Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

FabioBertaz ha scritto:
Le postazioni di Vico non le vedono nemmeno i vichesi! :D

salve fabio
la postazione vico non e' stata creata solo per vico ma trasmette su peschci e verso vieste dove gli impianti di vieste situati troppo bassi non coprono tutto il territorio. quindi sai d'estate che flusso di porsone che ci sono in questi 2 paesi.
per le interferenze non risultano interferiti i canali dalle marche (m.ascensione) ch 38 italia1, ch 64 canale5, ch 65 rete4 e per il ch DTT il mux 1 ch 59 e mux Dfree ch 62 hanno copertura al 85% sul territorio.
il ch 67 mux2 non puoi riceverlo perche non ha concessione di trasmettere dalla maiella verso sud poiche' in molise trasmette TLT.
capisco la tua rabbia pero' se tu poco tempo fa mi dicevi che come antenna avevi un pannello in pol. H... penso che con queste giornate non ti dovrebbe endrare solo le marche....
cmq allo swich off vedrai che andra bene anche quel pannello per ricevere i segnali dalla maiella.;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Per verificare basta farsi un giro qui e rendersi conto di persona che nè la lontana Maiella (con segnale incostante e interferita dalle Marche)

se fosse come dici tu allora la provincia di foggia non dovrebbe anticipare lo swich off, ma dovrebbe farlo con il resto della puglia.ciao
 
Ciao Dom, come ho scritto prima non credo più sull'efficienza e l'utilità del digitale terrestre, soprattutto in zone come il Gargano dove ci sono ostacoli naturali che impediscono la ricezione costante del segnale. Infatti utilizzo da 2 mesi esclusivamente l'impianto satellitare con soddisfazione, aspettando lo switch off che ci sarà fra 6 mesi o fra un anno per verificare se è migliorata la situazione ricettiva.
L'antenna terrestre che installai 3 mesi fa è una delle migliori in commercio, la Televes Mix Dat, ma il problema maggiore qui sono i segnali spesso variabili per le condizioni metereologiche. AD esempio, i segnali che provengono dalla Maiella, nelle giornate di tempo sereno, spesso calano a vantaggio di altri segnali provenienti dal Molise e Pescara. Quindi i 3 canali Mediaset non garantiscono una ricezione costante 24 ore su 24 e nel 2011 non è ammissibile. Per quanto riguarda Vico ti parlo a ragion veduta perchè ho abitato lì per un anno e ti posso dire che l'80% per cento degli abitanti usano la parabolica e l'installatore ufficiale del posto consiglia ai clienti di dotarsi di parabolica e Tivusat perchè secondo lui (ma adesso anche secondo me) il digitale terrestre a Vico non sarà mai completo. Se si verificassero sul posto, comune per comune, le condizioni di ricezione e non solo sulla carta ti renderesti conto anche tu che ho ragione. A Foggia la situazione è molto diversa, i segnali sono costanti e forti, i mux più importanti sono presenti già da tempo. Qui sul Gargano, finchè ci affidiamo a ripetitori soggetti ad interferenze e smantelliamo l'unico ripetitore degno di tale nome, non avremo mai una ricezione affidabile con il DTT. Al massimo andrà bene per il 10% degli abitanti! :D
 
Penso che fabiobertaz ha pienamente ragione. La copertura del DDT va fatta comune per comune, perche' quello che scrive lui vale anche per SAN SALVO.
 
FabioBertaz ha scritto:
Se si verificassero sul posto, comune per comune, le condizioni di ricezione e non solo sulla carta ti renderesti conto anche tu che ho ragione.


ascolta fabio non sto qui a sindacare ma ti posso garantire che conosco molto ma molto bene quella zona e se vuio mandami un mp privato e quando scendo ci possiamo incontrare.
in quanto alle interferenze che tu citi: da petacciato,da pescara san silvestro e da m. ascensione non ti arriva nulla sui ch analogici 38,64,65 e dtt ch 59 e 62. per il futuro ti aggiorno un po', visto che ogni operatore avra' (come nelle aree all digital) le sue frequenze assegnate, in questo caso mediaset ha i seguenti ch: 36,49,52,54,58 e 50 mux Dfree, quindi come vedi ti risolveranno molti probelmi anche dove abiti tu in quella vallata.
in quanto alla efficenza della postazione monted'elio (nata per servire i comuni di cagnano, carpino, ischitella e rodi) non riesce a coprire il torritorio perche' come sai sono stati realizzati i piccoli impianti della rai 1 a cagnano e l'altro su carpino.
io credo che sia un tuo problema locale visto che in passato ti avevo gia' detto che il ch 59 mux1 su misure fatte arriva con un MER di 30 db zona santa barbara (rodi).
con questo ho chiuso sei libero di sceglire quello che vuoi... ci mancherebbe;)
 
