Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Dal mio punto di vista non ho notato differenze rispetto allo standard

Ciao Buongiorno,
Già da qualche giorno è tornato tutto alla normalità resta solo il fatto che quando c'è cattivo tempo tutti i TIMB perdono segnale per poi ritornare a singhiozzo e successivamente stabili..ma questo è solo uno dei tanti problemi che ci sono a tutt'oggi su tutti i mux della capitanata..alla faccia della tecnologia...scusate del piccolo sfogo ma quando c'è vò..c'è vò...:sad:
 
Ciao Buongiorno,
Già da qualche giorno è tornato tutto alla normalità resta solo il fatto che quando c'è cattivo tempo tutti i TIMB perdono segnale per poi ritornare a singhiozzo e successivamente stabili..ma questo è solo uno dei tanti problemi che ci sono a tutt'oggi su tutti i mux della capitanata..alla faccia della tecnologia...scusate del piccolo sfogo ma quando c'è vò..c'è vò...:sad:

I TIMB, comunque, sono sicuramente più instabili degli altri
 
Volevo segnalare alcune problematiche tecniche della postazione Mediaset a Monte D'Elio e se possibile passare queste informazioni ai tecnici EI Tower di Bari. Premesso che gli impianti di Monte D'Elio li vedo ad occhio nudo e che tutti gli altri mux come Rai-TIMB, Telenorba e Teleblu mi arrivano perfettamente col massimo segnale e la massima qualità, stessa cosa non accade con i 5 mux Mediaset ed i due Rete A. La situazione si è deteriorata questa estate, soprattutto sui mux 52 e 56, ma anche a volte sul 36 e 38 e sul 42 di Rete A. Solamente il 49 fino a qualche giorno fa era costante, ma da qualche giorno la qualità del segnale scende sotto la soglia di visibilità. E' evidente che qualche problema c'è, non so se dipende da interferenze da altre postazioni o da una diminuzione della potenza di trasmissione o dai pannelli che si sono girati. E' possibile fare una verifica seria dell'impianto? Da me sicuramente non dipende, visto che ho due antenne indipendenti ed il problema si verifica anche con le antenne interne, con tutti i mux che arrivano perfettamente ed i Mediaset che zoppicano. Stessa cosa accade a dei vicini di casa. Spesso vengo a Foggia a casa di mia madre. A Foggia Mediaset si riceve perfettamente da Volturino, eppure Volturino dista 40 KM e l'antenna sul tetto non è stata installata bene dal tecnico.
 
Anche in prov...orta nova i canali mediaset sqadrettano spesso...assai d'estate..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
@FabioBertaz,

il ripetitore di MDS a Delio non è nella posizione ottimale, ma come per dire "infognato", ossia non sulla sommità come RAI, Timb, TeleBlu ed altri, ma in un "buco".
 
I TIMB, comunque, sono sicuramente più instabili degli altri


Perchè continui a dire queste sciocchezze per colpa del tuo impianto ?
Diciamo le cose come stanno. Sei tu che devi adeguare l'impianto vecchio, e non le emittenti che devono adeguarlo al tuo impianto.
Perchè per la RAI hai risolto e le altre no ? Do you remember ?
 
@FabioBertaz,

il ripetitore di MDS a Delio non è nella posizione ottimale, ma come per dire "infognato", ossia non sulla sommità come RAI, Timb, TeleBlu ed altri, ma in un "buco".
Sì. Lo sapevo della posizione non favorevole. Ma è lo stesso a vista ed i segnali sono ottimi. Il problema maggiore è dato sul mux mediaset 5 che arriva con un segnale ottimo ma con una qualità spesso oscillante. Forse è disturbato da altre postazioni come la Majella che spara troppo proprio su quel mux. Dovrebbero attenuare un poco o aumentare dal Delio. Ma i due mux di Rete A passeranno nella postazione Rai-Persidera?
 
Perchè continui a dire queste sciocchezze per colpa del tuo impianto ?
Diciamo le cose come stanno. Sei tu che devi adeguare l'impianto vecchio, e non le emittenti che devono adeguarlo al tuo impianto.
Perchè per la RAI hai risolto e le altre no ? Do you remember ?

