Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

ciao ragazzi, vi risulta che a DELICETO hanno acceso il mux 1 della rai dal Castello in orizzontale??
prima era da monte tre titoli in verticale. grazie.

Ora speriamo che non interferisca o disturbi gli altri segnali, sopratutto i mediaset già precari.
 
Ora speriamo che non interferisca o disturbi gli altri segnali, sopratutto i mediaset già precari.

Ma non c'entrano nulla gli altri mux, tra cui i Mediaset, con i mux RAI; si tratta di frequenze diverse: se ci sono problemi per altri mux, è molto probabile che ci sia una qualche problematica o inefficienza a livello del tuo impianto d'antenna; a meno che non si tratti di una zona oggettivamente difficoltosa, problematica per la ricezione di certi mux a causa di questioni orografiche o per una rete di trasmissione non adeguata o mal tarata

:hello:
 
Ma non c'entrano nulla gli altri mux, tra cui i Mediaset, con i mux RAI; si tratta di frequenze diverse: se ci sono problemi per altri mux, è molto probabile che ci sia una qualche problematica o inefficienza a livello del tuo impianto d'antenna; a meno che non si tratti di una zona oggettivamente difficoltosa, problematica per la ricezione di certi mux a causa di questioni orografiche o per una rete di trasmissione non adeguata o mal tarata

:hello:

Speriamo . La tua seconda ipotesi è corretta.
 
Dovrebbe essere UHF 32 562.0 MHz

Nessuna interferenza riscontrata.

Anzi ho notato un leggero miglioramento dei Mux Mediaset. Miracoli calcistici?

Zona Deliceto-Rocchetta S.A.

No, nessun "miracolo"! Soltanto condizioni meteo con aria più fresca e secca che NON favorisce quei fenomeni di propagazione e fading che possono creare (più in certe zone che altre e comunque anche secondo le caratteristiche e le condizioni del proprio impianto d'antenna) problemi di ricezione instabile di alcuni o quasi tutti i segnali che si ricevono normalmente bene ;)

:hello:
 
No, nessun "miracolo"! Soltanto condizioni meteo con aria più fresca e secca che NON favorisce quei fenomeni di propagazione e fading che possono creare (più in certe zone che altre e comunque anche secondo le caratteristiche e le condizioni del proprio impianto d'antenna) problemi di ricezione instabile di alcuni o quasi tutti i segnali che si ricevono normalmente bene ;)

:hello:

il primo che ha detto una cosa giusta in 2 settimane che non ho scritto....
 
Da ieri sera, ho problemi di ricezione del Mux Timb 3 Uhf 48, spesso risulta con assenza di segnale o senza flusso. La zona è quella di Foggia, quindi credo che la Postazione sia Volturino o Celano. Chiedo conferma agli Amici del Forum
 
Da ieri sera, ho problemi di ricezione del Mux Timb 3 Uhf 48, spesso risulta con assenza di segnale o senza flusso. La zona è quella di Foggia, quindi credo che la Postazione sia Volturino o Celano. Chiedo conferma agli Amici del Forum

Io come @GiuseppeDtt sono di Foggia e abito in zona ovest geograficamente più vicino a Volturino , e con il ch 48 non ho problemi, ho anche il puntamento su Celano, quindi il problema è solo una delle due postazioni, la mia abitazione si trova geograficamente più lontana da Celano e quindi mi pare "impossibile" ricevere da li, poi segnalo che in città sono in molti a lamentarsi della scarsa ricezione della Rai ch 32 Teledauna ch 28 Teleblù ch 45 Teleregione ch 51 e Delta ch 21, quindi in città ci sono delle zone d'ombra perchè io non ho mai riscontrato questi problemi
 
Da ieri sera, ho problemi di ricezione del Mux Timb 3 Uhf 48, spesso risulta con assenza di segnale o senza flusso. La zona è quella di Foggia, quindi credo che la Postazione sia Volturino o Celano. Chiedo conferma agli Amici del Forum

Confermo Ch 48 ieri sera continui problemi, CH 21-23-28-51-57 continui problemi, ch 41 è ormai un anno senza flusso
 
Ma sono cretini questi della rai a tenere acceso ancora il 32 da sambuco, giacche 'da problemi in mezza puglia
 
Semplice perche' sambuco aveva un sistema radiante in vhf , perche' sambuco interferisce con caccia fino a conversano, perche' sambuco era ricevibile in analogico non appena spegneveno cassano in analogico, perche' chi scrive ha mappata mezza puglia con il suo mdc.
 
Indietro
Alto Basso