Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Una info: qualche utente ricorda per caso quando è stato attivato il ch22 di TeleFoggia? Se a maggio stesso oppure a fine giungo inizi luglio?
 
GIAGUARO ha scritto:
Una info: qualche utente ricorda per caso quando è stato attivato il ch22 di TeleFoggia? Se a maggio stesso oppure a fine giungo inizi luglio?
Da subito. Ed è stato sempre praticamente perfetto.
 
Ok grazie ;) inizio a sospettare che ci siano disturbi sul nostro ch22 (TeleBari) che in alcune zone nn si riesce più a ricevere da qualche settimana dopo lo switchoff...
 
qualcuno sa se esiste un sito nel quale c'è una cartina dove sono segnate tutte le posizioni dei vari ripetitori?
 
Blupassion ha scritto:
qualcuno sa se esiste un sito nel quale c'è una cartina dove sono segnate tutte le posizioni dei vari ripetitori?
Mah, per le varie località, puoi consultare questo valido sito:
http://www.otgtv.it/index2.html
se è questo quello che intendi, ma cartine in senso stretto non ce ne sono di specifiche per le postazioni radio-tv. Ciao :icon_cool:
 
Blupassion ha scritto:
qualcuno sa se esiste un sito nel quale c'è una cartina dove sono segnate tutte le posizioni dei vari ripetitori?

Se veramente ti occorre la posto qui. Quale parte della regione e quale ? ;)
 
@mosquito: ti ho scritto su questo forum per i problemi di Rocchetta Sant'Antonio (FOGGIA)... Hai qualche notizia in merito?
Vedo che il ritardo è stato sistemato, il mux2 è finalmente OK, ma nonostante ciò chi deve puntare Celano per i Mediaset vede i mux TIMB squadrettati e con qualità fluttuantissima.
E' già un notevole passo avanti... ma il risultato non credo sia quello sperato
 
Mosquito sembra che ReteA 42 e 44 (da Volturino) vadano meglio in questi giorni sempre perfetti, invece un po di tempo fa saltuariamente squadrettavano,
forse siete intevenuti a sistemarli?

I mediaset tutti perfetti, solo saltuariamente ch 50 e 52 (dal Gargano) con qualche squadrettamento, invece il 49 e 56 (dal Gargano) sempre sempre perfetti,
come me lo spiegate sta cosa?
 
Lo segnalo anche qui, appena fatta riscansione: attivati Canale5 HD e Rete 4 HD! Canale 38 - 602 MHz!:D
 
Ultima modifica:
Il mux 38 da Volturino è ancora in 16QAM...
Puoi postare delle foto?????

P.S. Il mux Timb2 sul CH60 è di nuovo off da Rocchetta sant'Antonio!!!! Mosquito???
 
Ultima modifica:
supersoft ha scritto:
Lo segnalo anche qui, appena fatta riscansione: attivati Canale5 HD e Rete 4 HD! Canale 38 - 602 MHz!:D
Se è 602 Mhz, allora è il canale UHF 37 de LA3 che oramai, si è capito, nel suo mux ospiterà presto, a livello nazionale, i canali HD C5 & I1. Sicuramente stanno predisponendo gli impianti presso le varie postazioni Mediaset, dato che EI Towers si occupa anche della emissione del mux LA3. Presumo che tuttavia, dopo l'attivazione del mux per breve tempo, ora l'emissione risulta essere spenta. :hello:
 
raga vi risulta che mediaset mux sul49 abbia potenziato da monte celano? a colletorto (CB) lo agganciano al 60% come segnale, fino a ieri non s'è mai visto
 
babene ha scritto:
E' normale che la mia scheda DTT mi trovi questi valori (ma zero di qualità) sui canali 37-38 e 58?...
Sì perché non sono unità di misura ma scale empiriche di nessun valore
 
vichese ha scritto:
Quando pensiamo a dei valori dobbiamo considerare se sono valori semplici o espressione di unità di misura.
I decoder danno valori di Qualità e Segnale che sono calcolate sulla base di algoritmi tutti diversi e senza alcuna indicazione o pretesa di essere indicativi. Per esempio, il canale 37 da me (Vigevano - PV) è completamente spento e il decoder mi dà 16% di quantità. Sotto non va, non esiste un punto 0...
Quindi tutte le volte che qualcuno segnala variazioni di segnale secondo quanto riportato dal decoder non indica assolutamente nulla. Anzi, spesso se provo a misurare il segnale la differenza è minima e per niente proporzionale.
Per quello che spesso vi viene detto da più parti di non fare affidamento alle barre di qualità e segnale dei vostri decoder.

E come valutare una distanza a spanne dicendo: quel posto è lontano. Oppure dista 8,5 km
 
Otg Tv ha scritto:
Per quello che spesso vi viene detto da più parti di non fare affidamento alle barre di qualità e segnale dei vostri decoder.

E come valutare una distanza a spanne dicendo: quel posto è lontano. Oppure dista 8,5 km
Sì... diciamo che per i televisori di un certo livello questo discorso vale e non vale.
 
Poynting76 ha scritto:
Sì... diciamo che per i televisori di un certo livello questo discorso vale e non vale.
Non ci siamo capiti... Vale per tutti i sistemi ricettivi (tv, decoder, chiavette, cellulari dvbt per chi ne ha ancora) che non contengono gli strumenti necessari per compiere misure.
Le misure si effettuano con misuratori di campo e strumenti simili. I sistemi di misura costano parecchio, per quello non verranno mai inseriti in un apparecchio dedicato al mercato normale
 
Indietro
Alto Basso