Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

orange03 ha scritto:
ecco ragazzi vedete che i problemi si creeranno per molta gente, quando si attiverà solo dfree (mediasetpremium) solo da volturino, e si che ci saranno un casino di problemi, ripeto il 90% in Foggia sono fatte con le due bande 1-45 >> volturino e 46-69 monte celano, vedrete vedrete che dal 18 maggio tutti sui tetti a spostare antenne o miscelatori- è u n c a s i n o !!!!!

Il mux Dfree esiste gia' su Volturino e bisogna cambiare gli apparati con la sua frequenza nazionale ch 50.
Su M.Celano non c'e' e quindi non e' prevista all'attivazione immediata.Sulle postazione del Tavoliere erano e rimangono M.Sambuco e Volturino(prima di Volturino era la Maiella, che da Foggia e in linea con M.Sambuco) che poi qualcuno invece di filtrare i mux principali nazionali su M.Celano a miscelato tutto.:eusa_wall: e cito un es.in questi anni ci sono interferenze sul ch 33 mux1 da Volturino con quelle Croato ch 33.
 
Abruzzo e Molise pronti allo switch off nonostante i ricorsi al Tar​
Abruzzo e Molise si preparano a spegnere il segnale analogico. L’Abruzzo passerà al digitale terrestre ufficialmente il 7 maggio, nonostante il provvedimento di rinvio dello switch off disposto dal Tar del Lazio nell’ambito del giudizio promosso da Napoli Canale 21 contro l’emittente locale molisana Tvi TeleIsernia. Provvedimento che, in un primo momento, aveva fatto ipotizzare uno slittamento.

Il passaggio al digitale terrestre si verificherà, in Abruzzo, secondo queste tappe: a partire da lunedì 7 maggio nella provincia di Chieti, dall’8 maggio in quella di Pescara, dal 10 in quella di Teramo e dal 15 nell’aquilano. Il 16 e 17 maggio toccherà al Molise con le province di Isernia e Campobasso. Salta invece lo switch off nella provincia di Foggia (si deciderà in merito il 23 maggio). E’ a disposizione un numero verde per i cittadini, 800.022000, che è stato attivato dal Ministero dello Sviluppo Economico per informazioni e per ricevere assistenza durante l’installazione del decoder.

Fonte: http://www.newsmag.it/20019/televisione/abruzzo-e-molise-pronti-allo-switch-off-nonostante-i-ricorsi-al-tar
Speriamo di no...
 
babene ha scritto:
Decisamente impossibile se switcha anche il Molise ;)

Lo penso anch'io però attualmente sembra sospeso solo lo switch-off foggiano. Effettivamente se non switcha il foggiano non può switchare nemmeno il barese e di seguito quindi tutta la Puglia e le altre regioni altrimenti si creerebbero problemi interferenziali però secondo me alla fine andrà tutto per il verso giusto. Io direi di attendere una comunicazione ufficiale da chi di dovere e non di chi ha gusto nel prendere in giro le persone. ;)
 
Cioè... io non lo so come si fa a scrivere certe cretinate. E questi sarebbero pure giornalisti.

Mi devono sempre spiegare cosa vedranno i molisani che switchano se rimangono accesi Monte Sambuco e Volturino analogici che stanno a un tiro di schioppo da loro. Me lo devono spiegare.
 
Poynting76 ha scritto:
Cioè... io non lo so come si fa a scrivere certe cretinate. E questi sarebbero pure giornalisti.

Mi devono sempre spiegare cosa vedranno i molisani che switchano se rimangono accesi Monte Sambuco e Volturino analogici che stanno a un tiro di schioppo da loro. Me lo devono spiegare.
secondo il sito RAI l'accensione dal Sambuco avviene lo stesso per il Molise...
 
Ranma25783 ha scritto:
secondo il sito RAI l'accensione dal Sambuco avviene lo stesso per il Molise...
Bè, se così fosse, sarebbe confermato ciò che tutti diciamo da ieri, cioè che lo switch off della provincia di Foggia, pur non essendo ufficialmente autorizzato, di fatto avverrà lo stesso, perchè praticamente quasi tutta la provincia di Foggia (come percentuale di popolazione) attinge dal Sambuco.

Poi, però, bisogna vedere Volturino che fa, perchè anche da lì vi potrebbero arrivare molti, ma molti disturbi, sia in IV che in V banda.
 
Dankone ha scritto:
Abruzzo e Molise pronti allo switch off nonostante i ricorsi al Tar​

Abruzzo e Molise si preparano a spegnere il segnale analogico. L’Abruzzo passerà al digitale terrestre ufficialmente il 7 maggio, nonostante il provvedimento di rinvio dello switch off disposto dal Tar del Lazio nell’ambito del giudizio promosso da Napoli Canale 21 contro l’emittente locale molisana Tvi TeleIsernia. Provvedimento che, in un primo momento, aveva fatto ipotizzare uno slittamento.