Ultima modifica:
Kroiz ha scritto:
Penso che fabiobertaz ha pienamente ragione. La copertura del DDT va fatta comune per comune, perche' quello che scrive lui vale anche per SAN SALVO.

ciao kroiz

il tuo problema e un'altro purtroppo abiti sotto una collina che ti scherma dalla maiella. come gia ti ho detto in futuro ricevera da casacalenda.;)
 
Salve, dovendo cambiare l'antenna (per rottura) della III banda, ho installato una BLV6F tale da ricevere anche il mux B della Rai da monte Sambuco. Tutto bene fino ad ieri, poi è scomparso il segnale digitale suddetto pur rimanendo quello analogico di Rai 1. Qualcuno può confermare se è problema mio o effettivamente trattasi di scomparsa del segnale? Grazie
 
achille98 ha scritto:
Salve, dovendo cambiare l'antenna (per rottura) della III banda, ho installato una BLV6F tale da ricevere anche il mux B della Rai da monte Sambuco. Tutto bene fino ad ieri, poi è scomparso il segnale digitale suddetto pur rimanendo quello analogico di Rai 1. Qualcuno può confermare se è problema mio o effettivamente trattasi di scomparsa del segnale? Grazie
C'è un'altra segnalazione e quindi è molto probabile che trattasi di un guasto a livello di trasmissione del segnale. Eventualmente fate segnalazioni a RaiWay. Ciao
 
EliseO ha scritto:
C'è un'altra segnalazione e quindi è molto probabile che trattasi di un guasto a livello di trasmissione del segnale. Eventualmente fate segnalazioni a RaiWay. Ciao
Fatto, grazie
 
achille98 ha scritto:
Salve, dovendo cambiare l'antenna (per rottura) della III banda, ho installato una BLV6F tale da ricevere anche il mux B della Rai da monte Sambuco. Tutto bene fino ad ieri, poi è scomparso il segnale digitale suddetto pur rimanendo quello analogico di Rai 1. Qualcuno può confermare se è problema mio o effettivamente trattasi di scomparsa del segnale? Grazie
Da questa mattina mux Dvb B Rai nuovamente visibile.
 
a me invece mancano da qualche giorno (antenna verso monte celano) rai sport 1 e 2, rai gulp, tv2000 fra quelli che ricordo. Come mai?

EDIT
anche Rai storia
 
Ultima modifica:
aktarus3 ha scritto:
a me invece mancano da qualche giorno (antenna verso monte celano) rai sport 1 e 2, rai gulp, tv2000 fra quelli che ricordo. Come mai?
Mancavano anche ad altri (se leggi i post precedenti), ma ora sembra che il segnale del mux che contiene questi canali, è stato ripristinato. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Mancavano anche ad altri (se leggi i post precedenti), ma ora sembra che il segnale del mux che contiene questi canali, è stato ripristinato. Ciao
si ho letto però a me mancano ancora, e anche Rai storia che avevo dimenticato.
ho fatto la ricerca poco fa oltre ad averla fatta anche ieri.
come mai a me mancano ancora? non avevo avuto mai problemi da quei canali
 
aktarus3 ha scritto:
si ho letto però a me mancano ancora, e anche Rai storia che avevo dimenticato.
ho fatto la ricerca poco fa oltre ad averla fatta anche ieri.
come mai a me mancano ancora? non avevo avuto mai problemi da quei canali
Non so: forse il segnale è stato ripristinato, ma a più bassa potenza (probabilmente solo temporaneamente) e il tuo impianto non è in grado di riceverlo. Che manchi anche RaiStoria è normale perché tutti i canali in questione fanno parte di un unico mux e quindi o si ricevono tutti o nessuno. Aspetta perché probabilmente il segnale tornerà anche da te. ciao
 
EliseO ha scritto:
Non so: forse il segnale è stato ripristinato, ma a più bassa potenza (probabilmente solo temporaneamente) e il tuo impianto non è in grado di riceverlo. Che manchi anche RaiStoria è normale perché tutti i canali in questione fanno parte di un unico mux e quindi o si ricevono tutti o nessuno. Aspetta perché probabilmente il segnale tornerà anche da te. ciao
dimentico sempre i mux e a loro composizione ;)
grazie, sei sempre molto gentile e disponibile.
 
aktarus3 ha scritto:
si ho letto però a me mancano ancora, e anche Rai storia che avevo dimenticato.
ho fatto la ricerca poco fa oltre ad averla fatta anche ieri.
come mai a me mancano ancora? non avevo avuto mai problemi da quei canali
Effettivamente il segnale in quest'ultimo periodo è molto instabile. Però sto parlando del ch H1 da monte Sambuco, ma tu , dal Celano su quale ch lo ricevi, e in che zona? Dalle liste di OTG TV non vedo questo mux trasmesso da dove dici. Ciao
 
achille98 ha scritto:
Effettivamente il segnale in quest'ultimo periodo è molto instabile. Però sto parlando del ch H1 da monte Sambuco, ma tu , dal Celano su quale ch lo ricevi, e in che zona? Dalle liste di OTG TV non vedo questo mux trasmesso da dove dici. Ciao

infatti su monte celano non c'e' quel mux.
e sum m.sambuco il mux b.
 
misure su m.d'elio

venrdi pomeriggio ho fatto le misure sul gargano localita carpino.
i canali provenienti dalla maiella ch 38,64,65 analogici e DTT 59 mux1 e ch 62 mux DFREE. tutti i canali analogici mds compresi gli altri tipo mtv ch 54,51,56, 58 arrivavano benissimo di molto sopra la soglia mini di ricezione e i mux DTT il ch 59 non ne parliamo agganciava gia' con l'antenna per terra:D.
i canali di monte d'elio arrivavano un po interferiti soprattutto il ch 50 rete4 in terferito da rete 8 san silvestro. da ten presente che m.d'elio dista da carpino poco piu' di 12-13 km. gli altri erano tutti interferiti da m.ascensione e conero.
 
achille98 ha scritto:
Effettivamente il segnale in quest'ultimo periodo è molto instabile. Però sto parlando del ch H1 da monte Sambuco, ma tu , dal Celano su quale ch lo ricevi, e in che zona? Dalle liste di OTG TV non vedo questo mux trasmesso da dove dici. Ciao

Domtechnik76 ha scritto:
infatti su monte celano non c'e' quel mux.
e sum m.sambuco il mux b.

scusate non so di preciso. sto a Trinitapoli è l'antenna punta a nord, (se la punto a sud i canali sono pochissimi) quindi presumevo venisse da monte Celano, non sapevo che non lo trasmettesse. Adesso ho controllato la sua posizione e ce l'ho (rispetto al puntamento dell'antenna) a nord-ovest mentre celano è leggermente a nord-est. A vista sembrerebbe che la mia antenna punti a metà strada fra i due.

pensavo ricevessi da un solo ripetitore invece sono almeno due. Quando ci sarà lo switch off spero risolvano tutto per le frequenze perchè io sto in una zona che non si sa dove devi puntare l'antenna...
 
aktarus3 pensavo ricevessi da un solo ripetitore invece sono almeno due. Quando ci sarà lo switch off spero risolvano tutto per le frequenze perchè io sto in una zona che non si sa dove devi puntare l'antenna...[/QUOTE ha scritto:
salve
la tua postazione e' volturino e sambuco allo swich off.;)
il ch 51 su monte celano e' una frequenza aquisita dalla rai da una emittente locale per poi convertirla nel mux1;)
ora e' chiaro che su monte celano ci sono i canali in chiaro tipo mediaset,rai e la7 e quindi devi decidere tu cosa puntare.
almeno che, non aggiungi un filtro passacanali che fa entrare solo questi canali che ti ho citato, su m. celano.;) ciao
 
Indietro
Alto Basso