Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Poynting76 ha scritto:
Mi sembra di ricordare che segnali significativamente diversi come potenza possano combinarsi tra loro con sfasamenti importanti e quindi essere soggetti più facilmente a interferenza distruttiva.
I problemi possono esserci solo quando l'interferente arriva con un livello abbastanza significativo; altrimenti è come se non ci fosse.
Poi, quando i livelli sono comparabili, ricevendo con UNA sola antenna, è possibile ricevere entrambi i segnali entro l'intervallo di guardia e allora grazie alla sincronizzazione in SFN, non si disturbano fra loro e non ci sono problemi ricettivi (purché ovviamente i segnali siano davvero in SFN e sincronizzati a dovere). Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Per quanto concerne la parte che ho evidenziato, le interferenze sono meno probabili (e non più probabili) quanto maggiore è il dislivello tra i segnali ricevuti, cioè quanto è più bassa l'intensità dell'interferente rispetto al segnale utile. Quindi se i segnali da M.te Caccia già arrivavano piuttosto attenuati, è improbabile che potranno dare fastidio. Ciao ;)
Benissimo, allora ricordavo male io.;) (E poi mi scocciavo a rileggermi tutto il post sinceramente...:D )
Grazie, comunque.
 
Poynting76 ha scritto:
Guarda... mi sembra di poter dire che Casalnuovo Monterotaro sia in visibilità radio (e credo addirittura ottica) sia con Volturino che con Monte Sambuco, a meno che qualcuno non riesca a postare un profilo del collegamento che mi smentisca.
Quindi, perchè vi ostinate a puntare Monte Celano?
Secondo me, puntando tutto solo da una parte vi entra tutto senza problemi.
Su questo sono d'accordo: ora in molti casi, meglio puntare solo verso Volturino/Sambuco e lasciar stare Celano. Ciao
 
Poynting76 ha scritto:
Mi sembra di ricordare che segnali significativamente diversi come potenza possano combinarsi tra loro con sfasamenti importanti e quindi essere soggetti più facilmente a interferenza distruttiva.
A me sembrava di aver letto da qualche parte qui nel forum che in caso di ricezione da due siti era consigliabile cercare di discriminare un sito per avere un tot (non ricordo quanto) di differenza.

O forse meglio quasi uguale, o molto differente.

Vedo se riesco a trovare la discussione da qualche parte, magari ricordo male
 
EliseO ha scritto:
I problemi possono esserci solo quando l'interferente arriva con un livello abbastanza significativo; altrimenti è come se non ci fosse.
Poi, quando i livelli sono comparabili, ricevendo con UNA sola antenna, è possibile ricevere entrambi i segnali entro l'intervallo di guardia e allora grazie alla sincronizzazione in SFN, non si disturbano fra loro e non ci sono problemi ricettivi (purché ovviamente i segnali siano davvero in SFN e sincronizzati a dovere). Ciao ;)
Bene, allora non ci resta che sperare che i tecnici sul Caccia calibrino opportunamente le potenze e sincronizzino il tutto a dovere.;)
 
Poynting76 ha scritto:
Guarda... mi sembra di poter dire che Casalnuovo Monterotaro sia in visibilità radio (e credo addirittura ottica) sia con Volturino che con Monte Sambuco, a meno che qualcuno non riesca a postare un profilo del collegamento che mi smentisca.
Quindi, perchè vi ostinate a puntare Monte Celano?
Secondo me, puntando tutto solo da una parte vi entra tutto senza problemi.

Ottica no. Qui storicamente il segnale da volturino è sempre arrivato basso. C'è una collina davanti. Puntando IV e V su Volturino mancano tutti i timb, il 44 , stranamente il 45 da Casone Romano. Arrivano maluccio il 21 ,27. Assenti il 22,23,28,29,31,51,53,55,57.
Vorrei capire solo perchè da monte celano trasmettono molto basso.
 
giuian ha scritto:
Ottica no. Qui storicamente il segnale da volturino è sempre arrivato basso. C'è una collina davanti. Puntando IV e V su Volturino mancano tutti i timb, il 44 , stranamente il 45 da Casone Romano. Arrivano maluccio il 21 ,27. Assenti il 22,23,28,29,31,51,53,55,57.
Vorrei capire solo perchè da monte celano trasmettono molto basso.
Ah, ok. Strano perchè dalla mappa in rilievo di Google sembrava non ci fossero impedimenti geografici, ma forse dipende pure dal punto in cui abiti.
Quindi, comunque, il Sambuco ti arriva bene?

Per quanto riguarda Monte Celano, credo abbiano abbassato le potenze per non interferire con i segnali della Murgetta, dato che il segnale arrivava tranquillamente anche nella BAT prima dello SO.

Hai pensato eventualmente, per tagliare la testa al toro, a orientarti verso il Molise? O pure da quella parte c'è qualcosa che ostruisce?
 
Poynting76 ha scritto:
Ah, ok. Strano perchè dalla mappa in rilievo di Google sembrava non ci fossero impedimenti geografici, ma forse dipende pure dal punto in cui abiti.
Quindi, comunque, il Sambuco ti arriva bene?

Per quanto riguarda Monte Celano, credo abbiano abbassato le potenze per non interferire con i segnali della Murgetta, dato che il segnale arrivava tranquillamente anche nella BAT prima dello SO.

Hai pensato eventualmente, per tagliare la testa al toro, a orientarti verso il Molise? O pure da quella parte c'è qualcosa che ostruisce?

Dal Sambuco si riceve anche senza antenna ;) ;) . Forse mi conviene aspettare il 24 e mirare verso Monte Caccia perchè dal Molise non è cosa. Il 41 di timb viene da Monte Caccia?
 
giuian ha scritto:
Adesso ricevo MTV sul 41????? e da dove arriva? da una zona non switch off credo.
Help!!
Dovrebbe essere il TIMB1 da Monte Ripanno. Ma in ogni caso da giovedì non lo riceverai più.
 
giuian ha scritto:
Forse mi conviene aspettare il 24 e mirare verso Monte Caccia perchè dal Molise non è cosa.
Sì, l'unica mi pare quella. Altrimenti resta sempre il satellite.
 
giuian ha scritto:
Beh Casalnuovo Monterotaro non c'è. Sulla pagina del Sambuco sul 41 non si parla di Timb. Dove devo cercare?
Nella località nel caso non ci sia (come per altro succede a me) cerca la località più vicina e vedi se scopri qualcosa ;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Grazie Dom, ora il Gargano è coperto bene, meglio di tante altre zone d'Italia! ;)


Va detto che ci sono ancora ...lavori in corso, ma va anche detto che il Gargano, sul piano radioelettrico, è stato sempre problematico. :crybaby2:
Dalle mie parti (Monte S. Angelo) trovare segnali di qualità è stato sempre arduo in special modo con le private; e se questo vale nel centro abitato non vale assolutamente nelle zone rurali dove in larga parte non c'è segnale TV e neppute Telefonia Mobile. Purtroppo la risposta a tutto questo è stata la proliferazione di onnipresenti e orribili antenne paraboliche, che sul piano architettonico andrebbero MOLTO controllate.:eusa_naughty: :eusa_naughty:
Un appello particolare a Domtecnik e BTS, che il loro lavoro serva a dare anche a noi del Gargano sud una copertura di segnale efficace per usare i televisori in DTT. ;)
Al momento in cui scrivo TEMO che sarà difficile liberarci dalle parabole.:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso