Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

babene ha scritto:
...l'unica cosa certa è che l'Italia è l'Italia anche in questo....si sa ;)

A me personalmente fa imbestialire Mediaset. Non comprendo che senso ha attivare 4 e non 5 mux, se si considera valida la copertura dalla Maiella! Fatto sta che presto darò disdetta dell'abbonamento a Premium, perchè alla mancanza di copertura completa a causa della non ricezione di D-Free si va ad aggiungere un cesso di decoder che ogni settimana cancella i contenuti registrati nell'hard disk a causa di un bug che sembra più un virus informatico che un difetto software. Per il resto ribadisco che sono soddisfatto dell'attuale situazione ricettiva e credo che in futuro arriveranno altre sorprese positive. Poi se si desidera maggiore qualità, come ad esempio l'alta definizione, film in prima visione e calcio in HD, è chiaro che bisogna attrezzarsi di altro e solo il DTT non basta, esattamente come facciamo io e te! :D
 
Del decoder non ne parliamo...un'azienda che distribuisce un decoder di una certa marca, con un bug che va a intaccare l'essenza dell'abbonamento, senza porre rimedio nel giro di 2-3 mesi (come se chi deve sistemare il software è un calzolaio) per me non è un'azienda che vuole interessarsi dell'abbonato, ma all'italiana maniera, raccoglie solo soldi.

Per quanto riguarda le loro logiche, cioè prima abbonati e poi attivo D-Free, se le possono tenere. In primavera disdirò anche io tutto ciò che fa parte di canali NON ricevibili da San Giuseppe.

Io cerco di comportarmi come un tedesco...e il piu delle volte raggiungo i miei obiettivi.
 
TIMB2 da Rocchetta da ieri nuovamente non funzionante. Ha la scadenza come il latte pastorizzato: dopo 4 giorni lo devi buttare:icon_twisted:

Cmq il digitale terrestre una cosa ha portato: l'aumento della produzione di bile!
 
polarsa ha scritto:
TIMB2 da Rocchetta da ieri nuovamente non funzionante. Ha la scadenza come il latte pastorizzato: dopo 4 giorni lo devi buttare:icon_twisted:

Cmq il digitale terrestre una cosa ha portato: l'aumento della produzione di bile!

ora funziona?
 
No, e confermo che la trasmissione del 60 da Rocchetta c'è sempre, solo che a quanto pare ci sono dei problemi di ricezione del trasponder della sorgente satellitare del timb2...
 
Gianbyte ha scritto:
No, e confermo che la trasmissione del 60 da Rocchetta c'è sempre, solo che a quanto pare ci sono dei problemi di ricezione del trasponder della sorgente satellitare del timb2...

Sembra strano, so che i trasmettitori sono predisposti che se manca il flusso, si spengono, quindi è strano che ci sia segnale senza flusso. ;)
 
Ti assicuro che è così, il segnale c'è, ma non si può effettuare il lock sui canali.
Verifica fatta tramite strumento, in zona dove arriva solo l'impianto di Rocchetta Sant'antonio RAI.
Mentre continuano i problemi di mancanza SFN Rocchetta RAI/Celano per i mux TIMB superstiti (TIMB1 e 3).
E' già stato impostato il ritardo al massimo caro mosquito?
Si può capire se la manutenzione su tale impianto la esegue la RAI o qualcuno per conto di TIMB?

E sopratutto, si può risolvere definitivamente il problema del TIMB2 sull'impianto e la mancanza di SFN o rimarrà così per sempre?
Celano è a 71 km, o si diminuisce drasticamente la potenza dell'impianto verso Rocchetta, o si cerca di trovare una soluzione con i ritardi... Anche se è complicato visto che è proprio di poco fuori dall'intervallo di guardia massimo!

