Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mitacommander ha scritto:
E COME FARE QUINDI?? MEDIASET E PRIVATI DA BARI/MODUGNO...RAI DA SPINAZZOLA E RETE A/TIMB DA CASSANO...CI VOGLIONO PER FORZA 3 UHF... (ho mandato una mail a reteA e mi hanno confermato che trasmetteranno da cassano...di modugno non hanno parlato proprio)
Mah, con un'antenna direzionata in punto intermedio fra Modugno e M.te Caccia/Spinazzola, ti entreranno i segnali RAI e TIMB da M.te Caccia (perché, a quanto pare i TIMB, anziché da Corato, saranno trasmessi da M.te Caccia); poi, ovviamente, da Modugno riceverai MEDIASET e gli altri, compresi i RETEA, che, a questo punto, escludo che possa abbandonare Modugno (altrimenti, su Bari città, il segnale arriverebbe con difficoltà; e se non te hanno parlato, è, quasi certamente, perché non lo hai richiesto). Quindi, con una sola antenna UHF, si può ricevere tutto, lasciando stare Cassano, in questo caso specifico. Ciao ;)
 
Ma perchè, avere 3 UHF diverse che problemi può causare?

Vorrei capire questa cosa, grazie.

Dalle nostre parti ahimè è la regola avere almeno 4 antenne, 3 UHF (Modugno/Bari, Cassano, Spinazzola) e una VHF (Modugno/Bari).

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Ma perchè, avere 3 UHF diverse che problemi può causare?

Vorrei capire questa cosa, grazie.

Dalle nostre parti ahimè è la regola avere almeno 4 antenne, 3 UHF (Modugno/Bari, Cassano, Spinazzola) e una VHF (Modugno/Bari).

:wave:
Quasi tutti i segnali, saranno trasmessi in tecnica SFN e potrebbe succedere quanto qui riportato (leggiti il punto 9):
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2698521&postcount=1626

Ciao
 
EliseO ha scritto:
Mah, con un'antenna direzionata in punto intermedio fra Modugno e M.te Caccia/Spinazzola, ti entreranno i segnali RAI e TIMB da M.te Caccia (perché, a quanto pare i TIMB, anziché da Corato, saranno trasmessi da M.te Caccia); poi, ovviamente, da Modugno riceverai MEDIASET e gli altri, compresi i RETEA, che, a questo punto, escludo che possa abbandonare Modugno (altrimenti, su Bari città, il segnale arriverebbe con difficoltà; e se non te hanno parlato, è, quasi certamente, perché non lo hai richiesto). Quindi, con una sola antenna UHF, si può ricevere tutto, lasciando stare Cassano, in questo caso specifico. Ciao ;)

eMAIL DI RISPOSTA APPENA ARRIVATA DA RETEA

Gentile telespettatore,
Per lo switch off diventeranno digitali anche gli impianti, al momento analogici, di Modugno e Corato più il già digitalizzato Cassano Murge.

Tutto ok quindi @Eliseo...dimenticavo che anche a modugno ci fosse deejay tv sul 57....:icon_redface:
 
EliseO ha scritto:
Quasi tutti i segnali, saranno trasmessi in tecnica SFN e potrebbe succedere quanto qui riportato (leggiti il punto 9):
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2698521&postcount=1626

Ciao
Sì, quello lo avevo già visto, pensavo ci fossero altri problemi.

Senza il benedetto master plan non sappiamo ancora con certezza chi trasmette cosa e da dove.

La terza antenna, se non necessaria, verrebbe ovviamente scollegata, salvo che da quel sito non irradiassero dei mux altrimenti non ricevibili, ma ad oggi non abbiamo ancora informazioni chiare.

Tu hai informazioni più fresche rispetto a quei 3 siti: Modugno/Bari*, Spinazzola, Cassano?

* Tra Modugno e Bari ci sono diversi siti, ovviamente puntando l'antenna verso NORD è piuttosto difficile distinguere se ricevo da Modugno o da Bari città, ma giusto per la precisione, si hanno informazioni anche per i siti cittadini (Via Dalmazia, Via Fanelli, Via San Giorgio), sempre in relazione al discorso SFN e locali senza SFN, per possibili problemi con ciò che parte invece da Modugno?

P.S. Qualcuno di buona volontà, e con più informazioni certe, può cominciare a fare un mini master plan (sito, mux/frequenze) almeno per la provincia di Bari, così da cominciare ad avere un quadro più completo?
In quale sezione andrebbe aperta un'eventuale discussione del genere?

:wave:
 
mitacommander ha scritto:
eMAIL DI RISPOSTA APPENA ARRIVATA DA RETEA

Gentile telespettatore,
Per lo switch off diventeranno digitali anche gli impianti, al momento analogici, di Modugno e Corato più il già digitalizzato Cassano Murge.

Tutto ok quindi @Eliseo...dimenticavo che anche a modugno ci fosse deejay tv sul 57....:icon_redface:
Però ricordo che in alcuni interventi di qualche mese fa si diceva che i siti di Modugno sarebbero stati dismessi a favore di Corato e Cassano. C'è stato un ripensamento delle emittenti?
 
E adesso facciamo arrabbiare qualcuno...

Vi informo che stamane, dinanzi al Tar del Lazio si sono costituiti in giudizio, con due distinti atti di intervento, la "Associazione Aeranti Corallo" e la "Associazione tv locali". Si tratta con tutta evidenza di interventi "ad adiuvandum", ovvero finalizzati a sostenere le ragioni del ricorrente. Non conosco gli atti, ma lasciatemene dire un paio: 1) Secondo voi, quando si chiedono i "rinforzi"? Quando la battaglia è facile o....?; 2) Nè Rai, nè Mediaset, nè T.I. hanno proposto un intervento "ad opponendum". Forse non ne valeva la pena; 3) E questo riguarda noi pugliesi. Chi nei giorni scorsi ha sostenuto a gran voce la impossibilità per la Puglia di switchare se si blocca il foggiano, credo mi abbia dato ragione. Voglio credere a quella affermazione, diamo per assolutamente scontato che sia così (anche se Eliseo e AG Brasc hanno spiegato egregiamente che così non è). Se la esecuzione di quel triste provvedimento cautelare blocca il foggiano, e se tale blocco danneggia il resto della Regione (anzi, addirittura altra area tecnica), allora il provvedimento è assolutamente I N E S E G U I B I L E. Non è ammissibile che un provvedimento della autorità giudiziaria costituisca fonte di danno a terzi. Questo è il principio.A domani.
 
prima di leggere questa notizia oggi io, molisano, ho parlato un po' di questi casini con una donna di Modugno che insegna all'uni a CB. Lei mi ha detto "Sei arrabbiato per l'eventualità di non vedere gli Europei in HD?" e io le ho spiegato tutta sta tiritera dei ricorsi... e lei mi ha pure detto "qui a Modugno da sempre riceviamo male RAI 2" è vero?
 
Ranma25783 ha scritto:
prima di leggere questa notizia oggi io, molisano, ho parlato un po' di questi casini con una donna di Modugno che insegna all'uni a CB. Lei mi ha detto "Sei arrabbiato per l'eventualità di non vedere gli Europei in HD?" e io le ho spiegato tutta sta tiritera dei ricorsi... e lei mi ha pure detto "qui a Modugno da sempre riceviamo male RAI 2" è vero?
Mi sembra un po' strano. Personalmente abito a 15 km da Modugno e Rai 2 analogico è sempre stato il canale che si sia visto meglio. ch 25 da M. Caccia
 
mirkan ha scritto:
Mi sembra un po' strano. Personalmente abito a 15 km da Modugno e Rai 2 analogico è sempre stato il canale che si sia visto meglio. ch 25 da M. Caccia
Quelli del Caccia sono storicamente segnali molto potenti, io tuttora ricevo qui nel Tavoliere Rai 3 analogico sul 44 con discreta qualità.
Motivo in più per non dubitare del fatto che non potrà esserci nessuna interruzione nel processo di SO appena incominciato, per le inevitabili ripercussioni a catena.
 