Il passaggio al digitale terrestre si verificherà, in Abruzzo, secondo queste tappe: a partire da lunedì 7 maggio nella provincia di Chieti, dall’8 maggio in quella di Pescara, dal 10 in quella di Teramo e dal 15 nell’aquilano. Il 16 e 17 maggio toccherà al Molise con le province di Isernia e Campobasso. Salta invece lo switch off nella provincia di Foggia (si deciderà in merito il 23 maggio). E’ a disposizione un numero verde per i cittadini, 800.022000, che è stato attivato dal Ministero dello Sviluppo Economico per informazioni e per ricevere assistenza durante l’installazione del decoder.

Fonte: http://www.newsmag.it/20019/televisione/abruzzo-e-molise-pronti-allo-switch-off-nonostante-i-ricorsi-al-tar
Speriamo di no...
Comunque, è un articolo che lascia il tempo che trova perché o mi si dice che sia Molise sia provincia di Foggia non switchano e sarebbe già più sensato (ma neanche tanto), oppure non ha senso che la prov. di Foggia resti in analogico. E poi, c'è il sito della Majella che se switcha (e sicuramente sarà così) si porterà dietro (in termini di effettuazione dello switch-off) tutto il resto dell'area tecnica.
 
Secondo la mia modesta ignoranza l'unica cosa tecnicamente possibile era non avviare lo switch off per niente e rimandare tutto a dopo ma siccome il processo non è stato bloccato dal ministero anzi io direi accelerato credo non sia più possibile bloccarlo e si farà nelle date stabilite fino in Sicilia.

Le diatribe sono "robe" da azzeccarbugli di cui l'Italia è piena e farà mangiare un cumulo di gente nullafacente perché non si arresta il progresso con un cavillo!!!
 
Dankone ha scritto:
Abruzzo e Molise pronti allo switch off nonostante i ricorsi al Tar​
Abruzzo e Molise si preparano a spegnere il segnale analogico. L’Abruzzo passerà al digitale terrestre ufficialmente il 7 maggio, nonostante il provvedimento di rinvio dello switch off disposto dal Tar del Lazio nell’ambito del giudizio promosso da Napoli Canale 21 contro l’emittente locale molisana Tvi TeleIsernia. Provvedimento che, in un primo momento, aveva fatto ipotizzare uno slittamento.

Il passaggio al digitale terrestre si verificherà, in Abruzzo, secondo queste tappe: a partire da lunedì 7 maggio nella provincia di Chieti, dall’8 maggio in quella di Pescara, dal 10 in quella di Teramo e dal 15 nell’aquilano. Il 16 e 17 maggio toccherà al Molise con le province di Isernia e Campobasso. Salta invece lo switch off nella provincia di Foggia (si deciderà in merito il 23 maggio). E’ a disposizione un numero verde per i cittadini, 800.022000, che è stato attivato dal Ministero dello Sviluppo Economico per informazioni e per ricevere assistenza durante l’installazione del decoder.

Fonte: http://www.newsmag.it/20019/televisione/abruzzo-e-molise-pronti-allo-switch-off-nonostante-i-ricorsi-al-tar
Speriamo di no...

Se switcha il molise deve switchare pure la provincia di Foggia. Le due aree infatti sono collegate in quanto diversi segnali da Volturino arrivano tranquillamente a Termoli e provincia e addiritttura a Campobasso (il 33 di mediaset premium per es.), per cui se confermeranno ufficialmente lo switch off del molise deve procedere pure la provincia di Foggia, non a caso le due aree le hanno messe nello stesso periodo.
 
EliseO ha scritto:
Sì, è un discorso solo economico. Comunque, anche ERCOLINO ha specificato che non ci sarà l'attivazione del mux D-FREE da M.te Celano. Non si tratta di non coerenza perché è previsto un piano basato sulla SFN, però se qualche operatore non ha la convenienza o possibilità economica di attivare qualcosa, non può essere costretto a farlo. A volte, si può trattare della necessità di chiedere le adeguate autorizzazione (quando un'emissione non era precedentemente già attiva), e allora l'attivaz. potrà essere fatta a posteriori

Si, è tutto chiaro. Infatti quello che viene evitato con la SFN (a prescindere dalla presenza o meno del mux in alcune postazioni) è l'interferenza distruttiva tra segnali diversi sulla stessa frequenza, cosa che avviene (avveniva si potrà dire tra poco spero) con il casino dell'analogico frutto della mancanza di regolamentazioni.
 
