Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

RAI 3 ha appena ufficializzato il blocco del tar per Molise e prov. di Foggia purtroppo...
 
zioraf1 ha scritto:
RAI 3 ha appena ufficializzato il blocco del tar per Molise e prov. di Foggia purtroppo...
Comunque, ad istinto, io sarei ottimista perché lo switch-off di un'area tecnica è un processo congiunto dal punto di vista radio-elettrico e non lo puoi scindere per zone in maniera rigida. Io penso che, prevalendo ragioni di valenz asuperiore, lo switch-off verrà fatto in modo completo, includendo anche Molise e provincia di Foggia. La questione sollevata da Canale21 (a cui va il nostro sentito vaffanc.......) sarà discussa nel merito solo il 23 Maggio, ma se nel frattempo, il Ministero ritiene opportuno procedere, al massimo, se Canale21 dovesse avere una qualche ragione, potrà ottenere un qualche risarcimento. Ma ci sono delle ragioni e degli interessi di ordine superiore al completamento degli switch-off che potrebbero giustificare anche delle "forzature". Fossi in voi, qualche speranza ce l'avrei. Ciao
 
Vi linko un bollettino pubblicato oggi dalla Regione Puglia sulle graduatorie provvisorie delle domande di accesso alle agevolazioni agli investimenti delle emittenti televisive locali per l’adeguamento e il potenziamento del sistema produttivo e organizzativo delle aziende.
In pratica ci sono tutte le domande delle emittenti che trasmetteranno in Puglia. Canale 21 non c'è.
http://www.regione.puglia.it/web/files/industria/Graduatoria_emittenti.pdf
 
EliseO ha scritto:
La questione sollevata da Canale21 (a cui va il nostro sentito vaffanc.......)
:D :D
sei stato fin troppo tenero ;) , avrei detto di peggio, moooooooolto peggio...
 
FabioBertaz ha scritto:
Vi linko un bollettino pubblicato oggi dalla Regione Puglia sulle graduatorie provvisorie delle domande di accesso alle agevolazioni agli investimenti delle emittenti televisive locali per l’adeguamento e il potenziamento del sistema produttivo e organizzativo delle aziende.
In pratica ci sono tutte le domande delle emittenti che trasmetteranno in Puglia. Canale 21 non c'è.
http://www.regione.puglia.it/web/files/industria/Graduatoria_emittenti.pdf

E non lo vogliamo :icon_twisted:
 
ma questo canale 21 non poteva restare solo a napoli, deve venir a dar fastidio pure a foggia.
 
itagigo ha scritto:
Monte Celano copre solo parzialmente la provincia di Foggia, serve soprattutto l'area di San Giovanni Rotondo e della provincia meridionale di Foggia (da Foggia in giù). La stazione principale è Volturino. In ogni caso non mi fisserei troppo sulle frequenze, per me non ci saranno esclusioni tra un ripetitore e l'altro altrimenti saremmo come nell'analogico dove alcuni canali importanti intere aree non potevano riceverli. Ci sarà l'omogeneità delle frequenze su tutti i ripetitori (questo è possibile proprio grazie al digitale ovviamente che può veicolare tanti programmi su una sola frequenza). Per chi riceve bene volturino o monte celano in analogico con lo switch off riceverà tutti i canali in digitale.

A conferma dell'isofrequenzialità per regione (e quindi tutti i ripetitori della regione avranno le frequenze assegnate in modo uguale per cui non si pone il problema monte celano / volturino nel caso della nostra provincia) ecco il piano per la Puglia

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2589048&postcount=1339

Tutto questo ovviamente quando si farà...speriamo dal 18 in poi a prescindere da Canale Camorra
 
itagigo ha scritto:
A conferma dell'isofrequenzialità per regione (e quindi tutti i ripetitori della regione avranno le frequenze assegnate in modo uguale per cui non si pone il problema monte celano / volturino nel caso della nostra provincia) ecco il piano per la Puglia

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2589048&postcount=1339

Tutto questo ovviamente quando si farà...speriamo dal 18 in poi a prescindere da Canale Camorra
Sì, le cose stanno così, ma non è detto che tutte le emissioni saranno attive da tutte le postazioni, cioè potrebbero esserci delle emissioni attive solo da Volturino e non da M.te Celano o viceversa: quindi, chi non riesce a ricevere da una delle 2 postazioni, e ci sono differenze in termini di mux disponibili, può rischiare di non ricevere qualcosa. Ad esempio, se il mux D-FREE fosse attivato solo da Volturino, chi non è in grado di ricevere da tale sito e riceve solo da Celano, questo mux potrebbe non riceverlo. La questione è questa e non ha noente a che vedere con l'isofrequenzialità. Ciao
 
ma chiudetele tutte ste tv locali da 4 soldi fatte da 4 disperati!:mad: madonna che nervosismo dover aspettare ancora sto ****o di switch-off per sto canale di ***** che vedranno si e no i parenti di chi ci lavora!:mad: :mad: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
EliseO ha scritto:
Sì, le cose stanno così, ma non è detto che tutte le emissioni saranno attive da tutte le postazioni, cioè potrebbero esserci delle emissioni attive solo da Volturino e non da M.te Celano o viceversa: quindi, chi non riesce a ricevere da una delle 2 postazioni, e ci sono differenze in termini di mux disponibili, può rischiare di non ricevere qualcosa. Ad esempio, se il mux D-FREE fosse attivato solo da Volturino, chi non è in grado di ricevere da tale sito e riceve solo da Celano, questo mux potrebbe non riceverlo. La questione è questa e non ha noente a che vedere con l'isofrequenzialità. Ciao

Beh allora se hanno la frequenza a disposizione per legge e non attivano il ripetitore vuol dire che lo fanno solo per risparmiare soldi, non mi sembra coerente con il piano delle frequenze...
 
specificate sempre Monte Celano, Celano comune si trova in Abruzzo
 
itagigo ha scritto:
Beh allora se hanno la frequenza a disposizione per legge e non attivano il ripetitore vuol dire che lo fanno solo per risparmiare soldi, non mi sembra coerente con il piano delle frequenze...
Sì, è un discorso solo economico. Comunque, anche ERCOLINO ha specificato che non ci sarà l'attivazione del mux D-FREE da M.te Celano. Non si tratta di non coerenza perché è previsto un piano basato sulla SFN, però se qualche operatore non ha la convenienza o possibilità economica di attivare qualcosa, non può essere costretto a farlo. A volte, si può trattare della necessità di chiedere le adeguate autorizzazione (quando un'emissione non era precedentemente già attiva), e allora l'attivaz. potrà essere fatta a posteriori
 
ERCOLINO ha scritto:
D-free da Celano non viene attivato ,solo Volturino

ecco ragazzi vedete che i problemi si creeranno per molta gente, quando si attiverà solo dfree (mediasetpremium) solo da volturino, e si che ci saranno un casino di problemi, ripeto il 90% in Foggia sono fatte con le due bande 1-45 >> volturino e 46-69 monte celano, vedrete vedrete che dal 18 maggio tutti sui tetti a spostare antenne o miscelatori- è u n c a s i n o !!!!!
 
Indietro
Alto Basso