Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Che intervengano i moderatori, qui persone che parlano a vanvera no ne vogliamo perche' destabilizzano il forum
I moderatori un un forum devono intervenire solo quando si arriva agli insulti e alle offese personali e si trascende da quello che era il problema originario, ma forse in questo caso non ce ne sarà bisogno, perchè mi pare che i contendenti abbiano già capito da soli.

Altra cosa è il problema che sollevi tu, e sul quale purtroppo c'è poco da fare.
È come se io, che magari non mi so preparare neanche un uovo sbattuto, andassi su un forum di alta cucina e, con arroganza e insistenza, mi mettessi a contestare qualsiasi cosa leggessi e a un certo punto scrivessi che, siccome l'anatra all'arancia che ho cucinato mi è venuta uno schifo, è colpa della ricetta che è sbagliata.

In questo topic, purtoppo, sono settimane che la situazione è bloccata su un binario morto, la discussione è ormai monopolizzata da un problema che è un non-problema, dove si è arrivati ad affermare che 500000 persone della nostra zona non vedono più la televisione, dove si sbraita reclamando chissà quali diritti e però poi, su precisa richiesta, non si vuole dire neanche com'è fatto il proprio impianto, pretendendo di essere depositari di chissà quale Verità Assoluta.
Tutto questo perchè, prima di venire a fare i presuntuosi su di un forum, peraltro tecnico, bisognerebbe non dico studiare chissà quali testi universitari, ma almeno farsi un'infarinata veloce pure con wikipedia, almeno per sapere di cosa si sta parlando...
 
Poiche' da un problema tecnico , si e' passati allo specchietto della ferrari, a vari insulti, a digressioni tecniche senza ne capo e ne coda, non ha senso ancora scrivere, ho gia' postato le soluzioni da adottare, per i miracoli, non sono attrezzato
 
Su questo non posso darti torto, però secondo me dovresti dar retta solo a chi apprezza la competenza, il resto ignoralo.
 
Poiche' da un problema tecnico , si e' passati allo specchietto della ferrari, a vari insulti, a digressioni tecniche senza ne capo e ne coda, non ha senso ancora scrivere, ho gia' postato le soluzioni da adottare, per i miracoli, non sono attrezzato

Quali sarebbero le soluzioni da adottare, e per quale comune ?
 
No, ma a me era una cosa vecchia, stiamo parlando di gennaio e non è lo stesso comune. Ti rimando MP.

Ok, però da come ti sei espresso, sembra che il problema era per la stessa zona, e che mi avevi mandato le coordinate. Quindi quella tua affermazione non sò a cosa servisse, se non solo per denigrare il sottoscritto.
Pertanto torniamo in tema, e cerchiamo di risolvere i problemi nel comune di Landtools :

1) Nicola ha la soluzione, e vediamo cosa propone.
2) Landtools doveva fornire le coordinate, e non le ha fornite.
3) Pointyng ha un problema su un comune completamente al di fuori dell'oggetto, quindi può essere un caso a parte da esaminare.

Attendiamo le risposte.
 
Ok, però da come ti sei espresso, sembra che il problema era per la stessa zona, e che mi avevi mandato le coordinate. Quindi quella tua affermazione non sò a cosa servisse, se non solo per denigrare il sottoscritto.
Ma dai, ma che denigrare, ma quando mai... avevo fatto solo una battuta per sdrammatizzare, vista la piega che stava prendendo la discussione.

Ad ogni modo, io riconosco di avere un impianto centralizzato vecchio e non proprio ottimale, sul quale credo nessuno voglia mettere le mani, e d'altra parte quei pochi problemi ce li avevo solo sui TIMB, ma posso viverci tranquillamente senza, quindi puoi pure scartare il punto 3, non c'è problema.

Certo che siete tutti suscettibili qua sopra, mamma mia...
 
ok, però da come ti sei espresso, sembra che il problema era per la stessa zona, e che mi avevi mandato le coordinate. Quindi quella tua affermazione non sò a cosa servisse, se non solo per denigrare il sottoscritto.
Pertanto torniamo in tema, e cerchiamo di risolvere i problemi nel comune di landtools :

1) nicola ha la soluzione, e vediamo cosa propone.
2) landtools doveva fornire le coordinate, e non le ha fornite.
3) pointyng ha un problema su un comune completamente al di fuori dell'oggetto, quindi può essere un caso a parte da esaminare.

Attendiamo le risposte.

41°15'22.8"n 15°43'51.0"e
ora che ti ho dato le coordinate, non dirmi che devo puntare Volturino.....altrimenti poi, le coordinate e tutti i tuoi discorsi con il sapientone svizzero cadono come un castello di sabbia...
 
e vedi tutto bene???

Solo sui canali 47 e 48 occosionalmente (ogni 1 o 2 ore) va via il segnale per 2 o 3 secondi poi il segnale del 40 la qualità è sempre un po bassa, comunque senza problemi. Sul mux 1 rai con buone condizioni atmosferiche ho un preViterbi di 1x10-6 o 1x10-7. Tutte le altre frequenze 1x10-4 o 1x10-5.
 