Grazie in anticipo
 
Gianbyte ha scritto:
Ti assicuro che è così, il segnale c'è, ma non si può effettuare il lock sui canali.
Verifica fatta tramite strumento, in zona dove arriva solo l'impianto di Rocchetta Sant'antonio RAI.
Mentre continuano i problemi di mancanza SFN Rocchetta RAI/Celano per i mux TIMB superstiti (TIMB1 e 3).
E' già stato impostato il ritardo al massimo caro mosquito?
Si può capire se la manutenzione su tale impianto la esegue la RAI o qualcuno per conto di TIMB?

E sopratutto, si può risolvere definitivamente il problema del TIMB2 sull'impianto e la mancanza di SFN o rimarrà così per sempre?
Celano è a 71 km, o si diminuisce drasticamente la potenza dell'impianto verso Rocchetta, o si cerca di trovare una soluzione con i ritardi... Anche se è complicato visto che è proprio di poco fuori dall'intervallo di guardia massimo!

Grazie in anticipo

Secondo me, ricevi più segnali, e i mux non ti si aprono.
 
I mux si aprono ma si spezzettano...
Il 60 no... Non si apre e basta

Sicuro che la SFN tra Rocchetta e Celano (sono gli unici che ricevo a casa, verificato con strumento per antennisti) è settata nel migliore dei modi??
 
mosquito ha scritto:
Secondo me, ricevi più segnali, e i mux non ti si aprono.

Poi si può sapere chi interviene su questo impianto??
Quando è prevista la risoluzione definitiva del guasto sul TIMB2 di Rocchetta?
 
Gianbyte ha scritto:
I mux si aprono ma si spezzettano...
Il 60 no... Non si apre e basta

Sicuro che la SFN tra Rocchetta e Celano (sono gli unici che ricevo a casa, verificato con strumento per antennisti) è settata nel migliore dei modi??

L'SFN è ben settata, devi settare meglio l'antenna ricevente. Non basta constatare ciò che ricevi con lo strumento, ma usarlo per ottimizzare la ricezione.
 
Gianbyte ha scritto:
Poi si può sapere chi interviene su questo impianto??
Quando è prevista la risoluzione definitiva del guasto sul TIMB2 di Rocchetta?

Non c'è nessun guasto al Timb2 di Rocchetta.
 
mosquito ha scritto:
L'SFN è ben settata, devi settare meglio l'antenna ricevente. Non basta constatare ciò che ricevi con lo strumento, ma usarlo per ottimizzare la ricezione.

E il TIMB2 perchè funziona solo per 4 o 5 giorni dopo l'intervento poi va di nuovo in avaria?

Ripeto la domanda, chi fa manutezione sui mux TIMB di Rocchetta?
 
Gianbyte ha scritto:
E il TIMB2 perchè funziona solo per 4 o 5 giorni dopo l'intervento poi va di nuovo in avaria?

Ripeto la domanda, chi fa manutezione sui mux TIMB di Rocchetta?

Secondo te, và in avaria e si ripara da solo ? :D
 
mosquito ha scritto:
Secondo te, và in avaria e si ripara da solo ? :D

Scusa se insisto, ma se il 60 non si vede a nessuno, vuol dire che c'è qualcosa che non va!
Non mi limito a parlare del mio impianto che è un Celano+Rocchetta attualmente... ma anche chi il Celano non lo vede proprio e punta solo Rocchetta perchè non ha nessuna altra visibilità non riceve il TIMB2, ma riceve tranquillamente il TIMB1 e 3 e il MUX RAI 1.
 
Gianbyte ha scritto:
Scusa se insisto, ma se il 60 non si vede a nessuno, vuol dire che c'è qualcosa che non va!
Non mi limito a parlare del mio impianto che è un Celano+Rocchetta attualmente... ma anche chi il Celano non lo vede proprio e punta solo Rocchetta perchè non ha nessuna altra visibilità non riceve il TIMB2, ma riceve tranquillamente il TIMB1 e 3 e il MUX RAI 1.

Se ricevi da entrambe le direzioni, i mux Timb sono su entrambi i ripetitori, e il 60 è quello leggermente più alto come segnale, quindi ti và a rovinare l'equilibrio scarso attuale di ricezione. Utilizza solo Rocchetta. ;)
 
Indietro
Alto Basso