Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

FabioBertaz ha scritto:
Da quasi tre settimane il mux Rai B sul ch. 61 UHF di Monte D'Elio non funziona: sul decoder risulta attivo il mux con segnale ottimo, ma quando si avvia la ricerca non sintonizza alcun canale. Ho segnalato già due volte il problema via email a Rai Way, ma finora il problema persiste. Il difetto è già avvenuto un paio di mesi fa e poi è stato risolto dopo una settimana su mia segnalazione. Chiedo conferma anche a voi sulla non ricezione del mux...

Riattivato questa mattina il mux Rai B di Monte d'Elio! :D
 
Allora... sulla scorta delle indicazioni fornite dall'ottimo AG-BRASC, proviamo a delineare quale sarà il quadro generale per la nostra provincia dopo lo switch-off.
Io inizio a fare delle ipotesi sui mux nazionali dalle postazioni di Monte Sambuco, Volturino e Monte Celano. Se qualcuno ha qualcosa da correggere o da eccepire o se vuole aggiungere ipotesi su altri trasmettitori, è ben accetto.

Per quanto riguarda la Rai, che trasmette attualmente i tre analogici da Monte Sambuco, sembra scontato che da tale postazione accenderà il mux 1 (quasi certamente su E9) oltre al 2, 3 e 4 sulle frequenze nazionali stabilite.
Monte Celano, dove attualmente c'è solo il mux A, non dovrebbe più trasmettere alcuna emissione Rai.

Per quanto riguarda Mediaset, da Volturino saranno accesi i mux 2, 4 e 5 (quest'ultimo al posto del mux 1 che già trasmette), oltre al D-Free, che è già presente (tutti sulle frequenze nazionali stabilite).
Monte Celano dovrebbe accendere i mux 1, 2 e 4 ed eventualmente potrebbe ospitare anche il mux 6, che prenderebbe il posto del 2 dopo il beauty-contest.

Per quanto riguarda TIMB, da Volturino, dove attualmente trasmettono i mux 1 e 2 Nazionali, saranno accesi i mux 1, 2 e 3, più eventualmente il mux 4, dopo il beauty-contest.
La stessa situazione dovrebbe esserci per Monte Celano.

Per quanto riguarda ReteA, da Volturino c'è un grosso punto interrogativo, perchè al momento non c'è nessuna emissione analogica da quel sito, anche se alla fine, secondo me, si approfitterà dello switch-off per installare qualcosa, magari inizialmente anche solo il mux 1.
Lo stesso dovrebbe valere per Monte Celano, ma qui bisognerà vedere cosa intendono fare i dirigenti del gruppo.

Infine, Rete Capri dovrebbe accendere il suo mux nazionale sia da Volturino che da Monte Celano.
 
Ultima modifica:
Poynting76 ha scritto:
Per quanto riguarda Mediaset, da Volturino saranno accesi i mux 2, 4 e 5 (quest'ultimo al posto del mux 1 che già trasmette), oltre al D-Free, che è già presente (tutti sulle frequenze nazionali stabilite).
Monte Celano dovrebbe accendere i mux 1, 2 e 4 ed eventualmente potrebbe ospitare anche il mux 6, che prenderebbe il posto del 2 dopo il beauty-contest.
Ciao! Comunque, nel caso di Mediaset, potrebbe anche essere che data l'importanza delle postazioni, attivi tutti i suoi mux, almeno i primi 5, da entrambe le postazioni. E forse, anche per D-Free può valere questo discorso.

Per quanto riguarda ReteA, da Volturino c'è un grosso punto interrogativo, perchè al momento non c'è nessuna emissione analogica da quel sito, anche se alla fine, secondo me, si approfitterà dello switch-off per installare qualcosa, magari inizialmente anche solo il mux 1.
Lo stesso dovrebbe valere per Monte Celano, ma qui bisognerà vedere cosa intendono fare i dirigenti del gruppo.
Probabilmente anche in questo caso, potrebbero essere attivati entrambi i mux da entrambe le postazioni. Ciao
 
Se manca un mux,per attivarlo oltre la concessione non sorge il problema dell'impianto???oppure i nuovi mux si appoggiano sulle pannellature esistenti??
 
easysat ha scritto:
Se manca un mux,per attivarlo oltre la concessione non sorge il problema dell'impianto???oppure i nuovi mux si appoggiano sulle pannellature esistenti??
Al di là dell'aspetto concernente le autorizzazioni, per la trasmissione dei segnali possono essere utilizzati gli stessi pannelli trasmissivi (anche se con certi limiti) già in uso per le emissioni già presenti. Ciao
 
Quindi se per esempio reteA che rispetto rai mds e timb ha qualche zona scoperta,nel momento in cui attiva può usare le pannellature di questi 3 broadcaster?
 
easysat ha scritto:
Quindi se per esempio reteA che rispetto rai mds e timb ha qualche zona scoperta,nel momento in cui attiva può usare le pannellature di questi 3 broadcaster?
Primariamente il discorso è riferito alle emissioni dello stesso gruppo, perché ci sono dei limiti: non è che da un traliccio si possono emettere un numero infinito di multiplex. Però, se la possibilità tecnica c'è e ci sono degli accordi, è anche possibile. Ciao
 
Ragazzi, è da giobedì scorso che vedo male molti canali tra cui il mux di telenorba e quello di premium calcio mentre quello con i canali m4ediaset mi da segnale debole o assente. E' un problema mio o generalizzato? Aggiungo che vivo a Foggia città
 
foggia ha scritto:
Ragazzi, è da giobedì scorso che vedo male molti canali tra cui il mux di telenorba e quello di premium calcio mentre quello con i canali m4ediaset mi da segnale debole o assente. E' un problema mio o generalizzato? Aggiungo che vivo a Foggia città
Forse dovresti specificare meglio da quale trasmettitore ricevi il mux di Telenorba e magari dire se intendi il Mediaset 1 o il 2.
 
potrebbe essersi spostata l'antenna sul tetto?

anche io ho avuto problemi con il segnale su alcuni canali!
la colpa era del forte vento che soffiava da circa 3 giorni.:eusa_wall:

oggi si è calmato ed ora il segnale è alto su tutti i canali;)
 
Cortesemente, vi ricordo che se emergono probelmi di impianto in ricezione, siete pregati di utilizzare la sezione tecnica aprendo un nuovo thread specifico, altrimenti questa discussione diventa troppo dispersiva (oltre alla difficoltà di seguire ciascun "caso", peraltro OT nella miriade di interventi in tema di trasmettitori e copertura).
Grazie. :)
 
Indietro
Alto Basso