Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

ti conviene fare una telefonata ad elettronica industriale domani per fare l'importante segnalazione
 
easysat ha scritto:
ti conviene fare una telefonata ad elettronica industriale domani per fare l'importante segnalazione



Una provocazione..... avete mai provato ad immaginare una vita "mediaset-free"? :eusa_think: se avranno bisogno ...vi cercheranno!:D :D

Non tutto il male viene per nuocere, basta guardarsi intorno e vedere dell'altro, ci sono altre centinaia di emittenti che hanno qualcosa da dire!! :happy3: :happy3:
 
Montagnino ha scritto:
Una provocazione..... avete mai provato ad immaginare una vita "mediaset-free"? :eusa_think: se avranno bisogno ...vi cercheranno!:D :D

Non tutto il male viene per nuocere, basta guardarsi intorno e vedere dell'altro, ci sono altre centinaia di emittenti che hanno qualcosa da dire!! :happy3: :happy3:
come non quotare...;)
 
Proviamo....ormai Mds ha fatto il suo tempo.

L'importante è che ci siano veramente gli altri canali....nelle Marche, dove vivo, non mi pare che ci sia molta concorrenza in giro....Ci hanno pure tolto TgNorba24!!!! UUUUUHHHHH!!!!:crybaby2:
 
chiamato proprio adesso dicendo che parecchi miei amici e parenti su foggia città hanno problemi di segnale instabile sulle frequenze 49-50-52 con antenne direzionate su montecelano, mi hanno comunicato che hanno già ricevuto numerose lamentele simili e sanno del problema che probabilmente è per bassa potenza di trasmissione, in pratica loro l'hanno tarato al minimo accettabile per non creare interferenze con altre zone, comunque mi ricontatteranno e vi aggiornerò-
 
Ultima modifica:
Ciao oggi out il 50 dfree...... il 27 telenorba, oltre i soliti 3 tmb i rai (tranne mux ra1/2/3) ecc... ogni giorno che passa peggiora la situazione...
 
Albarossa2001 ha scritto:
Secondo me i tecnici mediaset o meglio elettronica industriale devono potenziare il segnale da monte celano altrimenti si perdono un sacco di clienti!
Non possono potenziarlo sennò succede un macello.
 
Montagnino ha scritto:
Una provocazione..... avete mai provato ad immaginare una vita "mediaset-free"? :eusa_think: se avranno bisogno ...vi cercheranno!:D :D

Non tutto il male viene per nuocere, basta guardarsi intorno e vedere dell'altro, ci sono altre centinaia di emittenti che hanno qualcosa da dire!! :happy3: :happy3:

bah, io su 100 e passa canali digitali che ricevo ne salvo si e no na decina...:evil5:
 
glamhell ha scritto:
e cosa si dovrebbe/potrebbe fare per risolvere la situazione?:eusa_think:
Per i foggiani la soluzione c'è, ma pare che non vogliano salire sul tetto a girare semplicemente un'antenna.
Intervento che potrebbe fare chiunque, senza neanche bisogno dell'antennista.
 
Segnalazione per OtgTV.

Acceso (probabilmente da Volturino, perchè il segnale mi arriva a palla) sul 29 il mux Video Italia Puglia (contiene al momento solo Tele Cattolica).
Pessimi parametri trasmissivi del mux: pur con qualità 100%, non si riesce a decodificare il servizio.
 