paolo68 ha scritto:
Vi informo che stamane, dinanzi al Tar del Lazio si sono costituiti in giudizio, con due distinti atti di intervento, la "Associazione Aeranti Corallo" e la "Associazione tv locali". Si tratta con tutta evidenza di interventi "ad adiuvandum", ovvero finalizzati a sostenere le ragioni del ricorrente. Non conosco gli atti, ma lasciatemene dire un paio: 1) Secondo voi, quando si chiedono i "rinforzi"? Quando la battaglia è facile o....?; 2) Nè Rai, nè Mediaset, nè T.I. hanno proposto un intervento "ad opponendum". Forse non ne valeva la pena; 3) E questo riguarda noi pugliesi. Chi nei giorni scorsi ha sostenuto a gran voce la impossibilità per la Puglia di switchare se si blocca il foggiano, credo mi abbia dato ragione. Voglio credere a quella affermazione, diamo per assolutamente scontato che sia così (anche se Eliseo e AG Brasc hanno spiegato egregiamente che così non è). Se la esecuzione di quel triste provvedimento cautelare blocca il foggiano, e se tale blocco danneggia il resto della Regione (anzi, addirittura altra area tecnica), allora il provvedimento è assolutamente I N E S E G U I B I L E. Non è ammissibile che un provvedimento della autorità giudiziaria costituisca fonte di danno a terzi. Questo è il principio.A domani.
Ottimo aggiornamento. :)

Proprio per essere preciso al limite della pignoleria, io ho spiegato che anche se non ci sono impedimenti "strettamente tecnici" che rendono impossibile il proseguimento dello switch della Puglia senza quello di Foggia e del Molise, ciò che evidenziavo è che pur potendo tecnicamente fare tutto ciò, esiste il problema dell'inconciliabilità e dell'incompatibilità tecnica (ovvero interferenze) dei segnali sulle nuove frequenze assegnate secondo gli switch off nei riguardi di un'area eventualmente lasciata nell'attuale situazione analogica. :icon_rolleyes:

Aggiungo tra l'altro un utile aggiornamento: il problema appena descritto già si sta pesantemente palesando oggi, dopo lo switch della Maiella, per chi riceve la RAI in Molise dal sito di Monte Sambuco, FG (ed è solo un esempio). ;)
 
Sicuramente verranno evidenziati i problemi tecnici che ne deriverebberero se la provincia di Foggia non switchasse, e quindi si proseguirà regolarmente
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Sicuramente verranno evidenziati i problemi tecnici che ne deriverebberero nella nostra area tecnica 14 se la provincia di Foggia non switchasse, e quindi si proseguirà regolarmente
Bè, più che altro si evidenzieranno i problemi che già ci sono in Molise, per il fatto che noi foggiani e loro non abbiamo ancora switchato.
Un eventuale SO della Puglia tranne Foggia, invece, avrebbe conseguenze deleterie soprattutto per la provincia di Foggia più che per l'AT14.
 
Poynting76 ha scritto:
Bè, più che altro si evidenzieranno i problemi che già ci sono in Molise, per il fatto che noi foggiani e loro non abbiamo ancora switchato.
Un eventuale SO della Puglia tranne Foggia, invece, avrebbe conseguenze deleterie soprattutto per la provincia di Foggia più che per l'AT14.

Il danno a terzi cui mi riferivo non è costituito dalle possibili interferenze e/o distruzioni di segnale, ma dal fatto che si blocchi uno s.o....per noi che non c'entriamo nulla con quella controversia.
 
Poynting76 ha scritto:
Bè, più che altro si evidenzieranno i problemi che già ci sono in Molise, per il fatto che noi foggiani e loro non abbiamo ancora switchato.
Un eventuale SO della Puglia tranne Foggia, invece, avrebbe conseguenze deleterie soprattutto per la provincia di Foggia più che per l'AT14.

Infatti. Già oggi penso che ci sono problemi in Molise e Foggia a causa dello switch-off della postazione della Maiella e di San Silvestro figuriamoci se si proseguirà con lo switch'off dell'area 14 saltando le altre. Lo switch-off ci sarà per tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso