Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Anche Timb ha concluso la digitalizzazione del D'Elio. Corretti i mux sulle frequenze giuste, anche se non dispiaceva affatto il Timb 4 con tutti i canali in HD! ;)
Si attendono ora i due mux di Rete A per completare le frequenze nazionali.
 
FabioBertaz ha scritto:
Anche Timb ha concluso la digitalizzazione del D'Elio. Corretti i mux sulle frequenze giuste, anche se non dispiaceva affatto il Timb 4 con tutti i canali in HD! ;)
Si attendono ora i due mux di Rete A per completare le frequenze nazionali.

Lo stesso "problema" lo abbiamo avuto durante il passaggio del digitale dalla Maiella, peccato sia durato poche ore:mad:
 
EliseO ha scritto:
Quindi, mi sembra che oggi, tutto proceda per il meglio ;)

Quando si ha un ripetitore vicino che si può addirittura vedere dal terrazzo è tutto più semplice. Spero che anche a Foggia abbiano capito che devono indirizzare una sola antenna UHF su Volturino-Sambuco, perchè la doppia antenna su Volturino e Celano sporca le frequenze. A meno che i tecnici in questi giorni ottimizzano la sincronizzazione e rendono possibile la coesistenza delle due direttive, non vedo altre soluzioni. Cosa ne pensi?
 
FabioBertaz ha scritto:
Quando si ha un ripetitore vicino che si può addirittura vedere dal terrazzo è tutto più semplice. Spero che anche a Foggia abbiano capito che devono indirizzare una sola antenna UHF su Volturino-Sambuco, perchè la doppia antenna su Volturino e Celano sporca le frequenze. A meno che i tecnici in questi giorni ottimizzano la sincronizzazione e rendono possibile la coesistenza delle due direttive, non vedo altre soluzioni. Cosa ne pensi?
Sono perfettamente d'accordo su tutto! ;) Ciao!
 
Anche personalmente sono contento. Da casa vedo le postazioni di San Giuseppe per cui i segnali sono forti...qualche volta trovo anche presenza di segnale sul ch. 38 (sicuramente dalla Maiella) ma senza agganciare nulla.

Manca il D-Free (sarebbe stato bello per una completa offerta di Mediaset Premium) e i 2 mux Rete A.

E Telenorbontrone che ancora latita.

Sono contento per i "D'Eliani" :)
 
FabioBertaz ha scritto:
Quando si ha un ripetitore vicino che si può addirittura vedere dal terrazzo è tutto più semplice. Spero che anche a Foggia abbiano capito che devono indirizzare una sola antenna UHF su Volturino-Sambuco, perchè la doppia antenna su Volturino e Celano sporca le frequenze. A meno che i tecnici in questi giorni ottimizzano la sincronizzazione e rendono possibile la coesistenza delle due direttive, non vedo altre soluzioni. Cosa ne pensi?

Allora Fabio tutto ok i 4 mux del D'elio senza interruzioni?
Puoi dirmi anche come ti arriva il mux Dfree sul ch 50 dalla Maiella dopo lo spegnimento di rete4 analogico di stamane.;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
Allora Fabio tutto ok i 4 mux del D'elio senza interruzioni?
Puoi dirmi anche come ti arriva il mux Dfree sul ch 50 dalla Maiella dopo lo spegnimento di rete4 analogico di stamane.;)

Perfetti tutti i mux dal D'Elio, con segnale al 100%. Il mux D-Free dalla Maiella mi arriva con un segnale di 65 %, quindi più che sufficiente per poterlo sintonizzare e vedere. ;)
 
vichese ha scritto:
benissimo!! ma a questo punto svelaci tutto! di cosa si tratta perche sul sito mediaset non c'è?

Lascia stare il sito che ti da la copertura di Mediaset...anche su Sannicandro e M.Delio non era previsto il mux5 e poi sorpresa....;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
Lascia stare il sito che ti da la copertura di Mediaset...anche su Sannicandro e M.Delio non era previsto il mux5 e poi sorpresa....;)

Grazie Dom, ora il Gargano è coperto bene, meglio di tante altre zone d'Italia! ;)
 
Indietro
Alto Basso