulle postazioni di Canosa di Puglia, sembrerebbe che a Canosa ci sono tutte le postazioni dei Mux nazionali, dico sembrerebbe perché prima c'era il 29dfree e il 57 raisport, che avevano postazioni accese ed il segnale era ottimo, quindi volevo sapere sono postazioni accese o verrano in futuro accese?
Quelli indicati risultano accesi
 
babene ha scritto:
Ora, Rai 1 a scatti o a tratti squadrettata.

Dom, purtroppo le Marche interferiscono col MDS 4 da San Giuseppe e dal D'Elio.

Sul ch 32...ero certo del problemi che avrebbe creato.
Su Sannicandro c'e' anche da rivedere il parco delle antenne perche si trova in una conca che non arriva ne la Maiella e altre postazioni.
Nella conca di Sannicandro se hai un buon impianto d'antenna che punta su S.Giuseppe (180g° sud) non dovresti avere nessun problema,mentre dove abiti tu (in collina),sei esposto a segnali da sud, che da nord.
La mia domanda e' se la tua antenna e puntata su S.Giuseppe non dovresti avere anche tu problemi.:icon_rolleyes:

PS dici che hai fatto il nuovo impianto.
 
Le segnalazioni che mi arrivano, e che riporto qui nel forum, non sono solo le mie.

Ho rifatto l'impianto, ma il mux 4 MDS soffre, come ne soffre anche il D'Elio quindi se 2+2 fa 4 non è un problema del singolo impianto o di una postazione locale, ma il tutto dipende dai fenomeni di propagazione delle Marche.

Tra l'altro, la stessa Rai ha ammesso il problema proveniente da San Silvestro.
 
babene ha scritto:
Le segnalazioni che mi arrivano, e che riporto qui nel forum, non sono solo le mie.

Ho capito....pero' tu mi dicevi in passato che Sannicandro si trova in una conca e se non si accendevano i mux su S.Giuseppe, non riceveva nulla da altre postazione.
E' chiaro che oggi il campo e basso e se non hai un buon impianto d'antenna perdi anche i mux da S.Giuseppe.;)
Per la Rai lasciamo perdere....non capisco come hanno potuto installare apparecchiature con quella potenza su S.Silvestro.:eusa_think:
Poco fa ho chiamato mia madre... e lei sia sul ch 49, che vhf mux1 da Vico del Gargano, non riscontra problemi.
 
Ti dissi cosi perchè 3/4 del paese non riceve dalla Maiella per cui era necessario attivare i Mux su San Giuseppe.

Le Marche trasmettono con una potenza troppo elevata. Ora la mia domanda è....il problema sarà risolto?
Perchè a me sembra di no ;)

Per la Rai capiranno di abbassare il segnale da San Silvestro.
 
babene ha scritto:
Le Marche trasmettono con una potenza troppo elevata. Ora la mia domanda è....il problema sarà risolto?
Perchè a me sembra di no ;)

Ma nelle Marche ci sono molti piu piccoli impianti del resto....il fenomeno della propagazione te lo crea (in queste condizioni meteo) anche una postazione di 200W,capisci:icon_rolleyes:
Ma a te l'impianto che te la fatto e aveva anche il misuratore?

PS quali sono questi 3 o 4 paesi che non ricevano la Maiella?
 
No 3 o 4 paesi....ma i 3/4 di San Nicandro che non riceve dalla Maiella.

Cmq, il segnale della Maiella arriva piu attenuato per cui serve utilizzare il ripetitore di San Giuseppe....la Maiella non crea problemi.

E' San Silvestro (per la Rai) e le Marche (per Mediaset) ha dar fastidio.

Ho puntato una III, IV e V banda solo su San Giuseppe fatto bene..e poi, ripeto, è l'intero paese che soffre di questo fenomeno di propagazione.
 
babene ha scritto:
No 3 o 4 paesi....ma i 3/4 di San Nicandro che non riceve dalla Maiella.

Cmq, il segnale della Maiella arriva piu attenuato per cui serve utilizzare il ripetitore di San Giuseppe....la Maiella non crea problemi.

E' San Silvestro (per la Rai) e le Marche (per Mediaset) ha dar fastidio.

Ho puntato una III, IV e V banda solo su San Giuseppe fatto bene..e poi, ripeto, è l'intero paese che soffre di questo fenomeno di propagazione.

Sulla Maiella non ho dubbi, ma non perche' lo dici tu...(che non ha strumenti) ma perche' punti l'antenna all'opposto della Maiella.Sul vhf e sicuramente S.Silvestro e come immaginavo l'impianto l'hai fatto tu senza strumenti:D solo con un cacciavite e chiavi....:D e hai gia' sbagliato...perche ti bastava un'antenna vhf e una buona antenna uhf 21-69 e non tre antenne III,IV e V banda.Guarda che e finite l'era che vai a comprare l'antenna e poi te la installi...:D

Ciao ci si sente stasera capa toooost
 
obly28 ha scritto:
come definire lo switch pugliese? Uno schifo totale:mad:

pienamente d'accordo!:mad: almeno con l'analogico (bene o male) ero sicuro che quando accendevo la tv i canali li vedevo sempre!ora è tutto un'incognita...:evil5: mi ritrovo a non poter vedere i canali nazionali mediaset, più quelli di Premium e altri e, per contro, ricevo decine e decine di inutili tv locali piene di televendite e porcate varie!:doubt:
 