Chiamate!!!

CHIAMATE IL Nr. verde 800 022 000
e chiedete tutti, in massa.

Da facebook:.
"Nando Telecomando ciao Antonello, per ora restano confermate le date precedentemente comunicate. Potete recuperare le informazioni UFFICIALI di questo e altro tipo sul sito http://decoder.comunicazioni.it/
2 ore fa"
 
itagigo ha scritto:
Se switcha il molise deve switchare pure la provincia di Foggia. Le due aree infatti sono collegate in quanto diversi segnali da Volturino arrivano tranquillamente a Termoli e provincia e addiritttura a Campobasso (il 33 di mediaset premium per es.), per cui se confermeranno ufficialmente lo switch off del molise deve procedere pure la provincia di Foggia, non a caso le due aree le hanno messe nello stesso periodo.

Diciamo le cose come stanno...Volturino a Termoli non arriva,ma arriva M.Sambuco che si trova piu a nord.
L'area tecnica 11 e accorpata dal fatto che c'e' il sito piu' alto d'Italia che trasmette a 2000m canali nazionali Mediaset,Timb, Rete A e locali Abruzzesi.Gia' e stato fatto lo sbaglio di dividere le Marche visto che ancora oggi S.Benedetto del Tronto aspetto lo swich off della Maiella per l'intera offerta dei canali.
Martedi spegne la Maiella e non immagino se questi bloccano il Molise e Prov di Foggia cosa combinera'....e stata provata la nuova antenna e i canali analogici andavano con la potenza del digitale ch 59 mux1 e nessuno a notato la differenza tra la vecchia e la nuova sui canali analogici in quelle ore di prova.
Apparita' d'impianto un conto e trasmettere a terra a 500m ed un altro a 2000m
 
emycocco ha scritto:
CHIAMATE IL Nr. verde 800 022 000
e chiedete tutti, in massa.

Da facebook:.
"Nando Telecomando ciao Antonello, per ora restano confermate le date precedentemente comunicate. Potete recuperare le informazioni UFFICIALI di questo e altro tipo sul sito http://decoder.comunicazioni.it/
2 ore fa"

Qui conferma solo lo switch off dell'Abruzzo. Io spero che durante la settimana che sta per iniziare venga confermato lo switch off anche della restante area (molise e prov. di Foggia)
 
Domtechnik76 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno...Volturino a Termoli non arriva,ma arriva M.Sambuco che si trova piu a nord.
L'area tecnica 11 e accorpata dal fatto che c'e' il sito piu' alto d'Italia che trasmette a 2000m canali nazionali Mediaset,Timb, Rete A e locali Abruzzesi.Gia' e stato fatto lo sbaglio di dividere le Marche visto che ancora oggi S.Benedetto del Tronto aspetto lo swich off della Maiella per l'intera offerta dei canali.
Martedi spegne la Maiella e non immagino se questi bloccano il Molise e Prov di Foggia cosa combinera'....e stata provata la nuova antenna e i canali analogici andavano con la potenza del digitale ch 59 mux1 e nessuno a notato la differenza tra la vecchia e la nuova sui canali analogici in quelle ore di prova.
Apparita' d'impianto un conto e trasmettere a terra a 500m ed un altro a 2000m
Va bè, Monte Sambuco, comunque i segnali dalla prov. di Foggia arrivano in Molise per cui mi sembra strano che separino le due aree...staremo a vedere
 
Io spero che come al solito il Ministero nel redigere il Masterplan dell'Abruzzo abbia fatto il solito casino. Ossia mi riferisco al fatto che dalla Maiella sarà attivo sul ch. 32 il Mux di retecapri. Questo molto probabilmente a noi del Gargano darà problemi con il mux 1 della Rai sullo stesso canale!:mad::mad:
 
Storm75 ha scritto:
Io spero che come al solito il Ministero nel redigere il Masterplan dell'Abruzzo abbia fatto il solito casino. Ossia mi riferisco al fatto che dalla Maiella sarà attivo sul ch. 32 il Mux di retecapri. Questo molto probabilmente a noi del Gargano darà problemi con il mux 1 della Rai sullo stesso canale!:mad::mad:
per fortuna a noi del molise ci tocca il 39
 
Storm75 ha scritto:
Io spero che come al solito il Ministero nel redigere il Masterplan dell'Abruzzo abbia fatto il solito casino. Ossia mi riferisco al fatto che dalla Maiella sarà attivo sul ch. 32 il Mux di retecapri. Questo molto probabilmente a noi del Gargano darà problemi con il mux 1 della Rai sullo stesso canale!:mad::mad:

Ma ce l'avessero con noi i napoletani? :D
 
Indietro
Alto Basso