Solo sui canali 47 e 48 occosionalmente (ogni 1 o 2 ore) va via il segnale per 2 o 3 secondi poi il segnale del 40 la qualità è sempre un po bassa, comunque senza problemi. Sul mux 1 rai con buone condizioni atmosferiche ho un preViterbi di 1x10-6 o 1x10-7. Tutte le altre frequenze 1x10-4 o 1x10-5.

quindi allora i problemi ci sono..... e perche dici che vedi tutto bene ???
 
Solo per dare un contributo spero costruttivo alla discussione basandomi sulla mia esperienza su Minervino.
Anzitutto dico che vedere bene tutto ed in modo stabile in questa zona è pressoché utopistico, tuttavia se si adottano alcuni accorgimenti è fuor di dubbio che si ottengono miglioramenti importanti, lo dico a ragion veduta.
Sostanzialmente esistono 2 problematiche, il cui effetto in comune è l'interferenza di emissioni fuori intervallo di guardia.
La prima fonte interferente è M. Caccia che dà problemi 365 giorni all'anno sui segnali TIMB (specie 47-48) e sui segnali RAI (tutti eccetto il 32). Soluzione? Tentare di proteggere l'impianto da queste emissioni, non entro nel merito su come fare.
Il secondo grosso problema è la propagazione anomala (prettamente estiva) delle emissioni appenniniche e principalmente Maiella e Conero (RAI 32). Soluzione? antenne altamente direttive (certamente aiutano ma non consentono di risolvere in modo assoluto), anche la stratificazione può aiutare.
Laddove possibile, verificare se vi sono altre emissioni utili, misuratore alla mano, e fare le opportune valutazioni: a Minervino la scappatoia esiste, ovviamente ciò incide sulla complessità realizzativa ma alla fine i risultati sono più che buoni.
In ogni caso vanno fatte tutte le misure del caso, un progetto fatto sulla carta secondo me conta si, ma fino ad un certo punto.
Un'ultima cosa, la RAI ha ormai disseminato il territorio con una miriade di trasmettitori locali, val la pena verificare se uno di questi serve la zona in cui ci si trova, non è scontato che la sua copertura sia limitata (per esempio a Minervino ricevo discretamente il VHF 09 di Cerignola distante circa 35 km): in caso affermativo conviene puntare quello e liberarsi del pessimo ch32.

Queste le mie personalissime considerazioni. Un saluto agli amici del forum.
 
41°15'22.8"n 15°43'51.0"e
ora che ti ho dato le coordinate, non dirmi che devo puntare Volturino.....altrimenti poi, le coordinate e tutti i tuoi discorsi con il sapientone svizzero cadono come un castello di sabbia...

Penso si possa tentare con 2 BLU920 direzione 112° (Caccia/Murgetta) in opposizione di fase sul posteriore (Volturino) per un'attenuazione complessiva di circa 45-50 dB degli interferenti (Volturino, Maiella, Conero, Celano, etc.).
 
Ultima modifica:
Son 5 anni che mediaset la sera sparisce e non si vedono le partite. Zona deliceto rocchetta sa
.

Ipotizzando di essere analfabeta tecnologico, cosa s potrebbe fare, dopo aver chiamato antennista professionista con tutte le modifiche e approfondimenti del caso?
 
Son 5 anni che mediaset la sera sparisce e non si vedono le partite. Zona deliceto rocchetta sa
.

Ipotizzando di essere analfabeta tecnologico, cosa s potrebbe fare, dopo aver chiamato antennista professionista con tutte le modifiche e approfondimenti del caso?
Scusa non ho capito, l'hai già chiamato l'antennista o devi ancora farlo?
 
Un'ultima cosa, la RAI ha ormai disseminato il territorio con una miriade di trasmettitori locali, val la pena verificare se uno di questi serve la zona in cui ci si trova, non è scontato che la sua copertura sia limitata (per esempio a Minervino ricevo discretamente il VHF 09 di Cerignola distante circa 35 km): in caso affermativo conviene puntare quello e liberarsi del pessimo ch32.
Nel caso in questione, il VHF sul 9 dal Cerealicolo (SS 673 ex SS 16) dovrebbe andare ancora meglio.
Certo, non risolve i problemi sugli altri mux Rai, ma come già detto altre volte il servizio pubblico garantisce per legge solo il mux 1, quindi per gli altri mux gli utenti devono arrangiarsi.
 
La prima fonte interferente è M. Caccia che dà problemi 365 giorni all'anno sui segnali TIMB (specie 47-48) e sui segnali RAI (tutti eccetto il 32). Soluzione? Tentare di proteggere l'impianto da queste emissioni, non entro nel merito su come fare.
Certo, se abbassassero la potenza un po' tutti, le cose di sicuro migliorerebbero.
 
Penso si possa tentare con 2 BLU920 direzione 112° (Caccia/Murgetta) in opposizione di fase sul posteriore (Volturino) per un'attenuazione complessiva di circa 45-50 dB degli interferenti (Volturino, Maiella, Conero, Celano, etc.).

quindi, quando vieni ?? chi paga i 2 elementi e un miscelatore?? Sapendo gia che non si concludera nulla....
Poi comunque se prendi riferimento primario caccia/murgetta, da me arrivano solo i canali rai......
la Copertura veritiera è questa .... provata l'anno scorso
Dimenticavo..... il segnale misurato in antenna dei mux con problematiche, non superava i 55duVolt poi scendeva sotto i 35.....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso