I problemi possono esserci solo quando l'interferente arriva con un livello abbastanza significativo; altrimenti è come se non ci fosse.Poynting76 ha scritto:Mi sembra di ricordare che segnali significativamente diversi come potenza possano combinarsi tra loro con sfasamenti importanti e quindi essere soggetti più facilmente a interferenza distruttiva.
Poi, quando i livelli sono comparabili, ricevendo con UNA sola antenna, è possibile ricevere entrambi i segnali entro l'intervallo di guardia e allora grazie alla sincronizzazione in SFN, non si disturbano fra loro e non ci sono problemi ricettivi (purché ovviamente i segnali siano davvero in SFN e sincronizzati a dovere). Ciao