Ciao a tutti,

correggetemi se sbaglio ma mi sembra che:

- in alcuni casi vecchi impianti riescono a dare una resa maggiore di quelli super-hitech: muri, riflessioni, terrazze, palazzi generano tanti echi che alcune volte prediligono l'antenna della nonna

- in generale è consigliabile non utilizzare antenne log o a pannello ma le nuove adatte per il digitale, quelle con le due appendici posteriori. Hanno un rapporto fronte/retro elevato e servono a ricevere solo da una direzione

- amplificatori elevati servono a poco: come detto un antenna buona fà molto di più di un super-amplificatore

- giunte, spezzoni di cavo, troppe prese non sono graditi al digitale

Mi chiedo: aspettando avremo alla fine ponti che trasmettono tutto ?!?
Esempio: se punto su Monte Caccia riceverò tutti i mux così come se puntassi su Monte Celano o Volturino o Monte Sambuco ?!? In definitiva si avrebbe solo l'imbarazzo del puntamento. Penso che se teoricamente il desiderio non fà una piega, da un punto di vista tecnico le cose sono ben diverse. I lobi di irradiazione si sovrappongono, generando disturbi a non finire.

Nel mio caso, sono riuscito ( momentaneamente... ) a ricevere i mux Rai e Telenorba da Monte Sambuco/Volturino, mentre i segnali di Mediaset e Tim li ricevo da Monte Caccia. Ho utilizzato un buon amlificatore con due ingressi: ho abbassato il guadagno dell'antenna puntata sul mux Rai e Telenorba al fine di non interferire con l'altro ingresso su Monte Caccia.

Per inciso il mux Mediaset 36, continuo a non riceverlo: continua ad essere troppo debole. Nella diagnostica della TV, l'id del mux è giusto ma il livello di correzzione dei bit è al massimo con ovviamente nessun segnale visibile. Il livello di correzzione dei bit è nullo invece con mux Rai e Tim quindi ottima ricezione.

Ciao ciao...
 
ginusweb ha scritto:
Ciao a tutti,

correggetemi se sbaglio ma mi sembra che:

- in alcuni casi vecchi impianti riescono a dare una resa maggiore di quelli super-hitech: muri, riflessioni, terrazze, palazzi generano tanti echi che alcune volte prediligono l'antenna della nonna

- in generale è consigliabile non utilizzare antenne log o a pannello ma le nuove adatte per il digitale, quelle con le due appendici posteriori. Hanno un rapporto fronte/retro elevato e servono a ricevere solo da una direzione

- amplificatori elevati servono a poco: come detto un antenna buona fà molto di più di un super-amplificatore

- giunte, spezzoni di cavo, troppe prese non sono graditi al digitale

Mi chiedo: aspettando avremo alla fine ponti che trasmettono tutto ?!?
Esempio: se punto su Monte Caccia riceverò tutti i mux così come se puntassi su Monte Celano o Volturino o Monte Sambuco ?!? In definitiva si avrebbe solo l'imbarazzo del puntamento. Penso che se teoricamente il desiderio non fà una piega, da un punto di vista tecnico le cose sono ben diverse. I lobi di irradiazione si sovrappongono, generando disturbi a non finire.

Nel mio caso, sono riuscito ( momentaneamente... ) a ricevere i mux Rai e Telenorba da Monte Sambuco/Volturino, mentre i segnali di Mediaset e Tim li ricevo da Monte Caccia. Ho utilizzato un buon amlificatore con due ingressi: ho abbassato il guadagno dell'antenna puntata sul mux Rai e Telenorba al fine di non interferire con l'altro ingresso su Monte Caccia.

Per inciso il mux Mediaset 36, continuo a non riceverlo: continua ad essere troppo debole. Nella diagnostica della TV, l'id del mux è giusto ma il livello di correzzione dei bit è al massimo con ovviamente nessun segnale visibile. Il livello di correzzione dei bit è nullo invece con mux Rai e Tim quindi ottima ricezione.

Ciao ciao...

Poi mi spieghi come fai a ricevere mediaset da Montecaccia dove sono presenti Rai e Timb
 
Poynting76 ha scritto:
Segnalazione per OtgTV.

Acceso (probabilmente da Volturino, perchè il segnale mi arriva a palla) sul 29 il mux Video Italia Puglia (contiene al momento solo Tele Cattolica).
Pessimi parametri trasmissivi del mux: pur con qualità 100%, non si riesce a decodificare il servizio.

No. Il 29 risulta vuoto, pertanto credo che tu riceva da altra postazione.
 
cesar69 ha scritto:
Poi mi spieghi come fai a ricevere mediaset da Montecaccia dove sono presenti Rai e Timb

...ops dimenticavo: 135 gradi Monte Caccia, 115 Murgetta: nella mia situazione li ho quasi nella stessa direzione, quindi ricevo il mux di mediaset ad eccezione del 36.

Ciao ciao...
 
Poynting76 ha scritto:
Per i foggiani la soluzione c'è, ma pare che non vogliano salire sul tetto a girare semplicemente un'antenna.
Intervento che potrebbe fare chiunque, senza neanche bisogno dell'antennista.

solo per i foggiani di Foggia città o anche per noi della provincia?la soluzione sarebbe puntare solo su Volturino per ricevere tutto?
 
Poynting76 ha scritto:
Per i foggiani la soluzione c'è, ma pare che non vogliano salire sul tetto a girare semplicemente un'antenna.
Intervento che potrebbe fare chiunque, senza neanche bisogno dell'antennista.

A Foggia città il 99% delle antenne sono orientate in due direzioni diverse, Volturino-Monte Sambuco e Monte Celano, presumibilmente dal canale 2 al 47 su Volturino e dal 48 al 69 su Monte Celano, situazione antica per segnali analogici , che si ricevevano bene, che andava anche benissimo prima dello switc-off con i mux digitali anti switch-off.
Adesso, dopo lo switc-off ci sono un po di problemi, molta gente dice che la soluzione è semplice, basta mettere una sola antenna verso Volturino oppure girare quella della V banda 47-69 verso Volturino,
sembra una soluzione facile si sale sul tetto e si gira, ma il problema che la citta di Foggia è costituita da circa 40.000 abitazioni e quindi forse 40.000 persone salgono sui tetti e girono 40.000 antenne-
Poi c'è da considerare una cosa!
Andate sul sito mediaset e tutti i mux portano la doppia frequenza di trasmissione, una da Volturino e l'altra da Monte Celano.
Se si guarda attentamente sul sito mediaset per tutti i mux provenienti anche da Monte Celano si parla per la città di Foggia copertura 99-100%, questo al mio paese significa che chi ha l'antenna orientata su Monte Celano (per la V banda 47-69), come il 99% delle abitazioni di Foggia città (40.000 abitazioni) DEVE RICEVERE PERFETTAMENTE anche con antenna orientata su Monte Celano, se così non è, significa che nel sito mediaset dicono baggianate oppure i tecnici Elettronica Industriale Bari non hanno potenziato a dovere come invece risulterebbe dal sito Mediaset, oppure hanno sbagliato la progettazione delle potenze per la sincronizzazione/disturbi con altre zone e quindi tengono Monte Celano a bassa potenza, però poi non possono dire che Foggia da Monte Celano è coperto al 99%, devono dire che è coperta al 60-70% dalla postazione Monte Celano-
Questo è il mio pensiero.
 
Ultima modifica:
Concordo pienamente quanto detto, ma forse dobbiamo dargli solo il tempo di sistemare le cose, ho fiducia in elettronica industriale Bari, magari tra breve risolveranno.

Non è la prima volta che il sito MEDIASET dice baggianate, probabilmente quella è la copertura teorica, ora devono solo misurare la reale ed aggiornare il sito...
 
Io credo invece che se al posto di tutte quelle antenne log su Foggia ci fossero delle antenne direttive non si sarebbero creati questi problemi,anche con segnali medio bassi.E' finito il tempo che andavi a comprare le antenne dal fornitore e lui ti diceva come puntarle...visto che conveniva mettere una log del costo di 12,13 euro...
M.Celano se fosse stato per me,sarebbe spento, come ha fatto la Rai.
 
Indietro
Alto Basso