FabioBertaz ha scritto:
Ottimizzato anche Teleblu su Monte D'Elio! Un ringraziamento alla BTS e all'editore dell'emittente per aver risolto brillantemente il problema tecnico.
Questi i mux ricevibili finora da Monte D'Elio, tutti con segnale al 100% (fra parentesi i canali tv visibili in chiaro):
23 Mux Telenorba 7 (Telenorba 7 - Telenorba 8 - Radio Norba Television - Tg Norba 24 - Business Tv - Radio Norba Tv HD - Telenorba Assist - Telenorba Glamour - Telenorba Rosa)
26 Mux RAI 3 (Rai Gulp - Rai YoYo - Rai 4 - Rai Movie - Rai Premium)
30 Mux RAI 2 (Rai Sport 1 - Rai Sport 2 - Rai Scuola - TV 2000 - Arturo)
32 Mux RAI 1 (Rai 1 - Rai 2 - Rai 3 Puglia - Rai News)
36 Mux Mediaset 2 (Rete 4 - Canale 5 - Italia 1 - Boing - Cartoonito - Iris - Coming Soon Television - ClassTV MSNBC)
40 Mux RAI 4 (Rai 5 - Rai Storia - Rai HD)
45 Mux Teleblu (Teleblu 1)
47 Mux Timb 1 (La5 - Giallo - Real Time - DMax - Mediaset Extra - Hse24 - QVC)
48 Mux Timb 3 (La7 - MTV - MTV Music - Frisbee - K2 - La7D - Padre Pio Tv)
49 Mux Mediaset 4 (Mediaset Extra - TgCom24 - La5 - Rete 4 - Canale 5 - Italia 1)
52 Mux Mediaset 1
56 Mux Mediaset 5 (For You)
60 Mux Timb 2 (RTL 102.5 TV - Sport Italia - Sport Italia 2 - Sport Italia 24 - La7 HD - Doc-U - Vero - Super!)

Ah, quindi da Monte D'Elio hanno attivato il mux Teleblu sul 45?
A Volturino risulta ancora assente...
 
paolo1968 ha scritto:
ragazzi, secondo voi con una uhf direttiva, magari anche 90 elementi, potrebbe arrivare il segnale da monte celano a deliceto??

parlo di poter ricevere il 50 il 56 i mux di rete A e i tre di timb.

forse è un sogno ????

grazie.

chissà se qualcuno riesce a rispondermi. ;)
grazie.
 
Di passaggio ho fatto scansione su Celenza V.re nella parte più alta del centro storico. Sono andato in una casa di un conoscente che ha l'antenna puntata sul Sambuco (Volturino non si vede, ma è dietro il colle che porta a San Marco la Catola). Davanti all'abitazione si vede a vista ottica San Marco la Catola e San Bartolomeo in Galdo.

Per ora prendono solo questi canali.

09 Rai Campania (non ho capito da dove)
21 Studio 100 e test
22 Teleregione
26 Rai
27 Telenorba7
30 Rai
32 Rai Puglia
35 Test
36 MDS
38 MDS
39 Rai Molise
40 Rai
42 ReteA
44 ReteA
47 Timb
48 Timb
49 MDS
50 MDS
51
52 MDS
56 MDS
57 Retecapri
60 Timb

Quindi, a Celenza alta, dove tutti usavano una sola antenna di larga banda, non arrivano tutti i canali di Volturino.
E' assente il Molise. Non arrivano i canali molisani e nemmeno il 33 e 59 del gruppo di Telenorba. Il 22 di Teleregione è scarsino, ma ancora regge e il 49 di MDS è più debole di potenza del 36.
 
francesco077 ha scritto:
Di passaggio ho fatto scansione su Celenza V.re nella parte più alta del centro storico. Sono andato in una casa di un conoscente che ha l'antenna puntata sul Sambuco (Volturino non si vede, ma è dietro il colle che porta a San Marco la Catola). Davanti all'abitazione si vede a vista ottica San Marco la Catola e San Bartolomeo in Galdo.

Per ora prendono solo questi canali.

09 Rai Campania (non ho capito da dove)
21 Studio 100 e test
22 Teleregione
26 Rai
27 Telenorba7
30 Rai
32 Rai Puglia
35 Test
36 MDS
38 MDS
39 Rai Molise
40 Rai
42 ReteA
44 ReteA
47 Timb
48 Timb
49 MDS
50 MDS
51
52 MDS
56 MDS
57 Retecapri
60 Timb

Quindi, a Celenza alta, dove tutti usavano una sola antenna di larga banda, non arrivano tutti i canali di Volturino.
E' assente il Molise. Non arrivano i canali molisani e nemmeno il 33 e 59 del gruppo di Telenorba. Il 22 di Teleregione è scarsino, ma ancora regge e il 49 di MDS è più debole di potenza del 36.
rai campania sul ch 09 e da monte vergine oppure da castelpagano
 
Indietro
Alto Basso