Mosquito se non ti fidi di quello che scrivo io chiedi a Nicola Pepe e poi ne riparliamo. Il mio impianto non ha bisogno di alcun ulteriore adeguamento e non scrivo alcuna fesseria. Vieni in loco e renditi conto da solo !
 
@ mosquito

Non facciamo polemica, i timb andrebbero ricontrollati su minervino, poi non so se bisogna mettere una sigma 9HD-o una blu 90 per ricevere meglio Cia
Mosquito se non ti fidi di quello che scrivo io chiedi a Nicola Pepe e poi ne riparliamo. Il mio impianto non ha bisogno di alcun ulteriore adeguamento e non scrivo alcuna fesseria. Vieni in loco e renditi conto da solo !
 
Non voglio fare nessuna polemica, ma occorre conoscere tutti gli scenari di trasmissione attuale e l'orografia territoriale.
Per Minervino, le cose sono pressochè identiche per RAI e Timb, mentre non lo sono per tutti gli atri broadcasters.
Quindi il sistema che ha adottato gianluigi70 per RAI, lo deve adottare anche per Timb. Semplice no ?
 
Purtroppo i segnali arrivano in modo differente, non so perché, io manco dalla scorsa estate da minevrino,se hai tempo vai a fare 2 misure ,se Son buone le puoi pubblicare, cia
 
@ mosquito

Mi sa che non hai capito un tubo ed hai fatto un errore a priori di valutazione. Gianluigi mica prende i Rai da sambuco, li prende da un altra parte più'vicina.ecco svelato l'arcano. Cia
Purtroppo i segnali arrivano in modo differente, non so perché, io manco dalla scorsa estate da minevrino,se hai tempo vai a fare 2 misure ,se Son buone le puoi pubblicare, cia
 
Si Mosquito, la RAI la ricevo ottimamente da Maschito, dove come sai benissimo non ci sono impianti Timb. E questa è una differenza non da poco. Mi dirai che Timb trasmette dal Vulture, ma da lì a Minervino non arriva nulla, neanche l'ombra. In definitiva è possibile ricevere solo da Caccia (in una zona molto limitata del paese) o da Volturino ma con qualità scadente e non costante. Se capiti in zona fatti 2 misure e contattami.
Saluti
 
Ricevendo da Volturino (91 Km), hai Caccia (molto vicino) che arriva fuori intervallo di guardia, ossia +276 uS, quindi distruttivo.
 
Ricevendo da Volturino (91 Km), hai Caccia (molto vicino) che arriva fuori intervallo di guardia, ossia +276 uS, quindi distruttivo.

Certo, il problema è proprio questo e, a differenza della RAI, non ci sono soluzioni.
Per chi non è invece presente su Caccia (MDS e tutti gli altri) va meglio, i problemi sono circoscritti ai periodi di progagazione nei quali giungono potenzialmente dalla stessa direzione di Volturino (più o meno) altre emissioni distruttive.
 
vabbu va

@ mosquito
vai ad attivare a maschito in verticale.....ahhh
gia' detto la stessa cose pure all'amico Trifone Mastrogiacomo x i mux mediaset....cia

Ricevendo da Volturino (91 Km), hai Caccia (molto vicino) che arriva fuori intervallo di guardia, ossia +276 uS, quindi distruttivo.
 
@gianluigi70,

dovresti ricevere da Vulture in verticale, il campo previsto è circa 72 dBuV/m, e gli echi rientrano tutti nell'intervallo di guardia, ed è +/- la direzione di Maschito.
Inoltre dovresti trovarti in una situazione favorevole con Caccia e Volturino a quasi 90 gradi.
 
Ultima modifica:
@ mosquito

@gianluigi70,

dovresti ricevere da Vulture in verticale, il campo previsto è circa 72 dBuV/m, e gli echi rientrano tutti nell'intervallo di guardia, ed è +/- la direzione di Maschito.
Inoltre dovresti trovarti in una situazione favorevole con Caccia e Volturino a quasi 90 gradi.

queste soluzioni sono gia' state progettate e realizzate gia' da 2 anni fa.....ciao
 
Indietro
Alto Basso